Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-03-2022, 21:43   #21
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Comunque nel multithread il 12900ks a mio parere è piuttosto deludente perchè è una cpu che a default fa 260W e overcloccata farà picchi anche di 400w. Anche il 5950X se lo tiri a 250W diventa un mostro che si pappa senza problemi anche il 12900ks anche se quest'ultimo sta per uscire oltre 16 mesi dopo.



FONTE https://www.reddit.com/r/overclockin...738_r20_12305/
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-03-2022, 23:49   #22
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
L'ipc si calcola a parità di frequenza per definizione.
Qualcuno ha scritto il contrario?

Per il resto Intel per anni ha pareggiato o superato le prestazioni dei nuovi ryzen,
e con un'architettura del 2016 per giunta,quindi non vedo dove stia la novità!
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 00:18   #23
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Qualcuno ha scritto il contrario?

Per il resto Intel per anni ha pareggiato o superato le prestazioni dei nuovi ryzen,
e con un'architettura del 2016 per giunta,quindi non vedo dove stia la novità!
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
il 30% piu veloce della concorrenza in ST.
Hanno un IPC mostruoso in grado di ANNICHILIRE i modelli avversari.
Come ti hanno fatto notare già altri, l'IPC di alder lake non è poi così mostruoso, è solo di pochi punti percentuali superiore a ryzen.
Semmai alder lake ha segnato un buon aumento di prestazioni in ST (ti ricordo che è uscito anche 1 anno dopo) rispetto a ryzen grazie anche alle maggiori frequenze ma tu hai parlato di solo IPC quindi si, hai scritto qualcosa che è in contrasto con i dati reali visto che hai parlato di solo IPC nel post che ho quotato qui sopra.
Non ho poi capito quale sarebbe l'architettura del 2016 di cui parli anche perchè con Zen3 AMD ha battuto nettamente intel fino all'arrivo di alderlake, quindi per 1 anno intero e comunque alder lake, anche col 12900ks, non riesce a superare il 5950x in multithread se quest'ultimo viene portato a 250w che sono comunque meno dei w a stock del 12900ks.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 19-03-2022 alle 00:27.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 01:17   #24
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Come ti hanno fatto notare già altri, l'IPC di alder lake non è poi così mostruoso, è solo di pochi punti percentuali superiore a ryzen.
Semmai alder lake ha segnato un buon aumento di prestazioni in ST (ti ricordo che è uscito anche 1 anno dopo) rispetto a ryzen grazie anche alle maggiori frequenze ma tu hai parlato di solo IPC quindi si, hai scritto qualcosa che è in contrasto con i dati reali visto che hai parlato di solo IPC nel post che ho quotato qui sopra.
Non ho poi capito quale sarebbe l'architettura del 2016 di cui parli anche perchè con Zen3 AMD ha battuto nettamente intel fino all'arrivo di alderlake, quindi per 1 anno intero e comunque alder lake, anche col 12900ks, non riesce a superare il 5950x in multithread se quest'ultimo viene portato a 250w che sono comunque meno dei w a stock del 12900ks.
Non centra niente quello che hai quotato,perchè io ti ho risposto sul fatto che il ST si misura a parità di frequenza,inutile che strumentalizzi per portare acqua al tuo mulino.
Qual'è l'architettura? I famosi 14 nm+++ con i quali Intel ha tenuto testa e superato una nuova e fiammante architettura uscita dopo,ossia Zen,Zen+ e Zen2.

Con questa gen Intel ha annichilito la concorrenza per quanto riguarda le prestazioni in ST,e pareggiato in MT.
Alla prossima averemo un aumento di core anche in MT,e quindi avverrà il sorpasso anche per quanto riguarda le prestazioni in MT,visto che RL avrà fino a 24 core.

Ultima modifica di Getullio Alviani : 19-03-2022 alle 01:19.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 01:32   #25
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Non centra niente quello che hai quotato,perchè io ti ho risposto sul fatto che il ST si misura a parità di frequenza,inutile che strumentalizzi per portare acqua al tuo mulino.
Qual'è l'architettura? I famosi 14 nm+++ con i quali Intel ha tenuto testa e superato una nuova e fiammante architettura uscita dopo,ossia Zen,Zen+ e Zen2.

