|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 58
|
I bandi sulla carta sono fatti bene, i soldi ci sono, il rispetto dei lavoratori c’è, ora mai la corsa a ribasso è ferma da molto tempo, ora ci si batte sulla qualità dei servizi che si possono offrire attraverso certificazioni di qualità e sul rispetto delle norme etiche per i lavoratori...il punto è che è tutto su carta, se poi lo stato si prende la briga di ritardare in corso d’opera i pagamenti ad anni, violando qualsiasi legge autoimposta, aivoglia a parlare.... è come se in una azienda un grosso cliente ti chiede di coprire un lavoro di 5 anni, 2 te li paga poi decide di ritardare il pagamento, 1 anno lo concedi perché capisci che la situazione non è buona, al secondo lo avverti che gli fai causa, al terzo gli fai causa, al 5 anno quando deve rinnovarti il contratto finanziariamente importante non ti fa accedere perché c’è un contenzioso in atto e sceglie di andare verso un’altro che gli garantisce la stessa qualità ma che è nuovo e può iniziare a fare lo stesso gioco del ti pagherò non ti pagherò....di chi è la colpa tua o del cliente figlio di vacca? Come capisci quando il lavoro è rischioso economicamente? È facile dire non continuate, preferite non accettare il lavoro tanto non si presenterà nessuno, oppure dire di non presentarsi perché lo stato almeno capisce l’errore.... se un domani tutte le cooperative sociali pensassero in questo modo, lo stato sociale e il supporto sanitario nazionale fallirebbe...vogliamo creare il caos oppure rattoppare la situazione cercando una via dove sia possibile costruire una continuità? Perché in fin dei conti si parla di questo se lo stato non paga perché c’è una escalation di nero chi ci rimette sono i servizi essenziali, invece di dare colpe in giro sarebbe bene incolparci noi stessi che non protestiamo per avere più legalità e meno corruzione, più equità nelle tasse invece che una disuguaglianza legata al nero e al sommerso....
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 58
|
Occhio che lo scontrino elettronico serve anche per intercettare il riciclo di denaro sporco proveniente da associazioni criminali... e di bar o piccoli negozi che aprono e nel giro di 1 anno chiudono ce ne sono parecchi... i famosi compro oro erano e sono un continuo riciclo di denaro sporco...questi soldi poi finiscono nelle banche dei paradisi fiscali, trasportati in auto in vani nascosti. Le grandi aziende non evadono, eludono il sistema creando società perfettamente legali in paradisi fiscali o in paesi come il Lussemburgo o Olanda o Irlanda dove i regimi fiscali sono migliori in alcuni casi sono stracciati...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
BASTA PSICOBALLE, grazie.
Ancora una volta, appena si arriva in certi argomenti, la psicoballa sorge come i bisogni di cane al disgelo. BLATERALE SENZA CONOSCERE E' MOLTO GRAVE. In italietta per svariati motivi si e' dato ai ricchi ogni colpa (che ne hanno anche per carita') associando successivamente a "ricchi" qualunque tipologia che non fosse l'operaio metalmenccanico. Ormai persino un salariato come un quadro, chiamato impropriamente "dirigente" e' da cosiderarsi ricco, bastxx, e colpevole per non essere un metalmeccanico. Da qui tutte le leggende metropolitane che vedo, anche con bava alla bocca delle scimmie, contro chi non e', addirittura!, salariato. Ovviamente seguendo il trend (un po come avviene per i megapixel) chi colpisce i "cattivi" e' automaticamente salvifico e ha 108megapixel di valore. Tutti le bestie che commentano, oltretutto, non sanno nulla della fiscalita' vigente, lo dimostrano portando vari esempi come questo (ma non e' neppure il peggio): Quote:
2) non tutti i registratori fiscali avevano il cassetto, la lenta discesa dei prezzi per oggetti speciali per gli italiani ha solo molto tempo dopo permesso il cassetto automatico di serie a prezzo 3) il cassetto, immagino anche su questi nuovi, puo' essere aperto anche senza corrente da un tasto nascosto. Immagina se per un guasto non puoi versare e mandare in riparazione l'affare ripieno... 