Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione
Poco F7 5G, smartphone che punta molto sulle prestazioni grazie al processore Snapdragon 8s Gen 4 e a un display AMOLED da ben 6,83 pollici. La casa cinese mantiene la tradizione della serie F offrendo specifiche tecniche di alto livello a un prezzo competitivo, con una batteria generosissima da 6500 mAh e ricarica rapida a 90W che possono fare la differenza per gli utenti più esigenti.
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-04-2020, 11:04   #21
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24889
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
L'unica cosa sensata che hai detto finora. Peccato che ci sono voluti, quanti? 10 mesi?
Ed è tanto?
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 11:32   #22
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Ed è tanto?
Direi di sì...

Per come la vedo io, la gamma di prodotti andava presentata in blocco (CPU 3xxx + X570 + B550), posso capire uno slittamento della fascia bassa/media (cioè le B550) ma non di 10 mesi.

Che poi vorrei capire a cosa siano dovuti questi ritardi. In genere, quando ci sono prodotti nuovi, i produttori di schede madre si affannano a buttare sul mercato di tutto e di più...
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 11:37   #23
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24889
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Direi di sì...

Per come la vedo io, la gamma di prodotti andava presentata in blocco (CPU 3xxx + X570 + B550), posso capire uno slittamento della fascia bassa/media (cioè le B550) ma non di 10 mesi.

Che poi vorrei capire a cosa siano dovuti questi ritardi. In genere, quando ci sono prodotti nuovi, i produttori di schede madre si affannano a buttare sul mercato di tutto e di più...
Perché il chipset è stato progettato da asmedia per contenere i costi, la tecnologia pciex 4.0 non è per niente banale.
10 mesi per coprire una fascia da 60€ in su con quella tecnologia sono ottimi.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 12:06   #24
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Perché il chipset è stato progettato da asmedia per contenere i costi, la tecnologia pciex 4.0 non è per niente banale.
10 mesi per coprire una fascia da 60€ in su con quella tecnologia sono ottimi.
Ecco, ora ha senso la faccenda.

Continuo però a credere che forse AMD avrebbe dovuto pianificare meglio il rilascio. Magari avrebbero potuto, nell'attesa, tirare fuori delle B550 (o anche un chipset di fascia bassa con nome diverso, per con confondere le acque) senza PCI-EX 4.0.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 12:11   #25
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24889
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ecco, ora ha senso la faccenda.

Continuo però a credere che forse AMD avrebbe dovuto pianificare meglio il rilascio. Magari avrebbero potuto, nell'attesa, tirare fuori delle B550 (o anche un chipset di fascia bassa con nome diverso, per con confondere le acque) senza PCI-EX 4.0.
Mah dico sempre, con il senno di poi è semplice tracciare la strategia migliore
Tuttavia il mercato retail è in mano agli enthusiast e la strategia di fornire il kit in caso di necessità deve essere parso sufficiente.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 13:48   #26
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ah beh, hai detto niente. Come se poi ci fossero B450 con BIOS aggiornabile via USB, feature in genere riservata alle schede madri di fascia alta.

Ma perché dovete difendere AMD o i produttori di schede madri - non so di chi sia la colpa di questo ritardo - sempre e comunque, anche di fronte all'evidenza più evidente? Siete azionisti ed influencer?


Il fatto che tu, evidentemente, non conosci una cosa non vuol dire che gli altri siano questo o quell'qltro vuol dire semplicemente che non la conosci.

Su reddit ho visto questo thread https://forum.hwreload.it/threads/li...-2-ready.2304/ di schede madri B450/x470/x370 con funzione bios flashback.

Inoltre Come ti ho detto esistono diverse schede con suffissi riconoscibili tipo le "max" se vedi max nel titolo del prodotto puopi prenderlo perchè certamente compatibile con Zen 2. Altri produttori hanno messo bollini sulle scatole o immagino altre diciture.

