|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Secondo te una azienda come intel, che comunque ha dei discreti prodotti in campo, collassa per un solo prodotto buono/decente della concorrenza per il solo settore consumer? Nel lungo periodo, per quanto interessanti siano i processori AMD, ed oggi lo sono, è proprio AMD ad avere problemi: i suoi rivali sono intel e nVidia, entrambe le aziende sono singolarmente molto più grandi di AMD, e, per quanto magari negli ultimi anni abbiano preferito capitalizzare piuttosto che premere sull'acceleratore in termini di ricerca e sviluppo (causa la virtuale assenza di concorrenza), sono assolutamente in grado di uscire con prodotti validi ed hanno un business molto più diversificato, specialmente intel, che tra l'altro sta per entrare nel mercato GPU verosimilmente erodendo quote agli altri (e secondo te, chi ne soffrirebbe di più tra nVidia e AMD?). Poi tutto può essere, ma se parliamo di lungo periodo, AMD dovrebbe riuscire a mantenere prodotti validi aumentando le quote di mercato per parecchie generazioni, un compito non facile con tali rivali. È AMD ad essere sull'orlo del precipizio, e questa boccata d'aria è oro puro...che poi diciamocela tutta, se fallisse, e se il mercato avesse spazio per un altro competitor, sicuramente arriverebbe una nuova azienda (Samsung o chi altri) Questo detto, per quel che mi riguarda io scelgo nel momento in cui compro e vedo quello che c'è sul mercato, per cui l'una o l'altra azienda mi è indifferente...mi spiace solo per le schede video: siccome sono alla ricerca del silenzio più che dei frame o del prezzo (al momento ho una GTX 1060, quindi fascia media), non mi è stato possibile scegliere AMD da secoli: l'ultima mia rossa era ATI. Ultima modifica di kliffoth : 06-05-2019 alle 14:56. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50766
|
Appunto. Al massimo se intel si vede alle strette abbassa i prezzi e aumenta il numero di core.
E magari la fa finita di far pagare ht e k come oro
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 1941
|
si amd potrebbe pure a riuscire a superarla in core,ipc a prezzi notevolmente inferiori,ma ci vogliono anni prima che si fa' un nome
e' incredibile che sul mercato si trovano facilmente ancora i 1600x,1700 a 130/160€,a un'anno dalla loro sostituzione con zen+,e intel invece ha problemi di shortage e aumentando i prezzi ci guadagna pure di piu' ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Nov 2017
Messaggi: 122
|
mi auguro siano confermati i numeri ma soprattutto la stabilità/compatibilità
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
|
Quote:
Intel non è messa bene in ottica futura: Le cpu hanno un mercato in contrazione e in ambito enterprise è pericolosamente indietro ( hai presente i bug delle cpu intel, forse verranno pacciate solo nel 2020 salvo ritardi) Il settore vga non è tanto semplice ed intel ci ha provato diverse volte fallendo sempre, ma sempre ammesso che riesca nel suo intento avrà come obiettivo i datacenter ( e non il gaming pc ad oggi poco redditizio) ed andrà a scontrarsi più con nvidia che amd. Il più grosso problema di intel sono le fonderie che costano anche a tenerle ferme, fallito l'ingresso nel settore mobile ed in ritardo nell'automotive lo vedo un problema grosso. Amd che fallisce ed il suo posto lo prende samsung? Solo IBM ( e forse oracle) potrebbe assorbire o subentrare ad AMD per le questione delle licenze x86 che non possono finire in mano straniere. In caso di bancarotta amd ci sono tre scenari possibili: L'acquisizione da parte di un'azienda USA Il finanziamento da parte di Intel stessa ad AMD con l'acquisto di una percentuale a 2 cifre del pacchetto azionario ( come fece Microsoft con Apple) Lo smembramento di Intel da parte dell'antitrust USA. La meno tragica per Intel è proprio la seconda perchè nel primo caso se oracle o ibm scendono in campo hanno competenze, mercato e possibilità finanziarie molto alte, nel terzo caso sparirebbe l'intel che conosciamo. Non dimenticare poi che le VGA intel useranno brevetti AMD ( c'è un accordo di licensing in tal verso) e nvidia risulta essere proprio quella più esposta nel settore. Ad andar male AMD potrebbe spostare il core business in settori che intel potrebbe lasciar liberi ( per non far fallire AMD) un poco come ha fatto Matrox nel settore video. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Milano
Messaggi: 4080
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Ho citato una analisi finanziaria letta lo scorso anno, quindi il "ne hai sparate tante" lo potrei girare a te, ma tale linguaggio non fa parte di me se non provocato.
