|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
|
io ho 'sbattuto' contro systemd un paio di anni fa quando ho provato a installare la arch dopo un lustro che non la usavo.
mi ha abbastanza colpito, non lo nego, la quasi impossibilità di mantenere la filosofia kiss che caratterizzava la distro. per dire, dalle due paginette facilmente memorizzabili della guida di anni fa, alla trentina di quella attuale (senza interfaccia grafica). e poi boh perchè mi sono rotto ripiegando sulla derivata antergos. tuttavia pur essendo abbastanza orientato, non mi sento di prendere una posizione netta |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Member
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 34
|
SystemD
il paradosso di systemd è che è praticamente la copia di svchost.exe e che a volte non si capisce quale sia il sistema operativo, se linux o systemdOS.
L' ignoranza sui sistemi Unix è una delle cause del cambiamento. Debian ha avuto un riassetto dell' organico che guarda un pò è gente che appartiene a redhat, controlla debian e controlli tutti i pacchetti... redhat ha fatto quello che tutti si aspettavano succedesse prima o poi... systemdos è la morte delle caratteristiche di sicurezza in linux o per lo meno nelle distro con kernel (ormai inutile) linux. systemdos è molto simile ad android (nel concetto) il kenrel prepara l' hardware e systemd ci gira sopra, il sistema operativo che fa tutto da solo senza il consenso dell' amministratore... Immaginate quanti virus e quante possibilità di "ingresso" ci saranno grazie a questa trovata! Speriamo che i BSD non diventino come tale. Io farei una nuova licenza per eludere queste boiate dalle distro. Chi non conosce linux e lo vuole installato, sicuramente non si preoccuperà di questo Ma non è colpa dell' utente... è colpa nostra che non siamo riusciti a fermarli in tempo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Bannato
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
|
Quote:
![]() nel caso di systemd.. il controllo del flusso init è affidato a lui..quindi se un servizio va a puttane..si reinstalla! mai e poi mai systemd vedrà la luce su BSD.. che per me resta il messia degli OS's ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.