Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-05-2020, 18:25   #21
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
La causa primaria di incidenti stradali è la distrazione, non la velocità (statistiche ISTAT). Ci sono molti più morti in città, causati da cellulare sempre in mano, passaggi col rosso "che tanto non c'è nessuno", cambi di corsia senza frecce né guardare che "le frecce le usano gli indiani" (e poi fai cadere il ciclista/scooterista/motociclista), ecc ecc. La velocità è una causa, ma la nostra non conoscenza/applicazione del CdS è una causa sicuramente più critica e grave.
Io sono a favore degli autovelox messi per sicurezza stradale, quelli messi per fare cassa andrebbero considerati illegali.
Sul sistema per localizzare ubriachi e drogati da remoto...MAGARI CI FOSSE! Strade più sicure per tutti. Ma io sono anche favorevole a camere ai semafori, multe e patenti tolte senza pietà. Se non sai guidare, via dalla strada.
L'omologazione a 130 non ha senso, ma è anche vero che se volessero potrebbero sapere dove sei e plafonarti la velocità massima pari al limite di velocità sulla strada che stai percorrendo, e sbloccarla del tutto sulle (poche). Autobahn e all'ingresso in pista. Ma i soldi derivanti dalle multe, sono un grosso affare...
Beh la statistica istat non la contesto, ma prende in considerazione solo l'Italia, posso assicurarti che le morti per incidenti stradali in Europa sono per lo piu' causate da eccessiva velocità e alcool.
Per quanto riguarda l'utilizzo del cellulare alla guida ci sono già dispositivi in grado di sanzionare gli automobilisti e saranno omologati entro 2 anni, qui dove vivo io stanno già installando velox di ultima generazione che prossimamente potranno fotografare comportamenti vietati al volante e non solo il superamento del limite di velocità o il passaggio col rosso.
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 18:47   #22
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
La velocità solitamente è solo un'aggravante, la principale causa è la guida in stato di ebbrezza e sotto sostanze stupefacenti, o la distrazione da cellulari o quant'altro, aggravate poi dalla velocità.
Ma una persona lucida che magari viaggia a 150 di notte in una autostrada deserta, è molto meno pericolosa di un ubriaco o drogato ai 70 in città.
Almeno l'80% dei feriti da incidenti stradali che abbiamo soccorso con la croce bianca erano chiaramente in stato alterato.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 23-05-2020 alle 18:53.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 20:31   #23
kiprio
Member
 
L'Avatar di kiprio
 
Iscritto dal: Sep 2016
Messaggi: 173
Quote:
Originariamente inviato da Bluknigth Guarda i messaggi
Io rido ogni volta che penso a una scena di The Grand Tour, dove il conduttore commentava che avevano fatto rimuovere un autovelox finto messo da un cittadino per limitare la velocità nel rettilineo davanti a casa sua con la motivazione che distraeva gli automobilisti...
Il ragionamento è giusto, ma le leggi chi le fa? sicuro non noi e non a favore nostro. Hanno ragione sempre loro.

Peccato, lo seguo anche io the GrandTour, e mi dispiace davvero che è stata eliminata la tenda e la sezione il viale della chiacchierata.
kiprio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 21:17   #24
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da TRF83 Guarda i messaggi
La causa primaria di incidenti stradali è la distrazione, non la velocità (statistiche ISTAT). Ci sono molti più morti in città, causati da cellulare sempre in mano, passaggi col rosso "che tanto non c'è nessuno", cambi di corsia senza frecce né guardare che "le frecce le usano gli indiani" (e poi fai cadere il ciclista/scooterista/motociclista), ecc ecc. La velocità è una causa, ma la nostra non conoscenza/applicazione del CdS è una causa sicuramente più critica e grave.
Io sono a favore degli autovelox messi per sicurezza stradale, quelli messi per fare cassa andrebbero considerati illegali.
Sul sistema per localizzare ubriachi e drogati da remoto...MAGARI CI FOSSE! Strade più sicure per tutti. Ma io sono anche favorevole a camere ai semafori, multe e patenti tolte senza pietà. Se non sai guidare, via dalla strada.
L'omologazione a 130 non ha senso, ma è anche vero che se volessero potrebbero sapere dove sei e plafonarti la velocità massima pari al limite di velocità sulla strada che stai percorrendo, e sbloccarla del tutto sulle (poche). Autobahn e all'ingresso in pista. Ma i soldi derivanti dalle multe, sono un grosso affare...
Forse non hai guardato bene i dati. La velocità è la terza causa di incidenti stradali (molto più di alcune di quelle che tu hai elencato), ma è la causa che produce il *maggior* numero di morti. l'11.5% dei morti per incidenti stradali (383 su 3334 nel 2018) è dovuto all'eccesso di velocità.
Va anche aggiunto che sono citati 942 morti per circostanze concomitanti: con una semplice proporzione si vede che tra questi ci sono presumibilmente altri 150 morti dovuti *anche* all'eccesso di velocità

