|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Più che altro direi che siamo sempre tutti pronti a puntare il dito senza proporre soluzioni.
Per quanto mi riguarda prima fai qualcosa di utile, poi ti lamenti degli altri che non fanno niente. Siamo anche bravi a creare allarmismo inutile ed a piangerci addosso: non ho visto nessuno rimasto fuori dagli ospedali, la rete sta reggendo benissimo il carico di lavoro extra (mi sarei aspettato di peggio), sui ponti il discorso ricade su una società privata, e non è questo il posto dove approfondirlo. Se invece di lamentarci iniziassimo ognuno a fare il nostro piccolo la situazione sarebbe ben diversa. Fine ot.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
Vedo solo scuse, se le telco (facendosi pagare, perché noi paghiamo le bollette) si prodigassero non solo per il mero guadagno, ma anche per migliorare l'infrastruttura, senza perdere tempo in liti e contenziosi, per il bene comune dell'italia digitale, saremmo il fiore all'occhiello del mondo. Invece sono qua a lamentarsi dell'ovvio. Se la rete non regge che la implementino, corona o non corona virus, cosa stavano facendo, vivevano nella speranza che tutti gli abbonati non si connettano mai tutti insieme, cos'è lavorano in overbooking?
Sembrano le banche che vivono solo perché non preleviamo tutti allo stesso momento.
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Ma ve ne siete accorti che l'articolo dice che NON ci sono problemi sulle reti nonostante il traffico sia aumentato di 2/3?
Tolto forse eolo che a cella piena non può garantire banda piena.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Città: Novara (NO)
Messaggi: 20054
|
Quote:
__________________
ASUS N76VZ +crucial m500 Dell Latitude E5430 iPad 2017 Huawei nova 5t con Very samsung tv 55m5500 ps4,wiiu exVODA 82/18-78/16-77/13-90/11 exWIND 95/14-95/19-85/19-81/22 fritzbox 7490 su Tiscali 936/288 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
secondo me il grosso sono gli streaming prime video o netflix
nel mio piccolo ho faticato martedì a lavorare da casa ma andava già meglio mercoledì, e io lavoro quasi solo tramite RDP che fa un traffico rete ridicolo tutto collegato alla 30/3 telecom quindi nemmeno l'ultima delle schifezze.. poi sicuramente microsoft con i suoi aggiornamenti del sistema operativo da 500mb l'uno non aiuta |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Ciao a tutti, ho aggiunto ulteriori dati in calce all'articolo con un aggiornamento. Insomma, le reti sono sì "stressate" nel senso che picchi così non le avevano visti tutti in così poco tempo, ma niente paura
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Quote:
Ovviamente Eolo, come gli altri operatori che sfruttano il wireless, è in condizioni più critiche rispetto a chi fornisce connettività via cavo.
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB Ultima modifica di \_Davide_/ : 14-03-2020 alle 15:58. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
Appena fatto: http://eolo.speedtestcustom.com/resu...6-57df8b7120b3
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Valle d'Aosta
Messaggi: 6505
|
![]() No veramente, ma stiamo scherzando poverine le telco? Ma vi pagano?
__________________
CPU: i9-13900K @ P5.6-E4.5Ghz 1.3/1.4v GPU:Gigabyte 5090 AORUS Waterforce WB RAM: Fury 7000 CL34 DDR5 32GB
MOBO: Asrock Steel Legend Z790 PSU: Seasonic Vertex1200 SSD: 1.5TB 850/840 EVO NVME: 5TB 990 PRO CASE: Lian Li O11D Custom Loop AUDIO:Schiit Lyr3+Multibit, Topping D50s MONITOR: OLED LG 32GS95UE 4k@240Hz G-Sync - SONY 55A1 OLED OS: Win11 Pro 64-bit |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2002
Messaggi: 324
|
tutta colpa di PornHUB!
