Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 09-04-2019, 11:32   #21
inited
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 2006
Messaggi: 1556
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Vero che Google basa il proprio business sulla raccolta e l'elaborazione dei dati, ma per quanto riguarda la vendita ci sono casi noti? A google non sono sicuro converrebbe vendere i preziosi dati su cui trae vantaggio per il proprio business principale.
Per quanto riguarda Microsoft, data la massiccia raccolta di dati effettuata con Windows 10 (e non solo con lui... patch per i sistemi più vecchi hanno notevolmente "migliorato" la telematria) e la diffusione dei suoi sistemi non sono affatto sicuro abbia una posizione marginale: si è buttata anche lei nel business della raccolta dati, anche se non mi è ancora ben chiaro con quali finalità (spero non la vendita a terzi).
"Casi noti"? Non è una pratica sottobanco, AdSense e gli accordi specifici con altre aziende sono una delle parti più importanti dei loro introiti.
Nel caso di Microsoft, è tutto semplicemente più circoscritto. Non solo hanno adottato prassi di opt-in invece che di opt-out in numerosi aspetti di Windows (anche se, naturalmente, c'è sempre spazio per fare di meglio), ma anche quando raccolgono i dati, lo scopo è quello di delineare meglio quello che è già un cliente, vendergli sì più roba, ma non venderne le informazioni ad altri, perlomeno non senza una forma di consenso (vedi opt-in). Hanno il proprio store, possono voler cercare di spingere altri propri prodotti al cliente, vedere se vuoi anche un Xbox o se non vuoi diventare uno sviluppatore sulle loro piattaforme, ma più in là di quelle non si spingono. Se Bing fosse stato perseguito più di tanto con la stessa centralità che il motore di ricerca ha per Google, quest'ultima avrebbe fatto ad esso quel che ha fatto a Edge, punto. Non si può certo ribattere che abbiano una levatura morale tale da rendere questo scenario improbabile.
__________________
Asus ROG Crosshair Hero VII Wi-Fi rev.1.1 - AMD Ryzen 7 5800X - Cooler Master Masterliquid Pro 120 (con Masterfan Air Balance 120 RGB) - 32GB g.skill Trident Z RGB DDR4-3200 - Gigabyte AORUS Radeon RX 580 8GB - Samsung 970 EVO Plus 1TB - 3x Samsung 860 QVO 2TB - Crucial P3 4TB - Creative SoundblasterX AE-5 Pure Edition RGB - Silverstone Fortress FT01 - 3x Samsung S23A750D @120Hz via DisplayPort
inited è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:38   #22
sintopatataelettronica
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2005
Messaggi: 3553
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
(motivo per cui per una volta nella vita concordo con Emiliano84 quando dice che avrebbero fatto meglio a basarsi sul motore di Mozilla in modo da alimentare un'alternativa valida)
Allora è l'unica volta nella vita in cui sono (parzialmente, come te) d'accordo con lui pure io.

Shock!
sintopatataelettronica è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:39   #23
Lwyrn
Senior Member
 
L'Avatar di Lwyrn
 
Iscritto dal: Jan 2009
Città: Verona
Messaggi: 2509
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Hm, dunque è proprio vero che ci sono persone che, in rete, hanno questo tipo di approccio. "Hai qualche prova a riguardo"? Ma che domanda è? In primis, apri un motore di ricerca e vedi da te, questa sembra la barzelletta di quello al bar che non aveva voglia di fare niente... In secundis, cos'è questo atteggiamento vagamente da avvocato del diavolo? Non solo non è una questione di adesso ma almeno di dicembre scorso, non solo bastava una ricerca di base per trovare articoli di The Verge, The Inquirer o anche del nostrano Libero, e naturalmente anche HWUpgrade, ma vien facile domandarsi esattamente quale sia lo scopo o il beneficio dal porsi come vagliatore di veridicità in questo modo.
La tua reazione mi sembra giusto un pò esagerata. A me non interessa minimamente ne fare l'avvocato di Google ne quello di Microsoft. Anzi, non uso prodotti Microsoft da un decennio probabilmente. Non perché non mi piaccia o per chissà quale motivazione d'odio, ma perché preferisco e mi trovo più comodo con altro. Ne penso che Google sia un'azienda benefica che ci salva tutti. Ci sono esempi di manovre losche ovunque. Forse la mancanza di emoticon ti ha fatto pensare in qualche modo che la mia fosse una domanda provocatoria oppure "da avvocato difensore". Ma la mia era pura curiosità. Ma la curiosità non era abbastanza da aprire il browser e fare una ricerca.
E come ci sono i personaggi di cui parli, il web è pieno di complottisti, terrapiattisti, sciechimichisti, fanboy e chi più ne ha più ne metta. Quindi una frase come la tua precedente, all'oscuro dei fatti ( come nel mio caso ), mi fa un attimo dire, aspetta, ma sarà vero? Da qui la richiesta di "prove".
Riformulo la domanda anche se mi hai già risposto.