Con questa gen Intel ha annichilito la concorrenza per quanto riguarda le prestazioni in ST,e pareggiato in MT.
Alla prossima averemo un aumento di core anche in MT,e quindi avverrà il sorpasso anche per quanto riguarda le prestazioni in MT,visto che RL avrà fino a 24 core.
Quello che hai scritto è lì da leggere e credo di averlo capito bene e ti ripeto che secondo me ti sbagli. I famosi 14++ sono del 2015 quando è uscito skylake e non del 2016.Con alder lake intel non pareggia in multithread ma è dietro come puoi vedere dal test che ho postato sopra dove il 5950x batte il 12900ks pur consumando meno ovvero 225 watt contro i 260 di alder lake che non è altro che una cpu binnata e superovercloccata di fabbrica. Inoltre da quando è uscito zen3 è fino all'arrivo di alder lake intel è stata disperatamente indietro. Affermi poi che con la prossima di Intel ci sarà il sorpasso definitivo come se amd non uscisse nel frattempo con Zen4, vedremo!
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 02:47   #26
Fede
Senior Member
 
L'Avatar di Fede
 
Iscritto dal: Feb 2000
Città: Roma (S.E.) Trattative_concluse: 300+
Messaggi: 15718
Quote:
Originariamente inviato da Gringo [ITF] Guarda i messaggi
Si sa se questa CPU Alderlake ha gli AVX-512 tagliati al laser ?
Perchè se si, se la tengono.... :3
Eh si, perché immagino che tu ne tragga beneficio nelle tue ricerche sulle instabilità tensoriali dei Fermioni di Boltzman.

"Perché se si, se la tengono"
Manco mio figlio di 5 anni
__________________
I ricordi sono sempre tristi: quelli brutti perchè sono amari, quelli belli perché sono solo ricordi
Dal mio corpo in putrefazione cresceranno dei fiori, e io sarò dentro di loro. Questa è l'eternità. (E. Munch)

Ultima modifica di Fede : 19-03-2022 alle 02:50.
Fede è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 11:04   #27
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Quello che hai scritto è lì da leggere e credo di averlo capito bene e ti ripeto che secondo me ti sbagli. I famosi 14++ sono del 2015 quando è uscito skylake e non del 2016.Con alder lake intel non pareggia in multithread ma è dietro come puoi vedere dal test che ho postato sopra dove il 5950x batte il 12900ks pur consumando meno ovvero 225 watt contro i 260 di alder lake che non è altro che una cpu binnata e superovercloccata di fabbrica. Inoltre da quando è uscito zen3 è fino all'arrivo di alder lake intel è stata disperatamente indietro. Affermi poi che con la prossima di Intel ci sarà il sorpasso definitivo come se amd non uscisse nel frattempo con Zen4, vedremo!
O del 2015 o del 2016.ha Intel è sempre bastato aggiungere un + alla sua architettura per pareggiare e in alcuni casi superareun'architettura nuova di zecca soprattutto in ambito gaming,dove intel ha sempre avuro il vantaggio delle frequenze.

Per le prestazioni in Mt ti basi su un solo test in cui il 5950 oltretutto è in OC,ma se si ampliano un po i propri orizzonti si scopre che non è come la racconti tu:



Oltre a questo si aggiunge un rapporto prezzo/prestazioni totalmente a vantaggio di Intel,visto che il 5950 a oltre un anno dall'uscita costa ancora tanto,mentre il 12900K a pochi mesi dall'uscita si può trovare anche a poco piu di 500 euro,basta tenere d'occhio i canali delle offerte e si trova tranquillamente.

Ultima modifica di Getullio Alviani : 19-03-2022 alle 11:13.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 15:22   #28
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
O del 2015 o del 2016.ha Intel è sempre bastato aggiungere un + alla sua architettura per pareggiare e in alcuni casi superareun'architettura nuova di zecca soprattutto in ambito gaming,dove intel ha sempre avuro il vantaggio delle frequenze.