Naturalmente tu puoi pensare che i morti non contino. A me quei 383 morti (più altri 150) sembrano molti.

Ti aggiungo alcuni dati sulle principali cause:
Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 376 morti
Procedeva contromano 190 morti
Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 173 morti
Non dava la precedenza al pedone sugli appositi attraversamenti 139 morti

Inoltre ti do i dati su alcune delle cause che citi:
Passaggi col rosso: 6 morti
Svolte senza frecce: 34 morti
Si affiancava ad altri veicoli a due ruote irregolarmente: 2 morti
Sui morti per alcol purtroppo l'Istat non dà statistiche, in quanto fa le statistiche sulle circostanze dell'incidente e non sullo stato delle persone coinnvolte.

A proposito: siamo il paese europeo con il maggior numero di morti per incidenti stradali.

Una cosa curiosa è che vari test hanno dimostrato che per ridurre i morti si deve *ridurre* la larghezza delle strade: strade troppo larghe spingono a velocità eccessive e a comportamenti imprudenti: d'altra parte tutti pensano di saperne più degli esperti e trattano i limiti di velocità come se fossero inutili.
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-05-2020, 22:14   #25
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Perché altrimenti nessuno comprerebbe più auto di un certo tipo che guarda caso sono abbastanza costosette quindi si salva l'apparenza facendo regole che poi verranno fatte rispettare in maniera saltuaria di modo che chi vuole correre sia libero di farlo.

Nota bene: non ho detto che condivido questa cosa o che sia giusto superare i limiti, ho solo risposto alla tua domanda.
Si ma guarda che il limite di velocità lo puoi superare beatamente pure con una panda, non è che c'è bisogno del mercedes..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 01:23   #26
giuvahhh
Senior Member
 
L'Avatar di giuvahhh
 
Iscritto dal: Nov 2002
Messaggi: 1162
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Si ma guarda che il limite di velocità lo puoi superare beatamente pure con una panda, non è che c'è bisogno del mercedes..
ti piace il rischio!

ma voi che commentate abitate in città?

Ultima modifica di giuvahhh : 24-05-2020 alle 08:50.
giuvahhh è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 09:12   #27
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Forse non hai guardato bene i dati. La velocità è la terza causa di incidenti stradali (molto più di alcune di quelle che tu hai elencato), ma è la causa che produce il *maggior* numero di morti. l'11.5% dei morti per incidenti stradali (383 su 3334 nel 2018) è dovuto all'eccesso di velocità.
Va anche aggiunto che sono citati 942 morti per circostanze concomitanti: con una semplice proporzione si vede che tra questi ci sono presumibilmente altri 150 morti dovuti *anche* all'eccesso di velocità

Naturalmente tu puoi pensare che i morti non contino. A me quei 383 morti (più altri 150) sembrano molti.

Ti aggiungo alcuni dati sulle principali cause:
Procedeva con guida distratta o andamento indeciso 376 morti
Procedeva contromano 190 morti
Procedeva senza mantenere la distanza di sicurezza 173 morti
Non dava la precedenza al pedone sugli appositi attraversamenti 139 morti

Inoltre ti do i dati su alcune delle cause che citi:
Passaggi col rosso: 6 morti
Svolte senza frecce: 34 morti
Si affiancava ad altri veicoli a due ruote irregolarmente: 2 morti
Sui morti per alcol purtroppo l'Istat non dà statistiche, in quanto fa le statistiche sulle circostanze dell'incidente e non sullo stato delle persone coinnvolte.

