Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 12-04-2019, 13:53   #21
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da megamitch Guarda i messaggi
stare tranquillo? di cosa avresti paura ?

ti ricordo che qualsiasi operazione ti faccia su un sistema di telecomunicazioni è tracciata a più livelli per cui o torni ad usare carta e penna oppure non puoi farne a meno.
metti di dover inviare un messaggio con informazioni confidenziali (cosa che in genere non faccio, ma può capitare...)
ti senti più a tuo agio con un sistema di messaggistica cifrato end-to-end oppure detti tranquillamente il testo al tuo assistente virtuale sapendo che arriva a un server dove viene interpretato come testo per poi essere inviato?

non ho paura di essere spiato se è questo che intendi, però sapere che qualcuno può ascoltare o leggere la trascrizione di una cosa personale che ho detto non è una sensazione piacevole e se uso un assistente virtuale so che può accadere
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:08   #22
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Sono l'unico che non ci vede nulla di male? Se io chiedo qualche cosa ad Alexa e lei risponde "non ho capito", mi sembra logico che questa frase vada elaborata da un "umano" per capire come mai alexa non ha appunto capito cosa gli chiedevo.
Questo allo scopo di migliorare il prodotto etc.
Lo "scandalo" sarebbe stato se gli operatori di Amazon potevano, a loro piacere, aprire l'audio da remoto di un Alexa, e sentire in tempo reale tutte le conversazioni.
Ripeto, da programmatore mi sembra una cosa normalissima. Anche io da programmatore loggo tutte le attività che l'utente fa nell'applicazione, in modo da poi guardarle in caso di problematiche. Le note vocali sono "log" per Alexa.
ma difatti, seghe mentali inutili
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:10   #23
ninja750
Senior Member
 
L'Avatar di ninja750
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Torino
Messaggi: 20447
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ricordo anche a tutti i possessori di Android che se non andate a smanettare per togliere tutte le tracciature che Google registra è come avere un keylogger in tasca sempre acceso... Potete riascoltare tutti i vostri comandi vocali, vedere dove siete stati, le ricerche sul web, le posizioni...eccetera.
non solo, non usate telepass se non volete che si sappia dove andate non usate bancomat/carte se non volete che si sappia cosa comprate e dove, girate con la maschera di spiderman se non volete essere ripresi e sapere che siete stati nel luogo X alle ore Y, togliete tutte le connessioni internet da casa/cellulare/sarcavolo perchè dall'ip del dispositivo possono sapere tutto quello che cercate e guardate ecc

"bello" il mondo del paranoico tipo
ninja750 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 14:14   #24
megamitch
Senior Member
 
L'Avatar di megamitch
 
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 12982
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
metti di dover inviare un messaggio con informazioni confidenziali (cosa che in genere non faccio, ma può capitare...)
ti senti più a tuo agio con un sistema di messaggistica cifrato end-to-end oppure detti tranquillamente il testo al tuo assistente virtuale sapendo che arriva a un server dove viene interpretato come testo per poi essere inviato?

non ho paura di essere spiato se è questo che intendi, però sapere che qualcuno può ascoltare o leggere la trascrizione di una cosa personale che ho detto non è una sensazione piacevole e se uso un assistente virtuale so che può accadere
bah non vedo il problema, mi interessa poco l'eventuale pettegolo
__________________
"Qualunque cosa abbia il potere di farti ridere ancora trent'anni più tardi non è uno spreco di tempo. Credo che le cose di quella categoria si avvicinino molto all'immortalità"
megamitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 19:18   #25
kliffoth
Senior Member
 
L'Avatar di kliffoth
 
Iscritto dal: Feb 2008
Messaggi: 2823
Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non solo, non usate telepass se non volete che si sappia dove andate non usate bancomat/carte se non volete che si sappia cosa comprate e dove, girate con la maschera di spiderman se non volete essere ripresi e sapere che siete stati nel luogo X alle ore Y, togliete tutte le connessioni internet da casa/cellulare/sarcavolo perchè dall'ip del dispositivo possono sapere tutto quello che cercate e guardate ecc

