|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
|
Quote:
... e niente, fa già ridere così... ![]()
__________________
Epilogo... Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! ![]() Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
Scusa ma quello che hai descritto cozza tranquillamente con 'il prezzo è destinato a scendere'. La supremazia tecnologica costa soldi. Tanti soldi, ancora di più costa rendersi indipendenti dai paesi che hai citato. Inflazione, costi energia più elevati ecc. Giusto prima leggevo un articolo (non ricordo se di questo sito) dove un ex capoccia di TSMC analizzava il fatto che i chip prodotti negli USA non saranno mai competitivi con quelli fatti a Taiwan, perche mancano le competenze, ed il costo è superiore del 50%. Tu mi dirai: eh ma le competenze si creano, i costi calano ecc. Si certo, ma come ho scritto prima, quanto tempo trascorrerà? I grossi impianti produttivi non si creano da oggi a domani, servono anni, spesso decenni per realizzare catene produttive. Taiwan e Cina ci hanno messo 20-30 anni per arrivare a questo punto, mentre noi abbiamo dismesso. Quindi scusa se sono pessimista, ma tutta la congiunzione economica, tecnologica e strategica fa supporre che i prezzi ( di tutto eh, mica solo delle batterie) sono destinati a salire. Poi se in un paio di generazioni recuperiamo, ben venga, ma non sarà più una mia preoccupazione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Se fino all'arrivo della pandemia, per la gioia dei tedeschi, l'inflazione è rimasta bassa a costo di una stagnazione economica in diverse regioni UE e con la delocalizzazione delle manifatture, oggi abbiamo ereditato una inflazione di ritorno ben più pericolosa perchè i prezzi delle materie prime, di parecchi semilavorati e prodotti finiti non li controlliamo più noi. C'è bisogno di un nuovo piano Marshall Europeo che assicuri capitali a costo " zero " o addirittura a fondo perduto per riportare le produzioni strategiche in house e che assicuri il massimo di indipendenza energetica da un mix ottimale di tutte le fonti. Situazioni come quella italiana e tedesca, le due maggiori manifatture europee e tra quelle di vertice a livello mondiale, dove si dipende da un paese terzo per le forniture energetiche grazie e sopratutto ad un ambientalismo da salotto e per speculazione finanziaria, non devono più esistere nel futuro prossimo. La produzione industriale e prezzi in Europa li dobbiamo controllare noi europei... punto!! A costo di " fare a cazzotti " con tutto il mondo, in particolar modo con gli USA - finti amici, e a costo di " commissariare " alcuni paesi UE che non riescono o non vogliono adeguarsi. Credo che solamente così si potranno garantire alle future generazioni di cittadini UE tutti quei diritti di cui noi fino ad oggi abbiamo goduto assieme a delle prospettive di futuro roseo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
|
E stato un flash... Leggo il titolo
.. Fiat vuole essere la "Tesla del popolo". In arrivo quattro elettriche, comprese Panda e erede della Punto E mi è subito venuto in mente una manciata di fotogrammi del film "Vacanze in America" più precisamente la parte finale dell'incontro di Jerri Calà con... "Lo schianta tope".. https://youtu.be/JXW1GmUwLNQ#t=2m33s
__________________
_______________________ Quando la "tossicità dell'azoto" diviene dipendenza!... "Bolle! Ancora bolle!" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
|
niente più pistoni bielle iniettori olio...niente meccanici ..niente più rumore....niente più schifezze
speriamo di concludere questa transizione il prima possibile |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Utente sospeso
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
|
beh se consideriamo i listini attuali (e passati) di fiat si nota che la citycar/utilitaria più costosa è ed è stata la 500, la quale già a benzina superava il prezzo di grande punto anche essendo più piccola, che in versione elettrica di listino parte da 25k€. quindi o alzano a dismisura il listino di 500 e sarà come dici tu, oppure si vedranno delle elettriche davvero "economiche" a livello di dacia spring ma costruite meglio (si spera
![]()
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport... Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore... (cit.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Questo è perche sarà un prodotto usa e getta. Sostituire la centralina (non dico la batteria) ti costerà come metà auto, quindi fai prima a ricomprarla
![]() Ricordo ancora quel post sul forum delle auto elettriche dove un tizio aveva un preventivo da 28k € per aver tamponato un muretto con una Kona, o qualcosa del genere ![]() Ultima modifica di Ragerino : 23-04-2022 alle 10:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
|
e quindi io mi tengo l'insetto scoppiettante finche non si autodistrugge da solo
![]()
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti. Fai presto, e te la cavi con poco" ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
|
Domanda da ignorante: posto che uno degli aspetti che migliorano l’efficienza di una vettura è il coefficiente di penetrazione aerodinamica, che senso hanno questi progetti con un muso così piatto e un parabrezza così verticale?