A proposito: siamo il paese europeo con il maggior numero di morti per incidenti stradali.

Una cosa curiosa è che vari test hanno dimostrato che per ridurre i morti si deve *ridurre* la larghezza delle strade: strade troppo larghe spingono a velocità eccessive e a comportamenti imprudenti: d'altra parte tutti pensano di saperne più degli esperti e trattano i limiti di velocità come se fossero inutili.
Scusami ma devo confutare questo ragionamento semplicemente perché analizzi i dati linearmente che se da una parte è un concetto corretto nella pratica non lo è altrettanto.

Ti faccio uno degli esempi più comuni: ci scappa il morto in città che viene investito. Se viene appurato che viaggiavo a 60km/h con il limite a 50 viene già considerato per eccesso di velocità MA è altrettanto vero che in queste casistiche spesso siamo di fronte a un attraversamento a brevissima distanza dove se anche l'auto viaggiava a 40km/h sarebbe stato inevitabile.

Se da quei dati già togliessi superamenti del limite minimi, incidenti dove il cambio di limite è entro 100mt e tutte le casistiche dove non vi è un palese e voluto superamento dei limiti la statistica diventerebbe minima. Quindi come vedi dipende molto anche come vuoi interpretare i dati.

Poi ragazzi ripeto non prendiamoci in giro... allo stato di quei morti non importa una ceppa altrimenti sono 30 anni che potrebbero limitare elettronicamente le auto. La verità è che è come altre cose che fanno male ma che muovono miliardi... si fanno delle regole che salvino le apparenze dopo di che ognuno fa un po' come gli pare. Stessa cosa per il popolo perché se ad oggi la cavalleria media anche in città aumenta sempre di più non venitemi a dire che è per poi andare a 50km/h.

Infine chiudo che se veramente interessasse la sicurezza prima della velocità e altre cose ci sarebbe da fare una cosuccia che migliorerebbe drasticamente la situazione e a costo quasi zero: esame e rinnovo della patente SERI e non la buffonata che fanno ora con gente che rinnova patenti a persone 80enni palesemente non più in grado di guidare. Chiudo con, prima che qualcuno lo chieda, se quando avrò 80 anni non sarò sufficientemente lucido da smettere di guidare spero che un familiare o lo stato lo sia per me e me lo impedisca sia per me stesso che per tutti gli utenti della strada.

Quote:
Si ma guarda che il limite di velocità lo puoi superare beatamente pure con una panda, non è che c'è bisogno del mercedes..
A parte che dipende anche da QUANTO lo superi: se vai a 60Km/h lo superi ma siamo lì... se nello stesso spazio sei a 120 è tutt'altra faccenda. A parte questo è la riprova che su tutti i modelli anche sulle utilitarie la cavalleria media aumenta e d'altra parte molti comprano il modello nuovo ricercando seppur minime migliorie perfino su modelli come la Panda.

Poi se c'è gente completamente folle che si compra bare su ruote apriamo un altro discorso ancora. Perché la Panda è economica, ci vai nei campi... tutto quello che vuoi ma devi pregare non ti succeda mai nulla perché altrimenti ciao bello.

Quote:
ma voi che commentate abitate in città?
Dai discorsi e dalle velocità di cui parlano penso che almeno il 90% dei commentatori abita in città.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:04   #28
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Io, traffico permettendo, ammetto di viaggiare in extraurbano quasi sempre sopra il limite, anche se di poco.
E le situazioni più pericolose che ho vissuto sono state sempre a velocità bassissime, quasi sempre causate da automobilisti che andavano troppo piano.
Il fatto è che i limiti sono spesso troppo bassi, al punto da essere loro stessi causa di stress nel guidatore. Un eccesso di prudenza che poi porta al risultato contrario, un aumento del pericolo.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 10:49   #29
aqua84
Senior Member
 
L'Avatar di aqua84
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 7271
Qui dove vivo io, basso piemonte, negli ultimi anni sono spuntati come funghi quei barilotti arancioni, e sono aumentati di molto anche gli autovelox fissi, i classici scatolotti bianchi/grigi su palo.

