|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
1) il rollout è un piede (30 cm) non un metro
2) è lo standard di settore. Non se l'è inventato Tesla 3) i freni come sono? Così valutiamo qualcosa di concreto 4) il brum brum che vi fa sentire machi fa la fine dei Nokia, fatevene una ragione |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
i freni sono sotto dimensionati informati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
il top è quello che si spaccia per fenomeno e si inventa due termini tecnici copiati male da google per dire che tesla dura due giri e poi scoppia
![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Super prestazioni nello 0-100 ma non è una novità per le auto elettriche.
Quasi nessuno però parla del peso: con 620 km di autonomia peserà sui 2200-2300 kg che sono un'enormità per un'auto sportiva, anche se berlina. Puoi metterci anche ottimi freni carboceramici ma con tale stazza verrà superata in frenata da auto a benzina più leggere. Per esempio una Giulia Quadrifoglio pesa sui 1500-1600 kg. Per non parlare dell'agilità da elefante con un peso così elevato. Questa Tesla è ottima come dragster ma meno nel resto finché non riusciranno ad alleggerire il peso delle batterie. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
fra il 4kappista che "e' tutto bbello" e chi "oddio rosicano" sarebbe da capire che inutili test come questo servono solo per farvi litigare.
innanzi tutto e' assurdo che possa farlo, una cosa e' che si puo' fare, un'altra cosa e' metterlo sul mercato con il pirla che si lancia a sparo... vi assicuro fa veramente paura, piu' di una 911... Quote:
non e' una questione di "tecnologia", beh forse usando al posto del rame l'argento... quanche % lo porti a casa, ma alla fine non cosi' tanto. Quote:
Sai in rettilineo va meno a sparo, ma di fatto e' un'auto molto simile, ma in compenso fa la gara intera, non si ferma al 3zo giro. Le formule elettriche fanno gare da 4 o 5 giri. Che fa un po ridere. Ci sono vantaggi fantastici nella guida di un elettrico, ma l'autonomia e i costi infrastrutturali sono ridicoli. Ancora piu' ridicoli da bimbi dell’asilo questi test sulla lunghezza di un pisello virtuale. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
Come farebbe questo forum senza le tue caxxxxx quotidiane ![]() ![]() ![]() ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 Ultima modifica di al135 : 05-06-2021 alle 08:39. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2012
Messaggi: 4124
|
Quote:
![]() Questi vedono le Porsche,ecc che fanno brum-brum, e nel loro intimo pensano che sia un ostentare ricchezza e ormoni maschili (un po' come l'odio verso i SUV che era di moda un po' di anni fa) Percio vedere l'elettrico che va più forte, gli sembra di colpirli proprio nell'orgoglio. Una specie di Nerds VS Jocks ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
Ok, non è uno standard europeo ma è uno standard del nord America. Così come peraltro il quarto di miglio, dato che il miglio in Europa non esiste. Tesla di dov'è? Americana! Allora il rollout è "una truffa" o è lo standard che lì usano tutti? Seconda domanda da porsi se si attacca il cervello: gli altri tempi considerano il rollout o meno? (spoiler: da quello che ho visto si) Terza domanda da porsi se lo si usa lo si usa anche bene: ma il rollout avvantaggia le elettriche o quelle con motore a combustione? (spoiler: chi è che non ha frizione / tonnellate di coppia a 0 giri?) se affermi una cosa l'onere della prova è tuo; ti chiedo di darmi maggiori informazioni a proposito, non mi dai nessuna specifica (nessun numero manco le caratteristiche di base dei freni, nessun test, nessuna valutazione tecnica), vuol dire che è una tua idea non corroborata dai fatti (per lo meno attuali, magari avevi letto qualcosa di anni fa e non ti sei più aggiornato, un po' come andare in giro a dire che l'iPhone non ha il GPS perché l'iPhone 1 non l'aveva, ma vabbé). Quote:
[quote=Alfhw;47432377Quasi nessuno però parla del peso: con 620 km di autonomia peserà sui 2200-2300 kg che sono un'enormità per un'auto sportiva, anche se berlina. Puoi metterci anche ottimi freni carboceramici ma con tale stazza verrà superata in frenata da auto a benzina più leggere. Per esempio una Giulia Quadrifoglio pesa sui 1500-1600 kg. Per non parlare dell'agilità da elefante con un peso così elevato.[/QUOTE] Ma è il ritrovo del "parliamo tutti a vacca"? Hai presente la Bugatti Chiron Sport? Pesa 2000 kg. I dati di accelerazione li conosciamo, guarda quelli di frenata o di g in curva e poi dimmi se la questione il peso. Ovviamente la questione non è il peso ma il rapporto del peso con il dimensionamento di tutto il resto (a partire dal peso potenza). Tra l'altro i test della Tesla Plaid non sono solo di accelerazione... hai per caso visto i tempi che ha fatto su circuiti come Nurburgring o Laguna Seca? Evidentemente no Quote:
b) "un motore", ma che stai dicendo; dipende da tremila fattori, se ad es. hai un motore ad uso industriale che fa pochi giri al min ovviamente le dimensioni crescono, ma uso automotive il discorso è diverso... più che un motore automotive da 200KW fanno impressione i motorini dei droni, guarda questo (il primo che ho trovato): https://www.getfpv.com/tiger-motor-u...nal-motor.html 7 KW ovvero 9,5 cavalli... 1,53kg Quote:
|
||||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
il quarto di miglio
![]() lo 0-100 ![]() utilità 0 |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
sta cosa dei freni poi vorrei capire da dove l'ha tirata fuori, ho cercato miratamente sui principali motori di ricerca e non ho trovato nulla di nulla a riguardo. forse lui lavora in Tesla o semplicemente spara cazzate come gli altri fenomeni da circo qua dentro giusto per tirare un po di merda a caso ![]() ![]() ma il top è il tuttologo della situazione che non sa neanche come cazzo è fatta la macchina e tira fuori concetti astratti a cazzo SUL MOTORE ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 Ultima modifica di al135 : 06-06-2021 alle 10:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Certo che in frenata e nei cambi di direzione il peso conta! Sono leggi della fisica, è meglio se le ripassi. Poi è ovvio che si parla a parità di impianto frenante ma non pensavo fosse necessario specificarlo! ![]() Il rapporto peso/potenza conta solo in accelerazione. Quote:
![]() Nel mio messaggio ho solo fatto notare che la sportività non è solo 0-100 dove la Tesla va forte (ed è ovvio con 3 motori elettrici e oltre 1000 cavalli) ma anche frenata 100-0, agilità etc. Infatti al Nurburgring e a Laguna Seca la Tesla ha i record per auto elettriche stradali ma è ancora lontana dalle migliori a benzina. Va bene che è una berlina 4 porte e le altre coupé ma anche facendola a 2 porte non cambierebbe molto visto il grande peso della batteria. Infatti a Laguna Seca la berlina quattro porte Cadillac CTS-V a benzina fa quasi lo stesso tempo della Tesla Plaid nonostante i soli 640 cv ma compensati dal minor peso. Quello che la Tesla guadagna in accelerazione lo perde in frenata o in agilità o in altre parti del circuito. La massa non è per niente trascurabile in un auto sportiva. Per non parlare del piacere di guida. Se poi tu vuoi far finta che sia importante solo lo 0-100 allora guardati i dragster. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2005
Messaggi: 3253
|
La "notizia" c'é, ben fa la redazione a darla, ma veramente sticazzi del record su 1/4 di miglio, non è che mi faccio la Tesla per fare lo sborone ai semafori...
__________________
[Ora di nuovo cliente Tiscali, altri gestori mi hanno deluso... di più! ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
il problema di quando non si capisce molto e' che si capisce poco.
Se poi si crede di aver capito e' un problema, come tuo solito vedo. Vuoi anche contestare i miei libri di elettrotecnica dopo aver contestato la IEEE? i miei professori tutti crexini anche loro? L'unico faro di cultura e intelligenza: al135! Grande applauso Quote:
Il motorino da 50W survoltato che mostri ha quelle potenze (stando al produttore) sulla bench a 20C con le budella ventilate da un'elica per un massimo di 2 minuti dove arriva al limite dei 130C dove cede la vernice (quella cosa che differenzia un motore da un pezzo di rame). Noterai anche, da elettrotecnico, che le dimensione infima dell’avvolgimento multipolare molto suddiviso ed in aria permette una migrazione notevolissima della termica, cosa che un motore automotive da 100KW sigillato non puo' permettersi. il motorino da giocattolo mostrato e' costruito per lavorare pochi minuti (poi generalmente finisce la batteria) sempre oltre le specifiche PROGETTUALI di base che sono scelte per essere superate mostruosamente per qualche istante senza gravi danni lasciando come secondari dati come rendimento o affidabilita' un motore elettrico e' fatto in ferro e rame e qualunque elettrotecnico puo' dirti la potenza anche se gli dici il peso dell'insieme: non esistono magheggi, stranezze, magie astrali o Elon che monta i motori dal galactica. Fino a che e' ferro e rame peso=potenza Anche sul Galactica. (ci sono motori che non sono in ferro e rame, ma non rientrano in questi casi) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
per certificare le prestazioni 0-100 nelle auto poi che tesla è americana a me non frega niente, rimane il fatto che in quei tempi mediamente ci devi aggiungere circa 1 secondo per quanto riguarda i freni https://www.youtube.com/watch?v=yKXlorWZPws&t=165s |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Città: perugia
Messaggi: 8028
|
Quote:
Hahahaha i libri di elettronica ![]() ![]() ![]()