Immagino che portare il PCIex 4.0 su prodotti economici non sia una passeggiata, le X570 hanno quasi tutte una ventola sul chipset e costano ben di più delle B450. Quindi immagino che ASmedia (se non erro proggettano loro il B550) immagino ci habbia dovuto lavorare per rendere la cosa possibile.

Poi a te tutto questo non interessa? Non sei obbligato a comprarlo prendi intel ed hai risolto.

Ultima modifica di ilariovs : 19-04-2020 alle 13:51.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 15:57   #27
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Ecco, ora ha senso la faccenda.

Continuo però a credere che forse AMD avrebbe dovuto pianificare meglio il rilascio. Magari avrebbero potuto, nell'attesa, tirare fuori delle B550 (o anche un chipset di fascia bassa con nome diverso, per con confondere le acque) senza PCI-EX 4.0.
senza il pciex4 non sarebbe interessato a nessuno,tanto valeva aggiornare una Mb in saldo
continui a citare amd come se fosse corresponsabile di qualcosa,a parte l'Agesa che ha rilasciato..

ti e' stato fatto notare che il chipset B550 non e' progettato da amd

il bios e il supporto delle MB e' a discrezione dei produttori delle stesse
purtroppo il conflitto d'interesse di quest'ultime causano inevitabilmente dei fastidi,un facile supporto delle MB precedenti danneggiano le vendite delle nuove
e il supporto al Pciex4 anche su MB da 60/80€ avrebbe creato danni incalcolabili sulle vendite della fascia premium
ma quando mai si erano viste MB da 7/800€ nel consumer per amd

ok amd finalmente aveva rilasciato cpu eccezionali,ma hanno calcato la mano anche e di brutto grazie al pciex4 e i livelli assurdi che si raggiungono con gli ssd Nvme
tra i tanti che hanno abbandonato intel e' stato piu' per lo storage che la cpu

e ti chiedi ancora perche del ritardo?
prima si spennano chi non bada a spese,poi tocca finalmente a tutti

poi se il fastidio e' aggiornare un bios,meglio che si cambia hobby,mestiere
cioe' ti rendi conto delle competenze e fastidio si ha nel sostituire una MB

amd aveva previsto persino l'invio di una cpu in prestito per ovviare a questo problema,sei un ingrato
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 17:53   #28
bagnino89
Senior Member
 
L'Avatar di bagnino89
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 14005
Quote:
Originariamente inviato da TheDarkAngel Guarda i messaggi
Mah dico sempre, con il senno di poi è semplice tracciare la strategia migliore
Tuttavia il mercato retail è in mano agli enthusiast e la strategia di fornire il kit in caso di necessità deve essere parso sufficiente.
Evidentemente sì. Comunque grazie per la spiegazione.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Il fatto che tu, evidentemente, non conosci una cosa non vuol dire che gli altri siano questo o quell'qltro vuol dire semplicemente che non la conosci.

Su reddit ho visto questo thread https://forum.hwreload.it/threads/li...-2-ready.2304/ di schede madri B450/x470/x370 con funzione bios flashback.
Utile il flashback, come no!

Se ti fossi preso la briga di guardare quella lista, avresti visto che, MSI a parte, solo le ASUS top di gamma dispongono di tale funzione. Ora tu spiegami chi è che va a comprare una CPU 3xxx di bassa/media gamma (tipo un 3200G) e ci abbina una X370 o una X470. Che tra l'altro deve essere ASUS.

Quote:
Originariamente inviato da ilariovs Guarda i messaggi
Poi a te tutto questo non interessa? Non sei obbligato a comprarlo prendi intel ed hai risolto.
Ma che c'entra Intel... Fanboy mode on...

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
senza il pciex4 non sarebbe interessato a nessuno,tanto valeva aggiornare una Mb in saldo
continui a citare amd come se fosse corresponsabile di qualcosa,a parte l'Agesa che ha rilasciato..

ti e' stato fatto notare che il chipset B550 non e' progettato da amd
Le specifiche le ha date AMD, eh. Che poi non lo facciano loro, è un altro paio di maniche. Quello che dico io è che se sapevano che occorrevano 10 mesi per tirarle fuori, magari avrebbero potuto fare un chipset più economico, tutto qui.