Eppure, ad oggi, non ho MAI preso una multa per eccesso di velocitá, e non ho nemmeno app che mi avvisano, uso google maps per spostarmi dove nn conosco.

Sarà che sono fortunato?
O sará che basta rispettare il limite per evitare brutte sorprese??

Eppure qui dai commenti sembra che se su quella strada c é il limite dei 70 ma A ME automobilista mi sembra poco mi sento quasi in dovere di andare molto piu forte.

Che poi usino gli autovelox SOPRATTUTTO per fare cassa è risaputo, ma intanto quando vai a mettere la mano ne portafoglio la prossima volta stai piu attento ad andare forte, quindi il suo lavoro lo ha fatto comunque.
Se poi non lo riesci a capire, pazienza, paghi e paghi e paghi...
__________________
Telegram: @shutter1sland
aqua84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 11:03   #30
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da aqua84 Guarda i messaggi
Qui dove vivo io, basso piemonte, negli ultimi anni sono spuntati come funghi quei barilotti arancioni, e sono aumentati di molto anche gli autovelox fissi, i classici scatolotti bianchi/grigi su palo.

Eppure, ad oggi, non ho MAI preso una multa per eccesso di velocitá, e non ho nemmeno app che mi avvisano, uso google maps per spostarmi dove nn conosco.

Sarà che sono fortunato?
O sará che basta rispettare il limite per evitare brutte sorprese??

Eppure qui dai commenti sembra che se su quella strada c é il limite dei 70 ma A ME automobilista mi sembra poco mi sento quasi in dovere di andare molto piu forte.

Che poi usino gli autovelox SOPRATTUTTO per fare cassa è risaputo, ma intanto quando vai a mettere la mano ne portafoglio la prossima volta stai piu attento ad andare forte, quindi il suo lavoro lo ha fatto comunque.
Se poi non lo riesci a capire, pazienza, paghi e paghi e paghi...
È semplicemente questione di mezzo e allenamento. Un mio amico appassionato di auto e beato lui con i soldi per poterselo permettere ha raggiunto i massimi punti sulla patente e che io sappia non ha mai preso una multa eppure sai come ragiona?

Lui va... va al punto che in macchina con lui non ci voglio salire mai nemmeno per fare 5Km eppure non ha preso una multa in vita sua perché da una parte ha una macchina che gli permette una frenata estrema senza andare in bloccaggio, dall'altra è allenato e nota i velox in maniera che se dovessi farlo io nemmeno a 1/3 della sua velocità riuscirei a farlo e poi candidamente ti dice "io freno e passo davanti al velox entro la velocità giusta, se qualcuno mi tampona problemi suoi che mi deve pagare".

In compenso mia sorella ha dovuto pagare con una umile punto per via di un autovelox messo in fondo a una discesa in cui è passata alla folle velocità di 58km/h.

Quindi il portafoglio lo tocchi ma è quasi sempre quello di persone normali che per una banale distrazione sono poco sopra il limite. Mentre chi va al doppio del limite spesso è allenato, sa come evitarli e ha mezzi che gli permettono decelerazioni estreme e le multe le prendono forse una volta ogni 10 anni.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 12:10   #31
leddlazarus
Senior Member
 
L'Avatar di leddlazarus
 
Iscritto dal: Nov 1999
Città: Tortona (AL)
Messaggi: 3300
secondo me gli incidenti sono dovuti sempre per imperizia e per distrazione, altrimenti in autostrada non ci dovrebbero mai essere incidenti, visto che sono strade per lo piu dritte e fatte apposta per andare a velocita elevate, rispetto a strade comuni.

una volta in un viaggio verso il mare sono rimasto bloccato per ore causa un autotreno che si era messo di traverso, per colpa di una vettura che gli ha tagliato la strada. erano le 4 del mattino sull A1.

per imperizia io intendo andare a velocita troppo alte rispetto al tracciato, perchè posso fare un incidente anche a 60 km/h se in quel punto anche 30 km/h sono troppi.

quindi piu che la velocita intrinseca è proprio l'errore umano.

