Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-04-2022, 08:41   #21
Raven
Senior Member
 
L'Avatar di Raven
 
Iscritto dal: Nov 1999
Messaggi: 31875
Quote:
Fiat vuole essere la "Tesla del popolo"

... e niente, fa già ridere così...
__________________
Epilogo...
Se non ti rispondo... potresti essere tra quelli che ho messo in ignore list! (al 04/07/2021: 6 utenti)
Thread ufficiale Asus ZenWiFi AX - XT8
Raven è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 08:41   #22
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
Il prezzo è destinato a scendere, per diversi motivi, fra cui il cambio di tecnologia delle batterie che si cerca di far dipendere sempre meno da materiali costosi e difficili da trovare (vedi ad esempio le ultime batterie sviluppate da Tesla che non fanno uso di cobalto), e anche dal fatto che una volta riadattata la filiera si potrà finalmente cominciare a produrre automobili a prezzi non diversi dalle auto a scoppietti visto che l'ostacolo più grosso oggi verso una produzione di massa è proprio il dover riadattare e ricostruire la filitera in base alle nuove esigenze.

CUT .

Scusa ma quello che hai descritto cozza tranquillamente con 'il prezzo è destinato a scendere'. La supremazia tecnologica costa soldi. Tanti soldi, ancora di più costa rendersi indipendenti dai paesi che hai citato. Inflazione, costi energia più elevati ecc. Giusto prima leggevo un articolo (non ricordo se di questo sito) dove un ex capoccia di TSMC analizzava il fatto che i chip prodotti negli USA non saranno mai competitivi con quelli fatti a Taiwan, perche mancano le competenze, ed il costo è superiore del 50%. Tu mi dirai: eh ma le competenze si creano, i costi calano ecc. Si certo, ma come ho scritto prima, quanto tempo trascorrerà?
I grossi impianti produttivi non si creano da oggi a domani, servono anni, spesso decenni per realizzare catene produttive. Taiwan e Cina ci hanno messo 20-30 anni per arrivare a questo punto, mentre noi abbiamo dismesso.
Quindi scusa se sono pessimista, ma tutta la congiunzione economica, tecnologica e strategica fa supporre che i prezzi ( di tutto eh, mica solo delle batterie) sono destinati a salire. Poi se in un paio di generazioni recuperiamo, ben venga, ma non sarà più una mia preoccupazione.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 09:15   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Scusa ma quello che hai descritto cozza tranquillamente con 'il prezzo è destinato a scendere'. La supremazia tecnologica costa soldi. Tanti soldi, ancora di più costa rendersi indipendenti dai paesi che hai citato. Inflazione, costi energia più elevati ecc. Giusto prima leggevo un articolo (non ricordo se di questo sito) dove un ex capoccia di TSMC analizzava il fatto che i chip prodotti negli USA non saranno mai competitivi con quelli fatti a Taiwan, perche mancano le competenze, ed il costo è superiore del 50%. Tu mi dirai: eh ma le competenze si creano, i costi calano ecc. Si certo, ma come ho scritto prima, quanto tempo trascorrerà?
I grossi impianti produttivi non si creano da oggi a domani, servono anni, spesso decenni per realizzare catene produttive. Taiwan e Cina ci hanno messo 20-30 anni per arrivare a questo punto, mentre noi abbiamo dismesso.
Quindi scusa se sono pessimista, ma tutta la congiunzione economica, tecnologica e strategica fa supporre che i prezzi ( di tutto eh, mica solo delle batterie) sono destinati a salire. Poi se in un paio di generazioni recuperiamo, ben venga, ma non sarà più una mia preoccupazione.
Il costo sarà alto se la politica, qui in UE, non capirà che bisogna cambiare anche il paradigma della finanza pubblica, ancora oggi incentrato sull'austerità contabile ed il contenimento forzoso dell'inflazione.
Se fino all'arrivo della pandemia, per la gioia dei tedeschi, l'inflazione è rimasta bassa a costo di una stagnazione economica in diverse regioni UE e con la delocalizzazione delle manifatture, oggi abbiamo ereditato una inflazione di ritorno ben più pericolosa perchè i prezzi delle materie prime, di parecchi semilavorati e prodotti finiti non li controlliamo più noi.
C'è bisogno di un nuovo piano Marshall Europeo che assicuri capitali a costo " zero " o addirittura a fondo perduto per riportare le produzioni strategiche in house e che assicuri il massimo di indipendenza energetica da un mix ottimale di tutte le fonti.
Situazioni come quella italiana e tedesca, le due maggiori manifatture europee e tra quelle di vertice a livello mondiale, dove si dipende da un paese terzo per le forniture energetiche grazie e sopratutto ad un ambientalismo da salotto e per speculazione finanziaria, non devono più esistere nel futuro prossimo.
La produzione industriale e prezzi in Europa li dobbiamo controllare noi europei... punto!! A costo di " fare a cazzotti " con tutto il mondo, in particolar modo con gli USA - finti amici, e a costo di " commissariare " alcuni paesi UE che non riescono o non vogliono adeguarsi.
Credo che solamente così si potranno garantire alle future generazioni di cittadini UE tutti quei diritti di cui noi fino ad oggi abbiamo goduto assieme a delle prospettive di futuro roseo.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 09:16   #24
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
E stato un flash... Leggo il titolo
..
Fiat vuole essere la "Tesla del popolo". In arrivo quattro elettriche, comprese Panda e erede della Punto

