Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 03-01-2022, 23:10   #21
Strato1541
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8574
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sara' divertente vedere le model3 pagate oggi a peso d'oro che fine faranno tra 10 anni.
Le Model S con solo 8 anni intanto le fanno saltare con la dinamite, perchè cambiare il pacco costa più di 20.000 euro...
Nel forum tesla USA molte Model 3 hanno degrado del 10% dopo soli 2 anni, dati confermati anche dall'app Teslafi... Gli stessi utenti che in precedenza avevano auto una Model s (o ancora la possiedono) confermano che il degrado del pacco di Model 3 è superiore...
Comunque possiedo una Clio TCe del 2016 con 50.000 km pagata con rottamazione 13.400 euro ( lo stesso anno la Zoe costava 24.000 euro + 100 euro mensili di noleggio batteria), vi svelo una cosa strana se faccio il pieno ha più autonomia di quando era nuova..Inoltre il punto di pareggio della Zoe è impossibile con le cifre in ballo in quel periodo, ma anche oggi..
E se devo fare un lungo viaggio ( comprata come seconda auto quindi capitato 4-5 volte) quello che viene volgarmente chiamato "indovinometro " mi garantisce quasi 800 km... Chi lo stesso anno comprò la Zoe quale processore usa per programmare una gita fuori porta?! Un i7?!Mah, se piace complicarsi la vita...
A tutti piacerebbe usare mezzi poco inquinanti, mi sembra scontato, ma se una tecnologia è pesantemente limitante ad oggi non si può pretendere sia accettata da tutti, infatti i numeri di vendita lo dimostrano!
Ora vederemo se lo scorso anno con 10.000 euro di incentivi a vettura hanno venduto 60.000 elettriche in tutta italia (a fronte di 1 MILIONE e 200 mila immatricolazioni totali) quante ne venderanno quest'anno!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo.

Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto,
angeloc92,htponch,Dark_Emperor
Strato1541 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 01:57   #22
Marckus87
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
mi pare altamente improbabile, che tra 10 anni nel caso dovessi sostituire le batterie ad una tesla, mi vedrei costretto a pagare 20k ma nemmeno 10k in batterie, con la velocità con qui la tecnologia si evolve tra 10 anni il pacco batterie delle attuale tesla te lo tireranno dietro o quasi.
Marckus87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 07:22   #23
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Sara' divertente vedere le model3 pagate oggi a peso d'oro che fine faranno tra 10 anni.
Infatti, è normale per un'auto a combustione da 60mila euro perdere pochissimo valore in "soli" 10 anni
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 07:28   #24
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Strato1541 Guarda i messaggi
Le Model S con solo 8 anni intanto le fanno saltare con la dinamite, perchè cambiare il pacco costa più di 20.000 euro...
Nel forum tesla USA molte Model 3 hanno degrado del 10% dopo soli 2 anni, dati confermati anche dall'app Teslafi... Gli stessi utenti che in precedenza avevano auto una Model s (o ancora la possiedono) confermano che il degrado del pacco di Model 3 è superiore...
Comunque possiedo una Clio TCe del 2016 con 50.000 km pagata con rottamazione 13.400 euro ( lo stesso anno la Zoe costava 24.000 euro + 100 euro mensili di noleggio batteria), vi svelo una cosa strana se faccio il pieno ha più autonomia di quando era nuova..Inoltre il punto di pareggio della Zoe è impossibile con le cifre in ballo in quel periodo, ma anche oggi..
E se devo fare un lungo viaggio ( comprata come seconda auto quindi capitato 4-5 volte) quello che viene volgarmente chiamato "indovinometro " mi garantisce quasi 800 km... Chi lo stesso anno comprò la Zoe quale processore usa per programmare una gita fuori porta?! Un i7?!Mah, se piace complicarsi la vita...
A tutti piacerebbe usare mezzi poco inquinanti, mi sembra scontato, ma se una tecnologia è pesantemente limitante ad oggi non si può pretendere sia accettata da tutti, infatti i numeri di vendita lo dimostrano!
Ora vederemo se lo scorso anno con 10.000 euro di incentivi a vettura hanno venduto 60.000 elettriche in tutta italia (a fronte di 1 MILIONE e 200 mila immatricolazioni totali) quante ne venderanno quest'anno!


A leggere solo commenti di un forum ci si può fare una marea di informazioni sbagliate, per queste cose non è forse meglio basarsi sulla statistica?



dopo 320mila km ancora l'85% della batteria...

riguardo alla model 3 devo ancora vedere una statistica seria
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 07:30   #25
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
A leggere solo commenti di un forum ci si può fare una marea di informazioni sbagliate, per queste cose non è forse meglio basarsi sulla statistica?



dopo 320mila km ancora l'85% della batteria...

riguardo alla model 3 devo ancora vedere una statistica seria
No macché, vuoi mettere andarsi ad informare su fb/google/vattelappesca?