L'autovelox è lo spauracchio, perchè in genere si ha piu paura a perdere punti e soldi, che la vita.

poi in germania permettono di viaggiare a 350€ sulle Autobhan...quindi
__________________
PC ryzen 5 1600x 16GB DDR4 - gtx 970 4GB VRAM 256GB NVME + ssd 128GB + HDD 2x1TB raid 0 **
leddlazarus è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 17:06   #32
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da leddlazarus Guarda i messaggi
secondo me gli incidenti sono dovuti sempre per imperizia e per distrazione, altrimenti in autostrada non ci dovrebbero mai essere incidenti, visto che sono strade per lo piu dritte e fatte apposta per andare a velocita elevate, rispetto a strade comuni.

una volta in un viaggio verso il mare sono rimasto bloccato per ore causa un autotreno che si era messo di traverso, per colpa di una vettura che gli ha tagliato la strada. erano le 4 del mattino sull A1.

per imperizia io intendo andare a velocita troppo alte rispetto al tracciato, perchè posso fare un incidente anche a 60 km/h se in quel punto anche 30 km/h sono troppi.

quindi piu che la velocita intrinseca è proprio l'errore umano.

L'autovelox è lo spauracchio, perchè in genere si ha piu paura a perdere punti e soldi, che la vita.

poi in germania permettono di viaggiare a 350€ sulle Autobhan...quindi
In Germania i tratti di autostrada dove non ci sono limiti sono pochi e tra l'altro se hai un incidente a 200 all'ora in uno di quei tratti non sei coperto dall'assicurazione neanche se hai la kasko a zero franchigia.
Metti un autovelox ogni 10km su tutte le strade percorribili e vedrai che la gente la smette di sentirsi Hamilton, quando ti becchi multe da 150€ a botta vedrai che tutti guideranno come tartarughe e gli incidenti caleranno del 200% pure in Paesi come l'Italia.
La vera svoltà avverrà quando tutti gireremo con auto a guida autonoma che rispetteranno alla lettera i limiti di velocità, le precdenze, i semafori e non avremo piu' idioti ubriachi o sotto effetto di stupefacenti che si mettono al volante dopo la serata al ristorante o in discoteca
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S

Ultima modifica di acerbo : 24-05-2020 alle 17:11.
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 17:07   #33
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da marcoplacido Guarda i messaggi
gli avvisi sono fondamentali per me, lo scopo è segnalare un punto pericoloso ed adeguarsi , se diventa illegale l'uso vuol dire che della salute e della sicurezza non importa niente, l'importante è fare cassa. per l'utente sopra......google maps ha gli autovelox e da un po', li usano SOLO per fare cassa , fatevi un giro nel bresciano, nel mantovano, nel vicentino e allora tutto diventerà più chiaro. situazione mooolto diversa, per esempio, in trentino
un autovelox é un punto pericoloso?
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 17:11   #34
AlPaBo
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 1530
Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Scusami ma devo confutare questo ragionamento semplicemente perché analizzi i dati linearmente che se da una parte è un concetto corretto nella pratica non lo è altrettanto.

Ti faccio uno degli esempi più comuni: ci scappa il morto in città che viene investito. Se viene appurato che viaggiavo a 60km/h con il limite a 50 viene già considerato per eccesso di velocità MA è altrettanto vero che in queste casistiche spesso siamo di fronte a un attraversamento a brevissima distanza dove se anche l'auto viaggiava a 40km/h sarebbe stato inevitabile.
Se da quei dati già togliessi superamenti del limite minimi, incidenti dove il cambio di limite è entro 100mt e tutte le casistiche dove non vi è un palese e voluto superamento dei limiti la statistica diventerebbe minima. Quindi come vedi dipende molto anche come vuoi interpretare i dati.
Beh, se quello che dici fosse vero, ovviamente la conclusione è che i limiti di velocità dovrebbero essere più restrittivi. Se quel passaggio pedonale è pericoloso a 40 km/h, allora bisogna porre il limite a 30. Non a caso nei centri storici il limite consigliato dal ministero è appunto di 30. Su questa ipotesi di riduzione concordo.