Per le prestazioni in Mt ti basi su un solo test in cui il 5950 oltretutto è in OC,ma se si ampliano un po i propri orizzonti si scopre che non è come la racconti tu:



Oltre a questo si aggiunge un rapporto prezzo/prestazioni totalmente a vantaggio di Intel,visto che il 5950 a oltre un anno dall'uscita costa ancora tanto,mentre il 12900K a pochi mesi dall'uscita si può trovare anche a poco piu di 500 euro,basta tenere d'occhio i canali delle offerte e si trova tranquillamente.
Scusami quindi stai sostenendo forse che zen3 non ha avuto una superiorità netta su Intel fino all'uscita di alder lake?
Inoltre il 12900k e ancora di più il ks sono overcloccati di fabbrica perché fanno rispettivamente 250 e 260w contro i soli 105 del 5950x. Perché non si dovrebbe spingere un po' il 5950x potendolo tranquillamente fare? Ti da forse fastidio che con 225watt il 5950x stracci anche il 12900ks in multithread nonostante quest'ultimo sia spinto a 260w?
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 18:01   #29
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Scusami quindi stai sostenendo forse che zen3 non ha avuto una superiorità netta su Intel fino all'uscita di alder lake?
Inoltre il 12900k e ancora di più il ks sono overcloccati di fabbrica perché fanno rispettivamente 250 e 260w contro i soli 105 del 5950x. Perché non si dovrebbe spingere un po' il 5950x potendolo tranquillamente fare? Ti da forse fastidio che con 225watt il 5950x stracci anche il 12900ks in multithread nonostante quest'ultimo sia spinto a 260w?
Superiorità netta??? Ma che film hai visto?
Forse ti riferisci alle prestazioni in MT,ma per quello è normale che se hai piu core in MT hai prestazioni migliori.
Ma parità di core,non è mai esistita nessuna superiorità,soprattutto in ambito gaming.
Per il resto mi sembra che il grafico che ti ho postato e che fa riferimento ad un insieme di sw parli chiaro,come il discorso in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-03-2022, 21:25   #30
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Superiorità netta??? Ma che film hai visto?
Forse ti riferisci alle prestazioni in MT,ma per quello è normale che se hai piu core in MT hai prestazioni migliori.
Ma parità di core,non è mai esistita nessuna superiorità,soprattutto in ambito gaming.
Per il resto mi sembra che il grafico che ti ho postato e che fa riferimento ad un insieme di sw parli chiaro,come il discorso in termini di rapporto prezzo/prestazioni.
Zen3 è stato superiore alle soluzioni intel fino all'arrivo di alder lake, è un dato di fatto e non è stato di certo per caso che con Zen3 amd ha raggiunto il massimo delle quote di mercato negli ultimi anni in ambito desktop.
Il grafico che hai postato non è pertinente perchè io mi sono riferito alle cpu prima di alder lake e, in ogni caso, ti ho fatto già vedere che alder lake nel multithread viene battuto da Zen 3 anche se quest'ultimo mantiene consumi più bassi nonstante l'uso del PBO.
Riguardo ai prezzi, adesso il 5950x si trova a 560 euro grazie alla concorrenza di intel ovvero allo stesso prezzo del 12900k mentre il ks costerà di più.
In questi grafici puoi ben vedere che zen è superiore al pre alderlake sia nei giochi che in ST, nel MT lo sanno anche i muri che non c'era proprio storia.




__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 19-03-2022 alle 21:31.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 15:05   #31
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Ah! non è pertinente dici? Forse perchè non conviene a te non è pertinenete.
Invece é pertinente perchè tu sostenevi che il 5950 "stracciasse" il 12900k in MT,e io ti ho dimostrato con una suite di test e non con un solo benckmark sintetico che non era come dicevi tu,ma bensì confermava il fatto che in MT il 12900K eguagliava il 5950.
Quindi è perfettamente pertinente.

Per quanto riguarda i prezzi,amd è dovuta correre ai ripari proprio perchè costantemente umiliata nel rapporto prezzo/prestazioni che una volta era il suo cavallo di battaglia,e nemmeno in tutte le fasce visto che comunque il 12700K,mantiente un migliore rapporto rispetto al 5900X e in piu ha anche la grafica integrata.Senza parlare del 12600K confrontato con il 5800.
Il processore di Intel non solo ha la grafica integrata,ma anche 2 core in piu,
quindi da preferire nettamente nel rapporto prezzo/prestazioni.

AMD si è ripresa un po nella fascia alta,ma in quella media prende ancora batoste da intel.Vogliamo poi nominare il 12400F? Il best buy assoluto? Lasciamo perdere.