"bello" il mondo del paranoico tipo
Il discorso su telepass, carte di credito etc è diverso da quello che si tira in ballo qui.
Per dirne una, io sono anche favorevole alla videosorveglianza dei luoghi pubblici perchè trovo assurdo che una persona, specie se donna debba avere paura di restare da sola la notte in certe aree... un male necessario.
Lo stesso discorso vale, entro certi limiti per carte di credito, telepass e simili.

Ma il fatto di avere un controllo capillare come quello di cui si parla qui, e che prima ho riferito anche a tutto l'IOT e alle nuove automobili è folle.
In questo caso si parla di una sorveglianza di 24 ore al giorno a libero piacimento del sorvegliante, si parla di interventi da remoto... non si può più discutere in privato su come investire i propri soldi o su come fare sesso con la vicina di casa (o la propria moglie) senza informare il mondo intero.
Almeno devi usare un PC per dire agli altri cosa vedi e dove vai, ma qui basta che respiri, che ti muovi dentro casa tua o che ti metti a dormire...è come vivere con un estraneo
È peggio del grande fratello orwelliano.

Resta quindi la domanda: ma serve questa roba? avere il frigorifero che informa il supermercato (e il mondo intero) che il latte è scaduto porta benefici nella vita? O forse magari fare 2 passi per andare a fare spesa ci permette anche di vedere volti umani, fare una battuta con la cassiera etc etc

Io resto su quanto ho detto nel mio precedente post

Ultima modifica di kliffoth : 12-04-2019 alle 19:31.
kliffoth è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 19:34   #26
ripsk
Senior Member
 
L'Avatar di ripsk
 
Iscritto dal: Nov 2000
Messaggi: 695
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi
Sei obbligato a fare entrare a casa tua questa roba?
Sei obbligato ad usare auto che informano la casa madre di ogni tuo passo?
Sei obbligato a connettere ad internet anche lo scopettone del cesso?
Purtroppo quando non ci sono prodotti alternativi, sì, sei "obbligato"
Per me possono fare quello che vogliono fino a quando danno la possibilità di comprare in alternativa un prodotto "disconnesso" equivalente.

EDIT: ovviamente concordo con il resto del messaggio (aggiungo questa nota in quanto dal pezzetto che ho quotato si perde il significato del tuo messaggio )

Quote:
Originariamente inviato da ninja750 Guarda i messaggi
non solo, non usate telepass se non volete che si sappia dove andate non usate bancomat/carte se non volete che si sappia cosa comprate e dove, girate con la maschera di spiderman se non volete essere ripresi e sapere che siete stati nel luogo X alle ore Y, togliete tutte le connessioni internet da casa/cellulare/sarcavolo perchè dall'ip del dispositivo possono sapere tutto quello che cercate e guardate ecc

"bello" il mondo del paranoico tipo
Concordo con kliffoth, il concetto di privacy è piuttosto ampio, come c'è qualche limitazione accettabile ci sono anche limiti che non sono accettabili. L'intimità delle mura domestiche è uno di questi.

Ultima modifica di ripsk : 12-04-2019 alle 19:38.
ripsk è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2019, 20:26   #27
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da Rigetto Guarda i messaggi
Ricordo anche a tutti i possessori di Android che se non andate a smanettare per togliere tutte le tracciature che Google registra è come avere un keylogger in tasca sempre acceso... Potete riascoltare tutti i vostri comandi vocali, vedere dove siete stati, le ricerche sul web, le posizioni...eccetera.
ovvio che il 99% del problema privacy nasca su PC e smartphone e nell'uso dei vari servizi, abbiamo online il 99% di quello che siamo, facciamo e vogliamo, o pubblico nei social o privato in mano alle varie Facebook\Google\Amazon\Microsoft...