E mi è subito venuto in mente una manciata di fotogrammi del film "Vacanze in America" più precisamente la parte finale dell'incontro di Jerri Calà con... "Lo schianta tope"..

https://youtu.be/JXW1GmUwLNQ#t=2m33s
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 09:35   #25
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
niente più pistoni bielle iniettori olio...niente meccanici ..niente più rumore....niente più schifezze
speriamo di concludere questa transizione il prima possibile
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 09:49   #26
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Baskerville87 Guarda i messaggi
già la vedo l'auto del popolo a 35k Euro
beh se consideriamo i listini attuali (e passati) di fiat si nota che la citycar/utilitaria più costosa è ed è stata la 500, la quale già a benzina superava il prezzo di grande punto anche essendo più piccola, che in versione elettrica di listino parte da 25k€. quindi o alzano a dismisura il listino di 500 e sarà come dici tu, oppure si vedranno delle elettriche davvero "economiche" a livello di dacia spring ma costruite meglio (si spera )
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 10:27   #27
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
E stato un flash... Leggo il titolo
..
Fiat vuole essere la "Tesla del popolo". In arrivo quattro elettriche, comprese Panda e erede della Punto

E mi è subito venuto in mente una manciata di fotogrammi del film "Vacanze in America" più precisamente la parte finale dell'incontro di Jerri Calà con... "Lo schianta tope"..

https://youtu.be/JXW1GmUwLNQ#t=2m33s
https://www.youtube.com/watch?v=qOcSKKI1v2E
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 10:41   #28
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da demonsmaycry84 Guarda i messaggi
.niente meccanici
Questo è perche sarà un prodotto usa e getta. Sostituire la centralina (non dico la batteria) ti costerà come metà auto, quindi fai prima a ricomprarla .

