Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi
Con la prima rete 5G Standalone attiva in Italia, WINDTRE compie un passo decisivo verso un modello di connettività intelligente che abilita scenari avanzati per imprese e pubbliche amministrazioni, trasformando la rete da infrastruttura a piattaforma per servizi a valore aggiunto
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh
OPPO Find X9 Pro punta a diventare uno dei riferimenti assoluti nel segmento dei camera phone di fascia alta. Con un teleobiettivo Hasselblad da 200 MP, una batteria al silicio-carbonio da 7500 mAh e un display da 6,78 pollici con cornici ultra ridotte, il nuovo flagship non teme confronti con la concorrenza, e non solo nel comparto fotografico mobile. La dotazione tecnica include il processore MediaTek Dimensity 9500, certificazione IP69 e un sistema di ricarica rapida a 80W
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 25-10-2019, 11:36   #21
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
non so cosa avresti smentito...
ho detto che l'avx512 non è sufficiente per fare andare le CPU Intel meglio di quelle AMD, a limite c'è un pareggio, e questo nella migliore condizione possibile (codice non ottimizzato per AMD).

Poi nel mercato HPC spesso ci sono anche le GPU....e la maggior potenza di Epyc lo pone in una situazione di vantaggio anche con codice AVX-512.
non ho smentito nulla, ho solo scritto che pur avendo CPU meno prestanti degli EPYC hanno ancora qualche feature che li fa andare uguali e che rende meno giustificabile il passaggio agli EPYC per molte realta; visto che in molti casi non si tratta solo di cambiare hardware, ma anche fornitore e installatore.

per questo, dati alla mano, Intel continua a fare incassi record nei server.


ora sta a galla, ma se Intel non si svegliera e se AMD manterra la tabella di marcia serrata, con Zen 3 potrebbe arrivare tranquillamente al 25%-30% del mercato.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 13:20   #22
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non ho smentito nulla, ho solo scritto che pur avendo CPU meno prestanti degli EPYC hanno ancora qualche feature che li fa andare uguali e che rende meno giustificabile il passaggio agli EPYC per molte realta; visto che in molti casi non si tratta solo di cambiare hardware, ma anche fornitore e installatore.

per questo, dati alla mano, Intel continua a fare incassi record nei server.


ora sta a galla, ma se Intel non si svegliera e se AMD manterra la tabella di marcia serrata, con Zen 3 potrebbe arrivare tranquillamente al 25%-30% del mercato.
Che il mercato server abbia molta inerzia è chiaro, ma che tutti quelli che devono aggiornare infrastruttura hardware sia fedeli ad Intel per l'intera infrastruttura è falso.
Semplicemente se uno aggiorna un nodo su 20 sceglie lo stesso fornitore precedente, se invece si dovrà rifare l'intera infrastruttura di calcolo la cosa è molto diversa e la si valutano anche la densità ed i consumi spalmati sull'intero ciclo vita preventivato.
E in molte realtà si sta facendo questo perchè in molti hanno si ottimizzazioni per intel, ma pur se non ottimizzate per AMD gli stessi applicativi hanno prestazioni pari o superiori ai corrispettivi Intel, impiegando una densità maggiore, e minori consumi.
Poi certo la ricompilazione per amd ed il relativo debugging ha un costo, ma in molti casi è trascurabile, o addirittura antieconomico nel bilancio totale.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 14:13   #23
AceGranger
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2005
Messaggi: 12122
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Che il mercato server abbia molta inerzia è chiaro, ma che tutti quelli che devono aggiornare infrastruttura hardware sia fedeli ad Intel per l'intera infrastruttura è falso.
non ho mai scritto al parola TUTTI da nessuna parte.


Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Semplicemente se uno aggiorna un nodo su 20 sceglie lo stesso fornitore precedente, se invece si dovrà rifare l'intera infrastruttura di calcolo la cosa è molto diversa e la si valutano anche la densità ed i consumi spalmati sull'intero ciclo vita preventivato.
E in molte realtà si sta facendo questo perchè in molti hanno si ottimizzazioni per intel, ma pur se non ottimizzate per AMD gli stessi applicativi hanno prestazioni pari o superiori ai corrispettivi Intel, impiegando una densità maggiore, e minori consumi.
Poi certo la ricompilazione per amd ed il relativo debugging ha un costo, ma in molti casi è trascurabile, o addirittura antieconomico nel bilancio totale.
non ho mai detto il contrario.
__________________
AMD 9950X3D - MSI X870E CARBON WIFI - 198 Gb - 5080 - Dual 4K - No More Render - Leica RTC360 & BLK360
AceGranger è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 15:39   #24
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
non ho mai scritto al parola TUTTI da nessuna parte.