Ma dici davvero? Non ne ero a conoscenza! Chi ne ha parlato? Mi puoi fornire qualche lettura per aggiornarmi su quest'avvenimento di cui non sapevo niente? Mi era sfuggito questo particolare evento del web!
__________________
Le mie trattative
Lwyrn è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:49   #24
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da inited Guarda i messaggi
Uuuh, ma che criterio è? Primo, non si possono accomunare IE ed Edge, sono letteralmente due tecnologie diverse, EdgeHTML è un motore scritto da zero (per essere completamente scevro dall'eredità del predecessore che aveva dovuto fare i salti mortali per mantenere la compatibilità con le varie incarnazioni) dal quale semmai vengono presi componenti inseriti retroattivamente nelle ultime versioni di IE. Secondo, il major versioning non ha mai riflesso gli aggiornamenti su questi due browser, che sono stati introdotti spesso nelle minor. Che poi Microsoft sia stata lenta su Edge in diversi aspetti ci può stare, è riscontrabile nei fatti che sia diventato confrontabile come funzionalità sotto diversi aspetti solo dopo buoni tre anni di sviluppo, ma c'è anche da dire che veniva gestito nel contesto dello sviluppo e della spinta ad un intero ecosistema come il Windows as a Service, con i quali ha dovuto condividere risorse e spesso essere messo in disparte. Io ritengo ad ogni modo che Microsoft abbia mostrato MOLTA attenzione verso il browser a partire dall'hub di feedback, con il quale molte funzionalità sono state modificate o introdotte in base alle richieste dell'utenza, il che è assai di più di quanto si possa dire di Google.
Non ho postato quella pagina per dirti "Guarda che hanno fatto poche major release" perché il numeretto della versione del software è a discrezione dello sviluppatore (anche se sono contrario a cambiare la major e minor release a cazzo perché fa figo il numero più alto).

Ti ho mostrato che TUTTI i browser basati su EdgeHTML o prima, Trident, hanno dei problemi e non sono dovuti agli utenti o a youtube, ma a Microsoft.
Vuoi perché hanno tutto closed source?
Vuoi perché siano delle chiaviche allucinanti?
Vuoi perché non c'è stato abbastanza sviluppo da parte di microsoft?
Il dato di fatto è che è così edge e ie fanno cagare.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 11:57   #25
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
cavoli mi ha risposto BIll Gates o un azionista di maggioranza qui
Edge l'ho provato eccome, ed è un gran browser, molto migliore di Chrome e per alcuni aspetti anche di FF..
uno su tutti? l'accesso alle api grafiche è perfetto, praticamente il rendering avviene quasi tutto sulla scheda video, che tecnicamente è una gran cosa
e tu mi parli di estensioni e adblocks
queste sono robette, magari utili si, ma robette rispetto allo scopo del browser, e dopo 15 anni di IE6-7-8 (pattume) malgrado la concorrenza umiliasse tecnicamente IE dell'epoca, ora che hanno fatto un bel prodotto passano alla concorrenza
mitici
Scusa, ma sei uno sviluppatore o parli perché leggi stralci di cose a cazzo?
"L'accesso alle api perfetto?" che cosa significa?
"Praticamente il rendering avviene quasi tutto sulla scheda video?" Guarda che lo fanno anche Chrome, opera e firefox, forse anche da prima di Edge.

