Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 17-06-2020, 08:50   #21
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Quote:
Originariamente inviato da nickfede Guarda i messaggi
Sbagliato. Alimentatore interno....
Sorry, non lo sapevo.

Quote:
Originariamente inviato da allanon87 Guarda i messaggi
Il discorso è giusto, per quella potenza di calcolo serve spazio per smaltire il calore. Sia Sony che Microsoft hanno aumentato di molto l'ingombro.

Perché non pensare ad un raffreddamento a liquido? In fondo PC con quella potenza di calcolo hanno quasi tutti un sistema a liquido.
Troppo costoso, molto piu' economico fare una console grande.
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 09:17   #22
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da cronos1990 Guarda i messaggi
Puoi ripetere quante volte vuoi, ma se non leggi quello che la gente scrive (o non lo vuoi capire), serve a poco.
che è esattamente quello che tu e gyammy avete fatto e (tu in crescendo e poi dici a me che non leggo):

Dove ho CONFRONTATO le PRESTAZIONI? dove ho detto che la gpu di ps 5 va come la 1080? . Dove ho detto che la console = PC con 1080? .
Ho detto e lo ripeto, perchè qua parliamo davvero di comprensione di testo: che la POTENZA DI CALCOLO (10TFLOP) NON è ESTREMA .
Che poi un'architettura più moderna (rdna 2 vs rdna 1, o gcn ecc) diversa (architettura nvidia piuttosto che amd) a pari tflop sviluppi prestazioni diverse e che su console puoi ottimizzare meglio un 'altro conto, nessuno ha detto l'opposto ne me lo deve spiegare qualcuno, lo so benissimo da me, grazie! .read:

Ripeto, e qui è l'ultima volta, qual'è l'asserzione che "contesto": 10 teraflop NON SONO UNA POTENZA DI CALCOLO (po-ten-za di cal-co-lo) ESTREMA, fine. E quel valore di potenza di calcolo (po-ten-za di cal-co-lo) lo si aveva come detto tre anni fa (che NON vuol dire "va come una 1080" ). Spero di non doverlo ripetere più e di non dovere ricevere "istruzioni" su come funziona perchè lo so benissimo. . Quello che qualcuno non sa invece è una data potenza di calcolo (po-ten-za di cal-co-lo) è resta TALE, i tflop di una architettura NON sono diversi da quelli di un'altra, la potenza "aritmetica" sviluppata è la medesima, quella che è diversa è la capacità di utilizzarla in modo proficuo riuscendo a produrre prestazioni più o meno elevate, ma il valore computazionale è e resta quello, e il valore computazionale di PS 5 non è estremo manco per sbaglio.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-06-2020 alle 09:27.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 09:30   #23
wingman87
Senior Member
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 2774
Sì ma stai calmo
wingman87 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 09:58   #24
Zappz
Senior Member
 
L'Avatar di Zappz
 
Iscritto dal: Jan 2003
Città: Bologna
Messaggi: 14077
Anche perche' cosa ti aspetti che dica un dipendente Sony? Potenze modeste?
__________________
CPU:Intel i9 9900k@5GHz+corsair h115i pro MOBO:Asus Z390 ROG maximus XI hero RAM:Corsair vengeance pro DDR4 3600 64GB VIDEO:Pny RTX 3090 PSU:Corsair RM1000i HD:SSD M.2 Samsung 970 EVO 500gb+SSD Samsung 850 evo 1TB Case:CoolerMaster H500P Monitor:Sony 49XE9005 Laptop:MSI GE67HX-12UGS-OLED
Zappz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:04   #25
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
che è esattamente quello che tu e gyammy avete fatto e (tu in crescendo e poi dici a me che non leggo):