Quote:
Originariamente inviato da Darkon Guarda i messaggi
Poi ragazzi ripeto non prendiamoci in giro... allo stato di quei morti non importa una ceppa altrimenti sono 30 anni che potrebbero limitare elettronicamente le auto. La verità è che è come altre cose che fanno male ma che muovono miliardi... si fanno delle regole che salvino le apparenze dopo di che ognuno fa un po' come gli pare. Stessa cosa per il popolo perché se ad oggi la cavalleria media anche in città aumenta sempre di più non venitemi a dire che è per poi andare a 50km/h.

Infine chiudo che se veramente interessasse la sicurezza prima della velocità e altre cose ci sarebbe da fare una cosuccia che migliorerebbe drasticamente la situazione e a costo quasi zero: esame e rinnovo della patente SERI e non la buffonata che fanno ora con gente che rinnova patenti a persone 80enni palesemente non più in grado di guidare. Chiudo con, prima che qualcuno lo chieda, se quando avrò 80 anni non sarò sufficientemente lucido da smettere di guidare spero che un familiare o lo stato lo sia per me e me lo impedisca sia per me stesso che per tutti gli utenti della strada.

A parte che dipende anche da QUANTO lo superi: se vai a 60Km/h lo superi ma siamo lì... se nello stesso spazio sei a 120 è tutt'altra faccenda. A parte questo è la riprova che su tutti i modelli anche sulle utilitarie la cavalleria media aumenta e d'altra parte molti comprano il modello nuovo ricercando seppur minime migliorie perfino su modelli come la Panda.
Benaltrismo.
(incidentalmente, se superi un limite di velocità di 10 km/h non hai le stesse sanzioni di quando lo superi di 50 km/h, quindi come vedi anche le regole attuali concordano con te)
__________________
-- C --_____AlPaBo
__/____x\_________
_/_______*
________
AlPaBo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 18:04   #35
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5309
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
In Germania i tratti di autostrada dove non ci sono limiti sono pochi e tra l'altro se hai un incidente a 200 all'ora in uno di quei tratti non sei coperto dall'assicurazione neanche se hai la kasko a zero franchigia.
Metti un autovelox ogni 10km su tutte le strade percorribili e vedrai che la gente la smette di sentirsi Hamilton, quando ti becchi multe da 150€ a botta vedrai che tutti guideranno come tartarughe e gli incidenti caleranno del 200% pure in Paesi come l'Italia.
La vera svoltà avverrà quando tutti gireremo con auto a guida autonoma che rispetteranno alla lettera i limiti di velocità, le precdenze, i semafori e non avremo piu' idioti ubriachi o sotto effetto di stupefacenti che si mettono al volante dopo la serata al ristorante o in discoteca
Tutti guideranno come tartarughe, file interminabili, assonnamenti al volante, nervosismo e tamponamenti a catena. E gli incidenti aumenteranno invece di calare.
Come hanno già detto sopra, la velocità non è mai causa di incidente, può al massimo aggravare una qualsiasi delle vere cause di incidente.

La svolta ci sarà con le auto autonome? Probabile, ma non perché rispetteranno i limiti di velocità, bensi perché saranno più attente, avranno riflessi più veloci e il loro comportamento sarà prevedibile. E a quel punto, potranno viaggiare anche a velocità più sostenute.
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 18:06   #36
popye
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 409
Tutte le automobili hanno cavalli sufficienti per superare il limite di velocità,infatti per andare a 130 bastano un 40 hp tutti quelli in più servono per andare a 180,200,250,300 ecc...
Io sono dell'idea che se ci sono motivi per limitare la velocità allora ci dovrebbero essere delle regole per farla limitare direttamente dal costruttore,poi se uno vuole "correre" per provare il brivido della velocità va in pista paga e si sfoga.
Preciso che la limitazione di fabbrica dovrebbe essere abbinata a una tecnologia (forse geolocalizzazione)che impedisca di "correre" oltre i limiti dove questi ci sono e per contro consenta di "sfrecciare"dove non ci sono.
Una cosa del genere,credo,sarebbe molto più efficace di qualsiasi multa.
popye è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 18:20   #37
\_Davide_/
Senior Member
 