la linea Tiscali fibra in questi giorni è soggetta ad alte latenze,
oggi Fastweb mi ha mandato un messaggio in cui dicono di avermi regalato un milione di giga per connettermi con lo smartphone, PornHUB ha regalato l'iscrizione gratuita ai servizi premium. E' chiaro che il covid-19 è in realtà un complotto ordito da FW e PornHUB per rendere ciechi e muscolosi tutti gli italiani!! |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Member
Iscritto dal: Feb 2020
Messaggi: 275
|
Non credo che nessuno dica "poverine", si tratta semplicemente di tenere traccia di un "fenomeno". Qualche lettore ci ha scritto lamentando latenze maggiori e velocità inferiori, poi chiaro che dipende da zona a zona tante volte e dalla fascia oraria.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Soffre il fatto che se sullo stesso access point ci sono collegate 50 persone che vogliono verdersi il film su Ntflix, ed il troughput è di 600 Mbps voglio vedere come ci vai tu a 100
![]() Se ci sono poche persone collegate vai bene, appena ce n'è qualcuna in più addio. Qui da me c'è un operatore che he fa fatte collegare decisamente troppe, ad esempio, e si è passati da una 30/3 che funzionava bene ad una 3/0,3 quando ti va bene. Eolo è un po' più accorta ma tutt'altro che la società innovativa che si vuole far credere: anche loro coprono dove gli conviene (o per guadagno d'immagine, come con il programma sui comuni, o per guadagno diretto). Il digital divide andrebbe risolto a monte: un piccolo passettino lo abbiamo fatto con la multa a TIM, ma di strada ce n'è ancora tanta da fare. Quote:
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2019
Città: ovunque, ahimè
Messaggi: 1355
|
Quote:
Sulla rete a 100Mb a 26GHz ogni cella ha 1Gb di capacità, ci sono 4 celle a 90 gradi solitamente, c'è un limite di 50-60 clienti altrimenti smettono di fare attivazioni. Ogni BTS è collegata a 10Gb alla rete di trasporto. Considera che da me tutto il paese è su quella BTS, perchè abbiamo solo l'ADSL altrimenti. Il vero peccato è che non è diffusa come copertura per adesso, purtroppo. E se non fosse una buona tecnologia non sarebbe stata scelta anche da OpenFiber per la FWA sua per dare la 100/50.
__________________
Network architect from hell - Tu vuoi cosa? Per fare che? - cit. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Città: Biella
Messaggi: 11184
|
Anche le celle 100 van bene fin che c'è poca genre; parlando con i vari tecnici mi dicevano che anche tra le 100 poche tendono a saturarsi perché tolti gli appassionati come noi gli altri si accontentano della 30 anche con le celle strapiene.
Il Gbps immagino sia abbastanza teorico: su un ponte radio mio, da 1.2 Gbps teorici seppur sia installato nella migliore delle condizioni quando arrivo a 600 Mbps è tanto. Senza contare che la 26 Ghz ha i suoi problemi ad essere diffusa: la avrei voluta attivare anche io come backup dell'ADSL ma non mi attivano nemmeno la 30 perché la cella è satura; nella seconda casa la 100 non c'è e la 30 ha il ripetitore dietro ad un albero; da parenti vari stessa situazione. La soluzione è il cablaggio FTTH: ce la fanno in USA con una densità di popolazione ridicola rispetto alla nostra e non ce la facciamo qui? Sempre per fare esempi a caso: nel mio paesino qualche anno fa hanno rifatto tutto il manto stradale del centro storico: predisposizione fibra messe (anche se solo quelle per gli armadi), società che prende l'appalto propone una 30 Mega "che però va al massimo a 17 nel centro del paese", con costi assurdi ed il risultato che nessuno l'ha attivata ed i lavori non sono mai partiti. Attualmente non si sa se mai verremo coperti dalla fibra, ed io mi ritrovo a dover lavorare con una 20/1 ![]()
__________________
PC 1 | MBP 14" M1 Pro 16GB| iMac 27" 5K i5 6500, 24GB, Radeon R9 M380, 1 TB SSD| ThinkPad T480 i7 8650U, 32 GB, 1 TB NVMe, 14" WQHD| Unifi | Synology DS1618+ 32GB | NUC 13 i5-1340P, 64GB, 990PRO 2TB | HPE Microserver Gen10, 32GB, 12TB + 2TB |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:01.