Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-09-2020, 15:25   #21
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Non sono molto addentro alle questioni cinesi ma mi pare che la Cina non abbia bannato nessuna applicazione occidentale, correggimi se sbaglio. Mi pare che ci siano delle regole valide sia per le app cinesi che per quelle internazionali. Mi pare che una delle regole fondamentali è che i server dove risiedono i dati siano in territorio cinese (come mi pare logico debba essere), poi credo che il Governo debba accedere ai dati (come succede in USA) e ci saranno altre regole valide comunque per tutti.
Dall'articolo Wikipedia che ho linkato:

Quote:
The effect includes: limiting access to foreign information sources, blocking foreign internet tools (e.g. Google search,[2] Facebook,[3] Twitter,[4] Wikipedia,[5][6] and others) and mobile apps, and requiring foreign companies to adapt to domestic regulations
Aggiungo che negli USA non è affatto automatico che una compagnia privata dia dati al governo federale, vedi caso Apple/FBI .

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
ma uno stato democratico può vietare ai suoi cittadini di scaricare o installare un programma o una app?
Domanda retorica, è evidente che è possibile, altrimenti non staremmo commentando la notizia.

Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
No, non può farlo, dovrebbe fare come la Cina ovvero stabilire delle regole uguali per tutti i competitori. Se una azienda non rispetta queste regole allora verrà bloccata. Non importa se sia cinese o USA.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 15:32   #22
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
The effect includes: limiting access to foreign information sources, blocking foreign internet tools (e.g. Google search,[2] Facebook,[3] Twitter,[4] Wikipedia,[5][6] and others) and mobile apps, and requiring foreign companies to adapt to domestic regulations
A me pare che "requiring foreign companies to adapt to domestic regulations" sia una caratteristica di tutte le nazioni, però non è proprio così la questione poiché la richiesta non è riservata alle aziende straniere ma tutte le aziende che fanno affari in Cina si devono adattare alle leggi cinesi. Se io stabilisco che i dati dei cinesi debbano rimanere in Cina tu o ti adegui o vai da un'altra parte, questo è il libero mercato. Invece Trump ha dichiarato che le aziende cinesi in USA non le vuole: si noti la diversità.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 16:06   #23
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
A me pare che "requiring foreign companies to adapt to domestic regulations" sia una caratteristica di tutte le nazioni, però non è proprio così la questione poiché la richiesta non è riservata alle aziende straniere ma tutte le aziende che fanno affari in Cina si devono adattare alle leggi cinesi. Se io stabilisco che i dati dei cinesi debbano rimanere in Cina tu o ti adegui o vai da un'altra parte, questo è il libero mercato. Invece Trump ha dichiarato che le aziende cinesi in USA non le vuole: si noti la diversità.
Mi sa che hai le idee confuse.

Se in Cina si potesse accedere realmente al "libero mercato", un cittadino cinese potrebbe accedere a qualsiasi servizio sul mercato globale senza restrizioni governative. Nel caso di un mercato come quello digitale dovrebbe quindi poter accedere senza restrizioni ad un qualsiasi servizio americano, o di qualsiasi altro paese.

Il libero mercato "puro" non esiste in concreto da nessuna parte. Faccio un esempio banale: Netflix è diverso in ogni paese del mondo a causa dei diritti. Alcuni servizi non sono accessibili se si è in altri paesi e via discorrendo.

Dopodiché è altrettanto evidente che in occidente, a causa della globalizzazione il "libero mercato" abbia preso una deriva completamente sbagliata.

Senza regole e senza dazi ammazzi la produzione locale in favore di chi può permettersi una bassa manodopera, come accaduto con la Cina.

A causa di diritti sul lavoro diversi, per anni i lavoratori cinesi siano stati sfruttati e pagati una miseria (anche con la complicità dell'occidente, purtroppo).

Di fatto è stata concessa alla Cina la possibilità di fare concorrenza sleale quasi legalizzata, ovviamente con il tacito accordo dell'occidente che ha spostato le produzioni là.

Molte aziende cinesi hanno per anni violato le domestic regulation degli altri paesi infischiandosene anche dei brevetti, producendo prodotti-copie e distribuendoli sul mercato di tutto il mondo, facendo concorrenza sleale a più non posso.

Quindi si, se gli USA decidono che la domestic regulation vuole che TikTok non venga scaricata, questa è la domestic regulation alla quale la Cina dovrà attenersi.

Non sarà libero mercato, pazienza, io sono totalmente a favore.

