Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 24-05-2021, 07:27   #21
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
Sì ma se riparti dal TAA che è un ottimo AA dobbiamo ricominciare cambiando soggetto.

È molto usato per il buon rapporto spesa/resa, ma sfoca l'immagine, in movimento le scalettature riprendono parzialmente il cammino... quasi matematicamente aggiunge un tremolio/sbrilluccichio sul più piccolo e sulle texture. Per altro, il paragone andrebbe sottolineato in grassetto, altroché... e gli artefatti che sono anche su DS citati, non ignorati. Ma tant'è...

Quindi, sarebbe ottimo in che senso? Poi a 4K? Che aumenti la risoluzione per diminuire la nitidezza? (quella originale, non quella che forza i rilievi come qualsiasi filtro sharpening, e anche quì se ne potrebbe aprire un'altra) Con una densità tale, sarebbe anche ora di usare un filtro con meno effetti collaterali, tipo un SMAA, magari abbinato ad un 2x di MSAA, sempre roba che tende ad agire sulle zone interessate dall'aliasing (bordi), non su tutta l'immagine.

Ma s'è mai visto anche un articolo sugli artefatti generati dal TAA? Ma per carità, eh... L'accento sempre sui pregi e quasi mai sui difetti e/o effetti collaterali? Mhh...

Siamo su HWU, non su spazioconsole (games se si stringe il cerchio).
Ma vabbè, si semplifica quello che non serve, che vogliamo farci.
Tutto il discorso sugli AA ha anche un senso, ma c'è il TAA in questi giochi e in tantissimi altri. Quindi tutto il discorso del "sarebbe con un altro AA, potrebbe con un altro AA" non hanno senso di esistere nella pratica. Le case utilizzano quello e per la verità su pc in 4k non ho mai rilevato problemi di sorta ingame, anche con la perdita di nitidezza che comporta. E nonostante questo il dlss riesce a riportare a bolla la nitidezza e contemporaneamente aumentare le performance. Visto anche i problemi del TAA non si può che essere estremamente soddisfatti, proprio del dlss...
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:17   #22
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
il raytracing non mi ha mai convinto e continua a non convincermi anche in questa riedizione. in lontananza crea una nebbia che peggiora il tutto (vedi screenshot con montagne o paesaggi), mentre da vicino come detto anche da altri il risultato è ininfluente e addirittura all'inizio della comparazione ho dovuto leggere se la enhanced era negli screen di destra o sinistra perchè mi sarei pure sbagliato. continuo a restarmene con la mia fida 1080 in attesa che si trovino schede più nuove a prezzi umani
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 08:44   #23
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Actze Guarda i messaggi
il raytracing non mi ha mai convinto e continua a non convincermi anche in questa riedizione. in lontananza crea una nebbia che peggiora il tutto (vedi screenshot con montagne o paesaggi), mentre da vicino come detto anche da altri il risultato è ininfluente e addirittura all'inizio della comparazione ho dovuto leggere se la enhanced era negli screen di destra o sinistra perchè mi sarei pure sbagliato. continuo a restarmene con la mia fida 1080 in attesa che si trovino schede più nuove a prezzi umani
Ma come fa a non convincere. Cioè, la differenza nel realismo dell'illuminazione è abissale. Cambia davvero tanto l'immersione in un gioco, tanto che quando poi torni ad un gioco che non ce l'ha, lo noti subito, quanto l'illuminazione generale sia davvero piatta.
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 24-05-2021 alle 09:12.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 10:47   #24
Actze
Senior Member
 
L'Avatar di Actze
 
Iscritto dal: Jan 2004
Città: siena
Messaggi: 520
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Ma come fa a non convincere. Cioè, la differenza nel realismo dell'illuminazione è abissale. Cambia davvero tanto l'immersione in un gioco, tanto che quando poi torni ad un gioco che non ce l'ha, lo noti subito, quanto l'illuminazione generale sia davvero piatta.
il ray tracing in qualche modo è il futuro ma non il presente. le tecniche di ora sono basate su fonti di luci limitate e miste a tecnologie raster (come detto anche nell'articolo) e creano risultati non sempre ottimali (vedi gli screen che cito nel mio precedente post). Da vicino in certi casi si notano miglioramenti ma sono marginali ed hanno un costo prestazionale esagerato.