Dove ho CONFRONTATO le PRESTAZIONI? dove ho detto che la gpu di ps 5 va come la 1080? . Dove ho detto che la console = PC con 1080? .
Ho detto e lo ripeto, perchè qua parliamo davvero di comprensione di testo: che la POTENZA DI CALCOLO (10TFLOP) NON è ESTREMA .
Che poi un'architettura più moderna (rdna 2 vs rdna 1, o gcn ecc) diversa (architettura nvidia piuttosto che amd) a pari tflop sviluppi prestazioni diverse e che su console puoi ottimizzare meglio un 'altro conto, nessuno ha detto l'opposto ne me lo deve spiegare qualcuno, lo so benissimo da me, grazie! .read:

Ripeto, e qui è l'ultima volta, qual'è l'asserzione che "contesto": 10 teraflop NON SONO UNA POTENZA DI CALCOLO (po-ten-za di cal-co-lo) ESTREMA, fine. E quel valore di potenza di calcolo (po-ten-za di cal-co-lo) lo si aveva come detto tre anni fa (che NON vuol dire "va come una 1080" ). Spero di non doverlo ripetere più e di non dovere ricevere "istruzioni" su come funziona perchè lo so benissimo. . Quello che qualcuno non sa invece è una data potenza di calcolo (po-ten-za di cal-co-lo) è resta TALE, i tflop di una architettura NON sono diversi da quelli di un'altra, la potenza "aritmetica" sviluppata è la medesima, quella che è diversa è la capacità di utilizzarla in modo proficuo riuscendo a produrre prestazioni più o meno elevate, ma il valore computazionale è e resta quello, e il valore computazionale di PS 5 non è estremo manco per sbaglio.
Le potenze di calcolo estreme si hanno con i processori piu potenti del mondo e le GPU piu potenti del mondo.
Nessuno nega questo, sarebbe negare l'ovvio.
Il problema e' che come al solito manca la capacità di contestualizzare , ovvero di capire che per una case grande come quello della Ps4 questo SOC avrebbe efettivamente una potenze estrema.
Pertanto hanno dovuto aumentarne le dimensione e investire in un sistema di dissipazione customizzato.
Il loro obbiettivo e'stato anche quello di calare le emissioni acustiche.
Per quanto riguarda le frequenze variabili, che sono correlate al calore e quindi alla velocità delle ventole, e' gia stato spiegato che non ci saranno cali in termini di teraflops.
Infatti le frequenze vengono abbassate solo e soltanto se venissero usati contemporaneamente sia la CPU che la GPU entrambe al 100%.
Questo scenario ad oggi non esiste, ovvero non esiste un motore grafico che mandi a palla tutti i core della CPU e la GPU nello stesso istante.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:13   #26
Gyammy85
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2010
Città: Messina
Messaggi: 18789
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi
che è esattamente quello che tu e gyammy avete fatto e (tu in crescendo e poi dici a me che non leggo):

Dove ho CONFRONTATO le PRESTAZIONI? dove ho detto che la gpu di ps 5 va come la 1080? . Dove ho detto che la console = PC con 1080? .
Ho detto e lo ripeto, perchè qua parliamo davvero di comprensione di testo: che la POTENZA DI CALCOLO (10TFLOP) NON è ESTREMA .
Che poi un'architettura più moderna (rdna 2 vs rdna 1, o gcn ecc) diversa (architettura nvidia piuttosto che amd) a pari tflop sviluppi prestazioni diverse e che su console puoi ottimizzare meglio un 'altro conto, nessuno ha detto l'opposto ne me lo deve spiegare qualcuno, lo so benissimo da me, grazie! .read:

Ripeto, e qui è l'ultima volta, qual'è l'asserzione che "contesto": 10 teraflop NON SONO UNA POTENZA DI CALCOLO (po-ten-za di cal-co-lo) ESTREMA, fine. E quel valore di potenza di calcolo (po-ten-za di cal-co-lo) lo si aveva come detto tre anni fa (che NON vuol dire "va come una 1080" ). Spero di non doverlo ripetere più e di non dovere ricevere "istruzioni" su come funziona perchè lo so benissimo. . Quello che qualcuno non sa invece è una data potenza di calcolo (po-ten-za di cal-co-lo) è resta TALE, i tflop di una architettura NON sono diversi da quelli di un'altra, la potenza "aritmetica" sviluppata è la medesima, quella che è diversa è la capacità di utilizzarla in modo proficuo riuscendo a produrre prestazioni più o meno elevate, ma il valore computazionale è e resta quello, e il valore computazionale di PS 5 non è estremo manco per sbaglio.
Si ma vedi questo è un sito di hardware, e per anni quando c'era pascal "i tf non contano conta l'architettura, i tf sono lo specchietto acchiappa polli di amd"
Sai meglio di me che gli 8/9 tf di una 1080 non sono comparabili ai 9/10 tf di una mista rdna1/2, considerando pure che non sono tante cu a clock bassi ma poche cu a clock alti, con tutto ciò che ne consegue a livello di fill rate. Mi stai dicendo che una furyx dovrebbe andare quanto una 5700 liscia, quando invece proprio non c'è paragone. Il numero di tf è INDICATIVO, ma tutti ormai hanno capito che in game non sfrutti minimamente quella potenza per via di limitazioni software e problemi vari, devi lavorare sull'efficienza e sul rendimento effettivo (vega arrivava a non più del 70% di sfruttamento dello shader core anche con codice friendly, era un'architettura number cruncher che dava il meglio con codice complesso, problema che hanno eliminato con rdna che invece sfrutta al 100% ogni ciclo di clock)

Sinceramente, in quattro anni non ho ancora capito dove vuoi andare a parare,con tutti sti discorsi
Gyammy85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:24   #27
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Vabbè era una iperbole, intendevo in confronto alle altre console ... A memoria mi pare sia la più alta di sempre? Credo.
Se è troppo lungo sto libro nel vano del mobile potrebbe non entrarci comunque, quindi tanto valeva ....
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:28   #28
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi
Si ma vedi questo è un sito di hardware, e per anni quando c'era pascal "i tf non contano conta l'architettura, i tf sono lo specchietto acchiappa polli di amd"
Sai meglio di me che gli 8/9 tf di una 1080 non sono comparabili ai 9/10 tf di una mista rdna1/2, considerando pure che non sono tante cu a clock bassi ma poche cu a clock alti, con tutto ciò che ne consegue a livello di fill rate. Mi stai dicendo che una furyx dovrebbe andare quanto una 5700 liscia, quando invece proprio non c'è paragone. Il numero di tf è INDICATIVO, ma tutti ormai hanno capito che in game non sfrutti minimamente quella potenza per via di limitazioni software e problemi vari, devi lavorare sull'efficienza e sul rendimento effettivo (vega arrivava a non più del 70% di sfruttamento dello shader core anche con codice friendly, era un'architettura number cruncher che dava il meglio con codice complesso, problema che hanno eliminato con rdna che invece sfrutta al 100% ogni ciclo di clock)

Sinceramente, in quattro anni non ho ancora capito dove vuoi andare a parare,con tutti sti discorsi
L'obbiettivo e' palese , ovvero dire che e' un roito di hardware come ha piu volte scritto.
La realta vera e' che, come dici te, e' un SOC complessivamente costruito per essere sfruttato in modo semplice, veloce e massivo.
La demo dell'UE e' un esempio di questo concetto.
Ovviamente per sfruttare un hardware al 100% e' necessario eliminare piu possibile colli di bottiglia hardware e software (cosa che hanno fatto ) e raffreddarlo adeguatamente.
Quando sara' sveleato nel dettaglio il sistema di dissipazione vediamo se ci sono riusciti.
Per ora a memoria non ricordo una console cosi ben fatta nel suo complesso, a partire dai kit di sviluppo per arrivare al pad.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:39   #29
Marci
Senior Member
 
L'Avatar di Marci
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Dubai
Messaggi: 13789
Quote:
Originariamente inviato da allanon87 Guarda i messaggi
Il discorso è giusto, per quella potenza di calcolo serve spazio per smaltire il calore. Sia Sony che Microsoft hanno aumentato di molto l'ingombro.