Per il resto la differenza tra la gen a 14 nm di Intel,risalente ad una architettura molto piu vecchia di quella AMD,si discosta poco in gaming,con l'aggravante per AMD di avere appunto una microarc piu nuova e quindi avrebbe dovuto stracciare la concorrenza,cosa che non solo non è riuscita a fare,ma in molti titoli è anche indietro:

https://www.youtube.com/watch?v=vTZcs3Yv5jY

Giusto per metterne uno.
E come dicevo,con l'uscita di RL,ci sarà il sorpasso definitivo anche come prestazione in MT.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-03-2022, 19:50   #32
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Ah! non è pertinente dici? Forse perchè non conviene a te non è pertinenete.
Invece é pertinente perchè tu sostenevi che il 5950 "stracciasse" il 12900k in MT,e io ti ho dimostrato con una suite di test e non con un solo benckmark sintetico che non era come dicevi tu,ma bensì confermava il fatto che in MT il 12900K eguagliava il 5950.
Quindi è perfettamente pertinente.

Per quanto riguarda i prezzi,amd è dovuta correre ai ripari proprio perchè costantemente umiliata nel rapporto prezzo/prestazioni che una volta era il suo cavallo di battaglia,e nemmeno in tutte le fasce visto che comunque il 12700K,mantiente un migliore rapporto rispetto al 5900X e in piu ha anche la grafica integrata.Senza parlare del 12600K confrontato con il 5800.
Il processore di Intel non solo ha la grafica integrata,ma anche 2 core in piu,
quindi da preferire nettamente nel rapporto prezzo/prestazioni.

AMD si è ripresa un po nella fascia alta,ma in quella media prende ancora batoste da intel.Vogliamo poi nominare il 12400F? Il best buy assoluto? Lasciamo perdere.

Per il resto la differenza tra la gen a 14 nm di Intel,risalente ad una architettura molto piu vecchia di quella AMD,si discosta poco in gaming,con l'aggravante per AMD di avere appunto una microarc piu nuova e quindi avrebbe dovuto stracciare la concorrenza,cosa che non solo non è riuscita a fare,ma in molti titoli è anche indietro:

https://www.youtube.com/watch?v=vTZcs3Yv5jY

Giusto per metterne uno.
E come dicevo,con l'uscita di RL,ci sarà il sorpasso definitivo anche come prestazione in MT.
Nella suite di test da te proposta il 12900k con ddr4 va il 3% in più del 5950x mentre il 12900k con ddr5 va uguale quindi dov'è che "straccerebbe" il 5950x? Senza considerare il fatto che il 12900k usa 250w di tdp mentre il 5950x ne usa 105w, basta mettere un minimo di pbo e ciao ciao 12900k. Non solo, ma se prendiamo la recensione di hwupgrade, dove sono ben più capaci di tomshw, il 5950x vince, quindi il 12900k straccia il 5950x solo in qualche universo parallelo ma non nel nostro:

__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB

Ultima modifica di maxsin72 : 20-03-2022 alle 20:52.
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 07:59   #33
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi

Giusto per metterne uno.
E come dicevo,con l'uscita di RL,ci sarà il sorpasso definitivo anche come prestazione in MT.
meno male che ci sono i veggenti Intel... straccerà,potrà,farà ma cosa te ne viene in tasca a scrivere cavolate.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 18:40   #34
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da maxsin72 Guarda i messaggi
Nella suite di test da te proposta il 12900k con ddr4 va il 3% in più del 5950x mentre il 12900k con ddr5 va uguale quindi dov'è che "straccerebbe" il 5950x? Senza considerare il fatto che il 12900k usa 250w di tdp mentre il 5950x ne usa 105w, basta mettere un minimo di pbo e ciao ciao 12900k. Non solo, ma se prendiamo la recensione di hwupgrade, dove sono ben più capaci di tomshw, il 5950x vince, quindi il 12900k straccia il 5950x solo in qualche universo parallelo ma non nel nostro:

Ma perchè ogni volta cambi le carte in tavola?