Ultima modifica di SpyroTSK : 09-04-2019 alle 12:05.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:03   #26
Uncle Scrooge
Senior Member
 
L'Avatar di Uncle Scrooge
 
Iscritto dal: Oct 2010
Messaggi: 840
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Beh dai la buona notizia potrebbe essere che adesso anche utenti di Win7 e Win8.x abituati alla "e" = Internet smetteranno di usare Internet Explorer e finalmente passeranno a qualcosa di aggiornato.
Spero che lo propongano presto come aggiornamenti di IE su quei sistemi, in modo che l'utente poco informatizzato neppure si accorga del passaggio. Ovviamente con la giusta finestra di dialogo per avvisare, così chi sa cosa sta facendo potrà decidere in base alle proprie esigenze.
Impossibile che il nuovo edge venga proposto come aggiornamento di Internet Explorer.
Sarà sicuramente un download separato ed un browser da installare separatamente, mentre internet explorer resterà come strumento di retrocompatibilità (come su Windows 10 dove c'è anche se non lo vedi nell'elenco dei programmi).

Sicuramente faranno un update KB***** che farà uscire un popup che propone di passare ad edge ogni volta che apri IE.
Uncle Scrooge è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:13   #27
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
Saper leggere:
YouTube page load is 5x slower in Firefox and Edge than in Chrome because YouTube's Polymer redesign relies on the deprecated Shadow DOM v0 API only implemented in Chrome. You can restore YouTube's faster pre-Polymer design with this Firefox extension: https://t.co/F5uEn3iMLR

Te lo traduco con google translate, anzi no aspetta, uso bing translator.
Quote:
Il caricamento della pagina di YouTube è 5x più lento in Firefox e Edge rispetto a Chrome perché la riprogettazione dei polimeri di YouTube si basa sulla deprecata API Shadow DOM V0 implementata solo in Chrome. È possibile ripristinare il design pre-polimero più veloce di YouTube con questa estensione per Firefox
https://www.chromestatus.com/feature/4507242028072960
https://groups.google.com/a/chromium...U/sl79aLoLBQAJ

Ultima modifica di SpyroTSK : 09-04-2019 alle 12:15.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:14   #28
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@inited
Non ti seguo... in che modo AdSense porta alla vendita di dati a terzi? AdSense non è gestito internamente da Google?
Non è una domanda provocatoria, non ho mai approfondito e magari mi è sfuggito qualcosa.

Per quanto riguarda Microsoft al momento raccoglie molti dati, cosa poi ci farà non so...
Però come tu supponi che li utilizzi per veicolare la vendita dei propri servizi (e immagino anche per la pubblicità, anche se non ha in questo campo la potenza di fuoco di Google), io prima supponevo che Google non avesse interesse a venderli perchè è proprio quello che da loro vantaggio sui concorrenti.
Poi naturalmente poco ci vuole ad essere entrambi smentiti, basta un singolo caso noto come per esempio Cambridge Analitica con Facebook (nel caso di Facebook però la vendita dei dati era comunque cosa nota e parte del loro business).

@Uncle Scrooge
Certamente non sarà un aggiornamento di IE, ma spero venga proposto come tale. Insomma, l'apparenza non la sostanza.
Basta che sostituiscano il collegamento di IE con quello di Edge et voilà!
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:19   #29
NC09
Junior Member
 
Iscritto dal: Apr 2019
Messaggi: 1
Non è vero che Google a volte non va. Basta copiare la stringa dalle impostazioni motore di ricerca di Google Chrome.
NC09 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:41   #30
nickname88
Bannato
 
