Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-12-2021, 18:16   #21
[K]iT[o]
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
Non è mia abitudine ripudiare qualsiasi novità, ma devo dire che di vantaggiose se ne sono viste ben poche dopo Seven, per configurare Windows e tenerlo a proprio gusto bisogna combattere contro filtri forzati (defender), manutenzioni automatiche senza chiare opzioni per disattivarle e aggiornamenti che non si limitano a risolvere i problemi ma sostituiscono funzionalità resettando spesso una gran quantità di parametri.

Sono daccordo sul voler fornire sull'interfaccia la roba più user friendly possibile per andare incontro a tutta l'utenza, ma va comunque lasciato sotto il necessario per poter configurare ciò che si desidera.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=-
[K]iT[o] è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 19:16   #22
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Se è la tua preferita credo che tu la stia usando, giusto?
Faccio il sistemista e al lavoro ho e abbiamo accesso a praticamente tutti i sistemi operativi Microsoft e non, quindi ovviamente ci divertiamo a testarli anche per capirne il comportamento con i software sviluppati in ditta...comunque privatamente utilizzo la versione 180 giorni di Windows 10 LTSC 2021, liberamente scaricabile da Microsoft, con il pc destinato solo al gaming, dove insomma non è un problema andare di formattone o reinstallazione quando occorre. Per il resto nel mio pc principale e per l'utilizzo serio, ho un Windows 10 Professional ben configurato.

Backup regolari dei dati e immagine del sistema. Pc del 2010, Xeon 5690 1366 @4,4 ghz, 48 gb ram, stripe ssd, 1070.
Partito con Windows 7 Pro, poi upgradato, è ancora stabile ed estremamente prestante, nonostante NON ABBIA MAI FORMATTATO, è ancora la stessa identica installazione da quasi 11 anni, solo aggiornata...a volte lavoro anche con tre o quattro virtual machine.

p.s. non a caso ho cpu e motherboard identici di riserva.

Ultima modifica di Saturn : 18-12-2021 alle 19:23.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 19:47   #23
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
Faccio il sistemista e al lavoro ho e abbiamo accesso a praticamente tutti i sistemi operativi Microsoft e non, quindi ovviamente ci divertiamo a testarli anche per capirne il comportamento con i software sviluppati in ditta...comunque privatamente utilizzo la versione 180 giorni di Windows 10 LTSC 2021, liberamente scaricabile da Microsoft,
Hai parlato specificatamente di Windows 10 LTSC IOT Enterprise 64bit e avevo appunto messo in bold "IOT" proprio perché in giro mancano tutta una serie di impressioni su questa versione specifica che in teoria ha un target ben preciso, con risorse risicate, ecc., e quindi: notato qualcosa di rilevante rispetto ad una enterprise ltsc per desktop (risorse richieste minori? Scheduler un po' rimappato per iot? Quanti/quali servizi rimossi o in manual di default? ecc.)?

Cioè hai personalmente notato se la ltsc iot sia usabile a 360 gradi anche su desktop come l'enterprise ltsc desktop?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-12-2021, 20:22   #24
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Hai parlato specificatamente di Windows 10 LTSC IOT Enterprise 64bit e avevo appunto messo in bold "IOT" proprio perché in giro mancano tutta una serie di impressioni su questa versione specifica che in teoria ha un target ben preciso, con risorse risicate, ecc., e quindi: notato qualcosa di rilevante rispetto ad una enterprise ltsc per desktop (risorse richieste minori? Scheduler un po' rimappato per iot? Quanti/quali servizi rimossi o in manual di default? ecc.)?

Cioè hai personalmente notato se la ltsc iot sia usabile a 360 gradi anche su desktop come l'enterprise ltsc desktop?
Guarda io mi sono fermato alla ltsc 180 giorni. Avevo specificato IOT proprio per marcare la differenza del doppio di anni di supporto. Avrei dovuto essere più preciso, domando scusa. Confermo comunque quanto scritto, ho letto diversi post di persone che ci hanno riaggiunto lo store con facilità su diversi forum stranieri. In realtà se vuoi fare la prova di persona non è complicatissimo trasformare "la ltsc 180 giorni in iot", con i seriali generici. Logicamente, il sistema NON sarà attivo non avendo il tuo pc alcuna licenza valida. E non so quanto sia lecita l'operazione, per quanto ripeto la procedura sia reperibile ovunque e si vada ad operare con seriali generici SENZA ATTIVARE il sistema. Comunque da quello che ho letto ripeto sono virtualmente identiche LTSC e IOT. Tanto è vero che attivi l'IOT semplicemente con un aggiornamento di seriale. Alcuni sempre leggendo, lo utilizzano al posto del classico Pro, quindi ci montano giochi, software, insomma la base è un 21H2 quindi problemi è difficile riscontrarne. Però ripeto, non è un'esperienza diretta, questo è chiaro.