4) nonostante la FE, lo scontrino e le altre decine di menate DEVI COMUNQUE OTTEMPERARE AD UNA VALANGA, QUANTO INUTILE, SERIE DI ADEMPIMENTI che sono estrazioni, per es, delle fatture. Di fatto i commercialisti stanno aumentando le parcelle perche', nonostante dovrebbero essere inutili con questo flusso dati, hanno sempre piu' oneri 5) le tasse VERSATE, almeno stando agli indicatori, sono a livello degli altri stati. Quindi, se escludiamo il sud (ci sono numeri), PAGHIAMO e NON evadiamo un piffero, inteso sotto il livello degli altri EU. 6) conseguenza diretta la lotta all'evasione, almeno come raccontata dai giornali e partiti (vero grillozzi?) e' pura psicoballa narrata per 7) la narrazione di psicoballe, e i tonni che ci credono, e' fatta per far credere che il problema si PER COLPA di alcuni e non dell'enorme spreco della PA che paga stipendi miliardari per permettere ad una provincia di avere i forestali del canada (giustificandosi di avere tante foreste... in 200Km) o di avere aziende che perdono 2.000.000 di euri al giorno (si al giorno). 8) i potenti regali fatti agli amici reggono i partiti, sia vecchi, che nuovi (vero Raggi?):MPS&C o le enormi COOP sono solo la punta dell'iceberg. 9) questa situazione, NON SOLO MALEDETTAMENTE COSTOSA, sta spingendo via i soldi dall'italia perche' e' impossibile fare un ciclo produttivo non sapendo se guadagni o perdi (come non notare il mlleproroghe di dic 19?) cambiandoti le carte in tavola ogni 10 minuti ad attivita' iniziata e all'ultimo momento. Tu pianifichi un guadagno, quindi investi e lavori e quando chiudi l'esercizio ci hai smenato perche e' arrivata la leggina. 10) questa situazione DEPRIME GLI STIPENDI e cerca di non pagare qualunque servizio non essenziale (ricerca, per es) aziendale causando minor gettito, piu' ore lavorate per PIL (aka lavori pessimi rispetto a EU) e, ma guarda un po', piu' tasse. quindi, per cortesia, smettetela di dire minxhiate, se non sapete tacete. le psicoballe lasciamole ai giornalisti di repubblica. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
quasi vera la seconda, in realta' e' piu' complessa e ci sono anche da citare la competizione fiscale eccetera. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
|
Quote:
Lo scontrino elettronico SERVE SOLO A FAR FINTA DI OSTACOLATE LA PICCOLA EVASIONE FISCALE PER DARE CREDITO ALLA MANOVRA FINAZIARIA CHE HA IN BILANCIO UNO SPROPOSITO DI MILIARDI DA RECUPERO EVASIONE. Ripeto far finta PS e sì che puoi aprire la cassa senza fare lo scontrino , e certo che puoi tenere i soldi anche fuori della cassa , ma chi le tirate fuori queste cavolate?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 4603
|
Quote:
Le tasse da quanto ne so, sono tra le più alte e sempre da quanto sapevo, in italia c'è un pessimo rapporto tra quanto versato di tasse e servizi forniti. Condivido che che questo accanimento contro i lavoratori con partita iva è assurdo ma penso che proviene più che altro da persone che non sanno come vanno bene le cose. Da lavoratore dipendente ho un paio di amici che hanno una piccola attività e se è vero che portano a casa più di me, è anche vero che lavorano più di me e hanno responsabilità molto più grosse quindi, mi sembra il minimo. Sui regali e sprechi cosa dire, hai pienamente ragione. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 58
|
Falso, lo scontrino elettronico abbinato alla fatturazione elettronica permette di controllare e accertare la presenza di riciclo di denaro, poiché sai cosa entra e cosa esce
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 58
|
Il punto 7 è verissimo e mi trovi pienamente d’accordo, infatti diversi studi indicano che lo stato dice di tagliare la spesa ma in realtà non lo fa affatto, vuoi per convenienza politica, vuoi anche per un mantenimento dei propri finanziamenti (se per un periodo tagli la tua spesa, probabilmente negli anni successivi ti verranno concessi ancora meno finanziamenti, quindi nella pa tendono a spendere anche inutilmente le varie somme assegnatigli) e vuoi soprattutto per tornaconto personale dei vari soggetti corrotti all’interno della pa (uno studio sui vari processi ha fatto notare come questa pratica sia aumentata a dismisura anche tra i piccoli amministratori pubblici e tra le varie figure che maneggiano soldi e permessi nella pa).
Per il quantitativo di tasse versate, si è vero che siamo nella media europea, poi però bisogna analizzare i servizi concessi in base al peso fiscale, e qui l’Italia è la pecora nera, siamo tassati molto e non riusciamo a garantire servizi che in altri paesi sono dati per scontati e finanziati senza problemi... |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
|
Quote:
Non credo ci sia troppo interessa a controbattere il riciclaggio perché alla fine sono le uniche tasse che certe attività sono costrette a pagare.