Vedremo Per il discorso licenze x86 l'acquisizione da parte terzi solleva questioni legali più volte messe in luce in vari articoli, ed al momento, non essendo il caso arrivato in aula, non si sa se la cessione delle licenze possa essere legale o no (ad esempio usando sussidiaria USA), ma il problema riguarderebbe anche una azienda USA, visto che le licenze sono di AMD. E per inciso, mentre storicamente IBM è stata vicina ad AMD in alcuni momenti critici, il nome di Samsung saltò fuori un paio d'anni fa, ma in ogni caso ho tirato un nome a titolo di esempio. intel produce altro oltre le cpu, nVidia sta provando ad entrare in altri ambiti, è AMD che al momento è molto legata ai chip. E cosa significa che intel è indietro? Ha un ritardo sulla SUA roadmap, ma non vedo voci che gridano al pericolo..al più un ritardo nella transizione al nuovo processo produttivo, parliamo di 2020 per una nuova lineup con nuova architettura, e tu mi vuoi dire che intel non resiterebbe un anno (e ripeto che al momento ha prodotti decenti sul mercato e vende tranquillamente bene) quando una azienda in crisi come AMD ha retto per tutto il tempo dai Phenom 1 alla fine di Bulldozer? ...e mi risulta che Spectre affligga anche AMD E riguardo ai processi produttivi, intel e TSMC non sono più comparabili da anni, ovvero dalla fine dei 20 nm. Non ci sono più distanze tra le celle di 7 o 14 nm, si tratta ormai solo di marketing. Prendiamo Vega, viene prodotta con tecnologia 7 nm HPC, che sono meno densi dei 7 SOC (ma permettono di salire in frequenza meglio al costo di un chip un po' più grande). Allora che significa 7 nm? I 10 nm intel tutti dicono che dovrebbero essere più densi dei 7 nm AMD. Quindi di cosa parliamo? (Per inciso, ma una testata di hardware, non potrebbe fare un articolo su queste cose?) Abbiamo sempre una piccola AMD contro una grande intel (e grande nVidia, pensa solo per quanti anni questi due colossi, senza avere concorrenza alcuna, hanno ammucchiato denaro). Poi tutti ci auguriamo che il trend AMD continui positivamente, cosa tra l'altro possibile ed auspicabile, se non altro per prezzi, possibilità di scelta e articoli da leggere, ma la realtà in cui credo è quella che descritto ho prima Comunque possiamo parlare all'infinito, io credo in una certa analisi, che potrebbe realizzarsi o meno, tu in altri scenari, che potrebbero realizzarsi o meno. Il tempo dirà la sua. Ultima modifica di kliffoth : 06-05-2019 alle 21:18. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2013
Messaggi: 1470
|
Oddio ragazzi, lungi da me voler generare un flame...
Sicuramente Intel è 100 volte più grossa di AMD e ha tempo e risorse per recuperare il tempo perso... il mio ragionamento si basava solo sul fatto che se AMD dovesse avere un vantaggio netto per 2 o 3 generazioni di fila, non credo che riusciremmo ancora a vedere prezzi così bassi ed anche io come voi compro il prodotto più vantaggioso... ho fatto Phenom II, i7-3770K ed ora Ryzen 7 2600K. Per le VGA dire che AMD non ne fa una competitiva dai temi di ATI è forse un esagerazione. Le HD5970 e successive erano gran belle schede. Al momento convengo che hai di decente solo la RX580 sui 200€ e niente piu...
