Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 11-11-2020, 22:07   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21771
Che cannonata ragazzi. Tornano alla memoria i tempi d'oro degli Athlon64..
Ryzen 5800X MIO SICURO.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 22:10   #22
dav1deser
Senior Member
 
L'Avatar di dav1deser
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 4248
Quote:
Originariamente inviato da Vash_85 Guarda i messaggi
Ma come è possibile?
Il 5600X in media va più in gaming del 10900k?
Fino a 2 settimane l'i9 era la cpu "masterrace gaming" mo prende mazzate pure dalla serie mid di amd?
Be' c'è da dire che in questa recensione hanno usato memorie 2933MHz sul 10900k e 3200MHz sui Ryzen 3xxx e superiori, questo sicuramente aumenta il vantaggio in gaming dei Ryzen 5xxx sugli Intel.

P.S. prima che qualche utente parta con il "non è giusto usare memorie più lente su Intel" o cose del genere, personalmente ritengo che la metodologia di questa recensione non sia quella "Corretta" ma nemmeno quella "Sbagliata". Semplicemente una metodologia "Corretta" in questo caso non esiste.
Hwupgrade ha seguito le specifiche dei produttori e ha impostato le memorie alla massima frequenza ufficialmente supportata, metodologia indubbiamente sensata.

Usare per tutti le 3200 (o altra frequenza random) mette nella condizione di uniformare il più possibile, evidenziando meglio eventuali differenze fra le CPU, detto ciò 3200MHz su Intel è overclock (sicuramente stabile sul 99,95% almeno degli Intel i9, ma sempre overclock resta), e quindi fare test con componenti in OC non è rappresentativo della totalità delle configurazioni e quindi anch'essa è una metodologia imperfetta.

Avere entrambe le situazioni forse sarebbe veramente l'ideale, ma non vorrei essere nei panni del recensore a dover rifare tutti i test il doppio delle volte per mostrare entrambe le situazioni.
__________________
AMD 7950X - Sapphire 7900XT Pulse - MSI PRO X670-P WIFI - 32GB@6400 - NZXT H5 Flow - Enermax Revo X't 730W - 3xAsus VG249 FHD 144Hz - 500GB Samsung 970 Evo NVME - 256GB Samsung 840 Evo Sata3 - Seagate 4TB HDD
dav1deser è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 22:31   #23
gipi44
Junior Member
 
Iscritto dal: Sep 2004
Città: SR
Messaggi: 13
Test intel amd

Specialmente nei giochi, a mio avviso, il confronto andrebbe fatto con quelle che sono le condizioni tipiche di funzionamento. Il funzionamento di una CPU a 2,5 Ghz è completamente diverso da quello a 5 Ghz.
gipi44 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 11-11-2020, 23:41   #24
Padre Maronno
Senior Member
 
L'Avatar di Padre Maronno
 
Iscritto dal: Oct 2011
Città: e se poi te ne penti?
Messaggi: 1176
Scusate ma DOVE sono reperibili di fatto oggi?

Ho aspettato il 05 Nov data ufficiale, ma anche sui maggiori store e tabula rasa, semplicemete NON sono presenti, non esistono.

Tocca aspettare Gennaio 2021 ????
__________________
Taci. E se poi te ne penti?!!

Ultima modifica di Padre Maronno : 11-11-2020 alle 23:43.
Padre Maronno è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 03:36   #25
Nhirlathothep
Senior Member
 
L'Avatar di Nhirlathothep
 
Iscritto dal: Dec 2012
Messaggi: 5417
nel 2020 è scomparso oc
Nhirlathothep è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 08:43   #26
lucusta
Bannato
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 6246
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Poi non mi spiego molto il risultato nel calcolo scientifico (che non può essere solo per via di meno core).
nel calcolo scientifico si usano massivamente le FPU e le FPU AMD sono notoriamente più efficaci di quelle Intel.
nei software usati, poi, vengono usate le SIMD su entrambe le piattaforme, qualora disponibili, senza distinzione e senza condizionamenti dovuti ad altri fattori (in pratica non sono compilati con ICC Intel, che le utilizza esclusivamente per i genuine Intel).