Grafico interessante, grazie della condivisione
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 07:43   #26
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7880
Considerato che un utente medio in Italia (ho detto medio... lo so che te, lettore di HWUp invece fai 999.999Km/Anno e sei speciale ma io ho scritto MEDIO) per fare 150.000Km ci mette circa 15/20 anni e considerato che con i dati attuali nel peggiore dei casi e ripeto il peggiore dei casi si sarebbe ancora con l'80% della batteria funzionante penso che il problema non si ponga proprio se non per un numero relativamente piccolo di persone che hanno percorrenze particolarmente fuori media.

Inoltre come sempre molto dipende dalla cura che uno ha dell'auto... esattamente come per le termiche. C'è gente che viaggia con l'olio motore sotto il minimo e poi si lamenta di problemi al motore... così allo stesso modo c'è chi ricarica sempre alla massima potenza con ricariche super rapide e poi si lamenta che la batteria ceda.

Basta avere un minimo di cura del mezzo e l'autonomia secondo me è già sufficiente oggi. Ovviamente ben vengano le migliorie sia chiaro però da qua a farne un problema insormontabile mi sembrano vere e proprie esagerazioni.
Darkon è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 08:23   #27
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da krissparker Guarda i messaggi
Hai preso l'unica automobile con batteria non climatizzata, nemmeno ad aria... persino la mia Vecchia Civic Hybrid ora rottamata aveva la batteria climatizzata ad aria... comprare le Nissan ora equivale a buttare i soldi nel water... so che ci sono dei centri specializzati che ti fanno l'upgrade con batterie climatizzate a meno di 10k
Lo so, e lo sapevo quando l'ho acquistata (ormai 4 anni fa). Purtroppo all'epoca non c'era molta scelta, avevo bisogno di quegli spazi ed avevo quel budget. Comunque la Leaf di ora pur non avendo ancora la batteria climatizzata (un po' anacronistico nel 2022), avendo batterie più grandi soffre meno delle alte temperature.

Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
mi pare altamente improbabile, che tra 10 anni nel caso dovessi sostituire le batterie ad una tesla, mi vedrei costretto a pagare 20k ma nemmeno 10k in batterie, con la velocità con qui la tecnologia si evolve tra 10 anni il pacco batterie delle attuale tesla te lo tireranno dietro o quasi.
Eh, magari. In realtà il problema è che le case tengono ovviamente ben chiusi i loro recinti e se vuoi cambiare la batteria devi chiederlo a loro. E spesso ti sparano prezzi totalmente assurdi: per fare un esempio, la batteria della mia auto è (nominalmente) da 30kWh, i prezzi di mercato delle celle dovrebbero essere a spanne tra i 4500 ed i 6000€. In realtà ti senti sparare cifre tra il doppio ed il quadruplo di quei prezzi (e non è nemmeno facile riuscire ad avere questa informazione...).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 08:56   #28
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da gino46 Guarda i messaggi
80000 km in 8 anni, sono pochi, non mi preoccupa l'età delle batterie, ma se avessi percorrenze di 30000 km/anno? Secondo me sarebbe più utile conoscere l'usura in rapporto ai km, piuttosto che all'anno, o meglio sono importanti entrambi, perchè ci sono persone che fanno poche migliaia di km/, come ci sono persone che fanno 50000/60000 km/anno.
per nulla. chi fa tanti km sono una ristretta minoranza.
la stragrande maggiornaza, specie con auto come quella di cui parliamo, non fa più di 10000km/anno, spesso anche molto meno.

FINALMENTE dei testi sulla durata "nel tempo" e non inutili "a km".

Quote:
Originariamente inviato da dany-dm Guarda i messaggi
ci sono già i dati dalle case costruttrici che mostrano il degrado con il passare dei km.
mi interesserebbe avere la stima d'usura nei vari anni con tipologie di uso differenti: 10 - 20 - 30 mila km anno.

e il fatto che parlino sempre di km e mai di anni, pone qualche dubbio...

Quote:
Originariamente inviato da mail9000it Guarda i messaggi
E' la ricarica quella che stressa maggiormente una batteria ...
precisazione molto giusta

Quote:
Originariamente inviato da Opteranium Guarda i messaggi
l'unica cosa sensata sarebbe la batteria sostituibile e l'uso di celle standard per tutti i modelli.
....
Ma non conviene a nessuno, quindi non lo faranno. Non ci sono riusciti coi cellulari, figuriamoci con le auto..
va imposto per legge. Purtroppo più si aspetta a standardizzare e obbligare, più sarà difficile perchè i costruttori ovviamente preferiscono avere il monopolio e fartele pagare a peso d'oro.

Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
...Comunque la Leaf di ora pur non avendo ancora la batteria climatizzata (un po' anacronistico nel 2022), avendo batterie più grandi soffre meno delle alte temperature....
scusa l’ignoranza, ma la climatizzazioen serve a? scaldare, raffreddare? quando?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 09:24   #29
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3575
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
scusa l’ignoranza, ma la climatizzazioen serve a? scaldare, raffreddare? quando?
Le batterie hanno un preciso range di utilizzo ottimale. Sotto o sopra tale range le prestazioni decadono oppure la durata nel tempo delle celle viene compromessa. Per questo tutte le elettriche "serie" dovrebbero avere il pacco batterie con una buona gestione termica
__________________
since 2000.... Quando il forum era un bel posto (quasi una famiglia) e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD....
Alpha4 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 09:29   #30
phmk
Senior Member
 
L'Avatar di phmk
 
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
Si, manca il dato più importante, ovvero quante ricariche "fast" ha fatto ....
phmk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 09:31   #31
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da Marckus87 Guarda i messaggi
mi pare altamente improbabile, che tra 10 anni nel caso dovessi sostituire le batterie ad una tesla, mi vedrei costretto a pagare 20k ma nemmeno 10k in batterie, con la velocità con qui la tecnologia si evolve tra 10 anni il pacco batterie delle attuale tesla te lo tireranno dietro o quasi.
Ci scommetteresti?
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 09:50   #32
andbad
Senior Member
 
L'Avatar di andbad
 
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
scusa l’ignoranza, ma la climatizzazioen serve a? scaldare, raffreddare? quando?
Le celle al litio hanno precisi range di utilizzo.
Tanto per cominciare non devono ASSOLUTAMENTE essere ricaricate sotto gli zero gradi. Possono essere stoccate o scaricate a quelle temperature (anzi, tenerle fredde le mantiene meglio per lunghi periodi) ma ricaricarle le distrugge.
Inoltre la loro temperatura di scarica dovrebbe essere la più bassa possibile, ma più bassa è la temperatura e meno energia può stoccare: il compromesso ideale dovrebbe stare intorno ai 20 gradi, a spanne.
Durante la carica, invece, le celle devono avere una temperatura un poco più alta per permettere velocità di carica più elevate.
In ogni caso la temperatura massima deve stare sotto i 40 gradi, oltre i 50 il degrado aumenta fortemente.
La batteria tende a scaldare autonomamente sia durante la carica che la scarica: più energia prelevi (per esempio a velocità autostradali) o immetti (le ricariche fast da 50 o più kW), più aumenta la loro temperatura. Se non hai sistemi attivi di raffrescamento, devi ridurre la velocità di scarica e carica per evitare di portarle troppo su.

Ciò detto, tra le auto quasi tutte ormai sono climatizzate, o per lo meno hanno una circolazione d'aria forzata.
Tesla è avanti, perché ha un circuito a liquido che tiene calde o fredde le celle e, volendo, può cominciare a scaldarle poco prima di arrivare al punto di ricarica così da avere la massima velocità di carica disponibile.
La Nissan è al lato opposto: non riscalda, non raffredda, e se la temperatura sale troppo taglia la velocità di ricarica fino alla metà del valore massimo teorico (non la mia, parlo degli ultimi modelli).

By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile"
marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..."
andbad è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:06   #33
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Lo so, e lo sapevo quando l'ho acquistata (ormai 4 anni fa). Purtroppo all'epoca non c'era molta scelta, avevo bisogno di quegli spazi ed avevo quel budget. Comunque la Leaf di ora pur non avendo ancora la batteria climatizzata (un po' anacronistico nel 2022), avendo batterie più grandi soffre meno delle alte temperature.



Eh, magari. In realtà il problema è che le case tengono ovviamente ben chiusi i loro recinti e se vuoi cambiare la batteria devi chiederlo a loro. E spesso ti sparano prezzi totalmente assurdi: per fare un esempio, la batteria della mia auto è (nominalmente) da 30kWh, i prezzi di mercato delle celle dovrebbero essere a spanne tra i 4500 ed i 6000€. In realtà ti senti sparare cifre tra il doppio ed il quadruplo di quei prezzi (e non è nemmeno facile riuscire ad avere questa informazione...).

By(t)e
Io reputo più probabile che in futuro le batterie abbiano una durata tale che l'idea di doverla cambiare dopo tot anni non ti verrà nemmeno in mente perchè si consumeranno prima altre parti della macchina e converrà comprarne una nuova.

