Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 01-02-2021, 19:02   #21
VEDRAN
Member
 
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 190
Allarmi casa

La maggior parte degli allarmi delle case funzionano in 2g e si è sicuri che un sms o una chiamata arriva con altre soluzioni lasciamo i ladri entrare in casa !?!?!?
VEDRAN è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 19:02   #22
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
liberate le frequenze del 3G, alcune di esse potranno essere assegnate al 4G, fisicamente non si poteva fare prima.

secondo me la svolta si avrà col 5G a 700mhz, che si spera potrà avere una copertura paragonabile a quella dell'attuale 2G.
le frequenze liberate verranno utilizzate per il 4g. se il 4g ha una copertura da schifo, le frenquenze libere fanno schifo uguale. inoltre alcuni operatori furbetti stanno usando le frequenze del 4g per il 5g, quindi liberare il 3g serve a quello... cioè peggiorare il servizio minimo cercando di promuovere la nuova tecnologia, sempre al fine di promuovere i nuovi meravigliosi piani a pagamento 5g. spero di sbagliarmi ma il sospetto è quello...

Quote:
Originariamente inviato da UIQ Guarda i messaggi
Ciò che vi invito a fare è provare voi stessi a bloccare il terminale in 4G, scoprirete che anche le chiamate funzionano molto meglio, almeno parlando di WINDTRE (e sì, so che su WINDTRE il VoLTE ha ancora il bug dell'addormentamento dopo un tempo random).
sarà il caso della tua zona, se lo faccio da me cade la linea.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 19:03   #23
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7710
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
non ho capito a che pro escludere 2G, così dove il 4G non prende invece di almeno poter chiamare si rimane senza servizio
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
liberate le frequenze del 3G, alcune di esse potranno essere assegnate al 4G, fisicamente non si poteva fare prima.

secondo me la svolta si avrà col 5G a 700mhz, che si spera potrà avere una copertura paragonabile a quella dell'attuale 2G.
quello che non mi è chiaro è se aumentado le frequenze del 4G, il 4G prenderà di più. Secondo me no, le tacche di segnale non dipendono dalle frequenze, quelle influiscono sulla saturazione della cella quando ci sono tanti collegati, quindi sulla velocità disponibile per ognuno, ma se il segnale arriva debole cambia poco. O no? Magari entra in gioco il limite di emissioni elettromagnetiche, ma perchè ad oggi il 3G prende di solito meglio del 4g?
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 19:12   #24
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
quello che non mi è chiaro è se aumentado le frequenze del 4G, il 4G prenderà di più. Secondo me no,
Ricordo che se ne era discusso già tempo fa e da alcuni interventi di Personaggio, utente molto preparato sulla questione (se non ricordo male ci lavora con queste cose) il vero problema non sono le frequenze, ma gli stringenti limiti sull'emissione di onde elettromagnetiche:

Già in passato 2G e 3G sono stati ridotti per far spazio alle nuove reti, ora con la chiusura del 3G tutta la potenza di emissione che era impiegata per tale banda può essere dirottata sul 4G e 5G.

Quindi si tutto questo dovrebbe comportare un miglioramento anche per il 4G... comunque si tratta ormai di aspettare qualche giorno per poter scoprire se questo è vero o meno.
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 20:12   #25
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da unnilennium Guarda i messaggi
le frequenze liberate verranno utilizzate per il 4g. se il 4g ha una copertura da schifo, le frenquenze libere fanno schifo uguale. inoltre alcuni operatori furbetti stanno usando le frequenze del 4g per il 5g, quindi liberare il 3g serve a quello... cioè peggiorare il servizio minimo cercando di promuovere la nuova tecnologia, sempre al fine di promuovere i nuovi meravigliosi piani a pagamento 5g. spero di sbagliarmi ma il sospetto è quello...


sarà il caso della tua zona, se lo faccio da me cade la linea.
gli operatori furbetti sono wind-tre, stan sfruttando una possibilità offerta dallo standard 5G di riutlizzare alcune bande LTE. WindTre di contro non ha acquistato nulla sulla banda dei 700mhz per il 5G, quindi da capire come pensano di coprire le aree rurali in futuro.