L'Avatar di \_Davide_/
 
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
Curiosità: ognuno di voi potrebbe dire quanti Km fa in media alla settimana/mese e su che tipo di percorso?
Anche chi non guida, potrebbe specificarlo?
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB
\_Davide_/ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 18:39   #38
Darkon
Senior Member
 
L'Avatar di Darkon
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7886
Quote:
Originariamente inviato da AlPaBo Guarda i messaggi
Beh, se quello che dici fosse vero, ovviamente la conclusione è che i limiti di velocità dovrebbero essere più restrittivi. Se quel passaggio pedonale è pericoloso a 40 km/h, allora bisogna porre il limite a 30. Non a caso nei centri storici il limite consigliato dal ministero è appunto di 30. Su questa ipotesi di riduzione concordo.
E chi ha parlato di passaggio pedonale? I pedoni attraversano in ogni dove e tu hai comunque la colpa salvo avere un avvocato da miliardari. E in ogni caso anche a 30Km/h lo ammazzi il pedone quindi che si fa? Viaggiamo a 10Km/h? Andiamo a piedi? La realtà è un'altra... si fa una regola, saltuari controlli per salvare la faccia dopodiché si lascia la massa libera di fare come gli pare.
Poi puoi far finta di non vedere, puoi credere che siamo migliori di così, puoi essere come quelli che dicono che non ucciderebbero mai il povero vitello perché amano gli animali ma non gli fa nessun effetto mangiare la bistecca.

Io guardo in faccia la realtà e dico che allo stato e alla stragrande maggioranza dell'umanità dei limiti di velocità non interessa una ceppa altrimenti avresti le auto con il controllo automatico della velocità da 30 anni. Se poi hai un'argomentazione che possa confutare ciò vai dimmi pure ma non venitemi a raccontare la balla che gli autovelox o i limiti sono fatti per altro motivo che non sia la cassa dei comuni.


Quote:
Benaltrismo.
(incidentalmente, se superi un limite di velocità di 10 km/h non hai le stesse sanzioni di quando lo superi di 50 km/h, quindi come vedi anche le regole attuali concordano con te)
Funzionerebbe SOLO se colpisse con la stessa frequenza sia chi supera di 10Km/h sia chi supera di 80Km/h invece chi supera di tanto è molto difficile che sia beccato, chi supera di poco è invece molto probabile.
Quindi è inutile che mi dici che quello che supera di 80 prende la multa più elevata tanto forse non la beccherà mai e ne è consapevole. Mentre una persona "normale" che viaggia senza pensarci costantemente gli basta una minima distrazione ed è fregata.

Quote:
Curiosità: ognuno di voi potrebbe dire quanti Km fa in media alla settimana/mese e su che tipo di percorso?
Anche chi non guida, potrebbe specificarlo?
10.000Km/Anno quasi totalmente in extraurbano, in minima parte autostrada (d'estate quando vado alla casa al mare)

Ultima modifica di Darkon : 24-05-2020 alle 18:41.
Darkon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 18:46   #39
HI-Giona
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Roma
Messaggi: 921
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
Il tuo é un ragionamento da 18 enne manco troppo maturo.
L'eccesso di velocità é il primo fattore di mortalità negli incidenti stradali, lo dicono le statistiche. Limitare le auto a 130 non serve a nulla perché se poi vai a 130 in tangenziale dove dovresti andare a 60 sei ancora piu' pericoloso di una che và a 180 sulla A1.
I velox servono anche fare soldi, ma é provato che all'aumentare dei controlli diminuiscono gli incidenti perché diminuiscono gli eccessi di velocità, che poi a volte si piazzino velox su strade non pericolose giusto appena finisce un limite e ne inizia un altro per fregare gli automobilisti questo é un altro discorso.
Ho visto velox piazzati in discesa su nazionali a 2 corsie separate da guardrail centrale in un punto dove finisce il limite a 110 e inizia quello a 80, cosa ovviamente fatta di proposito per fare cassa nel comune di appartenenza, ma non per questo lo strumento di per se non é utile.
Se vi lamentate della situazione italiana provate a girare un po all'estero, tempo 2 giorni vi ritrovate con la macchina incantenata sotto sequestro.
Il giorno che troveranno il sistema di identificare da remoto chi guida ubriaco o sotto effetto di droghe penso che metà degli automobilisti tra i 20 e 40 anni perderanno la patente.
ma tu hai letto cosa ho scritto ?! e più importante lo hai capito !?

