Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 22-08-2019, 20:46   #21
Checca Zofai
Member
 
Iscritto dal: Jan 2006
Messaggi: 39
Quote:
Originariamente inviato da omerook Guarda i messaggi
Edit
....n grado annualmente di evitare il rilascio nell'atmosfera di 2000 tonnellate di CO2, 42 tonnellate di NOx, 2,5 tonnellate di particolato e 1,4 tonnellate di SO2.
Ho la sensazione che questi calcoli siano fortemente sbagliati, per dire, con un conteggio a spanne, mi viene fuori 90 tonnellate di CO2, non 2000....
Checca Zofai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-08-2019, 22:04   #22
thecatman
Bannato
 
L'Avatar di thecatman
 
Iscritto dal: Feb 2001
Città: Padova
Messaggi: 4421
Quote:
Originariamente inviato da coschizza Guarda i messaggi
l'energia si trasporta non serve una centrale in loco cosi come oggi non devi avere un giacimento petrolifero per fare il pieno. é la stessa cosa invece di avere il distributore di corrente avrai la colonnina
esattamente, centrali nucleari tutto attorno all'italia che ci riforniscono e poi si paga salato il trasporto e oneri di sistema in bolletta. tutto genialmente studiato per penetrarci a sangue da qualche genio ambientalista. come esempio, bolletta luglio-agosto da 140euro di cui ben 58euro di energia e il resto fuffa. ho i pannelli solari.
thecatman è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 07:21   #23
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Unrue Guarda i messaggi
Una curiosità: dal punto di vista della navigazione cambia qualcosa? In acqua si comporta allo stesso modo rispetto ad un traghetto tradizionale?
ormai quasi tutte le unita' navali sono elettriche: meno dimensioni per l'asse dell'elica & riduttore e maggiore manovrabilita'
i pods si usano da decenni

Poi per ricaricare e' una barzelletta, in loco ci sara una centrale enorme.

Oppure, avendo un eccesso pseudocasuale dato dal vento, la nave opera poche tratte e ricarica con luuuuuunghi stop. In pratica un paio di tratte al giorno anziche le decine che normalmente fa un traghetto su tale distanza
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 07:23   #24
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
esattamente, centrali nucleari tutto attorno all'italia che ci riforniscono e poi si paga salato il trasporto e oneri di sistema in bolletta. tutto genialmente studiato per penetrarci a sangue da qualche genio ambientalista. come esempio, bolletta luglio-agosto da 140euro di cui ben 58euro di energia e il resto fuffa. ho i pannelli solari.
La fuffa comprende i 32 miliardi che dobbiamo pagare (direttamente e indirettamente) ai possessori di pannelli.

Aboliamo l'obbligo di acquisto e le sovvenzioni al solare?
Dopotutto se in un arco decennale di fortissime iniezioni di capitale non abbiamo fatto decollare il settore e' perche non e' conveniente.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 07:40   #25
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Ma non converrebbe un generatore eolico su qualche albero della nave, che così si ricarica da sola durante il viaggio?
Mo la brevetto questa
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 08:18   #26
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da thecatman Guarda i messaggi
esattamente, centrali nucleari tutto attorno all'italia che ci riforniscono e poi si paga salato il trasporto e oneri di sistema in bolletta. tutto genialmente studiato per ...
si vede proprio che ripeti frasi fatte e non conosci l'argomento...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 08:19   #27
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
Ma non converrebbe un generatore eolico su qualche albero della nave, che così si ricarica da sola durante il viaggio?
Mo la brevetto questa
si chiama "barca a vela".
Mi spiace ma l'hanno brevettata i sumeri 4000 anni fa
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 08:21   #28
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Checca Zofai Guarda i messaggi
Ho la sensazione che questi calcoli siano fortemente sbagliati, per dire, con un conteggio a spanne, mi viene fuori 90 tonnellate di CO2, non 2000....
hai considerato che il motore di un traghetto non viene mai spento?
hai considerato che brucia schifoso catrame e non pulitissimo (sul serio!) gasolio?
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 08:21   #29
Burke
Senior Member
 
