|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1749
|
Quote:
IMAP va bene se gestisci una casella di piccole dimensioni, fidati che è una c.cc. a gestire cassette postali di grandi dimensioni e 1GB di posta è insufficiente OGGI con la mole di scambio. Sincronizzare caselle di posta di 5-6 GB come è la media dell' utenza Business senza un Exchange è da pazzi pensa chi ha 2-3 caselle di posta capisci che usare un protocollo IMAP (tornato di moda solo con le caselle di google) inchioda sia telefono e il client su PC/MAC. Per gestire bene Exchange c'è solo un client software che va a dovere ed è outlook. Posso dire che nelle ultime versioni è inferiore a causa della politica Microsoft di aggiornamenti cumulativi degli O.S. (che fanno pasticci) e su come ha impostato l'aggiornamenti di Office in background (che se vanno in pappa non va più niente) ma è Google che ha copiato (male e altro male utilizzando IMAP) Microsoft, le etichette e tutte le interfacce usate creano solo confusione. Confusione con la posta, confusione con la rubrica e i contatti. Non lo scrivo per me, ma perchè i clienti chiamano che non trovano mail e contatti, che non possono fare accesso per le impostazioni di sicurezza perchè Outlook è un client poco sicuro (mentre thunderbird è sicuro vero?) Sarebbe meglio che Google facesse uno standard suo, con "suoi" protocolli vista la disponibilità di risorse che ha e le capacità di influenzare il mercato. Da parte mia a me basta che il sistema funzioni bene e sia affidabile poi che sia Google o Microsoft poco importa. Nessun software O.S. suite o programma è eterno, basta che sia funzionale leggero e non pachidermico. Nei 4GB di office 2016 secondo me c'è un Easter EGG, non giustifico 1,5GB in più di programma rispetto ad office 2013, magari dentro c'è Diablo 2 ![]() ![]()
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
|
Quote:
Forse i problemi di cui parli riguardano la prima sincronizzazione? Quote:
Del resto mi chiedo che senso abbia un protocollo proprietario, Google può investire nel miglioramento di IMAP per risolvere i problemi che lo affliggono. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2002
Messaggi: 1749
|
No, riguardano a tempi bibblici di aggiornamenti cartelle, sincronizzazioni errate e mancati invii di posta.
Potrebbe riguardare l'instabilità della connettività internet ma sinceramente in questo caso non vedo affidabilità nel protocollo se per così poco si corrompe tutto. Successo con diversi client di posta non solo outlook, ma anche con Thunderbird e (ci poteva stare poichè non era robusto) outlook express quando si corrompevano i file dbx.
__________________
Prepare for jump to lightspeed! Windows10 "is a service": che servizio del ![]() ![]() ![]() driver di stampa WSD: What a Shit Driver! |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
Thunderbird è vivo e vegeto: https://www.thunderbird.net/en-US/th.../releasenotes/
(io però non lo uso, pesa troppo come client di posta, ce ne sono altri molto più snelli, ottimizzati, con tutte le feature disponibili e portabili inclusi il sync: tutto questo per dire che io non vorrei mai un client di posta integrato in libre). |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6593
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2016
Messaggi: 19106
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:47.