|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
è un servizio rivolto ai possessori di tesla. quando acquisti l'auto acquisti anche il servizio. Attualmente l'unico modo per comprare il servizio è acquistare una tesla.
esattamente come per i ristoranti, piscine, ecc. negli hotel o le mense nelle fabbriche. in oltre rientrerebbe anche tra la giusta causa visto che creerebbe un disservizio ai possessori di tesla. |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() Ultima modifica di niky89 : 26-06-2021 alle 20:27. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
Come se ogni benzinaio volesse una valuta differente e usasse pistole differenti.. Tesla vende corrente elettrica nelle sue colonnine e non corrente elettrica viola turchese .. per cui sta erogando un servizio aperto al pubblico (casa mia non è un esercizio aperto al pubblico..) o, se vogliamo usare altre espressioni legali, offre un servizio di pubblica utilità e quindi sarebbe corretto che venisse obbligata ad aprirlo a tutti.. il che non vuol dire gratis.. i taxi sono un servizio di pubblica utilità e si paga per usarli. Detto questo anche i costi di ricarica andrebbero normati dallo stato al pari della benzina dove nessuno può fare quello che vuole. Se si vuole portare l’auto a pile per tutti (sob) bisogna iniziare a regolamentare il settore o sarà una giungla come all’epoca dei cellulari con una miriade di sistemi di alimentazione diversi.. Tesla poi, per voce di Musk dice di voler spingere l’innovazione e salvare il mondo per cui può anche aiutare e aprire a tutti i suoi charger senza fare lo spilorcio visto che di soldi ne ha Mi pareva che adesso fossimo in un mondo in cui le discriminazioni sono vietate.. P.s. un negozio di Rolex o un officina Bmw non si rifiutano di riparare il Casio o la Mercedes per dispetto ma per impossibilità di farlo visto che mancano loro le competenze per farlo.. una spina di energia elettrica di Tesla impedisce la ricarica perchè non sono abbonato al servizio e non ho una Tesla e non perché è incapace di ricaricare la batteria della mia auto.. ma solo per discriminazione del brand.. tanto è che in Norvegia a quanto pare le cose stanno cambiando.. magari una legge potrebbe velocizzare le cose anche nel resto d’Europa.. mica ci perde soldi Tesla.. anzi.. e visto che è più facile vedere Tesla attaccate alle colonnine del Lidl che testa attaccate ai supercharger non credo che soffrirà nessuno |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
adottare standard comuni è una cosa positiva in tutti gli ambiti.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Veneto
Messaggi: 2296
|
Quote:
__________________
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
Apple non è stata pagata per passare a usb-c e pian piano ci passa per normative basta fare una normativa europea e chi mette i charger deve aprirli a tutti e d'incanto ci sono il doppio delle stazioni di ricarica disponibili.. fra qualche anno i charger tesla conteranno poco visto i progetti delle altre case ma oggi sarebbero utili a tutti e non di una piccola elite di ricchi che si è potuto comprare la macchina da 100 mila euro (quando vendevano solo la model S) tutto qua.. che passaggio al green è se si continua a permettere solo a chi ha i soldi di passare al green ? vedi la bufala del 110% .. hanno ricordato di dire che puoi scaricare al massimo le tue tasse e se non ne hai abbastanza non tornano indietro i soldi ? che pochissimi accettano la cessione del credito etc ?.. ma viene lanciata come la manna dal cielo per il passaggio al green.. ci sono molte cose spinte come green ma poi non sono per tutti qua i charger ci sono e tesla puo' (deve) applicare delle tariffe di ricarica.. fine.. un'autority (arera per esempio) deve verificare i prezzi delle ricariche e stabilire minimi e massimi come fa per il resto e il gioco è fatto.. una norma e domani tutti possono usare i charger pagando le ricariche alla tariffa stabilita da Tesla e verificata da ARERA e senza che lo stato (stile norvegia ricca) debba spendere euro nostri |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
Quote:
La legge che obbliga gli esercenti ad offrire il loro servizio a tutti quelli che lo richiedono dietro compenso è stata fatta per dare accesso ai beni di prima necessità alle persone senza discriminazioni raziali, religiose o antipatie. Ovvero la persona deve poter entrare al bar in quanto persona e non perché sulla carta d'identità c'è scritto cittadinanza italiana. Ecco perché ci sono discoteche o ristoranti che ti fanno entrare solo con un certo abbigliamento (qui potrebbe benissimo rientrare tra il razzismo infatti dipende dalla interpretazione del giudice) e vengono ammessi. Mentre non c'è alcun dubbio che le "mense/ristoranti" degli hotel siano ad uso esclusivo dei clienti degli stessi in quanto servizio aggiuntivo. Il discorso è completamente diverso per i SuC tesla. I Suc sono nati come servizio aggiuntivo offerto da tesla per le loro autovetture e quindi lo puoi equiparare ad un optional della stessa autovettura tant'è che agli inizi (e in alcuni casi lo è ancora) era pure gratuito. Tesla ha investito ingenti risorse mentre i suoi concorrenti no. Darne l'accesso a tutti significa rubare una bene di tesla a favore della concorrenza ed è assolutamente sleale. Chi può decidere per una cosa simile è solo il/i proprietari del bene. Se proprio vuoi costringere l'accesso a tutti non puoi farlo retroattivamente o te (legislatore) dovevi svegliarti prima. Quote:
