Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 08-05-2021, 22:12   #21
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
e' dalle 22 circa che si vede una scia di frammenti luminosi, sono le 23,10 e ancora continua, io sto ad ancona, si vedono da nord verso sud, versante adriatico.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 22:18   #22
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da Red Dragon Guarda i messaggi
e' dalle 22 circa che si vede una scia di frammenti luminosi, sono le 23,10 e ancora continua, io sto ad ancona, si vedono da nord verso sud, versante adriatico.
se li vedi da quell'ora allora sono geostazionari, magari della combriccola di starlink...
l'affare invece fa un'orbita attorno alla Terra in un'ora e mezza e quindi non può essere fermo

edit: comunque adesso è risalito piano piano a 180km, è sinusoidale anche l'altezza ma non in relazione ai passaggi...
cioè piano piano...
sto guardando (però) i dati della pagina https://orbit.ing-now.com/satellite/...21-035b/cz-5b/

anche se dicono:

PLEASE NOTE: Not Live Data. All data presented here is a prediction based on last published orbital element data and reentry time is an estimation +/- 8 hours.


però parlano di "last published orbital element data"

intanto la previsione di caduta è entro 4 ore
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-05-2021 alle 22:31.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 22:27   #23
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
no no sono centinaia di luci che si susseguono sembrano piccole stelle cadenti in fila, prima erano piu alte in cielo ora si sono abbassate e la loro luminosita e' diminuita parecchio perche con la rotazione della terra si stanno allontanando.
almeno penso sia cosi'.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 22:28   #24
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da raxas Guarda i messaggi
qualcuno sa spiegare comunque perchè le rotte, anche della ISS seguono una traiettoria sinusoidale?
Le orbite non sono sinusoidali, ovviamente, è solo un effetto ottico dovuto alla proiezione sul planisfero. Un movimento sinusoidale, o comunque non giacente su un piano, sarebbe impossibile dal punto di vista inerziale.
Immagina l'orbita tracciata su un piano inclinato rispetto all'equatore, con la Terra sferica in mezzo; se vista da un lato l'orbita si muove da nord a sud, quando "gira" sull'altro lato (che non vedi) si muoverà da sud a nord. Spalmala su un planisfero (dove vedi rappresentato l'intero sviluppo della "palla") e ti sembrerà seguire una curva vagamente sinusoidale.
Poi, aggiungi la rotazione terrestre per capire perché a ogni passaggio l'orbita incrocia l'equatore a una longitudine differente.
Se fosse invece un'orbita equatoriale sul planisfero vedresti una riga.
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 22:44   #25
Red Dragon
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 822
https://www.lacnews24.it/cronaca/eccolo-e-il-razzo-cinese-ma-sono-i-satelliti-di-musk-decine-di-segnalazioni-in-calabria_136336/

avevate ragione voi ho letto ora la news di centinaia di segnalazioni che pensavano fosse il razzo in caduta, invece sono i satelliti di starlink.
Red Dragon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2021, 22:56   #26
raxas
Senior Member
 
Iscritto dal: Oct 2002
Messaggi: 5418
Quote:
Originariamente inviato da frncr Guarda i messaggi
Le orbite non sono sinusoidali, ovviamente, è solo un effetto ottico dovuto alla proiezione sul planisfero. Un movimento sinusoidale, o comunque non giacente su un piano, sarebbe impossibile dal punto di vista inerziale.
Immagina l'orbita tracciata su un piano inclinato rispetto all'equatore, con la Terra sferica in mezzo; se vista da un lato l'orbita si muove da nord a sud, quando "gira" sull'altro lato (che non vedi) si muoverà da sud a nord. Spalmala su un planisfero (dove vedi rappresentato l'intero sviluppo della "palla") e ti sembrerà seguire una curva vagamente sinusoidale.
Poi, aggiungi la rotazione terrestre per capire perché a ogni passaggio l'orbita incrocia l'equatore a una longitudine differente.
Se fosse invece un'orbita equatoriale sul planisfero vedresti una riga.
grazie molte per la disanima... ...!
credo di aver capito o cominciato a capire,
praticamente non mi raccapezzavo come la distribuzione sul piano della sfera terrestre potesse dare ragione della (falsa) curva sinusoidale, praticamente quindi ogni mezzo giro, sul piano, l'asse di rotazione diventa come dire... complementare alla sua inclinazione, rispetto all'altra metà, per cui l'orbita sembra cambiare completamente... ma devo trovare un mappamondo e tracciarci la rotta per vedere rispetto all'inclinazione asse terrestre cosa è in realtà

ora 157km di altitudine, 3h 34 minuti al decadimento orbitale (che non è come ho detto prima, l'impatto...)
__________________
____€UROPA: INSIEME di STATI IN COMUNANZA DI PROSPETTIVE PAGLIACCE

Ultima modifica di raxas : 08-05-2021 alle 22:58.
raxas è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1