E se ne può discutere di questo e sulla trasparenza che hanno queste aziende, ma sicuramente è ridicolo ignorare la realtà dei fatti attaccando un assistente vocale abbastanza insulso (almeno in Italia, poi se in USA è tipo google assistant non so) che il 90% della gente gli dice "accendi le luci, abbassa il volume, metti la sveglia e fa partire despacito", niente di che.

Nel frattempo che sullo smartphone mi hanno tracciato pure l'anima
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 11:49   #28
Dinofly
Senior Member
 
L'Avatar di Dinofly
 
Iscritto dal: Dec 2002
Città: Milano
Messaggi: 2434
Quote:
Originariamente inviato da Ciche Guarda i messaggi
Sono l'unico che non ci vede nulla di male? Se io chiedo qualche cosa ad Alexa e lei risponde "non ho capito", mi sembra logico che questa frase vada elaborata da un "umano" per capire come mai alexa non ha appunto capito cosa gli chiedevo.
Questo allo scopo di migliorare il prodotto etc.
Lo "scandalo" sarebbe stato se gli operatori di Amazon potevano, a loro piacere, aprire l'audio da remoto di un Alexa, e sentire in tempo reale tutte le conversazioni.
Ripeto, da programmatore mi sembra una cosa normalissima. Anche io da programmatore loggo tutte le attività che l'utente fa nell'applicazione, in modo da poi guardarle in caso di problematiche. Le note vocali sono "log" per Alexa.
Ma infatti.
Come se ci fosse alcun valore specifico nelle vostre interazioni con Alexa.
Se volete che un algoritmo possa comprendere ciò che dite accettate il fatto che qualcuno faccia supervised learning dello stesso.
Non fregherà niente a nessuno di quanto fate a casa vostra.

Se invece trattate questioni di sicurezza nazionale forse non è il sistema per voi.

Quote:
In questo caso si parla di una sorveglianza di 24 ore al giorno a libero piacimento del sorvegliante, si parla di interventi da remoto... non si può più discutere in privato su come investire i propri soldi o su come fare sesso con la vicina di casa (o la propria moglie) senza informare il mondo intero.
Almeno devi usare un PC per dire agli altri cosa vedi e dove vai, ma qui basta che respiri, che ti muovi dentro casa tua o che ti metti a dormire...è come vivere con un estraneo
Oh certo guarda, non vedevamo l'ora si sapere come ti scopi la vicina di casa. Datevi un po`meno importanza per favore.
Il valore dei dati sta in relazione a modelli di utilità che possono generare in voi, altrimenti non li useremmo. Questa capacità di loggare i dati sta dando vita ad una serie di servizi che miglioreranno (e hanno già migliorato) sensibilmente le nostre vite.
__________________
Ryzen 58000x3d, Kraken x62, Aorus b550 elite v2, Sapphire rx6900xt, Kingston FURY Renegade 2x16G 3600 c16, Kingston FURY Renegade PCIe 4.0 NVMe , Seasonic 620w, NZXT h500, Quest 2, Xiaomi 34 gaming monitor 1440p 144hz.

Ultima modifica di Dinofly : 13-04-2019 alle 11:54.
Dinofly è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:01   #29
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Ma adesso per fare determinate cose ci vuole Cortana o peggio ancora Alexa ?

Ma per cortesia ..........io neanche mi giro per queste idiozie che non servono praticamente a nulla, rispetto a prima, quindi..........^^

O vi serve questo se no non andate avanti con la vostra vita, ma daiiiii >>>

https://www.youtube.com/watch?v=hoceIohRYN8

Idiozie allo stato puro

Di chi è questa voce ........della mia amante

Poracciiiiii >>>

Alexa, buongiorno! Nuovo spot pubblicitario - Amazon Echo (30s)

Ultima modifica di tallines : 13-04-2019 alle 12:07.
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:02   #30
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Superquotone a tallines!
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:41   #31
ComputArte
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2014
Città: Roma
Messaggi: 953
Consapevolezza e privacy....