__________________
Feedback di Vendita Positivi: Codice HTML:
Ho venduto positivamente a: Crash01, *Walter*, leofalp, Alpinet, kernelex, Zabuza, AngelusLiam, Comets, maurizioi, attilorz, delvo_69, Zeus Gamelius, didons, zafira101, Maverikwart, jonbon73, StephenFalken, NickNapoli, H.D. Lion, naruto80, egounix, sirjd, Fuccio, Micheleb, alex2173, roifs, dantess, Themitichris, ZETA81,Mi[C], michelgaetano, stalker6893, Mazda RX8, Skynetx |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
|
Quote:
Verissimo, ed io stesso fino ad oggi ho consigliato le RX 580 (almeno fino all' uscita delle GTX e successive, che non ho seguito molto), che hanno pure due sani GB di RAM in più, ma io sono maniaco del silenzio, e per 2 decibel sacrifico volentieri 5-10 frame e 50 €, rimanendo nell'ambito della fascia di performance scelta, la media nel mio caso. Ai tempi scelsi la GTX 1060 perchè, scaldando meno, è più silenziosa, di poco, ma lo è, e per lo stesso motivo precedentemente presi una GTX 770 invece della 7970 GHz Edition, che avrei altrimenti preferito. EDIT...oddio, non so oggi dopo le uscite delle ultime nVidia GTX e successive (1660, 1650 e simili), ma anche le Vega 56 avevano un senso a mio avviso, ma mi pare fossero virtualmente irreperibili EDIT N 2. non ho detto che la proposta di AMD in ambito GPU non sia competitiva nella fascia medio/alta, ma solo che è più rumorosa, ovviamente considerando le migliori custom rosse e verdi EDIT N 3. ed infatti quando AMD aveva supremazia tecnologica e ottimo marketshare, vendeva gli Athlon 64 a prezzi tutt'altro che popolari (come è giusto che sia: queste aziende fanno i fatti loro, non sono opere caritative). Per la cronaca: intel si difese egregiamente anche ai tempi Ultima modifica di kliffoth : 06-05-2019 alle 21:05. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
dalla lista manca il 3850x
https://www.ebrarbilgisayar.com/amd-...emci-pmu361970 |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
E proprio nel 2020 sono previsti nuovi prodotti datacenter, basati su 10nm. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
E' soltanto il presidente degli USA, motu propriu, che a volte blocca operazioni di acquisizione di aziende americane per non farle finire in mani straniere. Quote:
Quote:
Peraltro l'esempio con Microsoft / Apple è sbagliato, perché tale operazione fu dovuta a una causa in corso fra le due, che Microsoft chiuse con un accordo che prevedeva l'acquisizione di un pacchetto azionario di Apple, ma senza diritto di voto. Quote:
Peraltro in un mondo sempre più ARM-based, non ha nemmeno più alcun senso parlare di "monopolio" (che non c'è: vedi sopra) IA32/x86. Quote:
Quote:
Quote:
E ribadisco: non vedo scuri dell'anti-trust pendenti all'orizzonte. Peraltro AMD ha licenza di produrre processori ARM, e mi pare essere anche parte del consorzio RISC-V. Dunque non le serve necessariamente una licenza IA32/x86 per operare nel mondo dei SoC/processori/microcontrollori/embedded/IoT/etc..
