|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Prato
Messaggi: 2588
|
Quello che veramente vorrei
Visto che si stanno spostando in direzione di Mac OSX a livello grafico direi che 3 funzioni fantastische del mac da integrare sarebbero queste 3:
_menù ad albero che ti permette di navigare all'interno delle directory ma visualizzando contemporaneamente la struttura delle cartelle precedenti. _possibilità di etichettare sottolineando con dei colori diversi le cartelle ed i files in modo da poter distinguere ad esempio i lavori già conclusi da quelli in lavorazione oppure annullati ecc.. _L'Expose rapido che permette premendo un tasto rapido di avere una visualizzazione rapida di tutte le finestre aperte (anche più di una per programma) in questo modo si riesce rapidissimamente a passare da una finestra all'altra dello stesso software. per chi come me si trova spesso con 30-40 foto aperte su photoshop è comodissimo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
A sto punto, dopo il WSL, che trovino una maniera di usare direttamente KDE come interfaccia... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
In FAT16 quando facevi un DIR da linea di comando, vedevi il nome reale con una tilde e un codice hash per stare sotto i 13 caratteri. Il passaggio a FAT32 ha migliorato la cosa nascondendo questa cosa ma la struttura orginale è rimasta. Quindi cambiare la prima lettere da maiuscolo in minuscolo non cambia il nome reale del file sul disco, cambia solo i metadati presenti sull'area aggiuntiva. Se vuoi risolvere la cosa devi formattare il disco con NTFS. Che è un File System case sensitive mentre FAT in origine non lo era e secondo me non lo è ancora. Ultima modifica di mail9000it : 25-02-2022 alle 07:41. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7888
|
Quote:
fTPM la stragrande maggioranza della gente non sa nemmeno cosa diamine sia figuriamoci se sanno se è attivo o non attivo e/o percepiscono il problema. Scheda audio o DAC esterni ormai sono usati forse e dico forse dall'1% del mercato desktop. Lo capisco che hanno dei problemi ma al tempo stesso mi metto nei panni di una azienda che deve fare utile e che risolvere un problema che riguarda una % minima di clientela. Ora non sto a commentare tutto fino in fondo ma sostanzialmente vale la stessa cosa per tutte le voci. Gente che vuole il giochino mobile su desktop senza sbattersi a fare altre installazioni ce n'è una marea... gente che conosce quelle feature che hai elencato siamo in 3 gatti e anche fra chi le conosce interessano ancora a meno gente. Io sono d'accordo con te che sarebbe utile che risolvessero tutte le cose che elenchi ma sono anche realista e penso che è inevitabile che le risolveranno se le risolveranno per ultime dato che impattano su numeri così piccoli da essere sostanzialmente ininfluenti. Ricordiamoci poi anche che windows è sostanzialmente un "giocatore" che gioca da solo. Quindi non è che ha paura che migri altrove anche quell'1% tanto chi ha le abilità per usare altri OS o li usa già o se mantiene windows significa che comunque gli serve quindi non rischia praticamente nulla. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2006
Città: Modena
Messaggi: 1189
|
Quote:
Il BT viene utilizzato molto con il mouse wireless e con le cuffie. Oggi con il covid e l'esplosione delle call-conference l'uso delle cuffie bluetooth è aumentato tantissimo. E' il "quanto" usi una cosa che ne determina l'importanza non il livello tecnologico. Che poi non ho capito cosa intendi per High End. Prova ad usare un PC senza mouse (periferica da 5 euro) o pad. Poi ne riparliamo. Ultima modifica di mail9000it : 25-02-2022 alle 07:57. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
+
Quote:
pero il problema del "non cambio" della maiuscola ce l'hai anche con i dischi ntfs. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
|
Quote:
Ma comunque non deve essere solo una questione di filesystem, perché ho appena provato da Linux, e riesco a cambiare tranquillamente maiuscola-minuscola sia su NTFS che su FAT, e la modifica viene rilevata quando guardo i file da Win. Quindi è proprio una cosa di cui alla MS se ne fregano bellamente... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2013
Messaggi: 9014
|
Quote:
anche se confesso che è una cosa che mi da abbastanza fastidio. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:17.