|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2007
Città: Napoli
Messaggi: 922
|
Quote:
__________________
Trattative mercatino |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
in questo ti deve aiutare il reparto HR, che nelle grandi società ha gente che di mestiere fa praticamente quello, selezionare cv e fare i primi colloqui di scrematura anche loro però quanti ne possono fare al giorno? fai 4 o 5 al massimo in genere il voto di laurea, o il fatto di averla, è la prima scrematura poi si arriva al colloquio attitudinale e poi al tecnico e qui si cercano di valutare le competenze quando capita a me faccio un misto di domande tecniche e in qualche caso c'è una parte di codice, giusto per vedere come ragiona la persona e se ha una minima idea di quello che dice, non tanto da teorico (non mi metto a chiedere di implementarmi un albero o cose del genere) ma proprio pratico sul linguaggio comunque di recente pure io mi sono beccato dei rifiuti, sto puntando abbastanza in alto e non sono nemmeno arrivato ai colloqui, ma ho scoperto che una delle società cui mi sono proposto riceve in media 600 candidature per ogni posizione aperta... ovvio che al colloquio tecnico possono arrivarne massimo una decina e già sono tanti, più probabile 6-7 quindi rapporto di circa 1 a 100... non sarà giusto, ma purtroppo funziona così Ultima modifica di recoil : 13-05-2019 alle 17:31. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
Quote:
INFATTI, algoritmi e strutture dati è proprio uno dei primi paletti importanti che spesso distinguono un programmatore autodidatta (che non ha seguito l'iter/testi/argomenti tipici di un corso informatica) da uno invece che ha studiato. Pensa, lo si vede anche da tantissime app per android, a volte si nota subito il prodotto di un'autodidatta da uno che invece ha seguito tutto un certo iter didattico. Ed è normale che oltre-Alpi, tra i novizi senza o con pochissima esperienza, si filtrino prima quelli senza titoli necessari. Forse è meglio dire che i laureati in info che hai detto non saper programmare o programmare solo in modo astratto è gente che ha copiato e che nello stesso tempo ha incontrato un professore superficiale e/o non sapientemente sgamatore. Ultima modifica di Nui_Mg : 13-05-2019 alle 17:39. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
sono dottorando di ingegneria informatica, ho fatto corsi di tutoraggio e esami, voi sopravvalutate tanto la preparazione universitaria e la gente che passa esami per sfinimento o con il 17+2 figure (la terza è la figura di m***a che fanno davanti ai prof
![]() Aggiungo inoltre che secondo me la laurea è una utile scrematura ora, non dico che senza laurea uno non sa programmare, ma uno di 25-28 anni che è senza laurea è più difficile sia una figura utile a coprire un certo ruolo, mentre più probabile (ma assolutamente non sicuro) trovare un buon programmatore tra i laureati con voti alti. Ovvio anche che il discorso cambia con il crescere dell'età
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Quote:
OVVIO che tutto crolla quando parliamo di studenti che hanno copiato, che hanno copiato e che hanno avuto professori superficiali/ingenui nella valutazione, o di studenti usciti dall'uni con il minimo sindacale. In questi casi, d'accordissimo che certe persone non laureate possano essergli superiori. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
il punto è che si tratta di un mondo estremamente mutevole, veloce e vario.
In 5 anni, con sana passione, indispensabile talento, tanta pratica e qualche corso specifico si può diventare molto forti e produttivi in una determinata macro area. Negli stessi 5 anni l'università ti fa uscire con una miriade di nozioni certamente molto utili ma poca specializzazione e skills pratiche, ci vorranno altri anni per diventare molto forti e produttivi, alcuni non ce la faranno neanche perchè studiare è una cosa ma applicare, CREARE, è un altra.... sono scelte, talvolta naturali evoluzioni... |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Quote:
Questo ovviamente parlando di persone con capacità simili, nessuno vieta a un persona più "intelligente" di stracciare molti laureati grazie al proprio cervello e alla propria esperienza.
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 787
|
quelli che condividono che codice scrivete ?
io senza le basi di matematica universitaria tanti concetti non riuscirei nemmeno a pensarli poi se scrivete codice "semplice" e algoritmi base è vero che la laurea non serve però aumenti la difficoltà la matematica è necessaria e alle superiori io di matematica avanzata non l'ho mai vista |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
Quote:
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
|
Quote:
esempio stupido e "iperbolico" in azienda dove lavoravo, per fare debugging della sua parte di programma un collega ha dovuto prendere i log del db, lui dei db, a parte che esistono ![]()
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo Inventario Steam contattatemi se interessati |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2001
Messaggi: 5444
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
secondo me ha ragione cook, il vero programmatore nasce programmatore non ce sta nulla da fare.. puoi fare secoli di scuola calcio (presente!) ma restare fucilato a vita se i piedi sono quadrati, e così via per arte, musica e scienze logico-matematiche
![]() è anche vero che i peggiori programmatori sono i javari che non pensano ai cicli di clock sprecati, ovvero che non sanno come ottimizzare un algoritmo.. e per questo purtroppo qualche anno di accademia è necessario, perchè il motore lo puoi anche saper fare ma se perde olio e consuma il triplo, è come se non funzionasse ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:39.