|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Quelle che leggo sono scelte personali. Io in diverse occasioni ne ho fatto di differenti. Ad ogni modo non c'è alcun problema a fare un chiplet più piccolo, così come non devi preoccuparti del prezzo, un'aggiunta del genere incide in modo irrisorio sui costi e dubito possa in alcun modo incidere sul prezzo al pubblico. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
![]() Quando lo spazio occupato da queste porcherie è quello di ben 2 cores ad alte performance sarebbe stato preferibile avere appunto o 2 cores P in più, o una 3D V Cache o in alternativa non usar proprio quello spazio e realizzare un die più piccolo. Stessa cosa la GPU Integrata, un altro pezzo di silicio ( PAGATO OBBLIGATORIAMENTE ) inutile, AMD ha già i suoi modelli con l'integrata, perchè integrarle ovunque ? Ultima modifica di nickname88 : 25-08-2021 alle 12:20. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Le prestazioni migliori si ottengono con l'efficienza complessiva, non con la potenza teorica. Oltretutto non è neppure detto che la potenza complessiva sia minore: se 8 core "piccoli" occupano lo spazio di 2 core grandi e riescono ad ottenere il 60% delle prestazioni, quegli 8 core avranno complessivamente, per carichi altamente parallelizzabili, oltre il doppio delle prestazioni rispetto ai due core ad alte prestazioni. Per quelli meno parallelizzabili, ci sono i core ad alte prestazioni. Insomma, la questione non è poi così banale, aspettiamo per vedere i risultati prima di trarre conclusioni frettolose. Perché integrare la GPU ovunque?: perchè può avere la sua utilità, perchè può ampliare il mercato, perchè la concorrenza lo fa. Il prezzo in silicio è irrisorio (ammesso che si tratti di una GPU minimale), non sono die monolitici. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:17.