I dati hanno ormai superato il valore del petrolio.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-09-2020, 18:16   #24
Unax
Senior Member
 
L'Avatar di Unax
 
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 6390
la domanda non è retorica che la cina essendo una dittatura vieti (in una maniera o un'altra) le cose che non gli garbano è palese ma se uno stato democratico può vietare di scaricare o installare determinati programmi ai suoi cittadini perchè non hanno fatto una cosa simile per emule bittorrent o per eccetera?

se un cittadino americano scaricasse l'apk di tik tok e se lo installasse su sul suo dispositivo android che succede? gli arriva a casa la swat ?

e agli americani che non si trovano sul suolo americano come glielo impedisce di scaricare tik tok?
Unax è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 07:19   #25
Cappej
Senior Member
 
L'Avatar di Cappej
 
Iscritto dal: Aug 2004
Città: Firenze (P.zza Libertà)
Messaggi: 8927
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Mi sa che hai le idee confuse.

Se in Cina si potesse accedere realmente al "libero mercato", un cittadino cinese potrebbe accedere a qualsiasi servizio sul mercato globale senza restrizioni governative. Nel caso di un mercato come quello digitale dovrebbe quindi poter accedere senza restrizioni ad un qualsiasi servizio americano, o di qualsiasi altro paese.

Il libero mercato "puro" non esiste in concreto da nessuna parte. Faccio un esempio banale: Netflix è diverso in ogni paese del mondo a causa dei diritti. Alcuni servizi non sono accessibili se si è in altri paesi e via discorrendo.

Dopodiché è altrettanto evidente che in occidente, a causa della globalizzazione il "libero mercato" abbia preso una deriva completamente sbagliata.

Senza regole e senza dazi ammazzi la produzione locale in favore di chi può permettersi una bassa manodopera, come accaduto con la Cina.

A causa di diritti sul lavoro diversi, per anni i lavoratori cinesi siano stati sfruttati e pagati una miseria (anche con la complicità dell'occidente, purtroppo).

Di fatto è stata concessa alla Cina la possibilità di fare concorrenza sleale quasi legalizzata, ovviamente con il tacito accordo dell'occidente che ha spostato le produzioni là.

Molte aziende cinesi hanno per anni violato le domestic regulation degli altri paesi infischiandosene anche dei brevetti, producendo prodotti-copie e distribuendoli sul mercato di tutto il mondo, facendo concorrenza sleale a più non posso.

Quindi si, se gli USA decidono che la domestic regulation vuole che TikTok non venga scaricata, questa è la domestic regulation alla quale la Cina dovrà attenersi.

Non sarà libero mercato, pazienza, io sono totalmente a favore.

I dati hanno ormai superato il valore del petrolio.
Perfettamente d'accordo. Oramai con la scusa del "libero mercato, si è trasformato in un" anarchico mercato". Le regole ci devono essere, se un paese come il ns non mette regole, le metteranno altri per lui... È a quel punto saremo (osps... siamo..) a 90°
Prendere una appalto pubblico come il trasporto di una regione in Francia e impossibile. Noi in Toscana glielo abbiamo permesso e dopo anni di tribunale da gennaio, avremo un gruppo francese a gestire gli autubus extraurbani di tutta la regione. Magari lavoreranno meglio della vecchia gestione, quello che mi manda in bestia e che è impensabile che un gruppo italiano, anche enorme, possa fare lo stesso in Francia perché kon sarebbe permesso.

Quindi è vero il libero mercato non esiste e, se non vivessimo in un paese governato da gordi egoisti mangiapane (ci metto dentro tutti i colori presenti e passati), sarebbe giusto così! Perché tireremo acqua al ns mulino.

Imho
Cappej è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 10:45   #26
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
la domanda non è retorica che la cina essendo una dittatura vieti (in una maniera o un'altra) le cose che non gli garbano è palese ma se uno stato democratico può vietare di scaricare o installare determinati programmi ai suoi cittadini perchè non hanno fatto una cosa simile per emule bittorrent o per eccetera?
Diciamo che qui c'è un lecito sospetto che TikTok "telefoni a casa" come si dice in gergo, ovvero mandi informazioni cifrate di non si sa bene che natura a server cinesi, cosa che evidentemente insospettisce ed è passibile di veto in nome della sicurezza nazionale (vera o presunta).

Quote:
Originariamente inviato da Unax Guarda i messaggi
se un cittadino americano scaricasse l'apk di tik tok e se lo installasse su sul suo dispositivo android che succede? gli arriva a casa la swat ?

e agli americani che non si trovano sul suolo americano come glielo impedisce di scaricare tik tok?
Ma io credo che dal punto di vista implementativo semplicemente il governo USA emanerà un provvedimento che chieda/obblighi Google a rimuovere dal Play Store USA l'applicazione.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 10:52   #27
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Trump ha paura e ha rimandato:

https://www.ilsole24ore.com/art/tikt...oracle-ADhoPWq
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2020, 15:51   #28
Mparlav
Senior Member
 
L'Avatar di Mparlav
 
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
Nel frattempo un giudice di San Francisco ha accolto il ricorso di Wechat e ne ha sospeso il blocco.

https://www.reuters.com/article/usa-...-idINKCN26B0IU
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem
Mparlav è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1