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
il bios e il supporto delle MB e' a discrezione dei produttori delle stesse
purtroppo il conflitto d'interesse di quest'ultime causano inevitabilmente dei fastidi,un facile supporto delle MB precedenti danneggiano le vendite delle nuove
e il supporto al Pciex4 anche su MB da 60/80€ avrebbe creato danni incalcolabili sulle vendite della fascia premium
ma quando mai si erano viste MB da 7/800€ nel consumer per amd

ok amd finalmente aveva rilasciato cpu eccezionali,ma hanno calcato la mano anche e di brutto grazie al pciex4 e i livelli assurdi che si raggiungono con gli ssd Nvme
tra i tanti che hanno abbandonato intel e' stato piu' per lo storage che la cpu
Ma dove? Il PCI-EX 4.0 ad oggi è una feature inutilizzata dal 99.9% dei possessori di un PC. Non scherziamo.

Quote:
Originariamente inviato da ionet Guarda i messaggi
e ti chiedi ancora perche del ritardo?
prima si spennano chi non bada a spese,poi tocca finalmente a tutti

poi se il fastidio e' aggiornare un bios,meglio che si cambia hobby,mestiere
cioe' ti rendi conto delle competenze e fastidio si ha nel sostituire una MB

amd aveva previsto persino l'invio di una cpu in prestito per ovviare a questo problema,sei un ingrato
Vabbè, ci rinuncio. Se le statistiche dicono che siamo uno dei Paesi con la percentuale più alta di analfabeti funzionali, ci sarà un motivo.
bagnino89 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:27   #29
TheDarkAngel
Senior Member
 
L'Avatar di TheDarkAngel
 
Iscritto dal: Jun 2001
Città: Pavia
Messaggi: 24889
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Evidentemente sì. Comunque grazie per la spiegazione.
La mia resta comunque una teoria basata sul netto e apprezzabile pragmatismo di Lisa Su, in questo modo ha massimizzato una feature investendo quanto ha ritenuto ragionevole.
__________________
//\\ Vendo => Noctua NF-A12x25 PWM
TheDarkAngel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 18:47   #30
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Vabbè, ci rinuncio. Se le statistiche dicono che siamo uno dei Paesi con la percentuale più alta di analfabeti funzionali, ci sarà un motivo.
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 19:45   #31
ionet
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Evidentemente sì. Comunque grazie per la spiegazione.



Utile il flashback, come no!

Se ti fossi preso la briga di guardare quella lista, avresti visto che, MSI a parte, solo le ASUS top di gamma dispongono di tale funzione. Ora tu spiegami chi è che va a comprare una CPU 3xxx di bassa/media gamma (tipo un 3200G) e ci abbina una X370 o una X470. Che tra l'altro deve essere ASUS.



Ma che c'entra Intel... Fanboy mode on...



Le specifiche le ha date AMD, eh. Che poi non lo facciano loro, è un altro paio di maniche. Quello che dico io è che se sapevano che occorrevano 10 mesi per tirarle fuori, magari avrebbero potuto fare un chipset più economico, tutto qui.



Ma dove? Il PCI-EX 4.0 ad oggi è una feature inutilizzata dal 99.9% dei possessori di un PC. Non scherziamo.



Vabbè, ci rinuncio. Se le statistiche dicono che siamo uno dei Paesi con la percentuale più alta di analfabeti funzionali, ci sarà un motivo.
scusami facciamo un passo indietro,ma esattamente perche aspetti il B550
purtroppo noto delle strane incongruenze,se non ti serve il pciex4,ma a che ti serve?
cosi' perche 550 e' piu' di 450 e quindi per forza di cose e' piu' fica,piu' giovane,fresca
praticamente ti potevano appioppare un B350/450 rebrandizzato per farti felice..
ionet è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-04-2020, 19:55   #32
ilariovs
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2010
Messaggi: 1527
Quote:
Originariamente inviato da bagnino89 Guarda i messaggi
Evidentemente sì. Comunque grazie per la spiegazione.



