|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
|
Più venduta in assoluto, sono comprese tutte le auto, sia benzina/diesel che ibride che full elettriche.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
|
Quote:
https://www.infodata.ilsole24ore.com...linquinamento/ Questa ad esempio è Milano: ![]() Al massimo, in città come Milano, siamo al 30%. MA è una media di tutto l'anno. D'inverno, dato che vi si concentrano le emissioni dei riscaldamenti, succede il contrario di quello che pensi: le auto contano meno, al massimo la metà. Ed è di inverno che ci sono i problemi di inquinamento, non d'estate. Quindi siamo al 15%. Se penso che in quel 15% ci sono TUTTI i trasporti (non solo le auto). Se pensi che le auto nuove inquinano ormai più di abrasione di freni, pneumatici ed asfalto, capisci bene che anche se AZZERI le emissioni allo scarico, nei mesi invernali tocchi solo pochi punti percentuali. Cioè non cambia nulla. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
|
Quote:
Parlando di cose serie, determinare l'esatta ripartizione delle fonti di inquinamento atmosferico nelle città non è un compito semplice, perciò probabilmente dati esatti non sono disponibili, e peraltro le situazioni cambiano anche notevolmente da città a città per differenze climatiche, di tessuto industriale, viabilità e mezzi pubblici, ecc., e per questo motivo non si può generalizzare. Ma certamente il tuo "direi 9%" è una cazzata. In linea di massima e facendo di tutta l'erba un fascio, pare che nel periodo invernale la fonte di inquinamento prevalente sia tipicamente il riscaldamento, e nel periodo estivo se la giochino l'autotrasporto e l'industria a seconda della città. Il trasporto su gomma ha una grande responsabilità anche in quanto tale a prescindere dall'alimentazione usata (pneumatici, freni, sollevamento delle polveri già accumulate al suolo). Per cominciare a capirci qualcosa puoi provare a leggere questo, ad esempio (da pag. 16): https://www.legambiente.it/wp-conten...19_dossier.pdf Premesso che io vivo in quota e respiro quasi sempre aria pulita, perciò potrei anche infischiarmente egoisticamente e guardarvi asfissiare dall'alto, non capisco comunque come la gente che per gran parte vive e lavora in città dove si respira un'atmosfera tossica e alla lunga letale, possa avere "idee" come le tue sulla necessità di ridurre le emissioni proprio a partire dai centri urbani, e su come la mobilità esclusivamente elettrica sarebbe una manna dal cielo per questo scopo, anche se ovviamente da sola non basterà a risolvere il problema. Mah, i misteri della psiche umana (in esclusiva su Kazzenger!). |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
|
Quote:
Però è quello che avevo scritto nel msg precedente: le auto in estate contano di più. Quote:
Poi ovvio che bisogna migliorare soprattutto il riscaldamento. E' scandaloso che in 15 anni l'inquinamento da caldaie sia peggiorato nonostante l'evoluzione tecnica. Ma il motivo è presto detto: stufe a pellet o legna che molti comprano a causa del carissime bollette del metano (di cui metà sono tasse...). E d'estate a quanto arriva? 45-50%? Questo non è di certo trascurabile anche se d'estate si respira meglio. Poi ci sarebbe da capire che sono più nocivi per l'uomo una tonnellata di gas di combustione dei motori benzina/diesel o una tonnellata di metano delle caldaie. Ma non sono un medico perciò passo ad altri. Quote:
Ultima modifica di Alfhw : 20-09-2019 alle 17:36. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
|
il problema non sono i veicoli a combustione. Il problema sono i veicoli a combustione vecchi.
Basta il furgoncino scassato di 20 anni fa a inquinare come 30 auto euro6, per non parlare del problema acustico (anche peggio, tra il ca**one con l'harley che deve passare in centro per farsi sentire, quello con la macchina smarmittata che deve sgassare, lo scooter a 2 tempi, eccetera.). Con questo non dico che le elettriche non siano meglio. Ultima modifica di Tedturb0 : 20-09-2019 alle 22:49. |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.