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50766
|
Quote:
Da quando si sono diffusi i nuovi processori multicore , ma anche i nuovi 4 core intel con ipc e frequenze alte , i produttori di giochi hanno smesso di ottimizzare i giochi lato cpu e se vuoi giocare ti trovi costretto ad aggiornare. Ormai moltissimi tripla A che escono con un 4 core datato soffrono e soffrono tanto. Ma non offrono nulla di particolarmente innovativo da richiedere quel uso di processore ,rispetto a giochi come gta 5 o tw3 ( lato cpu intendo)
__________________
MY STEAM & MY PC "Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
Quote:
Il mio 4790k me lo terrò stretto fino a quando effettivamente non sarà considerato davvero sorpassato, non perchè Battlefield 5 o AC Origins sono ottimizzati a cazzo di cane. È da folli cambiare una buona CPU per l'idiozia degli sviluppatori.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2009
Messaggi: 1467
|
E siamo d'accordo, ma oggi sono ancora pochi i giochi realmente ottimizzati per l'utilizzo di più di 4 core (e gli open world Ubisoft sono tutt'altro che ottimizzati visto che girano di merda anche su un 1700).
In ambito puramente gaming, preferirei che partissero dallo sfruttare appieno i 4 core - che rappresenta attualmente la maggioranza della base multicore installata, dati Steam - invece di richiederne di più, ma poi buttando tutto il carico solo sui primi, per esempio come succede in Metro Exodus.
__________________
Trattative concluse con successo con: exces, JollyRoger85, Piripikkio, spectrum 48k Steam Profile Blocks. They all saw blocks. |
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | ||
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
Quote:
Ubisoft se non sbaglio, specie con gli ultimi AC hanno la realtà open world più ampia e dettagliata mai realizzata nel mondo videoludico, e quello che paga la cpu da te specificata è l'IPC per core, non il numero. Io ad esempio col mio 1700x a default titoli che sfruttano al 100% la cpu non ne ho visti. Con un quad puoi pretendere da molti altri titoli ma non da tutti. Quote:
Puoi smistare più threads ma uno specifico non puoi dividerne l'elaborazione fra più unità. Per far ciò che tu chiedi ci vuole un ottimizzazione mirata per specifica configurazione e per ogni scenario del gioco, che su PC non può esistere. Ultima modifica di nickname88 : 13-05-2019 alle 11:21. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
|
Quote:
Basta vedere che solo adesso iniziano a presentarsi progetti di mainframe con tecnologia amd Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Poi a giudicare dal tuo tuo pensiero google non dovrebbe essere indagata per concorrenza sleale ( abuso di posizione dominante) per le ricerche da mobile, in fondo ci sono pure i pc ed altri os mobili. Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Semplicemente ci sono settori ai quali non è interessata ( forse perchè il gioco non vale la candela?) |
|||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#38 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
|
vai che pensioniamo l'i5
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||||||||||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
I grossi clienti ricevano parecchio tempo prima, oltre alle specifiche e alla documentazione, schede madri di test e engineering sample, per poterci lavorare ed essere pronti. Quote:
Quote:
Io mi riferivo ai SoC basati su ApolloLake (e successori) realizzati appositamente per il mercato automotive (e NON mi riferisco alla guida autonoma, ovviamente. E' il classico SoC per pilotare tutto, e farci girare il software di infotainment et similia). Quote:
Alla fine è una questione di soldi / convenienza. Quote:
Quote:
Microsoft non aveva alcun interesse a prendersi un blocco di azioni Apple (che all'epoca era quasi fallita) senza nemmeno il diritto di voto. Quote:
Google si trova in posizione dominante, e dunque è soggetta al controllo dell'antitrust (che peraltro ha già agito. Io non concordo su alcune cose, ma non è importante in questo contesto). Quote:
Quote:
L'ISA è una cosa (regolata dalle suddette licenze) e la micro-architettura è tutt'altra cosa. Quote:
Quote:
Quote:
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
||||||||||||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
|
Quote:
Lo scopo di intel è quello di far soldi, e non certo quello di far fallire il concorrente quindi secondo il tuo parere intel si metterà a produrre chip per game-tv e consolle? Per i prossimi anni ( almeno 5) lo credo meno improbabile che sviluppare un razzo vettore per marte. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:03.