|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2008
Messaggi: 10344
|
Infatti parlavo (anche) di Opteron
![]() Ne ho gestiti diversi di server con degli Opteron 100/200 quando ero ancora giovine ed aitante ![]()
__________________
Le mie 80+ Trattative del Mercatino Vendo: Case Koolink midtower con pannelli fonoassorbenti |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Quote:
![]()
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Quote:
Qui invece si parla di RECORD battutti in un sol colpo. Epyc e' partito in sordina ma ora sembra essere esploso dando tutto il suo potenziale.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Quando Intel andava di più e costava nettamente di più, il mantra era "Eh ma Intel va di più". Frega niente se poi per giocare a qualsiasi cosa bastava una CPU di fascia media. Ora che parlando di top di gamma va di più AMD e costa qualcosa in più di Intel (sempre che sia vero), il mantra è diventato "Eh ma Intel costa di meno". Frega niente se poi per giocare a qualsiasi cosa basta ancora una CPU di fascia media. Paragoniamo il tuo caro i9 a un Ryzen 2600X da meno di 150€ visto che anche col 2600X ci giochi senza patemi? Guarda, salgo anche a 200€ e ti permetto di usare anche il Ryzen 3600 per il confronto. ![]()
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Quote:
Io ammetto di essere pro-AMD e di esserlo da quando ho provato un Athlon 54 X2 per la prima volta, ma 10 anni fa quando è stato il momento di costruirmi il PC ho scelto un i7 920 rispetto a un Phenom II X4 965. Ero convinto? Ni. Provenivo da un AMD, ero tutto sommato già "fan" di AMD, pure il Phenom mi ispirava (e costava una sessantina d'euro in meno). È andata bene così? Sì. Il mio fido 920 ha fatto tutto quello di cui avevo bisogno (e anche di più) per 10 anni. Il Phenom l'avrei già dovuto cambiare. Adesso sceglierei ancora Intel? Probabilmente no. Ai tempi ho scelto Intel perché tenendo conto di tutti i fattori (prezzo, prezzo della piattaforma completa, longevità, prestazioni) sembrava la soluzione migliore. Ora probabilmente mi butterei su un Ryzen.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. Ultima modifica di *aLe : 27-09-2019 alle 13:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Comunque, non mi stancherò mai di ripeterlo, questo successo della "piccola" AMD ha veramente dell'incredibile.
Che cacchio di lavoro han fatto per arrivare a st'architettura che si rivela sempre più sorprendente dopo più di 10 anni di gap sempre più ampio con INTEL e una situazione finanziaria che era sempre più critica ? cioè.. che se ne siano venuti all'improvviso - e dopo tutto questo tempo in forte sofferenza finanziaria e arretratezza tecnologica - fuori con sti gioielli continua a scioccarmi. Davvero ammirevole. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 4996
|
Quote:
Io penso, ma correggetemi se sbaglio, che AMD si era trovata in quelle condizioni a causa di diversi investimenti Azzeccati o sbaglaiti, vedi GlobalFoundries e ATI che l'hanno affossata e forse a qualche ingengere un po' troppo sognatore. Mettici pure tutto quello che sappiamo delle varie porcate fatte nei loro confronti ed ecco che si sono ritrovati devastati finanziariamente. Quello che pero' non ho mai capito e' perche' dopo il Phenom non siano riusciti a fare un procio che in ST e MT potesse competere con INTEL con proci a piu' thread per core. Non ho mai capito la scelta fatta per Buldozer 1C/1T sinceramente.
__________________
Case: Stacker STC-T01 MOD - ASUS ROG STRIX B450-F Gaming - Ryzen 5800X3D - Noctua NH-D14 - 16Gb A-DATA SPECTRIX D41 RGB 3600Mhz - Seasonic Prime 750W Gold - RED DEVIL RX6700XT - M2 512Gb - SSD 250/512GB |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2006
Messaggi: 810
|
Cavolo, 3 pagine di commenti OT e alcuni on topic e nessuno che abbia fatto la domanda piu' importante!!!
Ma ci gira Crisys??? |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2011
Città: Prima linea, posto 3
Messaggi: 4398
|
Scatta un pochino mi sa. Però puoi provare con un i9, mi han detto che fa millemila frame al secondo.
