Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 05-07-2021, 17:53   #21
jepessen
Senior Member
 
L'Avatar di jepessen
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Sicilia
Messaggi: 6192
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Basta solo che Google ricompili Android per Risc V
E visto che già qualcuno lo ha portato in maniera non ufficiale non credo proprio che ci voglia più di qualche mese, test inclusi
Il problema è che al momento le soluzioni Risc V non sono buone come ARM e quindi bisogna lavorare sul design delle CPU per ottenere prestazioni e consumi all' altezza.
Non te ne intendi molto di sistemi operativi, architetture software e compilatori immagino...
__________________
Non abbiamo ereditato il mondo dai nostri padri
L'abbiamo preso in prestito dai nostri figli
jepessen è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 19:23   #22
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da jepessen Guarda i messaggi
Non te ne intendi molto di sistemi operativi, architetture software e compilatori immagino...
A parte gli esami dell'università e i corsi che ho fatto ?

Android è disegnato per essere portabile su qualsiasi architettura ed è già stato portato su Risc V da terzi, non lo porti in due giorni, ma neanche devi lavorarci 5 o 10 anni.
Su IoS non ho idea del lavoro che Apple dovrebbe fare.
Le architetture embedded sono un grosso problema, ma i soldi ARM li fa con i telefonini, sui chip usati in giro deve tenere i prezzi bassissimi.
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 05-07-2021, 21:20   #23
coschizza
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 7519
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Basta solo che Google ricompili Android per Risc V
E visto che già qualcuno lo ha portato in maniera non ufficiale non credo proprio che ci voglia più di qualche mese, test inclusi
Il problema è che al momento le soluzioni Risc V non sono buone come ARM e quindi bisogna lavorare sul design delle CPU per ottenere prestazioni e consumi all' altezza.
Mediamente Intel una azienda con poche risorse ci impiega 3 o 4 anni per creare una nuova architettura e i framework che ci girano attorno, tu in pochi mesi decidi forse il nome della cpu
coschizza è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 05:58   #24
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11654
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
Mediamente Intel una azienda con poche risorse ci impiega 3 o 4 anni per creare una nuova architettura e i framework che ci girano attorno, tu in pochi mesi decidi forse il nome della cpu
E perché mettersi a creare una nuova architettura quando ce ne sono già di disponibili come RISC V o Power ?
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 07:32   #25
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
di cui, fra l'altro, un cambio non se ne sente proprio la necessita...
Quoto.

Quote:
Originariamente inviato da FedNat Guarda i messaggi
Con una rapida ricerca ho trovato questo:

https://www.ims.fraunhofer.de/en/Bus...Processor.html
E che ci fai? Ok, ti danno una board con un processorino certificato. Che già questo è solo il primo passo, perchè le board nel settore safety relevant (SIL o PL) te le fabbrichi in casa con ridondanza eterogenea, se sul mercato c'è solo un processore certificato già non va bene.
Mettici poi che ci sono tonnellate, letteralmente tonnellate di codice da portare e spesso e volentieri è codice di bassissimo livello che non si porta in due giorni e nemmeno in due mesi ma richiede investimenti abbastanza ingenti spalmati nel corso degli anni.

Insomma RISC V è un bel progetto ma NON È una soluzione al problema di abbandonare ARM.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 08:30   #26
FedNat
Senior Member
 
L'Avatar di FedNat
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Agliana (PT)
Messaggi: 561
Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Quoto.

E che ci fai? Ok, ti danno una board con un processorino certificato. Che già questo è solo il primo passo, perchè le board nel settore safety relevant (SIL o PL) te le fabbrichi in casa con ridondanza eterogenea, se sul mercato c'è solo un processore certificato già non va bene.
Veramente li parlano "secure processor cores" quindi immagino ch ti diano la IP da integrare in un componente più grande oppure ti vendono anche il processore completo. In ogni caso è già una soluzione certificata esistente. Magari ne esistono altre. Tu dicevi che non c'era niente

Quote:
Originariamente inviato da Pino90 Guarda i messaggi
Insomma RISC V è un bel progetto ma NON È una soluzione al problema di abbandonare ARM.
Sicuramente non nel breve ma al momento appare il candidato migliore e l'eventuale acquisizione di ARM da parte di Nvidia credo che accelererà le cose
__________________
The Wheel of Time turns, and Ages come and pass, leaving memories that become legend. Legend fades to myth, and even myth is long forgotten when the Age that gave it birth comes again. In one Age, called the Third Age by some, an Age yet to come, an Age long past, a wind rose.... The wind was not the beginning. There are neither beginnings nor endings to the turning of the Wheel of time. But it was a beginning.
FedNat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-07-2021, 08:36   #27
Pino90
Senior Member
 
L'Avatar di Pino90
 
Iscritto dal: Jan 2015
Città: Euskal Herria
Messaggi: 3764
FedNat: scusa, non avevo capito che era la IP, pensavo fosse una board. In ogni caso il problema continua a sussistere, ne servono almeno due diverse. In generale sono d'accordo con te, anche se continuo a sostenere che una singola IP (o due o tre) sia equivalente al niente. È sicuramente il miglior candidato ma per ora è tutto in potenza, quando ci saranno i prodotti e si potranno usare sarò ben felice di farlo.
__________________
MALWARES
Pino90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1