Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-10-2021, 22:35   #21
Stefano Landau
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 720
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Sono nuovamente, perdonami ma è la verità, non concorde con la tua ipotesi.

Perché tra 10 anni dovrebbe cambiare qualcosa sull'idrogeno?

Gli attuali limiti dell'idrogeno sono strettamente correlati alla fisica e quindi nessuna tecnologia potrà mai cambiarli in maniera sostanziale. Salvo che tu pensi realmente che da qua a 10 anni facciamo scoperte che sovvertano la fisica per come la conosciamo ad oggi non c'è uno straccio di idea di anche solo in che direzione cercare per cambiare le cose.

Per farti un esempio l'energia necessaria a scindere l'acqua in idrogeno e ossigeno quella è. Puoi trovare anodi e catodi migliori che accelerano il processo, puoi trovare il modo di avere ampie superfici per andare ancora più veloce ma l'energia necessaria rimarrà comunque quella.
Per il contenimento è la solita cosa... la dimensione molecolare dell'idrogeno non è che cambia quindi qualsiasi materiale usi sempre negli stessi problemi incorri.

Senza contare che sarebbe una tecnologia che ammesso che sia anche solo vagamente possibile sarebbe estremamente complessa da gestire a fronte dell'elettrico che ha una manutenzione minima.

Non voglio distruggere le tue speranze ma secondo me stai credendo in qualcosa che nemmeno fra 100 anni sarà vantaggioso. Poi sia chiaro son tutte opinioni eh... io spero di averti circostanziato perché lo reputo improbabile ma ciò detto se ci vuoi credere liberissimo di farlo.

Passando al secondo punto sulle ibride anche lì possono andar bene nella primissima fase della transizione (leggasi ora) con qualche riserva perché francamente avere entrambi i sistemi significa avere i difetti di entrambi. Rimango dell'idea che se uno non può proprio aspettare allora tanto vale prendersi un turbo benzina ed evitare la ibrida. Prenderei in considerazione l'ibrido giusto se ho tanta percorrenza in città.
Sull'idrogeno....... scrivevo non so qui o su un'altro post che sarà necessario il nucleare (come per l'auto elettrica) tecnologia che garantisce molta energia pulita.
Sull'immagazzinamento so che toyota con la mirai ha fatto un'auto a celle di combustibile (non quindi con un motore termico) che producono elettricità e vapore acqueo con autonomie di svariate centinaia di km, quindi anche li molti problemi sono stati risolti (quello che non mi spiego ancora come hanno fatto per lo stoccaggio ad essere onesti, se però la mirai esiste una soluzione l'hanno trovata)

Nel mio caso un anno fa ho approfittato degli incentivi per prendere appunto una suzuki s-cross mild hybrid.
E' un crossover di segmento 'C' trazione integrale ed ibrido, anche se leggero. Il motore è appunto un 1.4 turbo benzina ad iniezione diretta da 129 CV.
Grazie all'aiuto elettrico si guida sempre tra i 1000 ed i 1500 giri abbattendo di molto i consumi e rendendo l'auto più piacevole.
Ovvio non è una plugin od una full....... però con un aggravio di peso ridotto e una spesa ridotta ho una macchina più efficiente e piacevole da guidare.

con 22.000 € circa rottamazione compresa una macchina elettrica con quelle caratteristiche non l'avrei mai trovata.

Facendo poi pochi km annui (8000) e tutti fuori città (tranne che per uscirci dato che vivo in città) l'elettrico non lo ammortizzo più.........


(Avere entrambi i sistemi vuol dire oltre i difetti avere anche i pregi...... una plugin ti permette di aumentare a dismisura l'autonomia senza incidere su pesi e costi a differenza di una elettrica. )
Stefano Landau è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:51.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1