__________________
Nvidia ASUS ROG Astral GeForce RTX 5080 OC Edition , INTEL i9-13900K, 32gb Crucial HyperX DDR5 @7600, SSD NVME Corsair Pcie 4.0 4TB, Monitor 4K Asus ROG Swift OLED PG32UCDM, Headset AR/VR Meta Quest 3 Ultima modifica di al135 : 07-06-2021 alle 07:07. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | ||||||
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
Quote:
Ti ripeto l'esempio: la Bugatti pesa come un trattore ma arriva a fare 2 g in frenata e 1,6 g in curva. Secondo la tua "logica" una 500 dovrebbe frenare di più / pigliare più accelerazione laterale in curva dato che è più leggera. Un go kart poi figurati. Un palloncino o una piuma poi batterebbero tutti. E' sempre una questione di RAPPORTI (come ti dicevo quello PESO POTENZA è solo UNO dei vari), o ora però taci o se parli di leggi fisiche: TIRALE FUORI. Ritorno al punto di partenza: il peso di per se non dice niente. Vale per una Bugatti per una Tesla per un razzo per un palloncino. Quote:
Quote:
![]() No, seriamente, sei ubriaco? Scrivi al produttore dicendo che è una truffa! Ma leggersi un datasheet prima di parlare, caro il mio elettrotecnico?! Poi come se i droni non stessero a palla fissi... questo è proprio per "heavy duty" - sai, ci sono anche droni che portano pesi, quindi motori a palla fissi - e per quanto riguarda i "minuti" di batteria non sei molto sul pezzo, oltre al fatto che le batterie sono sostituibili in un attimo (nell'uso professionale non è che ti fermi alla prima batteria scarica). Quote:
Ma la cosa che fa ridere è che dall'altra hai i motori a combustione interna che buttano ALMENO il 70% di energia in calore (almeno perché quando si parla di efficienza si parla di efficienza MASSIMA che c'è solo a un certo numero di giri e a un certo carico). Se vai sul sito della Bugatti leggi che l'impianto di raffreddamento deve gestire 2400 cavalli ovvero quasi 2 MEGAWATT quando il motore sta erogando 1200 cavalli. Mi pare sia sigillato anche il motore della Bugatti. I motori delle Tesla sono raffreddati attivamente. Solo che al posto di portar via 2 MW sarai sotto i 50 KW (per quelli della Plaid da 300+ cv). Quote:
Ma poi ancora una volta ce la fai a cogliere il punto? Basta paragonare tempi CON ROLLOUT a tempi CON ROLLOUT, come accade per i numeri riportati dall'articolo. 1 secondo per fare 1 piede (30 cm) ![]() ma ci siete? in tempo equivale all'incirca a ZERO VIRGOLA UNO (0,1) secondi, non 1 secondo. Ma poi lo ripeto, la cosa che vi perdete è che se non ci fosse il rollout chi subirebbe la maggiore penalità sarebbero le macchine con motore endotermico. Quote:
b) non vedo test oggettivi |
||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#39 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 805
|
faccio il recap, va là.
a) ROLLOUT a1) il rollout è uno standard USA, non se l'è inventato Tesla; è UN PIEDE, non UN METRO, come tempo per le supercar si considera una differenza approssimativa di 0,1 secondi a2) l'importante è che tutti i tempi siano con o senza rollout. Da due ricerche veloci che ho fatto, sembrano siano tutti con a3) il rollout avvantaggia le auto con motore endotermico. Quelle elettriche buttano tutto per terra dal primo cm b) PESO b1) ci sono supercar molto pesanti che hanno performance al top, tipo le Bugatti che fanno accelerazioni / decelerazioni / accelerazioni laterali mostruose. Il peso da solo dice poco b2) pur essendo una berlina fa tempi mostruosi non solo nel quarto di miglio e nello 0-100 ma anche nei circuiti. Ci sono auto di produzione più veloci? Si, poche, non berline, che costano molto di più, che sono fabbricate da produttori che hanno quegli >80 anni di esperienza in più rispetto a Tesla c) I FRENI! NESSUNO PENSA AI FRENI? E I MOTORI OVERCLOCCKATI c1) al di là degli isterismi, nessun dato concreto. Portate dati / test, ricordandoci magari che stiamo parlando della Model S Plaid e non della Tesla che passa di lì d) SI MA QUANTO DURA LA BATTERIA d1) boh, so che su una Chiron (non la Pur Sport, quella "normale") il pieno di benzina a 12 mila ottani dura 9 minuti con il motore al massimo ma nessuno si straccia le vesti d2) "eh ma la Chiron fai il pieno e riparti", si bravo, hai capito; al di là del fatto che ogni due pieni devi fare 40 mila euro di pneumatici, è molto più improbabile che tirino il collo a una Chiron che a una Tesla... nessuno la userebbe così d) MA NON E' LA PIU' VELOCE NEL QUARTO DI MIGLIO d1) tra quelle in produzione (la considero in produzione dato che le consegne avverranno a giorni) si d2) ma chissenefrega se arriva la supercar che fa due decimi meglio, è comunque un valore stratosferico d3) ma la supercar il discorso pesi / freni / durata batteria / motori da 50 watt ovviamente non ce l'ha ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
tra l'altro la stessa tesla non usa il rollout su tutti i modelli , e rimane il fatto che altre aziende non usano il rollout per dare i tempi da 0-100 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21.