Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-09-2019, 11:15   #21
rigelpd
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2010
Messaggi: 2468
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Ma piu venduta rispetto a cosa? Di tutte le auto? Solo di quelle elttriche? Solo dei modelli Focus e Polo? Ma elettriche o ICE ?

Comunque, non penso che le altre auto più vendute lì siano tanto più economiche di questa.
Più venduta in assoluto, sono comprese tutte le auto, sia benzina/diesel che ibride che full elettriche.
rigelpd è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 16:34   #22
Flortex
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2018
Messaggi: 2409
Quote:
Originariamente inviato da Alfhw Guarda i messaggi
Non ho letto quei dati perciò chiedo: è un 10% della media di tutta Italia o un 10% solo nelle grandi città? Perché la concentrazione della auto non è costante. In campagna e montagna e in piccole città la concentrazione è bassa mentre nelle grandi città la concentrazione è elevata. Quindi se è un 10% della media di tutta Italia allora nelle grandi città è molto più del 10%.
Inoltre è un 10% nella media dei 12 mesi? Perché per esempio in estate le caldaie per riscaldamento sono spente quindi nei mesi caldi dovrebbe essere maggiore del 10%.
Puoi vedere tranquillamente qui (ennesima volta).
https://www.infodata.ilsole24ore.com...linquinamento/

Questa ad esempio è Milano:


Al massimo, in città come Milano, siamo al 30%.
MA è una media di tutto l'anno.

D'inverno, dato che vi si concentrano le emissioni dei riscaldamenti, succede il contrario di quello che pensi: le auto contano meno, al massimo la metà.
Ed è di inverno che ci sono i problemi di inquinamento, non d'estate.
Quindi siamo al 15%.

Se penso che in quel 15% ci sono TUTTI i trasporti (non solo le auto).
Se pensi che le auto nuove inquinano ormai più di abrasione di freni, pneumatici ed asfalto, capisci bene che anche se AZZERI le emissioni allo scarico, nei mesi invernali tocchi solo pochi punti percentuali.

Cioè non cambia nulla.
Flortex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 16:55   #23
frncr
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 903
Quote:
Originariamente inviato da Ragerino Guarda i messaggi
Scusami eh, ma ognitanto mi chiedo se la gente sui forum ha problemi di comprensione del testo, o semplicemente non legge.
A livello Italiano, i veicoli incidono per c.ca il 10% (era il 9%direi)
Io invece ogni tanto mi chiedo come mai la gente spari cazzate e balle a ruota libera sui forum...

Parlando di cose serie, determinare l'esatta ripartizione delle fonti di inquinamento atmosferico nelle città non è un compito semplice, perciò probabilmente dati esatti non sono disponibili, e peraltro le situazioni cambiano anche notevolmente da città a città per differenze climatiche, di tessuto industriale, viabilità e mezzi pubblici, ecc., e per questo motivo non si può generalizzare. Ma certamente il tuo "direi 9%" è una cazzata.
In linea di massima e facendo di tutta l'erba un fascio, pare che nel periodo invernale la fonte di inquinamento prevalente sia tipicamente il riscaldamento, e nel periodo estivo se la giochino l'autotrasporto e l'industria a seconda della città. Il trasporto su gomma ha una grande responsabilità anche in quanto tale a prescindere dall'alimentazione usata (pneumatici, freni, sollevamento delle polveri già accumulate al suolo).

Per cominciare a capirci qualcosa puoi provare a leggere questo, ad esempio (da pag. 16):
https://www.legambiente.it/wp-conten...19_dossier.pdf

Premesso che io vivo in quota e respiro quasi sempre aria pulita, perciò potrei anche infischiarmente egoisticamente e guardarvi asfissiare dall'alto, non capisco comunque come la gente che per gran parte vive e lavora in città dove si respira un'atmosfera tossica e alla lunga letale, possa avere "idee" come le tue sulla necessità di ridurre le emissioni proprio a partire dai centri urbani, e su come la mobilità esclusivamente elettrica sarebbe una manna dal cielo per questo scopo, anche se ovviamente da sola non basterà a risolvere il problema. Mah, i misteri della psiche umana (in esclusiva su Kazzenger!).
frncr è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 17:33   #24
Alfhw
Senior Member
 
L'Avatar di Alfhw
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 3188
Quote:
Originariamente inviato da Flortex Guarda i messaggi
Puoi vedere tranquillamente qui (ennesima volta).
https://www.infodata.ilsole24ore.com...linquinamento/

Questa ad esempio è Milano:


Al massimo, in città come Milano, siamo al 30%.
MA è una media di tutto l'anno.

D'inverno, dato che vi si concentrano le emissioni dei riscaldamenti, succede il contrario di quello che pensi: le auto contano meno, al massimo la metà.
Grazie del link.
Però è quello che avevo scritto nel msg precedente: le auto in estate contano di più.

Quote:
Ed è di inverno che ci sono i problemi di inquinamento, non d'estate.
Quindi siamo al 15%.
D'accordo però il 15% non è proprio trascurabile. Considera anche che in una grande città lo smog delle auto si concentra nelle strade del centro o nelle grande arterie. Chi vive, lavora o passa di lì a piedi respira più gas che ossigeno. Basta stare in prossimità di un semaforo quando diventa verde con gli scarichi delle auto in accelerazione quasi ad altezza uomo...
Poi ovvio che bisogna migliorare soprattutto il riscaldamento. E' scandaloso che in 15 anni l'inquinamento da caldaie sia peggiorato nonostante l'evoluzione tecnica. Ma il motivo è presto detto: stufe a pellet o legna che molti comprano a causa del carissime bollette del metano (di cui metà sono tasse...).

E d'estate a quanto arriva? 45-50%? Questo non è di certo trascurabile anche se d'estate si respira meglio.

Poi ci sarebbe da capire che sono più nocivi per l'uomo una tonnellata di gas di combustione dei motori benzina/diesel o una tonnellata di metano delle caldaie. Ma non sono un medico perciò passo ad altri.

Quote:
Se penso che in quel 15% ci sono TUTTI i trasporti (non solo le auto).
Se pensi che le auto nuove inquinano ormai più di abrasione di freni, pneumatici ed asfalto, capisci bene che anche se AZZERI le emissioni allo scarico, nei mesi invernali tocchi solo pochi punti percentuali.

Cioè non cambia nulla.
Non credo che tutte le particelle di freni, pneumatici etc. siano così piccole da rientrare nei PM10 quindi le percentuali non dovrebbero cambiare di molto. Alcune magari sì ma quante in %?

Ultima modifica di Alfhw : 20-09-2019 alle 17:36.
Alfhw è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-09-2019, 22:46   #25
Tedturb0
Senior Member
 
Iscritto dal: Mar 2000
Città: BO[h]
Messaggi: 4922
il problema non sono i veicoli a combustione. Il problema sono i veicoli a combustione vecchi.
Basta il furgoncino scassato di 20 anni fa a inquinare come 30 auto euro6, per non parlare del problema acustico (anche peggio, tra il ca**one con l'harley che deve passare in centro per farsi sentire, quello con la macchina smarmittata che deve sgassare, lo scooter a 2 tempi, eccetera.).
Con questo non dico che le elettriche non siano meglio.

Ultima modifica di Tedturb0 : 20-09-2019 alle 22:49.
Tedturb0 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:48.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1