Ok il richiamo allo stile di modelli storici, ma mi pare che partano già male solo per questo motivo.
__________________
RAM Solo acquisti e vendite positive dal 2002. Ultima modifica di ramses77 : 23-04-2022 alle 11:17. |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
The future is now, old man! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
E queste non vi vanno bene perché poco aerodinamiche, e il Cybertruck perché troppo aerodinamico...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Il problema in generale sono i prezzi folli dei ricambi. Si parla tanto di ecologia, quando poi per magari un incidente stupido ti costringono a cambiare auto. Vedi l'esempio sopra: basta un tamponamento leggero ma che spacchi entrambi i fari, e ti trovi facile facile 5k€ di danni (di cui più della metà dovuti ai soli fari) per un'auto che da nuova costava intorno ai 15k€. Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
|
Gente che si lamenta della forma e poi magari compra una mini countryman.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
nei tempi che ci vorranno perchè l'elettrico possa diffondersi per tutti. che non è domattina.
Quote:
"gli altri" si comportano in maniera IDENTICA a come si comporta e si è comportato l'occidente. quello che chiami "il mondo lì fuori" è al 99% come lo abbiamo creato NOI, che tra colonialismo, sfruttamento, capitalismo selvaggio siamo i più barbari, feroci e senza scrupoli che ci siano MAI stati. ![]() Quote:
il problema è ora che è sfuggita di mano Quote:
concordo che per tutti gli altri veicoli dovrebbero essere tassati anche in base a quanto fa schifo l'aerodinamica (oltre che peso, ingombro e consumi), e non sui ridicoli cv fiscali.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
E qua siamo ancora fortunati. Negli USA la manodopera del meccanico costa dalle 2 alle 3 volte tanto a parità di potere d'acquisto: Le macchine rotte e riparate alla meno peggio non è roba da film, da loro è la normalità. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
veramente direi il contrario... ci rompono sempre le balle che il nostro costo del lavoro è alto...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
|
Quote:
Vedi l'esempio che ho fatto sopra: due fanali costano come 1/5 dell'auto nuova. Capisco parlassimo del motore, del cambio automatico, che ci sta siano parecchio costosi e/o che richiedano parecchio lavoro per essere sostituiti, ma per dei fanali è assurdo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
|
Quote:
La mia ragazza vive negli USA, abbiamo riparato la sua auto recentemente, e preventivato un intervento. In base all'officina, era dai 100 ai 150$ l'ora. Più iva. Prima che tu mi dica 'eh ma guadagnano più di noi', ti rispondo che non è vero. O meglio, è un paese troppo grande e troppo pieno di miliardari per fare una media decente. La maggior parte della gente in provincia guida auto vecchie e rattoppate, e vive in case che da noi non si qualificherebbero come tali. Tieni presente che l'età media di un auto americana è superiore alla media europea (e questo include l'Italia e altri paesi 'poveri). Ultima modifica di Ragerino : 23-04-2022 alle 15:30. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.