|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2010
Messaggi: 8574
|
Quote:
Nel forum tesla USA molte Model 3 hanno degrado del 10% dopo soli 2 anni, dati confermati anche dall'app Teslafi... Gli stessi utenti che in precedenza avevano auto una Model s (o ancora la possiedono) confermano che il degrado del pacco di Model 3 è superiore... Comunque possiedo una Clio TCe del 2016 con 50.000 km pagata con rottamazione 13.400 euro ( lo stesso anno la Zoe costava 24.000 euro + 100 euro mensili di noleggio batteria), vi svelo una cosa strana se faccio il pieno ha più autonomia di quando era nuova..Inoltre il punto di pareggio della Zoe è impossibile con le cifre in ballo in quel periodo, ma anche oggi.. E se devo fare un lungo viaggio ( comprata come seconda auto quindi capitato 4-5 volte) quello che viene volgarmente chiamato "indovinometro " mi garantisce quasi 800 km... Chi lo stesso anno comprò la Zoe quale processore usa per programmare una gita fuori porta?! Un i7?!Mah, se piace complicarsi la vita... A tutti piacerebbe usare mezzi poco inquinanti, mi sembra scontato, ma se una tecnologia è pesantemente limitante ad oggi non si può pretendere sia accettata da tutti, infatti i numeri di vendita lo dimostrano! Ora vederemo se lo scorso anno con 10.000 euro di incentivi a vettura hanno venduto 60.000 elettriche in tutta italia (a fronte di 1 MILIONE e 200 mila immatricolazioni totali) quante ne venderanno quest'anno!
__________________
Credete ai vostri "menestrelli" , credete a chi vi propina verità semplificate, pagherete con il vostro portafoglio e il vostro tempo. Trattative concluse felicemente con : beuna , Raziel001, KaMZaTa, Liberato87,piv3z,street,volv3r, webcip,demos88,brattak,tura80,BrutPitt,liumbert1984, Gemstone86,blumare,SpartanIXIV,v.dibenedetto, angeloc92,htponch,Dark_Emperor |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 434
|
mi pare altamente improbabile, che tra 10 anni nel caso dovessi sostituire le batterie ad una tesla, mi vedrei costretto a pagare 20k ma nemmeno 10k in batterie, con la velocità con qui la tecnologia si evolve tra 10 anni il pacco batterie delle attuale tesla te lo tireranno dietro o quasi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
A leggere solo commenti di un forum ci si può fare una marea di informazioni sbagliate, per queste cose non è forse meglio basarsi sulla statistica? ![]() dopo 320mila km ancora l'85% della batteria... riguardo alla model 3 devo ancora vedere una statistica seria |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Quote:
![]() Grafico interessante, grazie della condivisione
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7880
|
Considerato che un utente medio in Italia (ho detto medio... lo so che te, lettore di HWUp invece fai 999.999Km/Anno e sei speciale ma io ho scritto MEDIO) per fare 150.000Km ci mette circa 15/20 anni e considerato che con i dati attuali nel peggiore dei casi e ripeto il peggiore dei casi si sarebbe ancora con l'80% della batteria funzionante penso che il problema non si ponga proprio se non per un numero relativamente piccolo di persone che hanno percorrenze particolarmente fuori media.
Inoltre come sempre molto dipende dalla cura che uno ha dell'auto... esattamente come per le termiche. C'è gente che viaggia con l'olio motore sotto il minimo e poi si lamenta di problemi al motore... così allo stesso modo c'è chi ricarica sempre alla massima potenza con ricariche super rapide e poi si lamenta che la batteria ceda. Basta avere un minimo di cura del mezzo e l'autonomia secondo me è già sufficiente oggi. Ovviamente ben vengano le migliorie sia chiaro però da qua a farne un problema insormontabile mi sembrano vere e proprie esagerazioni. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Quote:
By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
la stragrande maggiornaza, specie con auto come quella di cui parliamo, non fa più di 10000km/anno, spesso anche molto meno. FINALMENTE dei testi sulla durata "nel tempo" e non inutili "a km". Quote:
![]() e il fatto che parlino sempre di km e mai di anni, pone qualche dubbio... Quote:
![]() Quote:
![]() scusa l’ignoranza, ma la climatizzazioen serve a? scaldare, raffreddare? quando?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3575
|
Le batterie hanno un preciso range di utilizzo ottimale. Sotto o sopra tale range le prestazioni decadono oppure la durata nel tempo delle celle viene compromessa. Per questo tutte le elettriche "serie" dovrebbero avere il pacco batterie con una buona gestione termica
__________________
since 2000.... Quando il forum era un bel posto (quasi una famiglia) e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2017
Messaggi: 1226
|
Si, manca il dato più importante, ovvero quante ricariche "fast" ha fatto ....