Ricordo ancora quel post sul forum delle auto elettriche dove un tizio aveva un preventivo da 28k € per aver tamponato un muretto con una Kona, o qualcosa del genere

Ultima modifica di Ragerino : 23-04-2022 alle 10:48.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 11:06   #29
bancodeipugni
Senior Member
 
L'Avatar di bancodeipugni
 
Iscritto dal: Nov 2013
Città: Nel cuore dell'8 Mile di Detroit
Messaggi: 3719
e quindi io mi tengo l'insetto scoppiettante finche non si autodistrugge da solo
__________________
"Se devi mangiare merda non assaporarla: mordi, mastica, ingoia, ripeti.
Fai presto, e te la cavi con poco"
bancodeipugni è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 11:14   #30
ramses77
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 2381
Domanda da ignorante: posto che uno degli aspetti che migliorano l’efficienza di una vettura è il coefficiente di penetrazione aerodinamica, che senso hanno questi progetti con un muso così piatto e un parabrezza così verticale?
Ok il richiamo allo stile di modelli storici, ma mi pare che partano già male solo per questo motivo.
__________________
RAM
Solo acquisti e vendite positive dal 2002.

Ultima modifica di ramses77 : 23-04-2022 alle 11:17.
ramses77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 11:32   #31
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Domanda da ignorante: posto che uno degli aspetti che migliorano l’efficienza di una vettura è il coefficiente di penetrazione aerodinamica, che senso hanno questi progetti con un muso così piatto e un parabrezza così verticale?
Ok il richiamo allo stile di modelli storici, ma mi pare che partano già male solo per questo motivo.
L'aerodinamica è per i poveri

The future is now, old man!

Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 11:37   #32
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
E queste non vi vanno bene perché poco aerodinamiche, e il Cybertruck perché troppo aerodinamico...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 12:21   #33
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Questo è perche sarà un prodotto usa e getta. Sostituire la centralina (non dico la batteria) ti costerà come metà auto, quindi fai prima a ricomprarla .

Ricordo ancora quel post sul forum delle auto elettriche dove un tizio aveva un preventivo da 28k € per aver tamponato un muretto con una Kona, o qualcosa del genere
Ma non solo le elettriche... Cerca sul forum Hyundai il costo dei fari della i20 (del 2015), quelli con luci di svolta integrate e il "baffo" led: 1400€ più Iva di listino per un singolo faro.

Il problema in generale sono i prezzi folli dei ricambi. Si parla tanto di ecologia, quando poi per magari un incidente stupido ti costringono a cambiare auto.
Vedi l'esempio sopra: basta un tamponamento leggero ma che spacchi entrambi i fari, e ti trovi facile facile 5k€ di danni (di cui più della metà dovuti ai soli fari) per un'auto che da nuova costava intorno ai 15k€.

Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Domanda da ignorante: posto che uno degli aspetti che migliorano l’efficienza di una vettura è il coefficiente di penetrazione aerodinamica, che senso hanno questi progetti con un muso così piatto e un parabrezza così verticale?
Ok il richiamo allo stile di modelli storici, ma mi pare che partano già male solo per questo motivo.
Dovresti estendere il discorso a tutti i SUV e simili, ovvero alla direzione che, moda vuole, hanno preso le varie case costruttrici...
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 12:30   #34
matrix83
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2006
Messaggi: 1088
Gente che si lamenta della forma e poi magari compra una mini countryman.
matrix83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 14:48   #35
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Eh, in quale termine di tempo però? ...
nei tempi che ci vorranno perchè l'elettrico possa diffondersi per tutti. che non è domattina.
Quote:
Originariamente inviato da Modem56.6 Guarda i messaggi
Il prezzo è destinato a scendere, per diversi motivi, fra cui il cambio di tecnologia ....

D'altra parte è evidente che non possiamo permetterci di continuare a finanziare con i nostri soldi paesi esteri ben poco democratici ....

L'obiettivo da ora in avanti deve essere uno e uno solo, diventare indipendenti sia come Europa che come Italia, per quanto possibile. E sulla produzione di energia (grazie alle fonti rinnovabili elettriche che sono più che abbondanti e, oramai, a buon mercato) POSSIAMO diventare al 100% indipendenti (anzi, persino esportatori). Non farlo significa continuare ad essere sotto minaccia e sotto ricatto, significa continuare a finanziare l'armamento di nazioni che usano quelle armi per massacrare civili e uccidere centinaia di bambini (vedi invasione russa in Ucraina ma non solo, anche Siria, Iraq, Arabia Saudita, ecc).