...da un occhio su mydigitallife...

Ultima modifica di Saturn : 18-12-2021 alle 20:27.
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 13:26   #25
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Una volta provata la LTSC, difficile tornare indietro..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 14:38   #26
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Hai parlato specificatamente di Windows 10 LTSC IOT Enterprise 64bit e avevo appunto messo in bold "IOT" proprio perché in giro mancano tutta una serie di impressioni su questa versione specifica che in teoria ha un target ben preciso, con risorse risicate, ecc., e quindi: notato qualcosa di rilevante rispetto ad una enterprise ltsc per desktop (risorse richieste minori? Scheduler un po' rimappato per iot? Quanti/quali servizi rimossi o in manual di default? ecc.)?

Cioè hai personalmente notato se la ltsc iot sia usabile a 360 gradi anche su desktop come l'enterprise ltsc desktop?

Tra ltsc e ltsc IoT cambia solo la licenza, il sistema operativo è identico.
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 14:42   #27
Nicodemo Timoteo Taddeo
Senior Member
 
L'Avatar di Nicodemo Timoteo Taddeo
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Una volta provata la LTSC, difficile tornare indietro..
Dipende dal tipo di utente, se sei uno smanettone che ama le novità, anche quando sai che il più delle volte sono solo peggiorative per l'utente, dopo un po' torni alla Home o Pro. Insomma per semplificare, se sei uno di quelli che è corso ad aggiornare a 11, la ltsc non ti piacerà a lungo
Nicodemo Timoteo Taddeo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 16:07   #28
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Nicodemo Timoteo Taddeo Guarda i messaggi
Dipende dal tipo di utente, se sei uno smanettone che ama le novità, anche quando sai che il più delle volte sono solo peggiorative per l'utente, dopo un po' torni alla Home o Pro. Insomma per semplificare, se sei uno di quelli che è corso ad aggiornare a 11, la ltsc non ti piacerà a lungo
Personalmente sono un sistemista semplice, il SO deve essere minimalista e totalmente sotto il controllo dell'admin: per questo sostengo che la home può pure essere infarcita di immondizia ma la pro e soprattutto la ltsc non deve avere NULLA oltre al so, niente cortana, niente store, niente robaccia inutile.

Installata su un sistema poco performante la differenza tra ltsc e home/pro è lampante.

11 non mi interessa minimamente, il so per me deve funzionare gli orpelli grafici sono, a parer mio, inutili, lo installerò tra qualche anno e solo se ci saranno vantaggi tangibili altrimenti sta bene dove sta.

Quanto sopra è il mio pensiero, non pretendo di imporlo a nessuno
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 17:05   #29
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Onestamente, per chi non ha tempo da perdere con le boiate tipiche di MS, la soluzione è quella di agganciare in un launcher preferito tutti i comandi (magari raggruppandoli per gruppi/obiettivi), che sostanzialmente non cambiano da anni, sottostanti qualsiasi gui pensata da MS.
era stata prevista da MS, ma poi non si sa perche e' stata imboscata
e' conosciuta con il ridicolo nome "godmode",sostituisci il nome con un termine piu' sobrio e via,una volta espanso tutti i link puoi crearti un collegamento diretto al pannello piu' usato

nei meandri del sito MS ho trovato questa documentazione:
https://docs.microsoft.com/it-it/win...h-settings-app

per domare le impostazioni di windows e crearti un launcher tutto tuo
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 19:43   #30
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da bonzoxxx Guarda i messaggi
Personalmente sono un sistemista semplice, il SO deve essere minimalista e totalmente sotto il controllo dell'admin: per questo sostengo che la home può pure essere infarcita di immondizia ma la pro e soprattutto la ltsc non deve avere NULLA oltre al so, niente cortana, niente store, niente robaccia inutile.

Installata su un sistema poco performante la differenza tra ltsc e home/pro è lampante.

11 non mi interessa minimamente, il so per me deve funzionare gli orpelli grafici sono, a parer mio, inutili, lo installerò tra qualche anno e solo se ci saranno vantaggi tangibili altrimenti sta bene dove sta.

Quanto sopra è il mio pensiero, non pretendo di imporlo a nessuno
E' anche il mio. Utilizzo lo store che per qualche app può essere utile, anzi più ce ne sono meno si insozza il registro, ma per il resto ci siano capiti. Mi piace l'idea di un sistema operativo con un supporto decennale, e con solo update di sicurezza. Se voglio un sistema che cambia anche nelle funzionalità ovviamente ci sono i classici Pro ed Enterprise.

