|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
|
Quote:
per questo, dati alla mano, Intel continua a fare incassi record nei server. ora sta a galla, ma se Intel non si svegliera e se AMD manterra la tabella di marcia serrata, con Zen 3 potrebbe arrivare tranquillamente al 25%-30% del mercato.
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
|
Quote:
Semplicemente se uno aggiorna un nodo su 20 sceglie lo stesso fornitore precedente, se invece si dovrà rifare l'intera infrastruttura di calcolo la cosa è molto diversa e la si valutano anche la densità ed i consumi spalmati sull'intero ciclo vita preventivato. E in molte realtà si sta facendo questo perchè in molti hanno si ottimizzazioni per intel, ma pur se non ottimizzate per AMD gli stessi applicativi hanno prestazioni pari o superiori ai corrispettivi Intel, impiegando una densità maggiore, e minori consumi. Poi certo la ricompilazione per amd ed il relativo debugging ha un costo, ma in molti casi è trascurabile, o addirittura antieconomico nel bilancio totale. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12105
|
Quote:
Quote:
__________________
AMD 3970X - TRX40 PRO 10G - 128 Gb - 2080Ti - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360 ![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
|
Quote:
Intel se fornisce anche un sistema disco optane difficilmente si cambia ( a meno che sia solo una piattaforma di test per valutarne gli eventuali benefici), non solo, ma mettere a punto i sistemi richiede tempo gia con piattaforme collaudate e conosciute, quindi migrare non è soltando questione di costi hardware. Naturalmente chi ha necessità generiche e non particolari ( riferito sempre al mercato server) valuta ( e valutare non significa acquistare) oggi più che mai AMD come optimum, partendo poi da questo ad eseminare tutto il resto per vedere se l'operazione sia economicamente conveniente o meno. Insomma fino a 2 anni fa AMD non veniva praticamente mai presa in considerazione per ammodernamenti profondi, ad oggi intel è l'alternativa ad amd. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
|
Quote:
Si valuta nei server in primis il costo w/Tflop, si somma poi il costo hardware e lo si divide per il ciclo vita previsto. In un secondo tempo si sommano i costi una tantum ( migrazione, personalizzazione, ottimizzazione, formazione). La prima fase è sempre favorevole ad AMD ( tranne che in rarissimi casi), la seconda può ribaltare il bilancio totale a favore di Intel. Per alternativa però non la intendo come ripiego, sia ben chiaro, ma soltando come bilancio primario dell'amministrazione, mentre il secondo computo è molto influenzato dal reparto IT che dovrebbe avere teoricamente l'ultima voce in capitolo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5367
|
Quote:
guardi il software che utilizzi, controlli il costo di licenza per socket e per nodo, controlli il costo dell'hardware nel range di potenza computazionale che ti occorre., controlli il costo annuo del mantenimento ( consumo ed adeguamento della dissipazione) e poi guardi il resto. Fattore importante spesso trascurato e quasi mai menzionato è il costo della dissipazione: se tra due alternative una ti consuma 10 kw/h e l'altra 8kw/h la differenza non è di solo 2 kw/h, ma ben 3.3 kw/h perchè devi considerare anche il consumo superiore dell'impianto di refrigerazione ed aggiungere anche gli eventuali adeguamenti. Insomma è tutto fuorchè limitarsi alla sola cpu ( e spesso si considera anche il costo di un eventuale aggiornamento della cpu e ram nel sistema tra il secondo e terzo anno di vita prevista se la richiesta computazionale è proiettata all'innalzamento dalle proiezione di sviluppo commerciale). Tanti piccoli passi che sommati possono distanziare due proposte di km o pochi cm. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
|
Quote:
La cosa assurda, si sta dando per scontato che AMD sia in grado in questo momento di produrre più di quel che sta vendendo. io vedo un'architettura che su 10nm nel 2020 stando ai rumors offrirà un incremento marginale delle prestazioni rispetto a skylake sui 14nm+++. Ci troveremo a parer mio nella stessa condizione di Piledriver vs Thuban. Flop era il primo e flop sarà il secondo, considerando che AMD dovrebbe comunque migliorare in modo tangibile le proprie cpu con zen3 Ultima modifica di tuttodigitale : 03-11-2019 alle 10:00. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:46.