non ho mai detto il contrario.
Ma io non ho messo in discussione quello da te affermato, ma ho semplicemente integrato il discorso facendo dei distinguo:
Intel se fornisce anche un sistema disco optane difficilmente si cambia ( a meno che sia solo una piattaforma di test per valutarne gli eventuali benefici), non solo, ma mettere a punto i sistemi richiede tempo gia con piattaforme collaudate e conosciute, quindi migrare non è soltando questione di costi hardware.
Naturalmente chi ha necessità generiche e non particolari ( riferito sempre al mercato server) valuta ( e valutare non significa acquistare) oggi più che mai AMD come optimum, partendo poi da questo ad eseminare tutto il resto per vedere se l'operazione sia economicamente conveniente o meno.
Insomma fino a 2 anni fa AMD non veniva praticamente mai presa in considerazione per ammodernamenti profondi, ad oggi intel è l'alternativa ad amd.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 25-10-2019, 18:42   #25
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
tutto corretto tranne il fatto che intel sia l'alternativa...
Ma di fatto è così:
Si valuta nei server in primis il costo w/Tflop, si somma poi il costo hardware e lo si divide per il ciclo vita previsto.
In un secondo tempo si sommano i costi una tantum ( migrazione, personalizzazione, ottimizzazione, formazione).
La prima fase è sempre favorevole ad AMD ( tranne che in rarissimi casi), la seconda può ribaltare il bilancio totale a favore di Intel.
Per alternativa però non la intendo come ripiego, sia ben chiaro, ma soltando come bilancio primario dell'amministrazione, mentre il secondo computo è molto influenzato dal reparto IT che dovrebbe avere teoricamente l'ultima voce in capitolo
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-10-2019, 23:15   #26
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5557
Quote:
Originariamente inviato da mally Guarda i messaggi
generalmente non si sceglie un processore, ma un prodotto dal catalogo dei fornitori e la cpu è solo una variabile dell'equazione...
Io non ho mai parlato esclusivamente della cpu.
guardi il software che utilizzi, controlli il costo di licenza per socket e per nodo, controlli il costo dell'hardware nel range di potenza computazionale che ti occorre., controlli il costo annuo del mantenimento ( consumo ed adeguamento della dissipazione) e poi guardi il resto.
Fattore importante spesso trascurato e quasi mai menzionato è il costo della dissipazione:
se tra due alternative una ti consuma 10 kw/h e l'altra 8kw/h la differenza non è di solo 2 kw/h, ma ben 3.3 kw/h perchè devi considerare anche il consumo superiore dell'impianto di refrigerazione ed aggiungere anche gli eventuali adeguamenti.
Insomma è tutto fuorchè limitarsi alla sola cpu ( e spesso si considera anche il costo di un eventuale aggiornamento della cpu e ram nel sistema tra il secondo e terzo anno di vita prevista se la richiesta computazionale è proiettata all'innalzamento dalle proiezione di sviluppo commerciale).
Tanti piccoli passi che sommati possono distanziare due proposte di km o pochi cm.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 03-11-2019, 10:56   #27
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4377
Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
un utente ha chiesto il perchè Intel continui a vendere di piu e la risposta è quella che ho dato, ha feature ancora solo sue che la fanno rimanere a galla, una piattaforma molto piu collaudata e testata, e software ottimizzati da 10 anni sull'architettura Core.
il primo motivo, il più importante, è l'enorme capacità produttività di Intel. Se domani i principali oem decidessero a massa di spostare la produzione su AMD, dovrebbero ridurre a dismisura il volume di vendita...

La cosa assurda, si sta dando per scontato che AMD sia in grado in questo momento di produrre più di quel che sta vendendo.


Quote:
Originariamente inviato da AceGranger Guarda i messaggi
seee, certo
io vedo un'architettura che su 10nm nel 2020 stando ai rumors offrirà un incremento marginale delle prestazioni rispetto a skylake sui 14nm+++.
Ci troveremo a parer mio nella stessa condizione di Piledriver vs Thuban. Flop era il primo e flop sarà il secondo, considerando che AMD dovrebbe comunque migliorare in modo tangibile le proprie cpu con zen3

Ultima modifica di tuttodigitale : 03-11-2019 alle 11:00.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: si apre una nuova era basata sui servizi Wind Tre 'accende' il 5G Standalone in Italia: s...
OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiettivo da 200MP e batteria da 7500 mAh OPPO Find X9 Pro: il camera phone con teleobiett...
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Dyson OnTrac in super offerta su Amazon:...
Amazon: la nuova ondata di licenziamenti...
Questo portatile è un mostro: MSI...
Apple Watch Series 11 GPS + Cellular cro...
JBL Clip 5 in forte sconto su Amazon: lo...
Il nuovo top di gamma compatto di OnePlu...
Cresce il divario tra dispositivi elettr...
La missione con equipaggio Shenzhou-21 h...
Il Galaxy S26 Edge potrebbe essere ancor...
Google riaccenderà una centrale n...
Crollo per Pornhub nel Regno Unito:-77% ...
La Germania accende il suo cannone laser...
Il meglio di Amazon in 2 minuti: tira ar...
ECOVACS risponde a Eureka e dimezza il p...
Durissimo colpo per Nintendo: l'ufficio ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:23.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1