Quote:
La parte di Tesla relativa ai SuC avrebbe un vantaggio nell'aprirli a tutti in quanto avrebbero una maggior domanda. D'altro canto le auto tesla perderebbero di "fascino" almeno nel breve termine. Solo Musk & C. possono decidere cosa sia per loro vantaggioso o cosa farne. Quote:
![]() Se ci pensi è un paradosso: una legge che agevola le donne (per puro esempio) è già discriminatoria in quanto distingue tra uomini e donne. E comunque qui non stiamo discriminando le persone ma le cose. Quote:
![]() Tecnicamente è l'ecosistema software non compatibile. A livello hardware nessun problema (ma con limiti visto che non esiste una tessera) ma la colonnina comunica con l'autovettura e/o con la app tesla e con l'account tesla, tutte cose strettamente connesse all'avere una tesla. Quote:
Quote:
in questo momento a Mogliano Veneto c'è una tesla, anche a Vicenza, 3 a Palmanova e questi sono i tre SuC più vicini a me. Nelle colonnine sparse per strada è difficile vedere una tesla: quelle colonnine sono scomode. ammenoché non siano gratuite! Quote:
Gli standard vanno applicati quando la situazione degenera o quando il mercato/dispositivo/tecnologia è sufficientemente matura da permetterlo. |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Pordenone
Messaggi: 904
|
Quote:
se parli di oggi prendi in confronto anche chi può permettersi una model 3 che non sono così "piccoli elite di ricchi" se parli al passato allora la le tesla erano le uniche auto a beneficiare di un Supercharger. Quote:
Quote:
Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
|
Sono d'accordissimo nel permettere la ricarica di altri veicoli sulle colonnine Tesla, ovviamente regolamentandone l'utilizzo e firmando contratti in comune accordo con i governi, non imponendo a Tesla di aprirle ad altri veicoli in maniera unilaterale.
Sarebbe auspicabile che la ricarica elettrica fosse standardizzata, ma siccome sono già state installate centinaia di migliaia di colonnine in tutto il mondo, sia da Tesla che da altre aziende l'unica soluzione ormai é quela di rendere i veicoli adatti ad essere ricaricati con qualsiasi colonnina lasciando la libertà agli utenti di collegarsi a quella piu' vicina senza doversi preoccupare se é un punto di ricarica esclusivo ad una determinata marca. @Notturnia Tesla non vende elettricità, vende auto elettriche ed i numeri che fà sono dovuti anche al fatto di essersi mossa in anticipo nello sviluppare una rete di ricarica.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 12537
|
Quote:
poco conta che Tesla venda auto.. i SuC erogano energia elettrica e come tali vengono considerati.. magari non sono neanche della Tesla ma di una loro controllata per quello che ne so.. ma erogano energia elettrica e questo è il nocciolo della questione.. potrebbero erogarla anche agli altri previo compenso.. e mi pare ridicolo che si voglia tenerlo a numero chiuso visto che sarebbe fonte di reddito per Tesla stessa e permetterebbe di ammortizzare più velocemente i costi è miopia finanziaria tenerli chiusi al mercato che è diventato più grande di Tesla e anche per quello dovrebbero pensarci |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2010
Messaggi: 1086
|
Tranquilli che se a Tesla converrà aprire gli SC a tutti, lo farà. E ci guadagnerà fior fior di soldi ^_^
Attenzione poi che Tesla non vende auto, è un’azienda tecnologica. |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 10009
|
Beh, Tesla li aprirà a tutti in Norvegia perché lo stato le permetterà di accedere ai contributi statali a cui accedono tutti gli altri fornitori del servizio ricarica.
E Tesla ha diramato un comunicato stampa per sottolinearlo e fare chiarezza...solo i supercharger che verranno costruiti sfruttando i contributi statali saranno aperti a tutti....non quelli già esistenti che si è pagata da sé full. Quindi i proprietari di Tesla avranno sempre modo di caricare le auto nei SuC a loro dedicati esclusivamente. In Italia poi stanno fiorendo un sacco di nuovi operatori...inclusi alcuni con partecipazioni dirette statali....dubito che il nostro stato abbia voglia di andare a dare soldi alla concorrenza. ![]() P.s. ...la Norvegia gli dà 10.000 euro a stallo, per poterli avere aperti a tutti. Ultima modifica di NighTGhosT : 28-06-2021 alle 06:42. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:48.