Utile il flashback, come no!

Se ti fossi preso la briga di guardare quella lista, avresti visto che, MSI a parte, solo le ASUS top di gamma dispongono di tale funzione. Ora tu spiegami chi è che va a comprare una CPU 3xxx di bassa/media gamma (tipo un 3200G) e ci abbina una X370 o una X470. Che tra l'altro deve essere ASUS.



Ma che c'entra Intel... Fanboy mode on... [/b]
Il fatto che a te non interessi la funzione bios flashback è un conto che le B450 non le hanno è un'altra (5/6 modelli lo hanno).

La lista l'ho vista ma devi guardare anche che è un thread di fine 2018. Chi vuole acquistare un 3200G penso che oggi possa prendere tranquillamente qualsiasi B450 senza grandi problemi. Ci sono sempre le MAX se uno vuole stare al 100% oppure può contattare il venditore.
Ma più semplicemente ti faccio il caso della Asrock B450M-HDV se guardi la figura (in amazzonia) sulla scatola c'è scritto "AMD Ryzen desktop 3000 ready".
Cosa potrà mai voler dire quella scritta?

Se guardassi qualche recensione di schede madri quella della compatibilità con i Ryzen 3XXX è ricorrente e vedrai che da diversi mesi ormai si trovano solo modelli con bios compatibile (direi, i bios sono di quasi un anno fa) quindi, per esempio per riallacciarmi ad altri commenti il B550 senza PCIex 4.0 avrebbe avuto senso fino ad Ottobre, Novembre 2019, secondo me, oltre quella data con le B450 ormai aggiornate che senso avrebbe avuto un chipset di fascia media che aggiungeva al B450 cosa?

Un B550 con PCIex 4.0 invece ha senso. E si sta ragionando senza sapere nulla di questo B550 se non che dovrebbe essere montato su schede madri non dispendiosissime e che dovrebbe avere il pciex 4.0.

Potrebbe avere un bios già compatibile con Zen 4XXX, potrebbe essere compatibile con le APU desktop 4xxx, oppure i modeli flashback essere molti di più di quelli di oggi, oppure le aziende tireranno fuori modelli tipo "max" subito dopo i Ryzen 4XXX desktop.

Aspettiamo che lo presentino e poi vediamo.

Resta che il B550 non è l'unica soluzione sul tavolo puoi comprare Intel oppure una X670 e non è fanboysmo è una banale constatazione.

Ultima modifica di ilariovs : 19-04-2020 alle 19:58.
ilariovs è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 04-05-2020, 15:37   #33
marqee
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2001
Messaggi: 504
io tutti sti problemi con B450 non li ho visti.
ho 4 mobo B450 con 4 cpu amd diverse (3200g ,1700x,2700x, 3800x )
e va tutto perfetto.
Il tutto banalmente con 2 update di bios dove necessari.
probabilmente la serie 4000 andra' bene lo stesso , con un paio di bios update.

il chipset b450 e' il migliore per longevià/prezzo, mai visto, in assoluto.

Ultima modifica di marqee : 04-05-2020 alle 15:40.
marqee è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Attenti a Poco F7: può essere il best buy del 2025. Recensione Attenti a Poco F7: può essere il best buy...
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Grok Imagine: evoluzione dell'IA o nuova...
L'Italia saluta anche IVECO: finalizzata...
Summer Black Friday: spendi meno e godit...
Half-Life 3? No, Gabe Newell produrr&agr...
Apple al lavoro su un sensore che "...
TSMC vittima di spionaggio industriale s...
Cooler Master MasterFrame 500: un flusso...
Apple accelera sull'IA interna: c'&egrav...
I robotaxi arrivano in Europa: Lyft e Ba...
Ancora voci sul mega tablet pieghevole d...
Un computer quantistico con 10.000 qubit...
AVM cambia nome e faccia: ora si chiama ...
SatNet ha lanciato altri satelliti per l...
Flop autonomia per la Fiat Grande Panda ...
2 TV LG da favola in super sconto: OLED ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1