Perché non pensare ad un raffreddamento a liquido? In fondo PC con quella potenza di calcolo hanno quasi tutti un sistema a liquido.
Penso per problemi di durata ed affidabilità, poi la pompa fa abbastanza rumore ed almeno una ventola di serve sempre per il radiatore.
Alla fine basta vedere come sono i sistemi Mini-ITX gaming, supercompatti ma scaldano abbastanza.
__________________
PC1: Razer Blade 15 Advanced:|CPU|i7 11800H|RAM|32GB (2x16GB@3200MHz) |HD|Nvme Gen4 (1TB)|GPU|GeForce RTX3080|Display|15" QHD 165Hz
Marci è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:51   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0;
Repetita juvant: ha detto che la potenza di calcolo è estrema, io che non lo è perchè quel livello DI POTENZA DI CALCOLO lo si aveva anni fa. 9-10tflop non sono una potenza di calcolo estrema, finita lì.
Si, ma sui supercomputer quella potenza era disponibile decenni fa, non anni fa!
Per dire... stai confrontando cose differenti, consolle e PC, ovvio che i numeri non abbiano lo stesso valore.
EDIT: anticipato con lo stesso esempio!

@Zappz
Più che altro, sui grandi numeri, potrebbe essere un problema di affidabilità.
EDIT: e diamine, appena anticipato anche su questo, facevo prima a non commentare
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:56   #31
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Non si può parlare di potenza "estrema" quando il competitor ti è superiore e mica marginalmente.
Se fosse estrema la PS5 allora di Xbox cosa dovremmo dire ?

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Si, ma sui supercomputer quella potenza era disponibile decenni fa, non anni fa!
Su singolo chip ? Non credo proprio, anzi ...

Ultima modifica di nickname88 : 17-06-2020 alle 11:01.
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 10:59   #32
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da Gyammy85 Guarda i messaggi

Sinceramente, in quattro anni non ho ancora capito dove vuoi andare a parare,con tutti sti discorsi
sinceramente, è un tuo problema.
Sono stato più che chiaro, e l'ho pure ripetuto il concetto in modo assolutamente non fraintendibile. Se nel frattemepo oltre che di amd sei diventato fan/pr di sony dillo prima, che parto consapevole.
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-06-2020 alle 11:06.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 11:01   #33
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Si, ma sui supercomputer quella potenza era disponibile decenni fa, non anni fa!

ieri era ieri, oggi è una potenza assolutamente normalissima, nulla di nuovo ne tantomeno "estremo"

Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non si può parlare di potenza "estrema" quando il competitor ti è superiore e mica marginalmente.
Se fosse estrema la PS5 allora di Xbox cosa dovremmo dire ?
:
ma infatti la competitor, pur più potente, non è nemmeno lei potente in modo "estremo". Hanno "pezzentato" ognuna o modo loro, una con 36 miserabili cu tirate a morte per stare almeno sopra la soglia psicologica dei 10tflop (prima che tagli la frequenza) e l'altra non si è scomodata ad usare tutti i chip di memoria a doppio strato ritrovandosi con un bus misto, sia mai che avesse toccato 20gb di ram e bandwidth unificata, sacrilegio (per dire, ci arriveranno gli smartphone a 20gb in un paio d'anni pur non facendosene assolutamente di sto passo, una console che deve durare anni invece...). Le "vere" console next gen, come accaduto la scorsa generazione, saranno le versioni vitaminizzate tra qualche anno (di ritardo)
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-06-2020 alle 11:17.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 11:05   #34
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da nickname88 Guarda i messaggi
Non si può parlare di potenza "estrema" quando il competitor ti è superiore e mica marginalmente.
Se fosse estrema la PS5 allora di Xbox cosa dovremmo dire ?
Molto probabilmente piu CU ma a frequenze piu basse si tradurranno in una manciata di fps in piu.
Vedremo DF nelle sue analisi, ci sta che questa "mica marginalità" sia percepibile solo con strumenti analitici e non occhiometricamente.
Mi riservo pero' il beneficio del dubbio ovviamente.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 11:28   #35
Ale55andr0
Senior Member
 