Non è quindi solo una mera questione di "salviamo l'ambiente" che già da sola è un motivo più che sufficiente ad andare in questa direzione, ma è proprio una questione di sicurezza nazionale da cui NON possiamo prescindere.

Il nostro futuro come intero occidente lo si decide oggi, adesso, in questo momento.
O si va verso una superiorità tecnologica schiacciante ed irraggiungibile con relativa indipendenza (tecnologica, militare, energetica, sanitaria, alimentare, minerale) oppure nel giro di un paio di generazioni saremo invasi da uno di questi paesi che oggi si fingono nostri amici (o, meglio dire, ci "sopportano" perché non possono fare altro) vendendoci a caro prezzo gas e petrolio perché sanno che non possiamo farne a meno (grazie a scelte sciagurate di politici incompetenti passati, vedi Merkel, vedi il sabotaggio della Francia e della Germania nei confronti dell'Eni italiana https://www.quotidianodelsud.it/lalt...sso-sullafrica , vedi l'incopetenza dei politici italiani che non hanno MAI fatto gli interessi Italiani favorendo così altri paesi europei che ora ci hanno portati nella situazione in cui ci troviamo).

.... Presto saremo una piccola minoranza nel mondo (sia come occidente in senso lato che come etnia [già siamo una piccola, quasi insignificante minoranza come etnia]) e i paesi che oggi non possono permettersi più di tanto di fare i bulli con noi (vedi ad esempio Cina) si troveranno in netto vantaggio (già lo sono da un punto di vista numerico) e ben presto cominceranno a porsi la domanda "e se li invadessimo e ci prendessimo le loro terre?". Non è questione di se o di ma, è questione di quando. Questa è l'unica casa che abbiamo, non ne abbiamo altre. Persa questa casa abbiamo perso tutto, per sempre.

...noi occidentali siamo un'eccezione, come ci ha dimostrato recentemente il caro governo russo. Diamo sempre per scontato che gli altri siano come noi, che abbiano un livello di civiltà paragonabile al nostro, che abborrino la guerra come noi, che cerchino soluzioni diplomatiche come noi, che cerchino di aiutare i propri vicini come noi... ma non è così. Non è mai stato così. Nel mondo "lì fuori" il più forte mangia il più debole, le etnie e civiltà che non sono in grado di difendersi vengono presto o tardi annientate e rimpiazzate da etnie e civiltà (di solito più barbare) e forti.
concordo su tutto meno che sull'ultima frase.
"gli altri" si comportano in maniera IDENTICA a come si comporta e si è comportato l'occidente. quello che chiami "il mondo lì fuori" è al 99% come lo abbiamo creato NOI, che tra colonialismo, sfruttamento, capitalismo selvaggio siamo i più barbari, feroci e senza scrupoli che ci siano MAI stati.

Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
...Se fino all'arrivo della pandemia, per la gioia dei tedeschi, l'inflazione è rimasta bassa ...
ma meno male che è rimasta bassa!
il problema è ora che è sfuggita di mano
Quote:
Originariamente inviato da ramses77 Guarda i messaggi
Domanda da ignorante: posto che uno degli aspetti che migliorano l’efficienza di una vettura è il coefficiente di penetrazione aerodinamica, che senso hanno questi progetti con un muso così piatto e un parabrezza così verticale?
in realtà, l'aerodinamica conta sopra i 50km/k, cioè per le citycar ha scarsa importanza.
concordo che per tutti gli altri veicoli dovrebbero essere tassati anche in base a quanto fa schifo l'aerodinamica (oltre che peso, ingombro e consumi), e non sui ridicoli cv fiscali.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 15:04   #36
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Ma non solo le elettriche... Cerca sul forum Hyundai il costo dei fari della i20 (del 2015), quelli con luci di svolta integrate e il "baffo" led: 1400€ più Iva di listino per un singolo faro.

