|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
e' dalle 22 circa che si vede una scia di frammenti luminosi, sono le 23,10 e ancora continua, io sto ad ancona, si vedono da nord verso sud, versante adriatico.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
l'affare invece fa un'orbita attorno alla Terra in un'ora e mezza e quindi non può essere fermo edit: comunque adesso è risalito piano piano a 180km, è sinusoidale anche l'altezza ma non in relazione ai passaggi... cioè piano piano... ![]() sto guardando (però) i dati della pagina https://orbit.ing-now.com/satellite/...21-035b/cz-5b/ anche se dicono: PLEASE NOTE: Not Live Data. All data presented here is a prediction based on last published orbital element data and reentry time is an estimation +/- 8 hours. però parlano di "last published orbital element data" ![]() intanto la previsione di caduta è entro 4 ore
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 08-05-2021 alle 22:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
no no sono centinaia di luci che si susseguono sembrano piccole stelle cadenti in fila, prima erano piu alte in cielo ora si sono abbassate e la loro luminosita e' diminuita parecchio perche con la rotazione della terra si stanno allontanando.
almeno penso sia cosi'. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Immagina l'orbita tracciata su un piano inclinato rispetto all'equatore, con la Terra sferica in mezzo; se vista da un lato l'orbita si muove da nord a sud, quando "gira" sull'altro lato (che non vedi) si muoverà da sud a nord. Spalmala su un planisfero (dove vedi rappresentato l'intero sviluppo della "palla") e ti sembrerà seguire una curva vagamente sinusoidale. Poi, aggiungi la rotazione terrestre per capire perché a ogni passaggio l'orbita incrocia l'equatore a una longitudine differente. Se fosse invece un'orbita equatoriale sul planisfero vedresti una riga. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
|
https://www.lacnews24.it/cronaca/eccolo-e-il-razzo-cinese-ma-sono-i-satelliti-di-musk-decine-di-segnalazioni-in-calabria_136336/
avevate ragione voi ho letto ora la news di centinaia di segnalazioni che pensavano fosse il razzo in caduta, invece sono i satelliti di starlink. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
|
Quote:
credo di aver capito o cominciato a capire, praticamente non mi raccapezzavo come la distribuzione sul piano della sfera terrestre potesse dare ragione della (falsa) curva sinusoidale, praticamente quindi ogni mezzo giro, sul piano, l'asse di rotazione diventa come dire... complementare alla sua inclinazione, rispetto all'altra metà, per cui l'orbita sembra cambiare completamente... ma devo trovare un mappamondo ![]() ![]() ora 157km di altitudine, 3h 34 minuti al decadimento orbitale (che non è come ho detto prima, l'impatto...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE Ultima modifica di raxas : 08-05-2021 alle 22:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.