![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 1999
Messaggi: 5349
|
Quote:
Tanto per cominciare non devono ASSOLUTAMENTE essere ricaricate sotto gli zero gradi. Possono essere stoccate o scaricate a quelle temperature (anzi, tenerle fredde le mantiene meglio per lunghi periodi) ma ricaricarle le distrugge. Inoltre la loro temperatura di scarica dovrebbe essere la più bassa possibile, ma più bassa è la temperatura e meno energia può stoccare: il compromesso ideale dovrebbe stare intorno ai 20 gradi, a spanne. Durante la carica, invece, le celle devono avere una temperatura un poco più alta per permettere velocità di carica più elevate. In ogni caso la temperatura massima deve stare sotto i 40 gradi, oltre i 50 il degrado aumenta fortemente. La batteria tende a scaldare autonomamente sia durante la carica che la scarica: più energia prelevi (per esempio a velocità autostradali) o immetti (le ricariche fast da 50 o più kW), più aumenta la loro temperatura. Se non hai sistemi attivi di raffrescamento, devi ridurre la velocità di scarica e carica per evitare di portarle troppo su. Ciò detto, tra le auto quasi tutte ormai sono climatizzate, o per lo meno hanno una circolazione d'aria forzata. Tesla è avanti, perché ha un circuito a liquido che tiene calde o fredde le celle e, volendo, può cominciare a scaldarle poco prima di arrivare al punto di ricarica così da avere la massima velocità di carica disponibile. La Nissan è al lato opposto: non riscalda, non raffredda, e se la temperatura sale troppo taglia la velocità di ricarica fino alla metà del valore massimo teorico (non la mia, parlo degli ultimi modelli). By(t)e
__________________
Vicking73: "Arecibo è un radiotelescopio che stà in Brasile" marzionieddu: "...stiamo cercando qualcosa nel totale silenzio cosmico..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Quote:
Per esempio le nuove 4680 di Tesla hanno come obiettivo una durata di 1 milione di Km. Se ottengono questo risultato il problema di cambiare la batteria non si pone proprio |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 12317
|
Quote:
__________________
Desktop: Phenom II x6 1055T, AsRock 890FX Deluxe 4, 4x4 Gb 1600 Mhz, NVidia GeForce GTX 960 2 Gb GDDR5, SB X-FI Fatal1ty Pro, 1 Tb ssd + 500 + 320 Gb 7200 Rpm, Windows 10 Home 64 Bit Notebook: Asus X551CA-SX024D Xubuntu 18.04 64 Bit Smartphone: Redmi Note 9 Pro 6/128 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2011
Messaggi: 2814
|
Io ho tenuto un approccio ibrido, nel senso che facendo fortunatamente meno di 20km tra andata e ritorno al giorno per andare al lavoro e dato he il 90% degli spostamenti sono sotto 60km, ho preso una Citroen Ami da usare come mulo. Costa 2k, la ricarico gratis al lavoro e con la manutenzione inclusa non pago più nessuna spesa, per i rari viaggi lunghi c'è la CLA in garage a fare compagnia alla moto entrambe sotto mantenitore. Elettrica per tutti i giorni ancora richiede troppi compromessi per me (visto con 2 colleghi con Model3) ma con una minima spesa ci sono soluzioni abbastanza easy e convenienti per risparmiare.
__________________
IntelCore i7 4770s - Asus H97I-PLUS - 2 x 8gb Kingston HyperX Fury - NZXT Manta Black/Red - Cooler Master V700 - 2 x Samsung 850 EVO 250GB Raid0 - WD Caviar RED 2TB - MSI GTX 1070 Gaming X |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2000
Città: Bologna
Messaggi: 3575
|
il problema dell'elettrico non è il veicolo ma la rete.
Ci sono città dove non esiste una singola colonnina ed a malapena vanno i telefoni. Le batterie attuali durano già più delle macchine nella maggior parte dei casi considerando che con le elettriche ci si fanno tonnellate di scrupoli e poi specialmente in Italia si considera una vettura tradizionale con 100000km da buttare.
__________________
since 2000.... Quando il forum era un bel posto (quasi una famiglia) e si andava con Paolo Corsini alle presentazioni AMD.... |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14546
|
Quote:
Approfitto per chiederti, 2K euro e manutenzione inclusa (manutenzione di cosa precisamente) dove l'hai trovata? Che una scatoletta del genere per la moglie che fa 7 km al giorno sarebbe oro.
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
|
Quote:
completissima informazione, grazie ![]() Quote:
infatti la standardizzazione dei pacchi batteria dovrebbe essere imposta per legge, il mercato non lo farà mai. Ovviamente dei cittadini non frega una ceppa a nessuno... ![]()
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.) |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 21737
|
Mi pare si sia gia' parlato di questo grafico. Se non ricordo male, non tiene conto della sostituzione delle batterie in garanzia.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:14.