Che menchi la conspevolezza negli utenti comuni è cosa nota, ma sta inziando una lenta presa di coscienza, nonostante i continui insabbiamenti...

Ho letto commenti sull'inutilità di questa tecnologia...ma non è proprio così. Basti pensare a pensore con disabilità quanto potrebbero giovare da una casa "senziente" e collaborativa.
E non solo loro!
Il problema sta nella tecnologia SMART, perchè è ingegnerizzata per spiare.
Ma si può e si deve pensare e REALIZZARE una tecnologia FEDELE!

e su questo il PERSONAL computer ha molto da fare e dire
ComputArte è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:50   #32
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Ma adesso per fare determinate cose ci vuole Cortana o peggio ancora Alexa ?

Ma per cortesia ..........io neanche mi giro per queste idiozie che non servono praticamente a nulla, rispetto a prima, quindi..........^^

O vi serve questo se no non andate avanti con la vostra vita, ma daiiiii >>>

https://www.youtube.com/watch?v=hoceIohRYN8

Idiozie allo stato puro

Di chi è questa voce ........della mia amante

Poracciiiiii >>>

Alexa, buongiorno! Nuovo spot pubblicitario - Amazon Echo (30s)
cortana proprio no, non ne vedo uso pratico, e poi microsoft ha un sistema operativo intero può tracciare realmente tutto altro che i comandi di alexa, manco a quello serve cortana tant che l'hanno integrata con Alexa in USA, così per darle un senso.

alexa o qualsiasi altra cosa che dà oggettive comodità si volentieri, si chiama domotica e i comandi vocali sono necessari per farla come si deve.
sennò si può anche rinunciare alla domotica, è comodità e non necessità, non credo arriverà mai qualcuno a dire "non ti monto gli interruttori perché le luci si regolano solo a voce o via smartphone". La domotica necessaria è solo quella che evita sprechi.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 12:53   #33
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Gli assistenti virtuali sono nati solo per spiarci.
Google , cortana , siri e anche alexa servono a quello
Per gestire la domotica basta e avanza una app con i pulsantini dedicati .
I comandi vocali non solo sono poco pratici, ma spesso capiscono fischi per fiaschi.
Ma a loro serve ascoltare cosa facciano cosa diciamo per sapere cosa venderci.
Ma oltre a questo ci espongo a rischi di intrusione tipo il famoso malwere statale svelato pochi giorni fa.
Malwere che è più buggato dei telefoni su cui si installa visto che sembra che lo stanno usando anche malintenzionati.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:05   #34
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da kliffoth Guarda i messaggi

Resta quindi la domanda: ma serve questa roba? avere il frigorifero che informa il supermercato (e il mondo intero) che il latte è scaduto porta benefici nella vita? O forse magari fare 2 passi per andare a fare spesa ci permette anche di vedere volti umani, fare una battuta con la cassiera etc etc
t
Serve a LORO, a costruire i profili delle persone e dunque conoscere usi e costumi perchè siano sempre più prevedibili e sfruttabili sia economicamente che in altro modo.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:08   #35
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da ComputArte Guarda i messaggi
e su questo il PERSONAL computer ha molto da fare e dire
si... ma diventerà sempre più terminale come nella classiche architetture host/ client, quanto più l'OS, programmi e dati saranno sempre più sul PC di qualcun altro estraneo: il cloud. Questo è il WaaS, SaaS...
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:22   #36
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Gli assistenti virtuali sono nati solo per spiarci.
Google , cortana , siri e anche alexa servono a quello
Per gestire la domotica basta e avanza una app con i pulsantini dedicati .
I comandi vocali non solo sono poco pratici, ma spesso capiscono fischi per fiaschi.
Ma a loro serve ascoltare cosa facciano cosa diciamo per sapere cosa venderci.
Ma oltre a questo ci espongo a rischi di intrusione tipo il famoso malwere statale svelato pochi giorni fa.
Malwere che è più buggato dei telefoni su cui si installa visto che sembra che lo stanno usando anche malintenzionati.
Certo si può fare anche domotica vivendo smartphone in mano, quello da cui tra l'altro passa vita morte e miracoli di ognuno, e spesso è pure aggiornato con patch di sicurezza di marzo 1998. Praticamente un potenziale spyware totale e poco sicuro, altro che assistenti vocali casalinghi a cui non consegni certo tutta la tua vita, anzi.