Poi metro è il gioco ch sfrutta di più questa tecnologia. se guardi miles morales su ps5 che ha solo qualche riflesso in più sui palazzi che noti solo nel photo mode lì si che ti viene da ridere (o piangere, che dir si voglia)
__________________
Gigabyte Z390 UD - i7.9700K - RTX3080 FE - 16GB - 1TB NVME - PSU 850W - Monitor/TV:LG-OLED-55C9 Cel:A52s Console:PS5-PS4pro+VR PSN:actze76 SteamID:actze (aggiungetemi)
Io ballo da solo: Lunga vita al Single Player
Actze è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 12:57   #25
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Actze Guarda i messaggi
il ray tracing in qualche modo è il futuro ma non il presente. le tecniche di ora sono basate su fonti di luci limitate e miste a tecnologie raster (come detto anche nell'articolo) e creano risultati non sempre ottimali (vedi gli screen che cito nel mio precedente post). Da vicino in certi casi si notano miglioramenti ma sono marginali ed hanno un costo prestazionale esagerato.

Poi metro è il gioco ch sfrutta di più questa tecnologia. se guardi miles morales su ps5 che ha solo qualche riflesso in più sui palazzi che noti solo nel photo mode lì si che ti viene da ridere (o piangere, che dir si voglia)
Guarda che negli screen in cui vedi la nebbia è lì che c'è la realtà. L'illuminazione molto più reale permette di creare la giusta luce che attraversa la nebbia. Cioè, non è un difetto, è una cosa che senza il RT nemmeno c'è... E' incredibile quantpo sia piatta l'illuminazione senza rt piuttosto. Si perdono tantissime sfumature e dettagli, oltre che avere ombra sbagliate e riflessi poco accurati, anche sulle superfici ruvide.

Ma infatti il ray tracing abbastanza serio lo troviamo su pc, non di certo su console. Ma Metro, cp2077 e Control hanno un ray tracing evidente e la differenza rispetto al raster è abissale. IL costo del RT lo recuperi con il Dlss infatti
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X

Ultima modifica di Cutter90 : 24-05-2021 alle 13:01.
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2021, 23:50   #26
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Tutto il discorso sugli AA ha anche un senso, ma c'è il TAA in questi giochi e in tantissimi altri. Quindi tutto il discorso del "sarebbe con un altro AA, potrebbe con un altro AA" non hanno senso di esistere nella pratica. Le case utilizzano quello e per la verità su pc in 4k non ho mai rilevato problemi di sorta ingame, anche con la perdita di nitidezza che comporta. E nonostante questo il dlss riesce a riportare a bolla la nitidezza e contemporaneamente aumentare le performance. Visto anche i problemi del TAA non si può che essere estremamente soddisfatti, proprio del dlss...
E vabbè, cos'è, una sorta di rassegnazione? La nitidezza recuperata nel DLSS non è originale, vuoi saltarlo o non l'hai capito proprio.

Il TAA che problemi dovrebbe darti, farti bloccare il gioco? Mai notato flickering e shimmering? Palato peloso?
Sugli artefatti sorvoli come l'articolo? Scusa le domande retoriche, ma se segui l'atteggiamento anomalo dell'articolo che cerco di sottolineare... Sarà conseguenza di cosa?

Il TAA ha spaccato perché sulle console potevano permettersi ben poco altro, a meno di non scalare a morte sul resto, il solito comportamento ha fatto sì che il TAA diventasse ottimo. Lo dici anche tu, no?
Come sopra: Consequenza di cosa? Se fioccavano gli articoli sull'oggettivo degrado implicito forse la moda sarebbe passata.

Daltronde, per chi si accontenta erano ottimi anche i 30fps - spesso manco stabili - delle vecchie console, i caricamenti da somaro, e la risoluzione, che però in questa tornata calerà qualche gradino...
Se spingi sulla moda dei 60fps dovrai abbozzare altrove, infatti esce l'esclusiva PS5, Returnal, che parte da 1080p, passando dall'upscaling tramite TAA fino a 1440p, finendo col CBR verso i 4K.
Bei votoni e visivamente un bomba!

Eh sì che la gen scorsa era l'era dello scontro tra 900p e 1080p nativi tra PS4 e XBO.

Un po' divago, ma manco troppo. Per altro, se la gente continua ad accontentarsi e il DLSS continua a guadagnare dal confronto col TAA: Andrà a finire che su PC non si potrà scegliere altro.
Tutto incompatibile con il SMAA e MSAA? Su PC? Ma non ci credo manco per il... Quindi il mio discorso generale continua ad avere senso eccome.

