Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-06-2021, 10:34   #21
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
concordo, articolo interessante, potreste farne uno anche su Lisa Su e gli altri ceo
Lisa Su è imparagonabile, questo Hen-Hsun è CEO ma anche fondatore e forse azionista di maggioranza da sempre.
Lisa Su è uno dei tanti CEO che AMD ha avuto, alla fine è una dipendente.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 13:59   #22
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50769
Quote:
Originariamente inviato da esp1lon Guarda i messaggi
Una storia del genere in Italia non si sarebbe mai potuta avverare. A stento gli stranieri riescono a metterci piede in Italia.
In Italia non ci restano manco gli italiani in gamba vuoi che ci vengano gli stranieri?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 18:13   #23
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da AlexSwitch Guarda i messaggi
Mi ricordo il Riva 128/128ZX che strapazzava nel 2D i mostri sacri Matrox ( Millennium ) e ATI ( Mach64 Pro Turbo ) e se la giocava alla pari con 3Dfx sebbene con qualche compromesso.
...
Nonostante i problemi di surriscaldamento del chip che impose una frequenza di default più bassa da quella prevista dal progetto, il TNT fu il primo chiodo sul coperchio della bara di 3Dfx e delle sue Voodoo.
Con la GeForce 256 3Dfx venne definitivamente sepolta!!
Sul lato 3D il Riva 128/ZX (soprattutto con gli ultimi drivers pero'..) dava molte opzioni, era molto veloce in Direct3D, anche se la qualità del filtering e il rendering in generale era piuttosto "particolare" sebbene anche il rivale Voodoo Graphic aveva particolarità all' opposto con una resa finale troppo sfumata sia dal rendering per sè sia dalla qualità dell' output vga finale. Non tutti i PCB poi su cui era montata erano identici, lo ZX spesso lo si vedeva su schede molto economiche e non certo paragonabili imho alle Diamond. Sul lato 2D almeno ai tempi delle prime Riva128 si la qualità iniziava a vedersi anche lato RAMDAC e qualità sul desktop anche se Matrox e' stata per molto tempo ben riconosciuta ai vertici sulla qualità del segnale analogico, almeno fino a che il solo VGA era l' output piu' usato.

Il TNT davvero scaldava tanto anche nelle frequenze finali. Forse per sfortuna e' una delle poche schede che senza apparente motivo ha cessato di funzionare tra quelle che ho pur essendo una di ottima fattura PCB ma imho il dissipatore forse di stock avrebbe potuto essere piu' grosso. L'unica motivazione che ho sempre pensato era proprio il calore. Il chip grafico comunque era ottimo.

Il destino di 3dfx e' imho un mix tra contesto storico in cui i tempi acceleravano troppo e la scelta contestata di non progettare solo chip fabless ma di assemblarsi anche le schede in un momento cosi' delicato che portò via tempo fondamentale, mesi valevano come decadi. L' uscita del Geforce fu soprattutto lato mediatico prima ancora che lato test, un macigno. Quando usci' la versione DDR, poi la seconda versione GTS ma piu' importante ancora l' MX le sorti erano scritte ormai. ATi gia' costruiva e vendeva schede in proprio fin dal bus ISA. L'errore di 3dfx imho lo si e' capito appena uscito il Voodoo3 2000/3000.

Ultima modifica di 386DX40 : 20-06-2021 alle 18:30.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 19:42   #24
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Uno squalo in un mondo di squali, ha avuto l'abilità ( o la fortuna ) di portare la sua azienda al successo mentre molti altri hanno fallito

Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Il destino di 3dfx e' imho un mix tra contesto storico in cui i tempi acceleravano troppo e la scelta contestata di non progettare solo chip fabless ma di assemblarsi anche le schede in un momento cosi' delicato che portò via tempo fondamentale, mesi valevano come decadi.
Troppi errori in poco tempo, Ballard ha sbagliato tutto e l'ha mandata in bancarotta
A partire dalla scelta di puntare su acceleratori 3D senza motore 2D quando tutti volevano una scheda unica, per poi continuare con la scelta di prediligere le librerie proprietarie e snobbare Direct3D, per poi spendere una barcata di soldi per comprare STB col solo risultato di perdere completamente il mercato OEM.
La confusione e l' acquisizione hanno finito pure per far perdere un sacco di tempo, e a quel punto hanno fatto uscire quel fiasco di VSA 100 che non riusciva a star dietro alla GeForce, e se non vendi niente nel mercato OEM e proponi un prodotto inferiore nel mercato retail il risultato è che nessuno compra le tue schede, e se ci aggiungi un bel po' di debiti fatti per comprare aziende ... poi ti tocca portare i libri in tribunale o vendere tutto a nVidia
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn

Ultima modifica di Cfranco : 20-06-2021 alle 19:45.
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2021, 20:20   #25
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
A partire dalla scelta di puntare su acceleratori 3D senza motore 2D quando tutti volevano una scheda unica, per poi continuare con la scelta di prediligere le librerie proprietarie e snobbare Direct3D, per poi spendere una barcata di soldi per comprare STB col solo risultato di perdere completamente il mercato OEM.
La confusione e l' acquisizione hanno finito pure per far perdere un sacco di tempo, e a quel punto hanno fatto uscire quel fiasco di VSA 100 che non riusciva a star dietro alla GeForce...
Il Voodoo Graphic e il Voodoo II concettualmente erano valide e accettabili soluzioni tecnicamente adatte ai tempi laddove videogiocatori non volevano cambiare del tutto la scheda video ma anche solo aggiungere il 3D, pur con i loro limiti hanno avuto molti meriti nel gaming su PC. Economicamente le soluzioni furono immagino ben remunerative e ci sarebbe stato il margine per sviluppare davvero un chip/GPU next generation. Ma la scelta di prodursi le schede ha introdotto imho una sorta di lunga pausa e il chip Avenger ne fu la dimostrazione forse proprio perche' di pronto non vi era altro. Se il Banshee era gia' una soluzione media integrata 2D/3D piuttosto valida (per i tempi) non c'era affatto bisogno del chip Avenger che al massimo avrebbe potuto essere un "Banshee II" e mai usare il potente brand "Voodoo 3" per offrire piu' o meno la stessa architettura. Se avessero continuato solo a progettare chip, prendere tempo (ma non troppo) abbandonando le API proprietarie (o supportandole come retrocompatibilità ) e progettare davvero il successore, probabilmente avrebbero retto gli anni 2000.
E invece.. il Voodoo3 veloce si ma con tutti i soliti limiti da sempre sottolineati spesso nelle recensioni (e gli utenti cominciavano a percepire cosa succedeva). Poi colpo di grazia esce (tardi se non ricordo male) il VSA-100, praticamente cio' che un biennio prima avrebbe dovuto/potuto essere il successore del V2/Banshee e nemmeno abbastanza considerando le frequenze basse e ancora legate alle memorie.
Morale che il singolo VSA-100 chip Directx6.1 con 14 milioni di transistor a 250nm si scontrava con il Geforce2 MX chip Directx7 con T&L ed ogni features possibile con 20 milioni di transistors a 180nm. E quello in versione singola uscita mi pare quattro mesi dopo il G2 MX?
Purtroppo era diventata imho una corsa contro il tempo e verso un treno che ormai si allontanava. ATi stessa ormai sfornava un chip e poi una GPU meglio dell'altra, S3 stessa sebbene poi cambiò strada piu' o meno non era certo nata il giorno prima, aveva una esperienza enorme nel settore e il Savage4 pur piu' lento era ottimo sul piano tecnico, consumava e costava poco.