Quote:
Originariamente inviato da sbaffo Guarda i messaggi
quello che non mi è chiaro è se aumentado le frequenze del 4G, il 4G prenderà di più. Secondo me no, le tacche di segnale non dipendono dalle frequenze, quelle influiscono sulla saturazione della cella quando ci sono tanti collegati, quindi sulla velocità disponibile per ognuno, ma se il segnale arriva debole cambia poco. O no? Magari entra in gioco il limite di emissioni elettromagnetiche, ma perchè ad oggi il 3G prende di solito meglio del 4g?
le frequenze liberate andranno ad allargare lo spettro di quelle disponibili per il 4G, principalmente aiutando a decongestionare.

sul fatto di "prendere meglio" dipende, ma tendenzialmente io penso di no. il 4G ha una frequenza a 800mhz che penetra maggiormente negli edifici rispetto alla più bassa frequenza 3G.

discorso diverso se, una volta spenti i ripetitori 3G, si libererà "spazio" nel bundle di emissione elettromagnetica che permetterà di alzare la potenza di trasmissione dei ripetitori 4G.

Ultima modifica di Mr_Paulus : 01-02-2021 alle 20:19.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 01-02-2021, 23:36   #26
sbaffo
Senior Member
 
L'Avatar di sbaffo
 
Iscritto dal: Feb 2005
Città: MI
Messaggi: 7710
si, ma anche con gli 800mhz il 4G prende comunque meno del 3G, non si capisce perché. A questo punto neanche i 700mhz del 5G non mi danno grande speranza....
__________________
intel Q9550, nvidia gtx950 2GB, ram 4GB. Ipad Air 4. \\ DUKE é vivo: eduke32 - High Res - roch - DNF 2013 - ports
Santa Opera di Pulizia del forum: -bannati: Chelidon, Diemberger(aka Svelgen/Vuiton/...Lexan?), hereiam,... Volpesalva -sospesi: Toretto x3, Rello75cl, destroyer85, Zocchi X2, Informative x2, Zappy,... GomblottoH e FakeH : 1 e 2. BOOOM e KABOOM . "i peggiori nemici delle EV sono (certi) EVvari" (semi-cit.)
sbaffo è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 00:27   #27
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
il 2g non può essere spento, sopratutto per tim e vodafone, perchè hanno grossi contratti b2b. a parte le sim degli allarmi privati (di cui probabilmente se ne stra-sbattono), ci sono contratti con le compagnie assicuratrici per le scatole nere delle auto, poi i contratti con i contatori del metano a lettura remota, più cavolatine varie iot, tutta roba che deve consumare niente, quindi scambiano qualche bit col protocollo 2g che è semplice e quindi consuma poco.

avevo letto che vodafone dava telefoni a prezzi stracciati a chi si presentava in negozio con un telefono solo 3g, qualcuno ha fatto la prova?
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 08:46   #28
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Si ma ti danno un telefono che definirlo tale ci vuole una gran fantasia !
A sto punto vai su ali e con quel prezzo te ne prendi uno che è sicuramente meglio
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 09:32   #29
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Ora che ci penso avevo letto qualcosa a riguardo:

https://www.mondomobileweb.it/186901...ne-sim-gratis/


Vodafone Smart E9 al costo di 99 centesimi di euro al mese per 30 mesi;
Vodafone Smart N9 LITE al costo di 99 centesimi di euro al mese per 30 mesi;
Xiaomi Redmi 7A al costo di 99 centesimi di euro al mese per 30 mesi;
Huawei Y6S al costo di 99 centesimi di euro al mese per 30 mesi;
Samsung Galaxy A20e al prezzo di 1,99 euro al mese per 30 mesi;
Samsung Galaxy A21s al costo di 2,99 euro al mese per 30 mesi;
Huawei P Smart 2019 al prezzo di 2,99 euro al mese per 30 mesi;
LG K30 al prezzo di 2,99 euro al mese per 30 mesi.


Lista di ottobre e sinceramente a me come offerte non sembrano male, cioè costano meno della tipica rimodulazione Vodafone.