L'Avatar di Ale55andr0
 
Iscritto dal: Nov 2008
Città: Un corridoio di schiaffoni
Messaggi: 21413
Quote:
Originariamente inviato da PLAYsWITCH Guarda i messaggi
Le potenze di calcolo estreme si hanno con i processori piu potenti del mondo e le GPU piu potenti del mondo.
Nessuno nega questo, sarebbe negare l'ovvio.
mah, veramente qua è proprio l'ovvio che hanno negato dovendo pure spiegare che una amd è diversa da un nvidia e una console da pc hce non ci azzeccava sulla con quanto dicevo...e cioè che quel dato non ha nulla di estremo.

Quote:
Il problema e' che come al solito manca la capacità di contestualizzare , ovvero di capire che per una case grande come quello della Ps4 questo SOC avrebbe efettivamente una potenze estrema.
Pertanto hanno dovuto aumentarne le dimensione e investire in un sistema di dissipazione customizzato.
il contesto è chiarisismo invece: sony ha un usato un chip minuscolo per ottenere più chip a wafer (risparmio) e per non ritrovarsi troppo distaccata ha cercato di sfruttare tutto il clock possibile dle nuovo pp pur con compromessi (power budget e temparature) che l'hanno costretta a dimensionare la ventilazione di conseguenza e no npoter garantire il masismo della potenza dichiarata sempre e comunque infatti...

Quote:
Il loro obbiettivo e'stato anche quello di calare le emissioni acustiche.
Per quanto riguarda le frequenze variabili, che sono correlate al calore e quindi alla velocità delle ventole, e' gia stato spiegato che non ci saranno cali in termini di teraflops.
...hanno detto che caleranno eccome, solo che da osti che sono, han detto che la differenza "sarà poca" senza quantificare alcunchè...non ci fosse stato lo scenario adeguato come affermi non avevi bisogno di specificare una differenza minima visto che no nsi sarebbe mai presentato...così so boni tutti...

Quote:
Infatti le frequenze vengono abbassate solo e soltanto se venissero usati contemporaneamente sia la CPU che la GPU entrambe al 100%.
Questo scenario ad oggi non esiste, ovvero non esiste un motore grafico che mandi a palla tutti i core della CPU e la GPU nello stesso istante.
leggere sopra...e comunque in uno contesto in cui fai una macchina come si deve, ne cpu ne gpu hanno biosogno di tagliare frequenza mentre sei in modalità "prestazioni" (cioè mentre stai giocando e non guardando youtube) pensa, quegli "imbecilli" di microsoft con la medesima architettura non ne hanno bisogno... Se tu se volessi non potresti quindi spingere al massimo ambo le componenti, ergo stai partendo sul nascere da un compromesso. Peraltro già che ci siamo qualche tempo fa usci' pure una notizia di una delle teste d'uovo di sony dire che non avrebbero avuto una apu ma qualcosa di "diverso" a sto giro...abbiamo visto....
__________________
Case: CM690III PSU: Seasonic M12II Evo 750w Mobo: Asus x470 Prime Pro CPU: AMD Ryzen 5700x Dissi: Arctic Freezer 33CO Ram: 32Gb (2*16Gb) Corsair Vengeance LPX 3200/C16 VGA: Sapphire Pulse 7900XT VENTI gigabyte Storage: nvme M2 Sabrent 512Gb + HDD WD Black 2Tb Monitor: 27" 4K (era ora) 10bit VERI, calibrato in fabbrica I will say no more

Ultima modifica di Ale55andr0 : 17-06-2020 alle 11:32.
Ale55andr0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 12:01   #36
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0;
ieri era ieri, oggi è una potenza assolutamente normalissima, nulla di nuovo ne tantomeno "estremo"
asd la capacità di capire gli esempi!
Tu hai detto che quella potenza era disponibile tre anni fa con la 1080 (considerando un tipo di prodotti differente, i PC) e io ho scritto che sui supercomputer era disponibile decenni fa (prendendo ad esempio un'altra categoria ancora più distante, per accentuare l'insensatezza dell'esempio precedente).