Ma "accendi la luce, abbassa la luce, spegni la luce, cambia canale, fai partire despacito, abbassa il volume, metti il termostato a 20°, accendi il climatizzatore, spegni la lampada, fai partire la playlist" sono comandi facilmente implementabili (per quanto bisogna lavorarci per ogni lingua) ed è normale progresso non necessitare del telecomando\smartphone in mano per queste sciocchezze.

Quote:
Originariamente inviato da giovanni69 Guarda i messaggi
Serve a LORO, a costruire i profili delle persone e dunque conoscere usi e costumi perchè siano sempre più prevedibili e sfruttabili sia economicamente che in altro modo.
bezos ricostruisce chi sono se vuole, e non dai 4 comandi che dò all'echo di certo.
dati personali, carte di credito, preferenze su qualsiasi cosa possibile tra prodotti di ogni genere che cerco, che compro, prime video, amazon music...ho anche foto nel suo cloud (roba di cui mi frega nulla la posterei pure qua, ma c'è chi ci mette anche roba importante).
O si accetta questo o non si usano i servizi Amazon. ma il discorso non riguarda solo Amazon ovviamente.

Oggi come oggi viviamo così, il progresso a questo ha portato, a mettere tutto ciò che ci riguarda in mano a terzi, a diventare addirittura vera e propria merce (guarda i social). O lo accettiamo o possiamo far finta che il problema è dire di accendere la luce all'assistente vocale e ci sentiamo in pace perché senza quello c'è la privacy
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:30   #37
giovanni69
Senior Member
 
L'Avatar di giovanni69
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 23179
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
[...] e ci sentiamo in pace perché senza quello c'è la privacy
Sono d'accordo con te. Non si tratta di Amazon / Alexa / FB / Google... in sè per sè.
il problema è culturale, di conoscenza e di capacità di trasmettere certi valori alle nuove generazioni cresciute in un'era digitale. Una volta a scuola c'era educazione civica; ci vorrebbe un'educazione digitale con fondamenta...classiche da insegnare. E da qui che poi si parte per crescere persone consapevoli anche criticamente che sia Echo, Alexa o la app necessaria di Dyson per la lampada da 700€.
giovanni69 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 13:44   #38
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Certo si può fare anche domotica vivendo smartphone in mano, quello da cui tra l'altro passa vita morte e miracoli di ognuno, e spesso è pure aggiornato con patch di sicurezza di marzo 1998. Praticamente un potenziale spyware totale e poco sicuro, altro che assistenti vocali casalinghi a cui non consegni certo tutta la tua vita, anzi.

Ma "accendi la luce, abbassa la luce, spegni la luce, cambia canale, fai partire despacito, abbassa il volume, metti il termostato a 20°, accendi il climatizzatore, spegni la lampada, fai partire la playlist" sono comandi facilmente implementabili (per quanto bisogna lavorarci per ogni lingua) ed è normale progresso non necessitare del telecomando\smartphone in mano per queste sciocchezze.



bezos ricostruisce chi sono se vuole, e non dai 4 comandi che dò all'echo di certo.
dati personali, carte di credito, preferenze su qualsiasi cosa possibile tra prodotti di ogni genere che cerco, che compro, prime video, amazon music...ho anche foto nel suo cloud (roba di cui mi frega nulla la posterei pure qua, ma c'è chi ci mette anche roba importante).
O si accetta questo o non si usano i servizi Amazon. ma il discorso non riguarda solo Amazon ovviamente.