Per esempio le nuove 4680 di Tesla hanno come obiettivo una durata di 1 milione di Km.
Se ottengono questo risultato il problema di cambiare la batteria non si pone proprio
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:09   #34
andy45
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Eh, magari. In realtà il problema è che le case tengono ovviamente ben chiusi i loro recinti e se vuoi cambiare la batteria devi chiederlo a loro. E spesso ti sparano prezzi totalmente assurdi: per fare un esempio, la batteria della mia auto è (nominalmente) da 30kWh, i prezzi di mercato delle celle dovrebbero essere a spanne tra i 4500 ed i 6000€. In realtà ti senti sparare cifre tra il doppio ed il quadruplo di quei prezzi (e non è nemmeno facile riuscire ad avere questa informazione...).
Al costruttore conviene di più venderti una nuova auto, i ricambi sono costosi, i tempi di riparazione immagino non siano proprio rapidissimi...chi glielo fa fare, è meglio sparare cifre alte, così lo fa solo chi è davvero interessato, gli altri si compreranno l'auto nuova.
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128
andy45 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:16   #35
Jones D. Daemon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
Io ho tenuto un approccio ibrido, nel senso che facendo fortunatamente meno di 20km tra andata e ritorno al giorno per andare al lavoro e dato he il 90% degli spostamenti sono sotto 60km, ho preso una Citroen Ami da usare come mulo. Costa 2k, la ricarico gratis al lavoro e con la manutenzione inclusa non pago più nessuna spesa, per i rari viaggi lunghi c'è la CLA in garage a fare compagnia alla moto entrambe sotto mantenitore. Elettrica per tutti i giorni ancora richiede troppi compromessi per me (visto con 2 colleghi con Model3) ma con una minima spesa ci sono soluzioni abbastanza easy e convenienti per risparmiare.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X
Jones D. Daemon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:24   #36
Alpha4
Senior Member
 
L'Avatar di Alpha4
 
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3575
il problema dell'elettrico non è il veicolo ma la rete.
Ci sono città dove non esiste una singola colonnina ed a malapena vanno i telefoni.

Le batterie attuali durano già più delle macchine nella maggior parte dei casi considerando che con le elettriche ci si fanno tonnellate di scrupoli e poi specialmente in Italia si considera una vettura tradizionale con 100000km da buttare.
__________________
since 2000.... Quando il forum era un bel posto (quasi una famiglia) e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD....
Alpha4 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:26   #37
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
Quote:
Originariamente inviato da Jones D. Daemon Guarda i messaggi
Io ho tenuto un approccio ibrido, nel senso che facendo fortunatamente meno di 20km tra andata e ritorno al giorno per andare al lavoro e dato he il 90% degli spostamenti sono sotto 60km, ho preso una Citroen Ami da usare come mulo. Costa 2k, la ricarico gratis al lavoro e con la manutenzione inclusa non pago più nessuna spesa, per i rari viaggi lunghi c'è la CLA in garage a fare compagnia alla moto entrambe sotto mantenitore. Elettrica per tutti i giorni ancora richiede troppi compromessi per me (visto con 2 colleghi con Model3) ma con una minima spesa ci sono soluzioni abbastanza easy e convenienti per risparmiare.
La Ami mi piace molto, certo è limitata ma per casa lavoro e pochi km ci sta.
Approfitto per chiederti, 2K euro e manutenzione inclusa (manutenzione di cosa precisamente) dove l'hai trovata? Che una scatoletta del genere per la moglie che fa 7 km al giorno sarebbe oro.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:29   #38
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da andbad Guarda i messaggi
Le celle al litio hanno precisi range di utilizzo.
Tanto per cominciare non devono ASSOLUTAMENTE essere ricaricate sotto gli zero gradi. ....

By(t)e
non sapevo degli 0°
completissima informazione, grazie

Quote:
Originariamente inviato da andy45 Guarda i messaggi
Al costruttore conviene di più venderti una nuova auto, i ricambi sono costosi, i tempi di riparazione immagino non siano proprio rapidissimi...chi glielo fa fare, è meglio sparare cifre alte, così lo fa solo chi è davvero interessato, gli altri si compreranno l'auto nuova.
certo.
infatti la standardizzazione dei pacchi batteria dovrebbe essere imposta per legge, il mercato non lo farà mai.
Ovviamente dei cittadini non frega una ceppa a nessuno...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:30   #39
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
Quote:
Originariamente inviato da rigelpd Guarda i messaggi
A leggere solo commenti di un forum ci si può fare una marea di informazioni sbagliate, per queste cose non è forse meglio basarsi sulla statistica?



dopo 320mila km ancora l'85% della batteria...

riguardo alla model 3 devo ancora vedere una statistica seria
Mi pare si sia gia' parlato di questo grafico. Se non ricordo male, non tiene conto della sostituzione delle batterie in garanzia.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-01-2022, 10:34   #40
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Mi pare si sia gia' parlato di questo grafico. Se non ricordo male, non tiene conto della sostituzione delle batterie in garanzia.
Non mi pare affatto, dove hai letto questa cosa?
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1