Presumo che uno che si sia tenuto un telefono 3G fino ad oggi non abbia grandi esigenze, passare anche ad un Redmi 7A potebbe essere un bel miglioramento e a 30€ ti ci compri la batteria, anche il Huawei P Smart leggo che starebbe sui 130€ mentre con queste offerte lo porti via a 90€...
Mi viene da pensare che giochino sul fatto che l'utente si senta vincolato per tutta la durata delle rate, anche se bisognerebbe vedere se poi non ci sono altre offerte, fra i commenti per esempio si accenna al fatto che

"Mi hanno proposto Vodafone Smart E9 a 49,99 euro fino ad esaurimento scorte"
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 09:58   #30
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 502
Per come la vedo io nel 2021 dovrebbero esistere solo 5G e 4G, almeno parlando di smartphone.

E la cosa divertente è che nel 99% dei casi è di fatto è già praticabile ora, come chiunque può confermare usando Netmonster, almeno rimanendo in ambito WINDTRE, e credo sarà così anche con Vodafone considerando che da mesi sta tempestando i comuni di richieste di autorizzazioni per nuove installazioni.

Non mi stupirebbe se quando Apple lancerà il suo modem proprietario esso supportasse solo 4G e 5G.
__________________
Ciao UIQ
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 10:06   #31
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44501
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Mi viene da pensare che giochino sul fatto che l'utente si senta vincolato per tutta la durata delle rate...
Cosa più certa del sorgere del sole...
Mi ricordo che anni fa un collega era tutto contento che vodafone gli aveva regalato un "cess phone", ma non aveva considerato / visto che doveva rimanere con l'offerta attuale per 30 mesi, dopo un pò se ne andò con iliad e vodafone gli fece pagare il cessphone 90 euro.
poi quasi sicuramente, quando vai a prendere uno di questi, il commesso ti intorta per attivare un offerta !
Sono con vodafone dal 1999, la conosco bene !
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 10:13   #32
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 502
Per chi deve cambiare ora la cosa più sensata secondo me è prendere qualcosa con Android 11 preinstallato, peccato siano ancora pochi
__________________
Ciao UIQ
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 10:16   #33
Mr_Paulus
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 9047
Quote:
Originariamente inviato da UIQ Guarda i messaggi
Per come la vedo io nel 2021 dovrebbero esistere solo 5G e 4G, almeno parlando di smartphone.

E la cosa divertente è che nel 99% dei casi è di fatto è già praticabile ora, come chiunque può confermare usando Netmonster, almeno rimanendo in ambito WINDTRE, e credo sarà così anche con Vodafone considerando che da mesi sta tempestando i comuni di richieste di autorizzazioni per nuove installazioni.

Non mi stupirebbe se quando Apple lancerà il suo modem proprietario esso supportasse solo 4G e 5G.
il solo pensare una roba del genere fa capire quanto poco sai di come funzionano le cose lato telecomunicazioni.
Mr_Paulus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 10:18   #34
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Mr_Paulus Guarda i messaggi
il solo pensare una roba del genere fa capire quanto poco sai di come funzionano le cose lato telecomunicazioni.
Vedremo tieni conto che comunque secondo me parliamo di 2022 o più probabilmente 2023 se non oltre, quando ad esempio negli USA 2G e 3G è facile non esisteranno più.
__________________
Ciao UIQ
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 11:16   #35
Mory
Senior Member
 
L'Avatar di Mory
 
Iscritto dal: Oct 1999
Città: Tra Como e Varese
Messaggi: 2798
Vodafone dice addio al 3G mentre in Svizzera Swisscom dice addio al 2G

https://www.swisscom.ch/it/about/ret...uzione-2g.html
__________________
https://www.duckintour.it
Mory è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 12:29   #36
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da Mory Guarda i messaggi
Vodafone dice addio al 3G mentre in Svizzera Swisscom dice addio al 2G

https://www.swisscom.ch/it/about/ret...uzione-2g.html
Avevo già letto e apprezzato

D'altronde in un Paese quasi totalmente pianeggiante come la Svizzera è molto più semplice spegnere il 2G senza conseguenze, non credete anche voi?
Oltre al fatto che chiaramente non esistono sistemi di allarme, automobili, contatori ecc... Dato che a causa di essi è fisicamente impossibile fare a meno del 2G si deduce che aldilà del confine non usino quelle cose
__________________
Ciao UIQ

