Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 02-05-2018, 16:29   #21
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da maxy04 Guarda i messaggi
il punto e' questo:
prima di systemd, o meglio, ancora oggi ci sono distribuzioni che non ce l'hanno, la modularita' richiesta dalla filosofia unix (fai UNA cosa, falla BENE, se hai bisogno di fare cose complicate metti insieme N cose piccole e ben fatte) era assicurata dal sistema di init, che faceva SOLO init, e dai vari programmi che facevano ciascuno UNA cosa soltanto, ma la facevano bene.
ora quella modularita' e separazione con systemd non esiste piu'.
concetti come ortogonalita', modularita', blackbox, non sono nemmeno piu' considerati.
col risultato che systemd e' diventato un blob che fagocita tutto, e i confini tra un sistema e l'altro non sono netti.
parole sante
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-05-2018, 16:55   #22
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
io ho 'sbattuto' contro systemd un paio di anni fa quando ho provato a installare la arch dopo un lustro che non la usavo.
mi ha abbastanza colpito, non lo nego, la quasi impossibilità di mantenere la filosofia kiss che caratterizzava la distro. per dire, dalle due paginette facilmente memorizzabili della guida di anni fa, alla trentina di quella attuale (senza interfaccia grafica). e poi boh perchè mi sono rotto ripiegando sulla derivata antergos.

tuttavia pur essendo abbastanza orientato, non mi sento di prendere una posizione netta
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-05-2018, 15:06   #23
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da s-y Guarda i messaggi
io ho 'sbattuto' contro systemd un paio di anni fa quando ho provato a installare la arch dopo un lustro che non la usavo.
mi ha abbastanza colpito, non lo nego, la quasi impossibilità di mantenere la filosofia kiss che caratterizzava la distro. per dire, dalle due paginette facilmente memorizzabili della guida di anni fa, alla trentina di quella attuale (senza interfaccia grafica). e poi boh perchè mi sono rotto ripiegando sulla derivata antergos.

tuttavia pur essendo abbastanza orientato, non mi sento di prendere una posizione netta
io si... sono migrato definitavemnte su devuan ascii/ceres
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-07-2018, 21:54   #24
kimotori
Member
 
Iscritto dal: Sep 2015
Messaggi: 34
SystemD

il paradosso di systemd è che è praticamente la copia di svchost.exe e che a volte non si capisce quale sia il sistema operativo, se linux o systemdOS.
L' ignoranza sui sistemi Unix è una delle cause del cambiamento.
Debian ha avuto un riassetto dell' organico che guarda un pò è gente che appartiene a redhat, controlla debian e controlli tutti i pacchetti... redhat ha fatto quello che tutti si aspettavano succedesse prima o poi...

systemdos è la morte delle caratteristiche di sicurezza in linux o per lo meno nelle distro con kernel (ormai inutile) linux.
systemdos è molto simile ad android (nel concetto) il kenrel prepara l' hardware e systemd ci gira sopra, il sistema operativo che fa tutto da solo senza il consenso dell' amministratore...
Immaginate quanti virus e quante possibilità di "ingresso" ci saranno grazie a questa trovata!

Speriamo che i BSD non diventino come tale.

Io farei una nuova licenza per eludere queste boiate dalle distro.
Chi non conosce linux e lo vuole installato, sicuramente non si preoccuperà di questo
Ma non è colpa dell' utente... è colpa nostra che non siamo riusciti a fermarli in tempo.
kimotori è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 02-08-2018, 13:39   #25
LukeIlBello
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2010
Città: Roma
Messaggi: 4638
Quote:
Originariamente inviato da kimotori Guarda i messaggi
il paradosso di systemd è che è praticamente la copia di svchost.exe e che a volte non si capisce quale sia il sistema operativo, se linux o systemdOS.
L' ignoranza sui sistemi Unix è una delle cause del cambiamento.
Debian ha avuto un riassetto dell' organico che guarda un pò è gente che appartiene a redhat, controlla debian e controlli tutti i pacchetti... redhat ha fatto quello che tutti si aspettavano succedesse prima o poi...

systemdos è la morte delle caratteristiche di sicurezza in linux o per lo meno nelle distro con kernel (ormai inutile) linux.
systemdos è molto simile ad android (nel concetto) il kenrel prepara l' hardware e systemd ci gira sopra, il sistema operativo che fa tutto da solo senza il consenso dell' amministratore...
Immaginate quanti virus e quante possibilità di "ingresso" ci saranno grazie a questa trovata!

Speriamo che i BSD non diventino come tale.

Io farei una nuova licenza per eludere queste boiate dalle distro.
Chi non conosce linux e lo vuole installato, sicuramente non si preoccuperà di questo
Ma non è colpa dell' utente... è colpa nostra che non siamo riusciti a fermarli in tempo.
non ci vedrei del complottismo.. semplicemente i sysadmin linux non sono più quelli di una volta..sono diventati più simili a quelli MS per cui se ci sta un problema... si formata!
nel caso di systemd.. il controllo del flusso init è affidato a lui..quindi se un servizio va a puttane..si reinstalla!
mai e poi mai systemd vedrà la luce su BSD.. che per me resta il messia degli OS's
LukeIlBello è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:19.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1