i valori in campo sui calcoli sono quelli che vedi, quando, spesso e volentieri, sia nei giochi, sia in altri software, vengono assai deviati da altre condizioni e spesso AMD si trova a dover operare con le sole FPU rispetto all'uso di SIMD degli Intel.

poi metti anche che quando un ryzen usa le AVX lo fa a piena frequenza e con gli stessi "timing" sulla L1 e L2, cosa che non sempre avveniva su alcuni modelli Intel, quindi anche a pari uso delle istruzioni SIMD, AMD mantiene un buon vantaggio per via del maggior clock che può utilizzare.

nulla di strano, quindi, ma solo software che calcola, per entrambi i brand, allo stesso modo.

nei giochi, in alcuni giochi, le AVX sono usate soprattutto per la fisica e non è detto che se hai un ryzen o una GPU AMD tu possa usarle;
ma è una "scelta" dello sviluppatore.

c'è un test per vedere se un gioco usa differentemente, a seconda del brand della CPU e della GPU, le AVX: basta dare un comando per disabilitarle dall'OS;
se il sistema, dopo la disabilitazione, ottiene sostanziamente lo stesso punteggio in un benchmark, non vengono usate, diversamente vedrai un calo prestazionale dal 5 al 15%, a seconda di quanto queste istruzioni pesano nel codice...
per test voglio vedere l'ultimo AC (valhalla), giusto per capire come è cambiata l'aria in questo ultimo periodo (perchè nei precedenti AC c'era sempre una certa differenza sui sistemi non AMD se li eseguivi con o senza comando di abilitazione delle AVX).
ma questo è solo un esempio su decine e decine di giochi.
è un argomento che è sempre stato messo in sordina, perchè scomodo a molti... (sostanzialmente si tratta di pratiche anti concorrenziali).

Quote:
Originariamente inviato da Nhirlathothep Guarda i messaggi
nel 2020 è scomparso oc
nel 2020 l'oc e di default...
sono già processori tirati al limite, grazie alle tecnologie di boost, e per ottenere di più devi affidarti a settaggi decisamente più elaborati e costosi, come raffreddamenti atipici e memorie dalle prestazioni inarrivabili e a costi proibitivi, oltre che alla fortuna di trovare il processore fortunato, per poi avere vantaggi decisamente marginali (se non nulli.. non tutti i software sono bandwidth dipendenti o scalano con le frequenze o che riesci ad usare frequenze più elevate date dall'overclock; risenti di cali prestazionali solo se il bandwidth è sotto il minimo indispensabile e causa bottleneck computazionale, come avviene sempre in qualsiasi comunicazione).

le CPU si testano per come la maggior parte della gente le usa: a default, non sotto azoto liquido, chiller, TEC o radiatori che farebbero invidia ad una utilitaria.

Ultima modifica di lucusta : 12-11-2020 alle 08:56.
lucusta è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 08:59   #27
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Tre anni fa si è schiantato il sistema AMD che avevo e son dovuto passare ad intel, ero con AMD dal 2000.
Il prossimo (5600 liscio) sarà un ritorno.

Certo che una volta ti compravi un processore quad core con 110€... ma le prestazioni adesso sono un altra cosa. Il dual core che ho è superiore al vecchio quad.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:00   #28
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
@Paolo Corsini, esistono anche le piattaforme A520, basic ma da non dimenticare. C'è pure la asus A520 TUF.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:11   #29
DukeIT
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2001
Messaggi: 8486
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' c'è da dire che in questa recensione hanno usato memorie 2933MHz sul 10900k e 3200MHz sui Ryzen 3xxx e superiori, questo sicuramente aumenta il vantaggio in gaming dei Ryzen 5xxx sugli Intel.

P.S. prima che qualche utente parta con il "non è giusto usare memorie più lente su Intel" o cose del genere, personalmente ritengo che la metodologia di questa recensione non sia quella "Corretta" ma nemmeno quella "Sbagliata". Semplicemente una metodologia "Corretta" in questo caso non esiste.
Hwupgrade ha seguito le specifiche dei produttori e ha impostato le memorie alla massima frequenza ufficialmente supportata, metodologia indubbiamente sensata.

