|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 5631
|
Non è mia abitudine ripudiare qualsiasi novità, ma devo dire che di vantaggiose se ne sono viste ben poche dopo Seven, per configurare Windows e tenerlo a proprio gusto bisogna combattere contro filtri forzati (defender), manutenzioni automatiche senza chiare opzioni per disattivarle e aggiornamenti che non si limitano a risolvere i problemi ma sostituiscono funzionalità resettando spesso una gran quantità di parametri.
Sono daccordo sul voler fornire sull'interfaccia la roba più user friendly possibile per andare incontro a tutta l'utenza, ma va comunque lasciato sotto il necessario per poter configurare ciò che si desidera.
__________________
-=- 7800x3D . TUF B650 . 32GB 6000MHz C30 . RTX 4070 Super . nvme 2TB -=- |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Faccio il sistemista e al lavoro ho e abbiamo accesso a praticamente tutti i sistemi operativi Microsoft e non, quindi ovviamente ci divertiamo a testarli anche per capirne il comportamento con i software sviluppati in ditta...comunque privatamente utilizzo la versione 180 giorni di Windows 10 LTSC 2021, liberamente scaricabile da Microsoft, con il pc destinato solo al gaming, dove insomma non è un problema andare di formattone o reinstallazione quando occorre. Per il resto nel mio pc principale e per l'utilizzo serio, ho un Windows 10 Professional ben configurato.
Backup regolari dei dati e immagine del sistema. Pc del 2010, Xeon 5690 1366 @4,4 ghz, 48 gb ram, stripe ssd, 1070. Partito con Windows 7 Pro, poi upgradato, è ancora stabile ed estremamente prestante, nonostante NON ABBIA MAI FORMATTATO, è ancora la stessa identica installazione da quasi 11 anni, solo aggiornata...a volte lavoro anche con tre o quattro virtual machine. ![]() p.s. non a caso ho cpu e motherboard identici di riserva. ![]()
__________________
Ultima modifica di Saturn : 18-12-2021 alle 19:23. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Cioè hai personalmente notato se la ltsc iot sia usabile a 360 gradi anche su desktop come l'enterprise ltsc desktop?
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Quote:
...da un occhio su mydigitallife...
__________________
Ultima modifica di Saturn : 18-12-2021 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Una volta provata la LTSC, difficile tornare indietro..
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Quote:
Tra ltsc e ltsc IoT cambia solo la licenza, il sistema operativo è identico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 19842
|
Dipende dal tipo di utente, se sei uno smanettone che ama le novità, anche quando sai che il più delle volte sono solo peggiorative per l'utente, dopo un po' torni alla Home o Pro. Insomma per semplificare, se sei uno di quelli che è corso ad aggiornare a 11, la ltsc non ti piacerà a lungo
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Quote:
Installata su un sistema poco performante la differenza tra ltsc e home/pro è lampante. 11 non mi interessa minimamente, il so per me deve funzionare gli orpelli grafici sono, a parer mio, inutili, lo installerò tra qualche anno e solo se ci saranno vantaggi tangibili altrimenti sta bene dove sta. Quanto sopra è il mio pensiero, non pretendo di imporlo a nessuno ![]()
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
Quote:
![]() e' conosciuta con il ridicolo nome "godmode",sostituisci il nome con un termine piu' sobrio e via,una volta espanso tutti i link puoi crearti un collegamento diretto al pannello piu' usato nei meandri del sito MS ho trovato questa documentazione: https://docs.microsoft.com/it-it/win...h-settings-app per domare le impostazioni di windows e crearti un launcher tutto tuo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Quote:
Windows 11 non mi dispiace affatto, ma per me sarà il top quando uscirà la sua versione con supporto decennale, una LTS insomma ! ![]() Adesso tra l'altro ha qualche bravo problema di gioventù, vedi ssd nvme, ancora c'è tutto il tempo per migrare ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Roma
Messaggi: 4258
|
Se devo essere sincero, preferisco combattere con il registro. Come scritto in altra sezione del forum, ho recentemente installato la versione 18 dei Drivers Intel RST, la cui console è avviabile come APP. Disinstallata la console ( click su nome -> tasto destro -> disinstalla ) i drivers sono rimasti lì. Qualunque altro tentativo di reinstallare la console non va a buon fine, poichè non compare nella lista delle App. Qualunque tentativo di installare Drivers + Console precedenti con il file di Setup non va a buon fine poichè sono rilevati Drivers più recenti. Alla fine ho ripristinare Drivers e precedente console "a manina". I files della APP di Intel sono nella loro directory ma non ho idea di come tentarne l'avvio. Sarà pure colpa di Intel e non di Microsoft, ma queste "pappe pronte" a me non convincono per niente.
__________________
PC1 Ryzen-7-9700X|Asus Tuf Gaming B850-Plus Wifi|32GiB RAM|AMD RX9070|Kingston Fury Renegade 4 TiB|Samsung QVO 870 8 TiB|Bluray LG|DVB-T Asus PE6300H|Asus ProArt PA278CGV|Windows 10 LTSC 2021|PC2 i7-7700K|Asus Prime Z-270P|32GiB RAM|AMD RX570 8 GiB|Crucial P5 500 GiB|HD Seagate Barracuda 3TiB 2X(Raid-0)|DVD LG|Philips 220SW|Windows 10 LTSC 2021 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: N.P.
Messaggi: 14549
|
Quote:
![]() Lo store lo uso molto poco ma riconosco installare le app da li è meglio che prenderle da chissà dove. Anche io aspetto 11 lts, allora si che lo installerò
__________________
Sto cercando di disintossicarmi dall'Hardware... ma non ci sono ancora riuscito ![]() battutona ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2001
Città: Planet Saturn (♄)
Messaggi: 17550
|
Quote:
Poi per i driver possiamo anche ragionare. Ma che ogni software, se non correttamente programmato, lasci una tonnellata di chiavi di registro anche disinstallato, non è propriamente il massimo. Meglio un'app a questo punto, no ? |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Son più un tipo da tastiera, quindi quando mi serve un comando, tramite shortcut da tastiera si apre la finestra del launcher dove digitare, inizio per esempio a scrivere "fire" e subito si apre un menú che mi elenca tutti i comandi che avevo inserito e che cominciavano per fire (altri esempi: come aprire direttamente con un unico comando la finestra di "device installation settings", quella dei settaggi avanzati del firewall, ecc.. ). Se avessi seguito cosa mi presentava ogni volta MS per andare nei vari settaggi col mouse sarei semplicemente impazzito. ![]() Finché MS permetterà quanto ho fatto fin da xp, allora per me nessun problema. Quote:
__________________
E come disse Peppone appena svegliatosi in Parlamento, "Fasciiisti!!!" |
||
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:48.