|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 1999
Città: Calcara (Bologna) Nascita: 1974
Messaggi: 12805
|
Io ancora continuo a non capire la differenza di TDP tra queste 2 cpu
Ryzen 7 3700X: 8 core, 3,6 GHz e 4,4 GHz in boost, TDP è di 65W Ryzen 5 3600X: 6 core, 3,8 GHz e 4,4 GHz in boost, TDP è di 95W Mi sembra anomalo che, entrambe con picco a 4.4ghz, 8 core consumino meno di 6 core.
__________________
PC: MB MSI X570S torpedo max, Ryzen5 5600X con Artic Liquid Freezer II 120, Ram crucial ballistix 2x8gb 3600, M2 500gb WD black SN850 gen4 + Sabrent 1TB Rocket gen3, vga gtx970 sperando mi duri ancora a lungo ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21758
|
In effetti qualcosa non quadra su quei TDP.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5353
|
Quote:
semplicemente le cpu ipotetiche da 3600x vengono utilizzate nelle 3900x da 105w. Quindi il 3600x è lo scarto della selezione del 3800x, 3700x. Se poi il voltaggio è tale da non rientrare nei 45/48w di tdp vengono scartati anche per il 3900x. Se il 16core arriva con 2 mesi di ritardo rispetto al 12 significa che poche (relativamente) cpu lavorano a basso tdp nel range 3800-4600 con tutte e 8 i core attivi. mi vien da dire che ogni singolo chip è progettato per poter funzionare tra i 3800def e 4600turbo entro i 50w e tutte le declinazioni siano in realtà scarti ( statistici) del 3950 16 core |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Anche mantenendo identici questi parametri, un processore con TDP maggiore può essere in grado di mantenere frequenze più elevate nel tempo, o su più core. Oltre al fatto naturalmente che il TDP non è il consumo. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:18.