Usare per tutti le 3200 (o altra frequenza random) mette nella condizione di uniformare il più possibile, evidenziando meglio eventuali differenze fra le CPU, detto ciò 3200MHz su Intel è overclock (sicuramente stabile sul 99,95% almeno degli Intel i9, ma sempre overclock resta), e quindi fare test con componenti in OC non è rappresentativo della totalità delle configurazioni e quindi anch'essa è una metodologia imperfetta.

Avere entrambe le situazioni forse sarebbe veramente l'ideale, ma non vorrei essere nei panni del recensore a dover rifare tutti i test il doppio delle volte per mostrare entrambe le situazioni.
Ti sei già risposto da solo, non puoi, per far lavorare le CPU nelle stesse condizioni, utilizzarle fuori specifica. Sarebbe come testare le CPU tutte alla stessa frequenza overcloccando quelle a frequenza più bassa. A quel punto misureresti solo l'IPC.
Invece, come IPC e frequenza, anche le specifiche delle RAM fa parte delle caratteristiche della CPU ed è giusto testare in specifica. Tra le altre cose, se la specifica è questa, significa che, come per l'OC, la stabilità non sarebbe garantita non rispettandola.
__________________
Intel i7-4770; Arctic i30 CO; ASRock Fatal1ty H87; Corsair DDR3 1600 2*8GB; Gigabyte WindForce 780TI; Corsair AX760; Dell U2410; TP-Link Archer D5
DukeIT è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:13   #30
no_side_fx
Senior Member
 
L'Avatar di no_side_fx
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 4737
Quote:
Originariamente inviato da Padre Maronno Guarda i messaggi
Scusate ma DOVE sono reperibili di fatto oggi?

Ho aspettato il 05 Nov data ufficiale, ma anche sui maggiori store e tabula rasa, semplicemete NON sono presenti, non esistono.

Tocca aspettare Gennaio 2021 ????
anche io sto aspettando di prendere un 5800x
ma sono cpu fantasma per adesso solo "articoli di giornale"
molti shop danno come data di disponibilità fine dicembre, molto probabile che prima di gennaio non se ne parla
no_side_fx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:15   #31
Vash_85
Senior Member
 
L'Avatar di Vash_85
 
Iscritto dal: Jan 2002
Messaggi: 10337
Quote:
Originariamente inviato da dav1deser Guarda i messaggi
Be' c'è da dire che in questa recensione hanno usato memorie 2933MHz sul 10900k e 3200MHz sui Ryzen 3xxx e superiori, questo sicuramente aumenta il vantaggio in gaming dei Ryzen 5xxx sugli Intel.

P.S. prima che qualche utente parta con il "non è giusto usare memorie più lente su Intel" o cose del genere, personalmente ritengo che la metodologia di questa recensione non sia quella "Corretta" ma nemmeno quella "Sbagliata". Semplicemente una metodologia "Corretta" in questo caso non esiste.
Hwupgrade ha seguito le specifiche dei produttori e ha impostato le memorie alla massima frequenza ufficialmente supportata, metodologia indubbiamente sensata.

Usare per tutti le 3200 (o altra frequenza random) mette nella condizione di uniformare il più possibile, evidenziando meglio eventuali differenze fra le CPU, detto ciò 3200MHz su Intel è overclock (sicuramente stabile sul 99,95% almeno degli Intel i9, ma sempre overclock resta), e quindi fare test con componenti in OC non è rappresentativo della totalità delle configurazioni e quindi anch'essa è una metodologia imperfetta.

Avere entrambe le situazioni forse sarebbe veramente l'ideale, ma non vorrei essere nei panni del recensore a dover rifare tutti i test il doppio delle volte per mostrare entrambe le situazioni.
Imho la comparazione fatta a default è quella giusta, intel prevede che a default le ram siano impostate a 2933mhz così come amd prevede che siano impostate a 3200 mhz punto, altri valori sono da considerarsi oc e meritano una review a parte, senza ombra di dubbio.
I risultati a def sono quelli che piaccia o no.
Vash_85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 09:55   #32
Vul
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Messaggi: 6824
So che e` molto off-topic ma leggetevi questo interessante dietro le quinte di Intel ed Apple:

https://jamesallworth.medium.com/int...e-d4fa771f0f2c
Vul è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:22   #33
latilou85
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2006
Città: Houston
Messaggi: 1273
Chissà quanto ci vorrà per vedere questi Ryzen 5000 su mobile, vorrei mandare in pensione il mio Santech M68.
__________________
Config: Corsair 275R | NZXT C850 | Msi Mag B550 Tomahawk | Ryzen 7 5800X | Noctua NH-U12S SE-AM4 | G.Skill F4-3600C16D-32GTZNC | Samsung 970 EVO Plus 1 TB | XFX Speedster SWFT 319 RX 6800 XT | LG 27GN850 UltraGear 27"
latilou85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:27   #34
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Vul Guarda i messaggi
So che e` molto off-topic ma leggetevi questo interessante dietro le quinte di Intel ed Apple:

https://jamesallworth.medium.com/int...e-d4fa771f0f2c
Mi ricorda tanto un'altra azienda che per un errore di valutazione simile da posizione dominante (forse più di intel) è sparita in pochissimo tempo. Non credo serva nominarla perchè tutti hanno capito di chi parlo.
Ad intel non accadrà di sparire perchè il loro problema adesso è più tecnico che strategico.
Oggi intel a 10nm sarebbe minimo pari con AMD con l'architettura attuale e non sappiamo quanto siano rimast indietro in R&D a causa del PP
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 10:36   #35
Giuss
Senior Member
 
L'Avatar di Giuss
 
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Casa mia
Messaggi: 4999
Mi piacerebbe il 5800x ma parlando di rapporto prezzo/prestazioni sicuramente il miglior acquisto è il 5600x secondo me. Entrambi ottimi comunque.
Giuss è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 11:12   #36
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da psychok9 Guarda i messaggi
Nei giochi il 3700x 8 core perde tanto contro il 5600x 6 core
104% contro 127%...
contando che nella recensione non è stato maxato tutto su ultra apposta per far emergere il progresso, la vera differenza sarà sul 15% forse meno per quasi annullarsi attivando RT o passando a 1440P sempre ultra

poi se proprio vogliamo confrontarlo in FHD, una volta che il 3700x arriva ai 144hz del monitor, averne da 145 in su non serve a nulla
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:02   #37
demonsmaycry84
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2011
Messaggi: 912
belle molto belle il prossimo anno ci farò un pensierino se riusciamo ad avere prezzi decenti...sono molto in hype anche per le prossime cpu intel...che dire impossibile non aspettarsi un colpo di reni di intel...
demonsmaycry84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:17   #38
pity91
Senior Member
 
L'Avatar di pity91
 
Iscritto dal: Jan 2008
Città: Vercelli
Messaggi: 789
con il 2021 ci pensiamo, prima di Natale non è mai stato il periodo di acquisti, specialemnte quest'anno, comunque prossima CPU sicuramente Ryzen, magari anche il 3700X mi basterebbe, vedremo a che prezzo scenderà.
__________________
Case:NZXT H5 Flow|PSU:630W|Cpu:5700X3D|AirCooling:Hyper Evo212V2|M/b:MSI MPG X570|Ram:32GB DDR4 3600|GPU:RX 7800 XT|SSD:1TB M2+1TB Sata|Screen:Asus 31.5" 2k|Imput device:Logitech G Pro, Mx518|Controls: G27, X52 Pro|Os:Win 11 Pro
pity91 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 13:39   #39
digieffe
Senior Member
 
L'Avatar di digieffe
 
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Tre anni fa si è schiantato il sistema AMD che avevo e son dovuto passare ad intel, ero con AMD dal 2000.
Il prossimo (5600 liscio) sarà un ritorno.

Certo che una volta ti compravi un processore quad core con 110€... ma le prestazioni adesso sono un altra cosa. Il dual core che ho è superiore al vecchio quad.
solo per curiosità, qual'era questa cpu quad da 110€?
__________________
spesso, è solo quando sai che non ti resta molto tempo che ne apprezzi il reale valore
quote: "some users are a classic example of the inverse ratio between the size of the mouth and the size of the brain"
* se non vi rispondo è perché siete (200+) nella mia ignore list * mi chiedo perché chi è nella ignore list è spesso sospeso e, prima o poi, viene bannato *
digieffe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-11-2020, 14:32   #40
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da digieffe Guarda i messaggi
solo per curiosità, qual'era questa cpu quad da 110€?
Faildozzer probabilmente
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1