Ultima modifica di UIQ : 02-02-2021 alle 12:48.
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 12:59   #37
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18593
Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Si ma ti danno un telefono che definirlo tale ci vuole una gran fantasia !
A sto punto vai su ali e con quel prezzo te ne prendi uno che è sicuramente meglio
onestamente sui cinafonini ho perso la fiducia, preferisco un samsung basico a 3€ al mese che un affare cinese che ha sempre i sensori scassati e un touch penoso non parliamo poi degli aggiornamenti inesistenti e il rischio di backdoor

Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Mi viene da pensare che giochino sul fatto che l'utente si senta vincolato per tutta la durata delle rate
ovvio, 30 mesi la sim deve rimanere in vodafone, se no ci sono penali

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
poi quasi sicuramente, quando vai a prendere uno di questi, il commesso ti intorta per attivare un offerta !
Sono con vodafone dal 1999, la conosco bene !
esatto, da capire se il telefono a rate te lo danno se attivi un piano dati con loro, non so se la sim può rimanere a consumo


Quote:
Originariamente inviato da UIQ Guarda i messaggi
Avevo già letto e apprezzato

D'altronde in un Paese quasi totalmente pianeggiante come la Svizzera è molto più semplice spegnere il 2G senza conseguenze, non credete anche voi?
Oltre al fatto che chiaramente non esistono sistemi di allarme, automobili, contatori ecc... Dato che a causa di essi è fisicamente impossibile fare a meno del 2G si deduce che aldilà del confine non usino quelle cose
in effetti sarebbe più logico abbandonare per primo il 2G, da noi gli operatori si sono incastrati con le sim b2b che operano solo 2G... in svizzera magari è diverso
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 13:21   #38
biometallo
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2006
Città: :
Messaggi: 7282
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
ovvio, 30 mesi la sim deve rimanere in vodafone, se no ci sono penali
Non credo che la legge oggi come oggi glielo consenta, mi pare che in passato l'AGCOM abbia già bastonato le Telco per questo, ad ogni modo ammetto di aver sempre preferito comprare il telefono in contanti anche per evitare ogni problema di questo tipo.

Per quanto riguarda la dismissione delle reti 2G e 3G mi permetto di segnalare questo articolo in vero non più freschissimo che analizza in modo dettagliato il problema:

Reti 2G e 3G, che fine faranno col 5G

Ostacoli allo switch off verso il 5g: M2m e voce

"le comunicazioni Machine to Machine (M2M), ovvero le applicazioni che prevedono il trasferimento di dati tra dispositivi connessi alla rete senza che sia necessaria alcuna interazione umana"


"In Italia, la crescita delle applicazioni M2M è registrata dall’ultimo Osservatorio sulle Comunicazioni di AGCOM [4], che evidenzia non solo l’incremento in termini assoluti delle connessioni M2M attive, oltre 24 milioni nel primo trimestre 2020, ma anche in termini relativi, con le SIM M2M che rappresentano oramai circa il 24% delle SIM complessivamente attive sul territorio nazionale."
biometallo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 13:29   #39
UIQ
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Polirone
Messaggi: 502
Quote:
Originariamente inviato da biometallo Guarda i messaggi
Per quanto riguarda la dismissione delle reti 2G e 3G mi permetto di segnalare questo articolo in vero non più freschissimo che analizza in modo dettagliato il problema:

Reti 2G e 3G, che fine faranno col 5G
Confermo che questo è uno degli articoli più aggiornati sul tema, grazie per la condivisione.

Come ho già scritto sopra sfruttare il next generation plan per lo switch off di Rame, 2G e 3G sarebbe IMVHO una eccellente strategia, con un ritorno esponenziale e rapidissimo a livello di crescita economica e non solo.
__________________
Ciao UIQ

Ultima modifica di UIQ : 02-02-2021 alle 17:52.
UIQ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-02-2021, 17:03   #40
unnilennium
Senior Member
 
L'Avatar di unnilennium
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: ichnusa
Messaggi: 17843
nel nostro apese esiste già una copertura eterogenea, di qualsiasi rete si parli, forse il 2g è l'unico ad essere capillarmente distribuito, mentre il 3g o 4g ha dei buchi grossissimi. dismettere il 3g causa già dei problemi, oper dismettere il 2g serve un intervento regolatorio, che costringa gli operatori all'impelmentazione coatta del volte. non tutti i terminali lo supportano, non tutte le reti lo supportano, se aspettiamo il mercato non sparirà mai. è comodo lasciarlo attivo.
unnilennium è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:12.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1