Oggi come oggi viviamo così, il progresso a questo ha portato, a mettere tutto ciò che ci riguarda in mano a terzi, a diventare addirittura vera e propria merce (guarda i social). O lo accettiamo o possiamo far finta che il problema è dire di accendere la luce all'assistente vocale e ci sentiamo in pace perché senza quello c'è la privacy
Se si entra nell'ottica di domotica completa( non accendere la luce o spegnere il riscaldamento) con i comandi vocali diventa in po complicato gestire tutto.
Si può fare , ma rimane complicato e poco sicuro.
Per esempio la gestione dell'impianto di allarme telecamere videocitofono ecc e magari di più abitazioni o luoghi di lavoro , richiedono di avere un dispositivo a portata di mano. Se non un telefono un orologio o cmq qualcosa del genere.

Mettere alexa solo per accendi la luce o ordina il dash su amazon mi sembra più una "bimbominkiata" che una vera utilità.

Per il momento non ho interesse a mettere nulla del genere in casa , ma se comincerò sarà da altre cose.

Ps e cmq per la gestione delle lampadine , della lavatrice e ecc non è necessaria la connessione alla rete esterna , ma la modalità offline penso non sia neppure contemplata.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 14:17   #39
X360X
Moderatore
 
L'Avatar di X360X
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Roma
Messaggi: 16152
Il fatto è che oggi come oggi se togli a un bambino lo smartphone, i social, se gli togli whatsapp, rischia di passare per disadattato che sta fuori da ogni giro.

Io almeno me ne sono reso conto di quello che è successo da chiamare con un telefono e fare la spesa sotto casa a farsi profilare completamente e concedere tutti i dati e preferenze a terzi.
Ma chi ci cresce direttamente non baderà più almeno a chiedere comportamenti migliori, anzi tutto il contrario.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Se si entra nell'ottica di domotica completa( non accendere la luce o spegnere il riscaldamento) con i comandi vocali diventa in po complicato gestire tutto.
Si può fare , ma rimane complicato e poco sicuro.
Per esempio la gestione dell'impianto di allarme telecamere videocitofono ecc e magari di più abitazioni o luoghi di lavoro , richiedono di avere un dispositivo a portata di mano. Se non un telefono un orologio o cmq qualcosa del genere.

Mettere alexa solo per accendi la luce o ordina il dash su amazon mi sembra più una "bimbominkiata" che una vera utilità.

Per il momento non ho interesse a mettere nulla del genere in casa , ma se comincerò sarà da altre cose.

Ps e cmq per la gestione delle lampadine , della lavatrice e ecc non è necessaria la connessione alla rete esterna , ma la modalità offline penso non sia neppure contemplata.
dipende da quanto ti costa e cosa ti serve.
A me spendere un centinaio d'euro con l'offerta di lancio per l'echo plus conveniva, è una buona cassa bluetooth di dimensioni molto ridotte, compresa di termometro, hub zigbee per i prodotti smart e davano a un niente di più lampadina e presa smart.

Uso la cassa da cassa tutti i giorni (volevo già comprarne una infatti), regolo le luci oltre che accenderle e spegnerle (che poi da come ho gli interruttori mi cambia più che ad altri) e mi scelgo la musica o la radio con la voce. E ho l'hub necessario per interfacciarlo anche con altro volendo.
La presa la sto usando per i led che ho messo me li accendo così vocali o da cellulare.

Alternativa? Spendere comunque un centinaio d'euro per una cassa bluetooth decente? più l'hub philips per gestire le luci? e senza una presa e una lampadina a due soldi in più?
Cioè ci spendevo di più con un accrocco in più e dovendo usare lo smartphone in modo obbligatorio, a che pro?