dove avrei scritto che la velocità non è un fattore di rischio ?! rispondimi solo a questa domanda...
se ti rileggi dici la mia stessa cosa a parole tue... (a parte il mio consiglio di inchiodare la velocità massima delle auto e moto a 130 orari, lo fanno per i cinquantini non vedo perchè non farlo per tutto il resto).

il tuo discorso che in altre strade avresti la possibilità di eccedere il limite, perdonami ma è decisamente gratuito come affermazione, che senso ha?! è ovvia come affermazione, ma DIMENTICHI che bloccando a 130 tutte le auto e moto riduci di molto (proprio perchè riduci di molto la velocità) tantissime cause di incidenti che è risaputo dipendono pesantemente dalla velocità...

Quote:
Originariamente inviato da popye Guarda i messaggi
Tutte le automobili hanno cavalli sufficienti per superare il limite di velocità,infatti per andare a 130 bastano un 40 hp tutti quelli in più servono per andare a 180,200,250,300 ecc...
Io sono dell'idea che se ci sono motivi per limitare la velocità allora ci dovrebbero essere delle regole per farla limitare direttamente dal costruttore,poi se uno vuole "correre" per provare il brivido della velocità va in pista paga e si sfoga.
Preciso che la limitazione di fabbrica dovrebbe essere abbinata a una tecnologia (forse geolocalizzazione)che impedisca di "correre" oltre i limiti dove questi ci sono e per contro consenta di "sfrecciare"dove non ci sono.
Una cosa del genere,credo,sarebbe molto più efficace di qualsiasi multa.
che è lo stesso concetto che ho esposto all'inizio del tread, ovvio che non davo così per scontato la geo localizzazione (bisognerebbe aggiornare quasi tutto il parco macchine).
un altro dato significativo è che se si riducesse obbligatoriamente la velocità massima a 130 km/h che ripeto è SOLO la semplice conseguenza di una legge che è presente nel codice della strada, si andrebbero anche a produrre meno emissioni dannose per l'ambiente.

una ultima considerazione generale, anche se io penso che la velocità sia il fattore più importante (in concorso con gli altri cofattori come distrazione (cellulari) ed assunzione di droghe o alcool) bisognerebbe avere in mano le statistiche complete di tutti gli incidenti mortali ed ad esempio vedere se si muore più in città oppure in strade extraubane/autostrade e così avere più chiaro il quadro della pericolosità dovuta a forte velocità.

Ultima modifica di HI-Giona : 24-05-2020 alle 20:21. Motivo: aggiunta risposta ad utente popye
HI-Giona è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-05-2020, 23:08   #40
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
In Germania i tratti di autostrada dove non ci sono limiti sono pochi e tra l'altro se hai un incidente a 200 all'ora in uno di quei tratti non sei coperto dall'assicurazione neanche se hai la kasko a zero franchigia.
Su questo mi devo informare, perché ho l'auto aziendale e finora anche parlando coi colleghi non è parso che ci sia alcun problema coi limiti di velocità.
Quote:
La vera svoltà avverrà quando tutti gireremo con auto a guida autonoma che rispetteranno alla lettera i limiti di velocità, le precdenze, i semafori e non avremo piu' idioti ubriachi o sotto effetto di stupefacenti che si mettono al volante dopo la serata al ristorante o in discoteca
Assolutamente d'accordo.

Per il resto faccio circa 20-25K l'anno (con l'auto aziendale: uso quasi esclusivamente quella), per lo più per andare in ufficio, a volte per qualche uscita con la famiglia, e un paio di volte l'anno quando scendo in vacanza in Sicilia.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1