Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-02-2022, 10:12   #21
mackillers
Senior Member
 
L'Avatar di mackillers
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
Quello che veramente vorrei

Visto che si stanno spostando in direzione di Mac OSX a livello grafico direi che 3 funzioni fantastische del mac da integrare sarebbero queste 3:

_menù ad albero che ti permette di navigare all'interno delle directory ma visualizzando contemporaneamente la struttura delle cartelle precedenti.

_possibilità di etichettare sottolineando con dei colori diversi le cartelle ed i files in modo da poter distinguere ad esempio i lavori già conclusi da quelli in lavorazione oppure annullati ecc..

_L'Expose rapido che permette premendo un tasto rapido di avere una visualizzazione rapida di tutte le finestre aperte (anche più di una per programma) in questo modo si riesce rapidissimamente a passare da una finestra all'altra dello stesso software.
per chi come me si trova spesso con 30-40 foto aperte su photoshop è comodissimo.
mackillers è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-02-2022, 10:55   #22
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da mackillers Guarda i messaggi
Visto che si stanno spostando in direzione di Mac OSX a livello grafico direi che 3 funzioni fantastische del mac da integrare sarebbero queste 3:

_menù ad albero che ti permette di navigare all'interno delle directory ma visualizzando contemporaneamente la struttura delle cartelle precedenti.

_possibilità di etichettare sottolineando con dei colori diversi le cartelle ed i files in modo da poter distinguere ad esempio i lavori già conclusi da quelli in lavorazione oppure annullati ecc..

_L'Expose rapido che permette premendo un tasto rapido di avere una visualizzazione rapida di tutte le finestre aperte (anche più di una per programma) in questo modo si riesce rapidissimamente a passare da una finestra all'altra dello stesso software.
per chi come me si trova spesso con 30-40 foto aperte su photoshop è comodissimo.
Più che MacOS, sembra prendano spunto da KDE, che comunque ha anch'esso quelle 3 caratteristiche...
A sto punto, dopo il WSL, che trovino una maniera di usare direttamente KDE come interfaccia...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 07:23   #23
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Io ho trovato un bug che è fastidioso quando lavori su tanti files.
Non puoi rinominare un file una lettera, tipicamente quella iniziale da minuscola a maiuscola. Te la riporta come prima.
Workaround, cambi lettera e funziona
Questo esiste da quando esiste windows anzi deriva dal file system FAT che registra i file su disco con lettere maiuscole e un numero di caratteri ridotto (12 se ricordo bene). Con windows hanno introdotto un'area aggiuntiva sul file system per conservare il nome esteso a 256 caratteri e altre informazioni.
In FAT16 quando facevi un DIR da linea di comando, vedevi il nome reale con una tilde e un codice hash per stare sotto i 13 caratteri.
Il passaggio a FAT32 ha migliorato la cosa nascondendo questa cosa ma la struttura orginale è rimasta.

Quindi cambiare la prima lettere da maiuscolo in minuscolo non cambia il nome reale del file sul disco, cambia solo i metadati presenti sull'area aggiuntiva.

Se vuoi risolvere la cosa devi formattare il disco con NTFS.
Che è un File System case sensitive mentre FAT in origine non lo era e secondo me non lo è ancora.

Ultima modifica di mail9000it : 25-02-2022 alle 07:41.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 07:38   #24
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Giochi in HDR su TV ?
Hai attivato l'fTPM su cpu AMD e stai usando una scheda audio o DAC esterni ?
Sfrutti il tuo SSD ?
Per la Dark Mode è da oltre 5 anni che sono in ballo e il vecchio control panel è ancora bianco o sbaglio ?

Se no, allora è ovvio che non noti nulla.
Anche a me piacerebbe che risolvessero le cose che hai elencato ma ti dico:

fTPM la stragrande maggioranza della gente non sa nemmeno cosa diamine sia figuriamoci se sanno se è attivo o non attivo e/o percepiscono il problema.

Scheda audio o DAC esterni ormai sono usati forse e dico forse dall'1% del mercato desktop. Lo capisco che hanno dei problemi ma al tempo stesso mi metto nei panni di una azienda che deve fare utile e che risolvere un problema che riguarda una % minima di clientela.

Ora non sto a commentare tutto fino in fondo ma sostanzialmente vale la stessa cosa per tutte le voci.
Gente che vuole il giochino mobile su desktop senza sbattersi a fare altre installazioni ce n'è una marea... gente che conosce quelle feature che hai elencato siamo in 3 gatti e anche fra chi le conosce interessano ancora a meno gente.

Io sono d'accordo con te che sarebbe utile che risolvessero tutte le cose che elenchi ma sono anche realista e penso che è inevitabile che le risolveranno se le risolveranno per ultime dato che impattano su numeri così piccoli da essere sostanzialmente ininfluenti.

Ricordiamoci poi anche che windows è sostanzialmente un "giocatore" che gioca da solo. Quindi non è che ha paura che migri altrove anche quell'1% tanto chi ha le abilità per usare altri OS o li usa già o se mantiene windows significa che comunque gli serve quindi non rischia praticamente nulla.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 07:54   #25
mail9000it
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Idem il BT, molti desktop nemmeno ce l'hanno, semmai è un problema per chi ha il portatiletto, ma di che tipo di periferiche parliamo ? Non di certo High End !
Facile dire che una cosa non è importante quando non la usi.
Il BT viene utilizzato molto con il mouse wireless e con le cuffie.
Oggi con il covid e l'esplosione delle call-conference l'uso delle cuffie bluetooth è aumentato tantissimo.

E' il "quanto" usi una cosa che ne determina l'importanza non il livello tecnologico.

Che poi non ho capito cosa intendi per High End.
Prova ad usare un PC senza mouse (periferica da 5 euro) o pad. Poi ne riparliamo.

Ultima modifica di mail9000it : 25-02-2022 alle 07:57.
mail9000it è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 08:10   #26
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
+
Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
Questo esiste da quando esiste windows anzi deriva dal file system FAT che registra i file su disco con lettere maiuscole e un numero di caratteri ridotto (12 se ricordo bene). .
8+3 :P

pero il problema del "non cambio" della maiuscola ce l'hai anche con i dischi ntfs.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:28   #27
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da randorama Guarda i messaggi
+

8+3 :P

pero il problema del "non cambio" della maiuscola ce l'hai anche con i dischi ntfs.
Infatti, anche NTFS non è case sensitive...

Ma comunque non deve essere solo una questione di filesystem, perché ho appena provato da Linux, e riesco a cambiare tranquillamente maiuscola-minuscola sia su NTFS che su FAT, e la modifica viene rilevata quando guardo i file da Win.
Quindi è proprio una cosa di cui alla MS se ne fregano bellamente...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-02-2022, 10:36   #28
randorama
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
Quote:
Originariamente inviato da marcram Guarda i messaggi
Infatti, anche NTFS non è case sensitive...

Ma comunque non deve essere solo una questione di filesystem, perché ho appena provato da Linux, e riesco a cambiare tranquillamente maiuscola-minuscola sia su NTFS che su FAT, e la modifica viene rilevata quando guardo i file da Win.
Quindi è proprio una cosa di cui alla MS se ne fregano bellamente...
Non ne ho idea....
anche se confesso che è una cosa che mi da abbastanza fastidio.
randorama è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1