Il problema in generale sono i prezzi folli dei ricambi. Si parla tanto di ecologia, quando poi per magari un incidente stupido ti costringono a cambiare auto.
Vedi l'esempio sopra: basta un tamponamento leggero ma che spacchi entrambi i fari, e ti trovi facile facile 5k€ di danni (di cui più della metà dovuti ai soli fari) per un'auto che da nuova costava intorno ai 15k€.
.
Ah, lo so bene. Un minimo danno all'auto implica spese folli tra carrozzeria ed officina/ricambi. Ho un graffio sul paraurti posteriore, il carrozziere chiede 300€ per riverniciare tutto. Mi tengo il graffio. Quando spaccai la parabola del fanale posteriore in garage, con 50€ da ebay cambiai il pezzo (lampade ad incandescenza. Il modello moderno con fanale a led, costa tipo 200+€ minimo.
E qua siamo ancora fortunati. Negli USA la manodopera del meccanico costa dalle 2 alle 3 volte tanto a parità di potere d'acquisto: Le macchine rotte e riparate alla meno peggio non è roba da film, da loro è la normalità.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 15:08   #37
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
...Negli USA la manodopera del meccanico costa dalle 2 alle 3 volte tanto a parità di potere d'acquisto: ...
veramente direi il contrario... ci rompono sempre le balle che il nostro costo del lavoro è alto...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 15:20   #38
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ah, lo so bene. Un minimo danno all'auto implica spese folli tra carrozzeria ed officina/ricambi. Ho un graffio sul paraurti posteriore, il carrozziere chiede 300€ per riverniciare tutto. Mi tengo il graffio. Quando spaccai la parabola del fanale posteriore in garage, con 50€ da ebay cambiai il pezzo (lampade ad incandescenza. Il modello moderno con fanale a led, costa tipo 200+€ minimo.
E qua siamo ancora fortunati. Negli USA la manodopera del meccanico costa dalle 2 alle 3 volte tanto a parità di potere d'acquisto: Le macchine rotte e riparate alla meno peggio non è roba da film, da loro è la normalità.
Certo, la manodopera del meccanico non è sicuramente a buon mercato... però secondo me il problema principale sono proprio i ricambi. Hanno costi veramente esorbitanti in rapporto a quello che sono e al costo dell'auto (a nuovo).
Vedi l'esempio che ho fatto sopra: due fanali costano come 1/5 dell'auto nuova. Capisco parlassimo del motore, del cambio automatico, che ci sta siano parecchio costosi e/o che richiedano parecchio lavoro per essere sostituiti, ma per dei fanali è assurdo.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 15:27   #39
Ragerino
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 1955
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
veramente direi il contrario... ci rompono sempre le balle che il nostro costo del lavoro è alto...
Ho un paio di autofficine vicino, lavorano dai 40 ai 60 euro/ora.
La mia ragazza vive negli USA, abbiamo riparato la sua auto recentemente, e preventivato un intervento. In base all'officina, era dai 100 ai 150$ l'ora. Più iva.

Prima che tu mi dica 'eh ma guadagnano più di noi', ti rispondo che non è vero. O meglio, è un paese troppo grande e troppo pieno di miliardari per fare una media decente. La maggior parte della gente in provincia guida auto vecchie e rattoppate, e vive in case che da noi non si qualificherebbero come tali. Tieni presente che l'età media di un auto americana è superiore alla media europea (e questo include l'Italia e altri paesi 'poveri).

Ultima modifica di Ragerino : 23-04-2022 alle 15:30.
Ragerino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-04-2022, 16:02   #40
danylo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 796
Quote:
Originariamente inviato da bancodeipugni Guarda i messaggi
E' stata la mia prima auto.
Pagata (nuova) 2.410.000 lire
danylo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1