Windows 11 non mi dispiace affatto, ma per me sarà il top quando uscirà la sua versione con supporto decennale, una LTS insomma !
Adesso tra l'altro ha qualche bravo problema di gioventù, vedi ssd nvme, ancora c'è tutto il tempo per migrare !
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 20:14   #31
piwi
Senior Member
 
L'Avatar di piwi
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
Se devo essere sincero, preferisco combattere con il registro. Come scritto in altra sezione del forum, ho recentemente installato la versione 18 dei Drivers Intel RST, la cui console è avviabile come APP. Disinstallata la console ( click su nome -> tasto destro -> disinstalla ) i drivers sono rimasti lì. Qualunque altro tentativo di reinstallare la console non va a buon fine, poichè non compare nella lista delle App. Qualunque tentativo di installare Drivers + Console precedenti con il file di Setup non va a buon fine poichè sono rilevati Drivers più recenti. Alla fine ho ripristinare Drivers e precedente console "a manina". I files della APP di Intel sono nella loro directory ma non ho idea di come tentarne l'avvio. Sarà pure colpa di Intel e non di Microsoft, ma queste "pappe pronte" a me non convincono per niente.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021
piwi è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 21:16   #32
bonzoxxx
Senior Member
 
L'Avatar di bonzoxxx
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
Quote:
Originariamente inviato da Saturn Guarda i messaggi
E' anche il mio. Utilizzo lo store che per qualche app può essere utile, anzi più ce ne sono meno si insozza il registro, ma per il resto ci siano capiti. Mi piace l'idea di un sistema operativo con un supporto decennale, e con solo update di sicurezza. Se voglio un sistema che cambia anche nelle funzionalità ovviamente ci sono i classici Pro ed Enterprise.

Windows 11 non mi dispiace affatto, ma per me sarà il top quando uscirà la sua versione con supporto decennale, una LTS insomma !
Adesso tra l'altro ha qualche bravo problema di gioventù, vedi ssd nvme, ancora c'è tutto il tempo per migrare !

Lo store lo uso molto poco ma riconosco installare le app da li è meglio che prenderle da chissà dove.

Anche io aspetto 11 lts, allora si che lo installerò
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito
battutona ci gira Cyberpunk?
bonzoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 21:17   #33
Saturn
Senior Member
 
L'Avatar di Saturn
 
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
Quote:
Originariamente inviato da piwi Guarda i messaggi
Se devo essere sincero, preferisco combattere con il registro. [...] Sarà pure colpa di Intel e non di Microsoft, ma queste "pappe pronte" a me non convincono per niente.
In parte sono d'accordo...ma un sistema che si avvicini alla gestione che ha che so il Mac OS X per la rimozione dei programmi sarebbe il massimo.

Poi per i driver possiamo anche ragionare. Ma che ogni software, se non correttamente programmato, lasci una tonnellata di chiavi di registro anche disinstallato, non è propriamente il massimo. Meglio un'app a questo punto, no ?
Saturn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-12-2021, 23:20   #34
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
era stata prevista da MS, ma poi non si sa perche e' stata imboscata
e' conosciuta con il ridicolo nome "godmode",sostituisci il nome con un termine piu' sobrio e via,una volta espanso tutti i link puoi crearti un collegamento diretto al pannello piu' usato
Naa, è dai tempi di xp che mi sono fatto un launcher portabile (sue variabili d'ambiente anche per evitare assegnamento di lettere diverse quando collego la chiavetta col launcher ad un host pc) senza alcun uso del godmode perché non mi piace, troppo confusionario e poi non presenta tutti i comandi.

Son più un tipo da tastiera, quindi quando mi serve un comando, tramite shortcut da tastiera si apre la finestra del launcher dove digitare, inizio per esempio a scrivere "fire" e subito si apre un menú che mi elenca tutti i comandi che avevo inserito e che cominciavano per fire (altri esempi: come aprire direttamente con un unico comando la finestra di "device installation settings", quella dei settaggi avanzati del firewall, ecc.. ).



Se avessi seguito cosa mi presentava ogni volta MS per andare nei vari settaggi col mouse sarei semplicemente impazzito.
Finché MS permetterà quanto ho fatto fin da xp, allora per me nessun problema.


Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
nei meandri del sito MS ho trovato questa documentazione:
https://docs.microsoft.com/it-it/win...h-settings-app

per domare le impostazioni di windows e crearti un launcher tutto tuo
Di primo acchito mi pare una schifezza, in giro ci sono da vari anni soluzioni molto più potenti e soprattutto flessibili (e sono pure gratuite).
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!"
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1