L'Avatar di Burke
 
Iscritto dal: Jun 2008
Messaggi: 1599
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
si chiama "barca a vela".
Mi spiace ma l'hanno brevettata i sumeri 4000 anni fa
E' vero
__________________
Tutto ciò che scrivo, rigorosamente IMHO
Burke è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 08:27   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Burke Guarda i messaggi
E' vero
io brevetto una nave trainata da delfini e balene. Come una carrozza a cavalli, ma acquatica
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 09:22   #31
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
zero emissioni in loco
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-08-2019, 11:10   #32
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
zero emissioni in loco
Già il carburante tradizionale nasce direttamente nei serbatoi.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 12:27   #33
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Se il truck di Daimler da 212 kWh 26 tonnelate di batteria e solo 250 miglia di autonomia impiega 9 h per la ricarica significa che una nave da 4,3 MWh ci mette circa 36 h im super charger mode sempre che non prenda fuoco come le auto tesla e i suoi pannelli solari lol.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 13:22   #34
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Se il truck di Daimler da 212 kWh 26 tonnelate di batteria e solo 250 miglia di autonomia impiega 9 h per la ricarica significa che una nave da 4,3 MWh ci mette circa 36 h im super charger mode sempre che non prenda fuoco come le auto tesla e i suoi pannelli solari lol.
Non capisco bene i conti che hai fatto: batteria con capacità 20 volte maggiore impiegherebbe 4 volte di tempo per la ricarica?
Comunque ti do una dritta. Il tempo di ricarica non dipende solo dalla capacità della batteria, ma anche dalla corrente di carica e dalla carica residua della batteria.
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 14:51   #35
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non capisco bene i conti che hai fatto: batteria con capacità 20 volte maggiore impiegherebbe 4 volte di tempo per la ricarica?
Comunque ti do una dritta. Il tempo di ricarica non dipende solo dalla capacità della batteria, ma anche dalla corrente di carica e dalla carica residua della batteria.
Ho fatto i conti sbagliati sicuramente perché ho confuso due modelli di truck diversi e anche l'ora di ricarica ora leggo 90 minuti x 80% di ricarica 550 kWh si batteria. Presumo la nave impieghi più o meno 12 h.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 15:24   #36
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Non capisco bene i conti che hai fatto: batteria con capacità 20 volte maggiore impiegherebbe 4 volte di tempo per la ricarica?
Comunque ti do una dritta. Il tempo di ricarica non dipende solo dalla capacità della batteria, ma anche dalla corrente di carica e dalla carica residua della batteria.
io ci aggiungerei che probabilmente la batteria montata su una nave la raffreddi enormemente meglio (ad acqua) che non quella di un camion (alla fine della fiera, ad aria), per cui probabilmente ci puoi sparare dentro correnti altissime che una batteria "in aria" esploderebbe in un attimo.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 16:34   #37
corvazo
Senior Member
 
L'Avatar di corvazo
 
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 1307
Quote:
Originariamente inviato da zappy Guarda i messaggi
io ci aggiungerei che probabilmente la batteria montata su una nave la raffreddi enormemente meglio (ad acqua) che non quella di un camion (alla fine della fiera, ad aria), per cui probabilmente ci puoi sparare dentro correnti altissime che una batteria "in aria" esploderebbe in un attimo.
La Tesla per esempio usa un gel per raffreddarla da cambiare ogni 4 anni mi pare in più il clima che può andare anche giorno e notte se la batteria è calda dai 40 gradi in su. Non hanno mai detto che una batteria può esplodere per il calore dicono solo che la batteria si danneggia sopra 40, ma in realtà già sopra 25 se parliamo di lifespan. Per ora il record che ho sentito è 71 senza esplodere.
corvazo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 17:22   #38
Qarboz
Senior Member
 
L'Avatar di Qarboz
 
Iscritto dal: Nov 2017
Città: Emilia
Messaggi: 2384
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
Ho fatto i conti sbagliati sicuramente perché ho confuso due modelli di truck diversi e anche l'ora di ricarica ora leggo 90 minuti x 80% di ricarica 550 kWh si batteria. Presumo la nave impieghi più o meno 12 h.
Ragionamento corretto se utilizzassero lo stesso caricabatterie del truck. Ma @Falcon89 in questo post ha riportato i dati del traghetto ed è scritto che la potenza di carica è di 3.9MW; a spanne direi che l'80% di carica viene raggiunto in circa un'ora ipotizzando una poco realistica carica residua dello 0%, ma nella realtà il tempo necessario dovrebbe essere ancora inferiore. Il problema, semmai, è il trasporto di quella potenza; da elettrico quale sono mi piacerebbe sapere come avviene il collegamento caricabatterie-traghetto e a che tensione opera il sistema di carica
__________________
Ci sono 10 tipi di persone: quelli che capiscono il codice binario e quelli che non lo capiscono (cit.)


Il mio brano preferito di sempre
Qarboz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 17:42   #39
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da corvazo Guarda i messaggi
La Tesla per esempio usa un gel per raffreddarla da cambiare ogni 4 anni mi pare in più il clima che può andare anche giorno e notte se la batteria è calda dai 40 gradi in su. Non hanno mai detto che una batteria può esplodere per il calore dicono solo che la batteria si danneggia sopra 40, ma in realtà già sopra 25 se parliamo di lifespan. Per ora il record che ho sentito è 71 senza esplodere.
alla fine del film, qualunque sistema usi su un veicolo terrestre il fluido di dispersione finale è sempre l'aria. Il che limita il calore dissipabile e quindi presumo le correnti.
Il raffreddamento con mezzo finale acqua è certamente in grado di dissipare più calore, e quindi posso immaginare che si possa "spingere" di più la batteria.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-08-2019, 20:33   #40
pipperon
Bannato
 
Iscritto dal: May 2015
Messaggi: 1570
Quote:
Originariamente inviato da Qarboz Guarda i messaggi
Il problema, semmai, è il trasporto di quella potenza; da elettrico quale sono mi piacerebbe sapere come avviene il collegamento caricabatterie-traghetto e a che tensione opera il sistema di carica
tutti quelli che capiscono qualcosina vorrebbero sapere questo e quanto costa avere MW a pacchi di disponibilita' in banchina.
pipperon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Il telescopio spaziale James Webb ha cat...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:55.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1