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Bannato
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
|
Quote:
Puoi giustificare i soldi in ingresso che sono di origine "fuffara". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
La PA tende a pagare come e quando e se vuole. Questa problematica l'ho vissuta agli albori della mia esperienza lavorativa quando in una piccola società dove seguivo anche gli appalti (piccole cifre), notai questa tendenza. Bene dopo poco tempo, il titolare decise di lasciare stare qualsiasi contratto perchè era evidente che certi ritardi li poteva sopportare solo un grande gruppo. Non ti nego che fu una scelta molto difficile soprattutto quando sei consapevole di essere competitivo e quindi vincente, ma non si poteva sopravvivere con la speranza. Sappiamo tutti benissimo che nonostante lo Stato non rispetti quanto previsto nella gara, non puoi in ogni caso di rifiutarti di rispettarne tutti i vincoli. In caso contrario rischi di non riuscire neanche a far valere i tuoi diritti per quanto già erogato. Però sai come si interrompe questo circolo vizioso? Semplicemente dicendo di no da subito al primo ritardo. Quando si hanno rapporti giuridici tra privati (leggasi contratto), nel momento stesso in cui una delle due parti non ottempera ai suoi obblighi, si può di fatto procedere alla rescissione (ovviamente si fanno dei solleciti per sicurezza). Questo perchè non esiste al mondo lavorare per la gloria e per quanto fondamentale e umanamente importante una professione, io non mi sentirei MAI felice di sapere che chi mi eroga quel servizio, sta ai limiti della sopravvivenza.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
|
Quote:
quante volte vi siete sentiti chiedere da un dentista, medico, meccanico idraulico o altro professionista "senza fattura sono cento altrimenti 120..." |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 1250
|
Quote:
che non ci sia evasione in Italia è la storiella comoda che raccontano quelli che le tasse le evadono... è ovvio che i versamenti ci devono essere o saremmo già falliti.. ma il problema è che questi versamenti vengono fatti solo da una parte dei cittadini ovvero chi come i dipendenti non può proprio evadere e la minoranza onesta. se tutti pagassero il dovuto potremmo avere lo stesso versato di adesso ma con aliquote più basse, in linea con gli altri paesi europei dove le tasse le pagano tutti ! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Già il fatto che qualcuno ti chieda se debba o meno emettere un documento fiscale da l'idea che non sia propriamente onesto. Mi ricordo una volta che chiesi una ricevuta in un ristorante e mi fu risposto: "Perchè la deve scaricare o giustificare per un rimborso?" Cioè io che ho pagato per un servizio di ristorazione (nel cui prezzo c'è anche inclusa l'iva), devo preoccuparmi di chiederti qualcosa che DOVRESTI fare sempre e comunque. E nel caso specifico non solo evadi le tasse, ma di fatto neanche stai operando correttamente come sostituto d'imposta (girando LA MIA iva allo Stato).
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2018
Messaggi: 2906
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
|
E soprattutto chi é piú furbo? l'insegnante che evade le tasse o il genitore che paga 30 euro invece di 40?
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2002
Messaggi: 14996
|
Quote:
Dunque siccome qualcuno ruba miliardi, domani vado a rubare qualche milione di euro. In fondo sono giustificato perchè c'è qualcuno che commette il medesimo reato in forma più o meno grave rispetto al mio. Perchè è nella natura umana trovare sempre chi fa peggio e non guardare mai a chi invece rispetta le regole. Quest'ultimo passa per scemo o sfigato.
__________________
Se non ti rispondo... sei nella mia IgnoreList... Non sei una brutta persona, non mi interessa il tuo pensiero... ![]() ![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 7884
|
Quote:
Sento sempre qualcuno che dice... "eh ma le multinazionali", "eh ma quell'altra categoria", "eh ma il cugino del fratello del mio amico"... C'è sempre e dico sempre qualcun'altro che siccome fa di peggio o lo fa più spesso o per X motivi è più grave.... ma basta!!! TUTTI devono fare il proprio dovere e se c'è verso di beccare chi evade 1 intanto becco quello anche se c'è chi evade 100 che farò in modo di affrontare prima possibile. Ultima modifica di Darkon : 15-01-2020 alle 13:02. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
|
Quote:
Da commerciante che sono lotto in continuazione con gente che vorrebbe non pagare l'IVA.. e premesso che non posso farlo anche volendo per tutta una serie di motivi , e tralasciando il lato morale e l'essere persone civili che in italia riguarda forse 1% della della popolazione ( calcolato a braccia) , e tralasciando anche le false moralità del tipo " é ma tanto piú gliene pago e piú se ne fregano , maglio io che loro allora" , quello che rischia sono io non il cliente. Quindi ... Che si fottano . Peró c'é chi lo fa e questi mi fanno concorrenza sleale. PS cmq il Tom son quelli che non vogliono pagare l'IVA e stanno lì a parlare con il bancomat in mano. Mi chiedo in che mondo vivano
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
|
Comunque è curioso, emerge da certi commenti che esiste l'evasione ma non è colpa di nessuno, o è colpa dei politici o dello stato.
I cittadini sono sempre tutti poveri e onesti, vessati. Bah.
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità" |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:15.