Ultima modifica di 386DX40 : 20-06-2021 alle 20:52.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 07:44   #26
aled1974
Senior Member
 
L'Avatar di aled1974
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 24477
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Lisa Su è imparagonabile, questo Hen-Hsun è CEO ma anche fondatore e forse azionista di maggioranza da sempre.
Lisa Su è uno dei tanti CEO che AMD ha avuto, alla fine è una dipendente.
che sta ottenendo ottimi risultati, quindi cosa cambia? se poi a te non interessa puoi sempre saltare la lettura dell'eventuale articolo

e comunque sempre meglio un articolo "inutile" (per qualcuno) su figure importanti del mondo IT piuttosto che IMHO tanti "articoli" su auto o prodotti con referral amazon

ma ci sarà sicuramente chi a cui piace leggere finte recensioni pubblicitarie, non discuto

ciao ciao
__________________
Pc - [LianLi Pc70]-[Corsair Ax860]-[Asrock z-170 extreme 6]-[Intel i7 6700k]-[16gb ddr4 Kingston HyperX Fury]-[Ssd 870evo 4Tb + 860evo 1Tb + 14Tb Toshiba MG + 16Tb Seagate Exos + 18Tb Seagate Exos]-[Lg 34gn850b]-[Razer D-Back Plasma Red]-[Windows 11 Pro 64bit 23H2 ]
aled1974 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 08:21   #27
egounix
Bannato
 
Iscritto dal: May 2005
Città: Se ho fatto qualcosa di male... rivolgersi a FroZen!!!
Messaggi: 20102
è un miracolo vivente

che uomo!

se potessi togliergli quella giacca... cosa non gli farei!!!
egounix è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 08:43   #28
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
A partire dalla scelta di puntare su acceleratori 3D senza motore 2D quando tutti volevano una scheda unica
beh dalla voodoo3 hanno fatto anche quello

Quote:
per poi continuare con la scelta di prediligere le librerie proprietarie e snobbare Direct3D
vero ma era diventato praticamente uno standard in tutti i giochi, e laddove era presente una versione 3dfx glide era sempre più bella della versione direct3d

Quote:
Originariamente inviato da egounix Guarda i messaggi
è un miracolo vivente

che uomo!

se potessi togliergli quella giacca... cosa non gli farei!!!
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 08:50   #29
Alekx
Senior Member
 
L'Avatar di Alekx
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
Per chi come me ha iniziato dalle CGA, EGA, VGA, SVGA etc, questa storia mi riporta "bambino".
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB
Alekx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 09:48   #30
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
beh dalla voodoo3 hanno fatto anche quello
Troppo tardi
S3 ha venduto tonnellate di schifose Virge 3D agli OEM mentre 3DFx praticamente non ha venduto una Voodoo in quel mercato.
Quello dei grossi produttori di PC è un mercato importante dove si fanno grossi numeri, S3, ATI, Matrox e nVidia hanno piazzato un sacco di schede, magari il margine è minore ma il volume di vendite è maggiore e soprattutto i contratti sono a lunga durata e quindi garantiscono entrate sicure.

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
vero ma era diventato praticamente uno standard in tutti i giochi, e laddove era presente una versione 3dfx glide era sempre più bella della versione direct3d
All' inizio si, ma con l' arrivo di Win 98 era evidente che tutti avrebbero usato Direct3D, e anche qua 3DFx è rimasta indietro
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 09:58   #31
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Comunque è emblematico che gli USA vogliono tenere lontana la Cina tecnologicamente parlando e poi due tra le sue principali aziende siano guidate da cinesi ( o meglio Taiwan, probabile futura parte cinese)

Ultima modifica di Unrue : 21-06-2021 alle 10:01.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:00   #32
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da aled1974 Guarda i messaggi
che sta ottenendo ottimi risultati, quindi cosa cambia? se poi a te non interessa puoi sempre saltare la lettura dell'eventuale articolo

e comunque sempre meglio un articolo "inutile" (per qualcuno) su figure importanti del mondo IT piuttosto che IMHO tanti "articoli" su auto o prodotti con referral amazon

ma ci sarà sicuramente chi a cui piace leggere finte recensioni pubblicitarie, non discuto

ciao ciao
Ottimi risultati certo, ma non paragonabili a questo soggetto, che ha tutti i meriti di Nvidia a partire dalla sua nascita fino ad ora, non solo di un periodo. I soldi investiti li ha reperiti lui per fondare l'azienda e in più è stato lui a dar di fatto vita a nuovi mercati per le GPU al di fuori dei videogiochi e su cui ora è leader.
Lisa Su è un CEO arrivato in un azienda già formata e con un mercato già definito.