Quote:
Originariamente inviato da nickname88;
Su singolo chip ? Non credo proprio, anzi ...
Nessuno ha mai parlato di singolo chip, e non c'è motivo per farlo, qui si parla di capacità di calcolo della macchina (perchè tu dissipi il calore prodotto da tutta la macchina, non di un solo chip).

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0;
il contesto è chiarisismo invece: sony ha un usato un chip minuscolo
È stata resa nota la dimensione del chip?
Perché se guardiamo al passato PS4 e XboX One avevano chip di dimensione simile (intorno ai 350 mm^2) ma la seconda aveva meno CU, semplicemente perchè ha utilizzato diversamente l'area a disposizione.
Secondo me questa volta è successa la stessa cosa, a parti invertite. A meno che Sony rendendo nota la dimensione del chip non mi smentisca!

Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0;
Se tu se volessi non potresti quindi spingere al massimo ambo le componenti, ergo stai partendo sul nascere da un compromesso.
In realtà non è proprio così, non si riesce mai a sfruttare contemporaneamente tutta la CPU o tutta la GPU, nella maggior parte dei casi quindi il problema non si pone, e quando si pone sarà un problema solo se durerà troppo nel tempo.
Dovresti vedere in sistema di Sony non in negativo (ossia "scaldo troppo e taglio le frequenze") ma in positivo (ho implementato nel mio hardware un sistema che mi permette di avere frequenze più alte di quelle base quando possibile, difatti raggiungono frequenze più alte).
Il sistema di Microsoft è più semplice (e magari questo ha determinato anche un risparmio sul silicio), compensato dal numero maggiore di unità di calcolo (che, essendo corposo, dovrebbe comunque garantirle prestazioni superiori).
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 12:46   #37
batou83
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3017
Inizialmente i progettisti Sony avevano pensato a qualcosa del genere per migliorare l'airflow

http://www.cortek.it/level2/corft1.html
__________________
Trattative positive nel forum : molte!
batou83 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-06-2020, 14:32   #38
PLAYsWITCH
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2020
Messaggi: 346
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi


È stata resa nota la dimensione del chip?
Perché se guardiamo al passato PS4 e XboX One avevano chip di dimensione simile (intorno ai 350 mm^2) ma la seconda aveva meno CU, semplicemente perchè ha utilizzato diversamente l'area a disposizione.
Secondo me questa volta è successa la stessa cosa, a parti invertite. A meno che Sony rendendo nota la dimensione del chip non mi smentisca!


In realtà non è proprio così, non si riesce mai a sfruttare contemporaneamente tutta la CPU o tutta la GPU, nella maggior parte dei casi quindi il problema non si pone, e quando si pone sarà un problema solo se durerà troppo nel tempo.
Dovresti vedere in sistema di Sony non in negativo (ossia "scaldo troppo e taglio le frequenze") ma in positivo (ho implementato nel mio hardware un sistema che mi permette di avere frequenze più alte di quelle base quando possibile, difatti raggiungono frequenze più alte).
Il sistema di Microsoft è più semplice (e magari questo ha determinato anche un risparmio sul silicio), compensato dal numero maggiore di unità di calcolo (che, essendo corposo, dovrebbe comunque garantirle prestazioni superiori).
Quote:
Originariamente inviato da Ale55andr0 Guarda i messaggi

il contesto è chiarisismo invece: sony ha un usato un chip minuscolo per ottenere più chip a wafer (risparmio) e per non ritrovarsi troppo distaccata ha cercato di sfruttare tutto il clock possibile dle nuovo pp pur con compromessi (power budget e temparature) che l'hanno costretta a dimensionare la ventilazione di conseguenza e no npoter garantire il masismo della potenza dichiarata sempre e comunque infatti...