Da questo derivava il discorso "la gente si merita ciò di cui si accontenta".
Tra le righe c'era anche: Saranno stati abituati ad accontentarsi? Poco no!
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K

Ultima modifica di Fos : 24-05-2021 alle 23:56.
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-05-2021, 10:02   #27
Cutter90
Senior Member
 
L'Avatar di Cutter90
 
Iscritto dal: Sep 2020
Messaggi: 8229
Quote:
Originariamente inviato da Fos Guarda i messaggi
E vabbè, cos'è, una sorta di rassegnazione? La nitidezza recuperata nel DLSS non è originale, vuoi saltarlo o non l'hai capito proprio.

Il TAA che problemi dovrebbe darti, farti bloccare il gioco? Mai notato flickering e shimmering? Palato peloso?
Sugli artefatti sorvoli come l'articolo? Scusa le domande retoriche, ma se segui l'atteggiamento anomalo dell'articolo che cerco di sottolineare... Sarà conseguenza di cosa?

Il TAA ha spaccato perché sulle console potevano permettersi ben poco altro, a meno di non scalare a morte sul resto, il solito comportamento ha fatto sì che il TAA diventasse ottimo. Lo dici anche tu, no?
Come sopra: Consequenza di cosa? Se fioccavano gli articoli sull'oggettivo degrado implicito forse la moda sarebbe passata.

Daltronde, per chi si accontenta erano ottimi anche i 30fps - spesso manco stabili - delle vecchie console, i caricamenti da somaro, e la risoluzione, che però in questa tornata calerà qualche gradino...
Se spingi sulla moda dei 60fps dovrai abbozzare altrove, infatti esce l'esclusiva PS5, Returnal, che parte da 1080p, passando dall'upscaling tramite TAA fino a 1440p, finendo col CBR verso i 4K.
Bei votoni e visivamente un bomba!

Eh sì che la gen scorsa era l'era dello scontro tra 900p e 1080p nativi tra PS4 e XBO.

Un po' divago, ma manco troppo. Per altro, se la gente continua ad accontentarsi e il DLSS continua a guadagnare dal confronto col TAA: Andrà a finire che su PC non si potrà scegliere altro.
Tutto incompatibile con il SMAA e MSAA? Su PC? Ma non ci credo manco per il... Quindi il mio discorso generale continua ad avere senso eccome.

Da questo derivava il discorso "la gente si merita ciò di cui si accontenta".
Tra le righe c'era anche: Saranno stati abituati ad accontentarsi? Poco no!
Tutto questo bel discorso si scontra con questa realtà dei fatti: con il dlss aumenti gli fps ( e non di poco) e la perdita di qualità in 4k va dal trascurabile all'assente, fino addirittura al miglioramento. Questa è la realtà. Poi si possono fare pagine di "se" e "ma"....
__________________
GPUMSI 5090 SUPRIM LIQUID x - CPU R7 7800 X3D - SCHEDA MADRE MSI X670E Meg ACE -RAM Lexar 32 gb ddr5 6000mhz CL 26- SSD Sabrent Rocket4 Plus 2TB- SSD 980 pro 2 TB- CPU COOLER Lian Li Galahad V2 360- ALIMENTATORE MSI MEG PCIe5 ATX3.0 1000 W- CASE Theramltake Core P3 TG Pro TV/MONITOR Lg Oled G3 55"/Samusng G9 49"
PC Numero 2 https://ibb.co/BCBgZHP
-- Handhled- Rog Ally X
Cutter90 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 26-05-2021, 19:40   #28
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da Cutter90 Guarda i messaggi
Tutto questo bel discorso si scontra con questa realtà dei fatti: con il dlss aumenti gli fps ( e non di poco) e la perdita di qualità in 4k va dal trascurabile all'assente, fino addirittura al miglioramento. Questa è la realtà. Poi si possono fare pagine di "se" e "ma"....
Sì, si scontra con la realtà che fai finta di non capire e continui a sorvolare dirigendoti dove conviene. Cioè, tutti i discorsi sull'effettivo miglioramento in confronto a cosa, ai difetti del TAA e all'innaturale forma di un filtro sharpening, che si scontrano con chi preferisce far finta di niente ribadendo solo che crede che la sua realtà debba essere quella di tutti.

Vabbè, ho perso tempo per cose peggiori...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:30.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1