Ottimi risultati poi parliamone, in questo periodo di shortage Nvidia se non sbaglio sta vendendo proporzionalmente molte più VGA ( visto che il market share è salito all'80% ) perchè AMD ha deciso di rimanere con TSMC, perdedo anche qualcosa lato desktop nei confronti di Intel, che invece è sempre rimasta reperibile.

Ultima modifica di nickname88 : 21-06-2021 alle 10:12.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:01   #33
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Comunque è emblematico che gli USA vogliono tenere lontana la Cina tecnologicamente parlando e poi due tra le sue principali aziende siano guidate da cinesi...
Taiwan e Cina non sono esattamente la stessa cosa
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:02   #34
Unrue
Senior Member
 
L'Avatar di Unrue
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 5846
Quote:
Originariamente inviato da Cfranco Guarda i messaggi
Taiwan e Cina non sono esattamente la stessa cosa

Ho aggiunto un pezzo infatti, hai quotato prima.
Unrue è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-06-2021, 10:12   #35
Cfranco
Senior Member
 
L'Avatar di Cfranco
 
Iscritto dal: Apr 2002
Città: VR-PD
Messaggi: 11655
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
i ( o meglio Taiwan, probabile futura parte cinese)
Qua andiamo nel difficile ...
A meno che la Cina non invada Taiwan scatenando la terza guerra mondiale o che il partito comunista non imploda lasciando un ordinamento democratico o che USA e UE collassino lasciando alla Cina mano libera la cosa è piuttosto improbabile.
Anche se lo stato corrente è precario tuttavia ci sono enormi forze dietro a sostenerlo, difficile che ci si smuova da lì nel medio futuro
__________________
Ph'nglui mglw'nafh Cthulhu R'lyeh wgah'nagl fhtagn
Cfranco è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 00:53   #36
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
beh dalla voodoo3 hanno fatto anche quello



vero ma era diventato praticamente uno standard in tutti i giochi, e laddove era presente una versione 3dfx glide era sempre più bella della versione direct3d