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
Adapter ?
nickname88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:46   #31
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Scusa, ma sei uno sviluppatore o parli perché leggi stralci di cose a cazzo?
La prima
Quote:
"L'accesso alle api perfetto?" che cosa significa?
"Praticamente il rendering avviene quasi tutto sulla scheda video?" Guarda che lo fanno anche Chrome, opera e firefox, forse anche da prima di Edge.
lo fanno a sprazzi e bocconi, non a livello di Edge sicuramente
tant'è che la cpu sale a razzo all'inizio del rendering, cosa che su Edge non avviene MAI..
per non parlare della decodifica dei flussi video h264, che su FF avviene lato cpu ( ameno di non usare estensioni)

su windows nessun browser è più performante di Edge
fate le prove col cronometro e guardando il task manager, e vedrete
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:48   #32
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non c'e' bisogno della traduzione grazie, penso che possiamo anche concludere la discussione, tutti sanno questo dettaglio tecnico e tutti sanno che per ovviare al problema bisogna usare l'estensione, scemo io che non ho perso mezza giornata per trovare il problema tecnico, e scemo l'ingegnere di mozilla che ha perso tempo ad accusare google... chiediamo scusa
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:52   #33
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
non c'e' bisogno della traduzione grazie, penso che possiamo anche concludere la discussione, tutti sanno questo dettaglio tecnico e tutti sanno che per ovviare al problema bisogna usare l'estensione, scemo io che non ho perso mezza giornata per trovare il problema tecnico, e scemo l'ingegnere di mozilla che ha perso tempo ad accusare google... chiediamo scusa
Non è questione di perdere mezza giornata per risolvere il problema, è questione che dire "ah google ha rallentato appositamente firefox e edge" invece, è proprio firefox e edge che hanno rimosso una funzione che google usava su youtube.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:58   #34
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Non è questione di perdere mezza giornata per risolvere il problema, è questione che dire "ah google ha rallentato appositamente firefox e edge" invece, è proprio firefox e edge che hanno rimosso una funzione che google usava su youtube.
non era una funzione rimossa, era la correzione ad un bug per cui chrome interpretrava allegramente uno STANDARD che invece seguivano, alla lettera, gli altri browsers
quindi semmai era chrome a funzionare in modo "strano", il tutto per aderire in modo fraudolento al tag non-standard di youtube
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 12:59   #35
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
La prima

lo fanno a sprazzi e bocconi, non a livello di Edge sicuramente
tant'è che la cpu sale a razzo all'inizio del rendering, cosa che su Edge non avviene MAI..
per non parlare della decodifica dei flussi video h264, che su FF avviene lato cpu ( ameno di non usare estensioni)

su windows nessun browser è più performante di Edge
fate le prove col cronometro e guardando il task manager, e vedrete
eh si, certo:
http://owncloud.spyro.it/owncloud/in...hKDnQNgoG1sm3f
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:04   #36
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
appunto, come si vede dal grafico edge usa la GPU piu degli altri
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:10   #37
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
non era una funzione rimossa, era la correzione ad un bug per cui chrome interpretrava allegramente uno STANDARD che invece seguivano, alla lettera, gli altri browsers
quindi semmai era chrome a funzionare in modo "strano", il tutto per aderire in modo fraudolento al tag non-standard di youtube
Non hai capito il senso del mio post:
Se firefox ha rimosso il supporto a DOMv0 PRIMA che Youtube e Chrome facessero lo stesso, non è di certo colpa di Google se ha dei limiti di performance.
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:10   #38
SpyroTSK
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2004
Messaggi: 2841
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi
appunto, come si vede dal grafico edge usa la GPU piu degli altri
Ah, quindi secondo te, se la % della GPU e CPU è più usata, è meglio?
SpyroTSK è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:27   #39
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Quote:
Originariamente inviato da LukeIlBello Guarda i messaggi

su windows nessun browser è più performante di Edge
fate le prove col cronometro e guardando il task manager, e vedrete
SlimJet lo supera, don' t worry
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 09-04-2019, 13:28   #40
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da SpyroTSK Guarda i messaggi
Ah, quindi secondo te, se la % della GPU e CPU è più usata, è meglio?
se lo è la GPU assolutamente si, visto che le pagine web fino a prova contraria sono dei flussi video
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:11.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1