__________________
Don't be evil
Unless you're trying to please your dictator. |
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
Quote:
Talmente tanti post senza motivazione o correlazione hai scritto (se non per ribadire quanto bello grande e figo è windows o prodotto microsoft ) sui thread linux/macOS che ho perso il conto. (pensa se perdo il tempo ad andarli a cercare. chi vuole basta che se li cerca da solo) ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Bannato
Iscritto dal: May 2008
Città: Verona
Messaggi: 612
|
CPU server
Vorrei capire meglio il Threadripper, è una CPU particolare a metà tra la Epyc e le Ryzen AM4.
Quando vidi i primi Ryzen eccellere nel number crunching ed essere ancora un po' dietro intel nel single core e nei giochi, ho capito subito che ci stavano dando CPU di derivazione server sui desktop. I successivi però hanno cambiato tante cose. Avevo letto che Threadripper era un esperimento in casa AMD di alcuni ingegneri, e che il risultato è stato permettere memoria non-ECC ad un Epyc e metterlo su un chipset ibrido tra quello server e desktop. Oggi chi lavora e non gioca ha un sacco di potenza con queste CPU sia che scelga Ryzen top di gamma che Threadripper che è un Epyc portato sulle workstation. Coi nuovi processi a 7 e tra poco 5nm vedremo un sacco di cose benne, orse anche 128 core ARM su CPU server o desktop? Ed un solo sistema operativo vince in queste applicazioni: Linux. Per cui sono contento dei risultati di AMD. Ci ha dato un sacco di opzioni, dai 4 core con GPU integrata, i 6 core per iniziare a giocare bene, gli 8-12 per chi vuole una macchina potente e longeva, e i Threadripper per i professionisti che non scendono a compromessi. Ed ovviamente i server ora al top. Io sono contento di avere scelto AMD, ed ancora faccio fatica a utilizzare al 100% il mio Ryzen 7-1700 da 65 watt, quindi una CPU equilibrata per chi lavora e studia. Ed in azienda già girano i commerciali Dell e HP a proporre i server con Epyc. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
|
Io il PC fisso da ormai piú di una decina di anni lo uso al 99,5% per ambiti lavorativi e 0,5% per il gaming (in realtá non é proprio gaming ma la curiositá di vedere quanti FPS fanno i benchmarks e la resa grafica dei nuovi giochi che si stanno avvicinando sempre di piú al fotorealismo.
Comunque per farla breve 3 settimane fa si é bruciato il mio glorioso pc fisso assemblato nel 2008, era un Core Duo Quad QX6800 (che peraltro andava ancora benissimo). Mi sono assemblato un nuovo sistema con un Threadripper 2gen 12 core e scheda madre Gigabyte X399 DESIGNARE (l'unica scheda madre Threadripper davvero per Workstation e non con gli imbarazzanti led ad albero di natale per i gamers delle altre motherboard). Il THREADRIPPER lo sto usando da 2 settimane e ogni giorno mi accorgo che dove sono richiesti ambiti parallelizzati é semplicemente MOSTRUOSO! E chi dice che non eccelle nei giochi.......forse il gioco piú "hardware demanding" che é bastato quasi totalmente sulla CPU.....é l'emulatore di tutti gli arcade e le console.....il MAME! Ogni tanto aggiorno il MAME per vedere come va con le nuove versioni. Quando avevo il QX6800 per quanto non fosse una CPU scarsa la giocabilitá di certe roms mi era preclusa in quanto alcuni giochi andavano totalmente a scatti. Con il THREADRIPPER funzionano il 99% dei sistemi WORKING del MAME grazie al fatto che sfrutta il parallelismo dei core. Mi sono accorto della mostruositá del THREADRIPPER quando ho provato a lanciare le ROM di tutte le console relativamente "moderne" (dalla PSX, al 3DO al DREAMCAST.......e proprio sul DREAMCAST che é forse la parte emulata meno ottimizzata del MAME ho notato un incremento di piú del 400% rispetto al QX6800 seppure a causa della scarissima ottimizzazione le roms scattino ancora ma sono quasi giocabili. |
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
|
Viva AMD
![]() ![]()
__________________
Aomei in Prog. & Utility - Lic OEM - Q di Merc Ott '22 - W10 Spot Images Seasons from '20 to Summer 2022 - DailyPic dalle Eccezioni alle Unique Images + Rec > DailyPic Unique Images Novembre 2022 |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:26.