Le Voodoo 3 erano comunque indietro sul 3D... Le prestazioni inizialmente erano a favore di 3Dfx solo perchè renderizzavano a 16bit colore contro i 24 di nVidia, supportava il multitexturing esclusivamente in single pass, ma non aveva il supporto all'AGP texturing, nessun supporto completo all'OpenGL.
nVidia già con il TNT2 si era proiettata nel " futuro " supportando texture più grandi, Z buffer a 32 bit, AGP texturing 4x, pieno supporto ad OpenGL.
3Dfx recuperò il ritardo tecnologico con un anno di ritardo presentando VSA 100 ( Voodoo 4 e 5 ), ma oramai era già sull'orlo della bancarotta a causa dei suoi madornali errori di mercato con l'acquisizione di STB e di problemi di produzione per le prime Voodoo 5 che dovettero essere ritirate dal mercato e revisionate.
Nel frattempo nVidia già vendeva a pieno regime le GeForce 2 GTS che vantavano prestazioni superiori e tecnologia T&L che 3Dfx non poteva nemmeno permettersi più di progettare.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 10:21   #37
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Sebbene allora le features fossero fondamentali piu' che altro per dimostrare quanto si fosse avanzati rispetto all' offerta altrui l' AGP texturing (e l' AGP 1x/2x in sè) non e' mai stato un vero problema (l' i740 aveva gia' dimostrato la differenza tra aspettative e realtà).
Il vero problema era come convincere i tanti clienti (ovviamente soprattutto OEM ma anche il mercato retail) di avere una linea di prodotti valida per tutti e superiore agli altri.
Il successore del VSA-100/101 forse era gia' in cantiere da tempo per quel che ricordo ma alla fine per quel che si sà si sarebbe portato ancora dietro una complessità inutile proprio di design, per cui forse nemmeno quello avrebbe risolto molto.
E' imho piuttosto chiaro con il senno di poi l' evolversi della situazione: Avenger che forse doveva essere un Banshee II come scheda low end e invece proposto come una famiglia (linea Voodoo3) probabilmente perche' il VSA-100 (forse vera soluzione al passo coi tempi del 1998 forse in cantiere gia' allora) non era pronto e non riusciva nemmeno (a 250nm poi...) a reggere le aspettative in frequenza. Il VSA-100 poteva essere nel 98 il vero Voodoo3 e invece non ce l'ha fatta e nemmeno quando e' uscito non c'era SLI che teneva (tra l'altro concettualmente e' sempre stato una "scorciatoia"), non era tanto una questione di frame rates, era una questione di frame rates + features. Features che nel VSA risultavano quelle attese dopo il Voodoo II ma n anni dopo e che forse se uscito nel 98 per un paio di anni avrebbe venduto bene. Una GPU singola comunque era necessaria abbandonando il brand Voodoo.
Oltre la scelta di costrursi le schede in proprio poi anche il marketing non fu azzeccato.. da un ottimo Voodoo e Voodoo II il brand usato cosi' a pioggia con Voodoo3 2000, 3000, 3500 TV, Voodoo4 e 5 e ci mancava continuare...
Il problema era il chip che oltre alla assenza di features faceva fatica a raggiungere i necessari 183Mhz che sarebbero stati obbligatori gia' nel Voodoo3 3000, figuriamoci nel VSA-100 per avere un senso e invece a 250nm di processo produttivo cosa si pretendeva.