L'inutilità la vedo nel dot, compri un assistente vocale mezzo scemo e una mini cassa che insomma...che ci fai realmente? una chiaccherata per provare la novità? giusto come aggiunta al tutto la capisco, cioè tipo io ho tre piani mica l'assistente sente da ovunque se le luci smart le metto ovunque, o smartphone o altro apparecchio amazon.

La modalità offline di norma mai è contemplata, per dire ci sono prodotti cinesi a due soldi che funzionano pure (tipo gli switch per accendere\spegnere), e hanno la loro app...poi ti ritrovi che i comandi non vanno perché il server a pechino non risponde.
__________________
Meshroom S Blue || Fractal Ion 650G || ASRock B850 ITX || AXP120-X67 ARGB
9700X || 64GB 6000 C30 EXPO || Gigabyte 5070Ti 16GB || FURY Renegade 2TB
WD Black 500GB || Laptop: 7940HS/32GB 5600 C40/4070@140W@OC/2TB+1TB
X360X è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-04-2019, 17:08   #40
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50765
Quote:
Originariamente inviato da X360X Guarda i messaggi
Il fatto è che oggi come oggi se togli a un bambino lo smartphone, i social, se gli togli whatsapp, rischia di passare per disadattato che sta fuori da ogni giro.

Io almeno me ne sono reso conto di quello che è successo da chiamare con un telefono e fare la spesa sotto casa a farsi profilare completamente e concedere tutti i dati e preferenze a terzi.
Ma chi ci cresce direttamente non baderà più almeno a chiedere comportamenti migliori, anzi tutto il contrario.



dipende da quanto ti costa e cosa ti serve.
A me spendere un centinaio d'euro con l'offerta di lancio per l'echo plus conveniva, è una buona cassa bluetooth di dimensioni molto ridotte, compresa di termometro, hub zigbee per i prodotti smart e davano a un niente di più lampadina e presa smart.

Uso la cassa da cassa tutti i giorni (volevo già comprarne una infatti), regolo le luci oltre che accenderle e spegnerle (che poi da come ho gli interruttori mi cambia più che ad altri) e mi scelgo la musica o la radio con la voce. E ho l'hub necessario per interfacciarlo anche con altro volendo.
La presa la sto usando per i led che ho messo me li accendo così vocali o da cellulare.

Alternativa? Spendere comunque un centinaio d'euro per una cassa bluetooth decente? più l'hub philips per gestire le luci? e senza una presa e una lampadina a due soldi in più?
Cioè ci spendevo di più con un accrocco in più e dovendo usare lo smartphone in modo obbligatorio, a che pro?

L'inutilità la vedo nel dot, compri un assistente vocale mezzo scemo e una mini cassa che insomma...che ci fai realmente? una chiaccherata per provare la novità? giusto come aggiunta al tutto la capisco, cioè tipo io ho tre piani mica l'assistente sente da ovunque se le luci smart le metto ovunque, o smartphone o altro apparecchio amazon.

La modalità offline di norma mai è contemplata, per dire ci sono prodotti cinesi a due soldi che funzionano pure (tipo gli switch per accendere\spegnere), e hanno la loro app...poi ti ritrovi che i comandi non vanno perché il server a pechino non risponde.
Io mi sono comprato 2 casse edifier decenti ( nulla di che ma gradevoli ) e ho tagliato la testa al toro ( ovviamente costano un po di più.

Cmq non è questo il punto.

Ti sembra normale che per accendere la luce debba chiedere il permesso ad un cinese?

È una roba assurda .. quando si potrebbe fare tutto facilmente in locale.

Discorso diverso per clima e riscaldamento dove uno potrrebbe accenderlo da lavoro e trovare casa fresca o calda.

Ps cmq la cosa è impensabile per me. Dopo 2 fulmini con danni vicino al condominio stacco tutto lo staccabile quando esco.
Tanto cadono sempre nello stesso posto
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1