...hanno detto che caleranno eccome, solo che da osti che sono, han detto che la differenza "sarà poca" senza quantificare alcunchè...non ci fosse stato lo scenario adeguato come affermi non avevi bisogno di specificare una differenza minima visto che no nsi sarebbe mai presentato...così so boni tutti...



leggere sopra...e comunque in uno contesto in cui fai una macchina come si deve, ne cpu ne gpu hanno biosogno di tagliare frequenza mentre sei in modalità "prestazioni" (cioè mentre stai giocando e non guardando youtube) pensa, quegli "imbecilli" di microsoft con la medesima architettura non ne hanno bisogno... Se tu se volessi non potresti quindi spingere al massimo ambo le componenti, ergo stai partendo sul nascere da un compromesso. Peraltro già che ci siamo qualche tempo fa usci' pure una notizia di una delle teste d'uovo di sony dire che non avrebbero avuto una apu ma qualcosa di "diverso" a sto giro...abbiamo visto....
Possiamo girare intorno al punto mille volte ma la realtà e' molto semplice.
Sony ha investito in R&D per garantire un sistema sfruttabile facilmente al 100%.
Per fare questo ovviamente ha dovuto progettare soluzioni custom per ogni aspetto, anche e soprattutto il per il controller esclusivo del disco. Per non parlare del Pad e di altri componenti.
Ha ripartito i costi a 360° per migliorare tutto e ci sta abbia messo un chip un pochino piu piccolo.
Il Sistema di frequenze dinamiche funziona molto probabilmente come dice Calabar e non e' di Sony ma di AMD.
Non mi risultano esistere motori grafici fatti per mandare al palo CPU e GPU nello stesso instante.
Se esistessero addirittura credo mandarebbero in crisi milioni di sistemi, dai notebook ai PC miniITX e cosi via.
Forse anche la nuova Xbox, a meno che non abbia una modalità turbina estrazione aria ON.

Ma a prescindere quale e' il senso delle lamentele sui teroflop della play o sul sistema del budget power amd?
La demo dell'UE5 e' l'esempio pratico di alcune capacità della macchina, non mi pare sia imploso nulla e mi pare si sia ottenuto un impatto visivo notevole.
Comprate la console per aprirla e osannare la schedina madre o per giocare?

Ultima modifica di PLAYsWITCH : 17-06-2020 alle 14:38.
PLAYsWITCH è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-06-2020, 13:50   #39
Fos
Senior Member
 
L'Avatar di Fos
 
Iscritto dal: Aug 2004
Messaggi: 1947
Quote:
Originariamente inviato da PLAYsWITCH Guarda i messaggi
Infatti le frequenze vengono abbassate solo e soltanto se venissero usati contemporaneamente sia la CPU che la GPU entrambe al 100%. Questo scenario ad oggi non esiste, ovvero non esiste un motore grafico che mandi a palla tutti i core della CPU e la GPU nello stesso istante.
A me è parso che il tipo ha detto che le frequenze non scenderanno spesso, cosa che non vuol dire un granché... Mentre sparava la superc@zzola sul funzionamento dello SmartShift AMD.

Vedo che ne trova di becchi da sfamare, il tipo.

Quote:
Originariamente inviato da PLAYsWITCH Guarda i messaggi
Molto probabilmente piu CU ma a frequenze piu basse si tradurranno in una manciata di fps in piu.
Hai beccato anche la storia sulla frequenza, eh...

AMD parla di boost, e quei picchi anomali di PS5 paiono proprio quello.

Si capisce come riescano a trasformare 2 peli in un riccio...
__________________
MSI-X670E | 9800-X3D | RTX-4090 | 64GB-6000 | 2x NVMe 4TB + 16TB | LCD-28 4K
Fos è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-06-2020, 14:57   #40
DarkmanDestroyer
Member
 
Iscritto dal: Jun 2009
Messaggi: 412
certo che già la ps3 fat era importante, come dimensioni... la 5 la supera almeno del 10%.
senza contare le appendici date dal design (inutili per il raffreddamento della console).
ribadisco la mia idea iniziale, attenderò una "slim" con disco sotto i 200€
altrimenti la fat ma quando costerà max 150€
DarkmanDestroyer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:36.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1