Ultima modifica di 386DX40 : 22-06-2021 alle 10:34.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 12:10   #38
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da 386DX40 Guarda i messaggi
Sebbene allora le features fossero fondamentali piu' che altro per dimostrare quanto si fosse avanzati rispetto all' offerta altrui l' AGP texturing (e l' AGP 1x/2x in sè) non e' mai stato un vero problema (l' i740 aveva gia' dimostrato la differenza tra aspettative e realtà).
Il vero problema era come convincere i tanti clienti (ovviamente soprattutto OEM ma anche il mercato retail) di avere una linea di prodotti valida per tutti e superiore agli altri.
Il successore del VSA-100/101 forse era gia' in cantiere da tempo per quel che ricordo ma alla fine per quel che si sà si sarebbe portato ancora dietro una complessità inutile proprio di design, per cui forse nemmeno quello avrebbe risolto molto.
E' imho piuttosto chiaro con il senno di poi l' evolversi della situazione: Avenger che forse doveva essere un Banshee II come scheda low end e invece proposto come una famiglia (linea Voodoo3) probabilmente perche' il VSA-100 (forse vera soluzione al passo coi tempi del 1998 forse in cantiere gia' allora) non era pronto e non riusciva nemmeno (a 250nm poi...) a reggere le aspettative in frequenza. Il VSA-100 poteva essere nel 98 il vero Voodoo3 e invece non ce l'ha fatta e nemmeno quando e' uscito non c'era SLI che teneva (tra l'altro concettualmente e' sempre stato una "scorciatoia"), non era tanto una questione di frame rates, era una questione di frame rates + features. Features che nel VSA risultavano quelle attese dopo il Voodoo II ma n anni dopo e che forse se uscito nel 98 per un paio di anni avrebbe venduto bene. Una GPU singola comunque era necessaria abbandonando il brand Voodoo.
Oltre la scelta di costrursi le schede in proprio poi anche il marketing non fu azzeccato.. da un ottimo Voodoo e Voodoo II il brand usato cosi' a pioggia con Voodoo3 2000, 3000, 3500 TV, Voodoo4 e 5 e ci mancava continuare...
Il problema era il chip che oltre alla assenza di features faceva fatica a raggiungere i necessari 183Mhz che sarebbero stati obbligatori gia' nel Voodoo3 3000, figuriamoci nel VSA-100 per avere un senso e invece a 250nm di processo produttivo cosa si pretendeva.
Un altro prodotto castrato alla nascita dall'ignavia di Intel che fece dei driver pietosi e non si sforzò mai di migliorarli, nonché dai produttori OEM che relegarono l'i740 alla fascia bassa di mercato affiancandoli appena 2MB di memoria video.
Ma l'AGP Texturing era solamente una ( e nemmeno la più importante ) feature che 3Dfx non aveva... Il problema più grande era un supporto infimo all'OpenGL ( tramite i driver miniGL ) che non permise per tanto tempo di usare le schede Voodoo 3 e 4 anche per usi professionali e precluse agli utenti l'uso di alcuni giochi. Il tutto si aggiungeva ad altre mancanze tecniche che con il tempo e l'evoluzione di DirectX e OpenGL sarebbero diventate rilevanti come l'uso del multitexturing avanzato con texture ad alta risoluzione.
Il succo del discorso è che nVidia dopo il sostanziale fallimento di Nv1 e Nv2 decise di fare concorrenza innovando a tutti i costi, 3Dfx invece faceva affidamento solamente nella forza del brand proponendo tecnologia riciclata. Da qui l'errore madornale di diventare produttore delle schede Voodoo, dando un bel calcio agli OEM.
Alla fine gli utenti si sono rotti di pagare comunque delle belle cifre ( soprattutto per chi optava per le soluzioni SLI ) per dell'hardware già concettualmente vecchio e che per dare il 100% doveva essere usato con librerie proprietarie, quando già DirectX ed OpenGL imperversavano.
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-06-2021, 15:51   #39
386DX40
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2019
Messaggi: 2693
Non mi sembrava ricordare particolari problemi con l' OpenGL e il Voodoo3 sebbene ovviamente il paragone con le miniGL e' ovviamente a favore di queste per il punto che interfacciavano le chiamate OpenGL standard del sw con le rispettive sottoinsieme di chiamate alle API proprietarie low level Glide risultando in un boost ovviamente enorme. I veri giochi sviluppati per le API Glide erano ancora piu' ottimizzati ma il "trick" di usare un driver miniGL era un modo intelligente di bypassare il driver OpenGL di default sebbene per pochi giochi e fin tanto che le API Glide lo permettevano in termini di features. L'utente alla fine per i giochi di quell' epoca ne beneficiava soltanto e non era nemmeno l'unica azienda a proporlo, anzi nei primi tempi anche altre aziende videro rilasciare simili soluzioni in versioni "beta" ma non sempre eccellenti. Facendo alcune ricerche comunque la V3 3000 in GLQuake su una config dell' epoca con drivers vecchi in OpenGL standard superava i 60fps in risoluzione XGA mentre con il miniGL il boost era quasi di +20fps. Ma i 60fps erano spesso superiori o vicini alla concorrenza, non credo molto limitati dal driver sebbene ci fu' col tempo un boost prestazionale.

Comunque drivers a parte il punto e' che il Voodoo3 ha senso se lo si colloca nel contesto post acquisizione dell' azienda per prodursi le schede e probabilmente l'unica architettura per cui fosse possibile avere chip pronti "presto" sebbene nelle prime versioni superare il limite dei 166Mhz da fabbrica era riservato a troppi pochi chips cosi' come forse avvenne poi anche per il VSA-100 con quei 6 milioni di transistors in piu' almeno sulla carta. Se il vero Voodoo3 fosse stato il VSA-100 a fine 98 / inizi 99 in versioni 183Mhz e 200Mhz slegati magari dalle memorie costose e relativa parità e magari optando per un processo produttivo piu' avanzato piu' restando sul campo della progettazione di chip e non di schede ho sempre pensato che questa sarebbe stata la strada giusta prima del 2000, prima del Geforce, prima del Radeon..

Ultima modifica di 386DX40 : 22-06-2021 alle 17:00.
386DX40 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:27.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1