TU hai scritto basandosi su un solo test,esattamente il contrario,ossia che il 5950 "Straccia" il 12900k,io ti ho risposto che non è vero e che in MT il 12900k eguaglia il 5950 e ho postato il grafico a sostegno di tutto cio.
Detto questo mi sembra che la situazione è piuttosto chiara,inutile continuare a ripetere sempre le stesse cose.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 18:44   #35
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Quote:
Originariamente inviato da pity91 Guarda i messaggi
meno male che ci sono i veggenti Intel... straccerà,potrà,farà ma cosa te ne viene in tasca a scrivere cavolate.
Innanzi tutto le cavolate al massimo le puoi scrivere tu.
In secondo luogo se gia oggi a parità di core il 12900K eguaglia 5950,con RL per il quale è stato confermato che il top di gamma avrà 24 core,non è difficile ipotizzare che lo supererà in MT.

Come vedi non si tratta di chiaroveggenza,ma di far ricorso ad un minimo di logica,cosa che purtroppo non hai fatto tu,intervenendo a sproposito con questo messaggio
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-03-2022, 20:39   #36
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Innanzi tutto le cavolate al massimo le puoi scrivere tu.
In secondo luogo se gia oggi a parità di core il 12900K eguaglia 5950,con RL per il quale è stato confermato che il top di gamma avrà 24 core,non è difficile ipotizzare che lo supererà in MT.

Come vedi non si tratta di chiaroveggenza,ma di far ricorso ad un minimo di logica,cosa che purtroppo non hai fatto tu,intervenendo a sproposito con questo messaggio
il 13900k supererà sicuramente il 5950X ma nel frattempo sarà uscito ZEN4 e il 7950X magari supererà il 13900k.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 00:41   #37
Getullio Alviani
Member
 
L'Avatar di Getullio Alviani
 
Iscritto dal: Nov 2020
Messaggi: 73
Per Zen 4 non è previsto nessun aumento di core,cosa invece confermata per RL.
Getullio Alviani è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 07:59   #38
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 789
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Innanzi tutto le cavolate al massimo le puoi scrivere tu.
In secondo luogo se gia oggi a parità di core il 12900K eguaglia 5950,con RL per il quale è stato confermato che il top di gamma avrà 24 core,non è difficile ipotizzare che lo supererà in MT.

Come vedi non si tratta di chiaroveggenza,ma di far ricorso ad un minimo di logica,cosa che purtroppo non hai fatto tu,intervenendo a sproposito con questo messaggio
non è a sproposito ci sarà sempre il migliore, se vuoi fare considerazioni tecniche ed oggettive le proponi, se invce fai il tifoso di Intel o Amd diventi stucchevole, compra quello che vuoi senza annichilire le pelotas al prossimo.
Ho sempre comprato senza fare distinzione di marca, infatti ho avuto intel fino a 6 mesi fa, ora ho Amd ( che ha il pisello più lungo ora ).
Da smettetela di fare i tifosi vomito
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 08:39   #39
omerook
Senior Member
 
L'Avatar di omerook
 
Iscritto dal: Jul 2003
Città: Civis Romanus Sum
Messaggi: 7452
Ma io mi auguro che almeno vi regalano una spilla e qualche adesivo
__________________
Asrock Q1900M , SSD 1TB, Pico Psu 90W, No Fans , No HD, zero meccanica, zero rumore!

Ultima modifica di omerook : 22-03-2022 alle 08:42.
omerook è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-03-2022, 10:39   #40
maxsin72
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2004
Messaggi: 2818
Quote:
Originariamente inviato da Getullio Alviani Guarda i messaggi
Per Zen 4 non è previsto nessun aumento di core,cosa invece confermata per RL.
E quindi? Per Zen4 è previsto un aumento di performance di circa il 30% in media, bisognerà vedere come competerà con RL ma io non do per scontato nulla, inoltre i 5nm consentirebbero tranquillamente versioni a 24 core 48 thread o, in alternativa, 16 core con grafica integrata, quindi mai dire mai.
__________________
AMD 9800X3D -MSI B650 EDGE - MSI 4090 GAMING X - 2X16GB GSKILL 6000MHZ CAS 30- SAMSUNG 980 PRO 2TB
maxsin72 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Spotify vola a quota 700 milioni di uten...
Microsoft pronta ad abbandonare il launc...
Windows 11, arriva una feature multimoni...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:56.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1