Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2018, 11:47   #21
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
azz.. pesante...

Quello che mi domando in certi momenti:

- il commesso non servirà più, sia perchè compriamo sempre di più on-line, sia perchè esisteranno negozi di questo genere.
- l'operaio idem poichè ci stiamo robotizzando
- settori che spariscono per "obsolescenza" (artigianato ecc..)
- il negozio, il ristorante con le ruote che ti arriva sotto casa autopilotato.

E' un futuro che non mi immagino... e pure non mi ritengo ne un vecchio ne un retrogrado... solo che faccio fatica a vedere la "strada"
Saremo tutti ingegneri pagati un tozzo di pane poichè una sorta di nuovi operai ma con laurea? forse...

considerato che non avremo mai una pensione... (neppure a 70 anni)

boh...
considerando che oggi chiedono la laurea anche per un lavoro di livello poco più che basso direi di si


poi come dicevi tu i negozi senza commessi, la fabbriche senza operai... se la gente non lavora non può spendere quindi questi supermercati non avrebbero vita
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:48   #22
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Una settimana? Sei ottimista.
Comunque, basta vivere in un paese fuori dall'italia per capire quanto noi italiani siamo incivili e menefreghisti riguardo il prossimo.
Durante l'anno in cui sono stato in germania, ho visto cose che qua in italia sarebbero assolutamente inapplicabili a causa della """furbizia""" di molti italiani.

Esempio?
- Le metro sono senza tornelli, sia in entrata che in uscita. A milano hanno dovuto mettere tornelli sia in entrata che in uscita (per verificare che tu abbia preso il biglietto giusto, e non il biglietto urbano per fare tutta la linea).
- molti, moltissimi tavole calde/bar/kebabbari/rosticcerie/simili hanno, all'esterno, carrelli con vasoni di maionese e ketchup self service, insieme a cannucce, zucchero, bicchieri, ecc ecc... aperti e disponibili a chiunque. In italia in massimo una settimana vedresti gente "fare la spesa" a questi carrelli, se non portare via tutto il carrello.
- chi ha un biglietto del treno di prima classe, una bahncard, o un biglietto con bahn comfort, in alcune stazioni "grosse" può accedere alla DB lounge. All'interno ci sono macchinette dove si possono prendere bevande calde (caffè, cappuccino, ecc ecc) o bevande fredde a titolo completamente gratuito e a volontà. E in estate anche un frigo con gelati, sempre totalmente gratuiti, e da prendere a volontà.
Ecco, vi lascio immaginare cosa diventerebbe in italia una cosa simile.
- A muttenz, al confine tra germania e svizzera, nella sala riposo per i macchinisti ci sono frigo e congelatori pieni di cibarie e cose da bere a disposizione dei lavoratori (e relativo forno a microonde, macchinetta del fcaffè, dell'acqua, ecc ecc). Ovviamente non gratis, ma bisogna pagarle in autonomia, secondo il listino esposto e mettendo i soldi in un'apposita cassetta... ovviamente senza nessuno che controlla. Immaginate in italia.

E ci sono tanti, tanti altri esempi.

Certo, sono piccole cose, ma sono anche un grande indice del livello di civiltà delle persone.
ma che ne sanno loro dei trafficanti di matite dell'ikea
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:59   #23
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Mi piacerebbe vederlo qui in italia, nei centri commerciali vedo spesso che negli apparecchi in esposizione hanno fregato le manopole!
Immagino un supermercato del genere, secondo me dopo una settimana chiude !
Veramente, privare l'apparecchio di un pezzo qualsiasi è un modo per evitare proprio ciò che paventi.

Se vai da unieuro a tutti gli elettrodomestici esposti manca un pezzo.
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 12:23   #24
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
considerando che oggi chiedono la laurea anche per un lavoro di livello poco più che basso direi di si :
Considerato che il laureato di oggi è mediamente ignorante quanto uno uscito dalle medie 30 anni fa, direi che non si può lamentare
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.

Ultima modifica di giuliop : 23-01-2018 alle 13:15.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 13:09   #25
marchigiano
Senior Member
 
L'Avatar di marchigiano
 
Iscritto dal: Dec 2004
Città: IV Reich
Messaggi: 18594
mi piace questo sistema, fare la fila e il conto alla cassa è un bello stress per me, una cosa simile la fa la coop ma siamo noi a dover scansionare i prodotti sugli scaffali. l'ideale sarebbe uno scanner alla cassa che vede tutto quanto hai nel carrello senza dover tracciare gli spostamenti nel supermercato, comunque buono dai, ci stiamo muovendo nella giusta direzione, velocità e comodità, via i lavori anonimi e più spazio alla creatività e estro

Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
- il commesso non servirà più, sia perchè compriamo sempre di più on-line, sia perchè esisteranno negozi di questo genere.
- l'operaio idem poichè ci stiamo robotizzando
- settori che spariscono per "obsolescenza" (artigianato ecc..)
- il negozio, il ristorante con le ruote che ti arriva sotto casa autopilotato.
ci sarà automazione nel settore basso delle cose, per poter essere alla portata di gente sempre più povera, ma i ricchi avranno sempre personale vero, un 3 stelle michelin o una boutique cartier o vuitton avranno sempre personale di bella presenza e preparato, non lo scazzato del mcdonald

Quote:
Saremo tutti ingegneri pagati un tozzo di pane poichè una sorta di nuovi operai ma con laurea? forse...
non è che basta essere ingegneri per avere diritto a chissà cosa, se hai le capacità le ditte ti assumono a stipendi generosi, se non distingui il cemento dal fango ringrazia che ti prendono con una paga base... ma l'automazione permette appunto all'ingegnere scrauso di potersi permettere una vita dignitosa, pur senza sfarzi

Quote:
considerato che non avremo mai una pensione... (neppure a 70 anni)
la pensione purtroppo paghiamo lo scotto di dover mantenere i privilegiati attuali a nostro discapito

Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
- A muttenz, al confine tra germania e svizzera, nella sala riposo per i macchinisti ci sono frigo e congelatori pieni di cibarie e cose da bere a disposizione dei lavoratori (e relativo forno a microonde, macchinetta del fcaffè, dell'acqua, ecc ecc). Ovviamente non gratis, ma bisogna pagarle in autonomia, secondo il listino esposto e mettendo i soldi in un'apposita cassetta... ovviamente senza nessuno che controlla. Immaginate in italia.
avevo letto una cosa simile in islanda, tipo un fruttivendolo senza personale, la gente prendeva frutta e verdura, pesava, faceva il conto in autonomia e metteva i soldi in un cestino di plastica
__________________
Wind3 4G CA
marchigiano è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:11   #26
tallines
Senior Member
 
L'Avatar di tallines
 
Iscritto dal: Feb 2009
Messaggi: 50674
Interessante, anche se.........non so cosa succederebbe, se aprissero in Italia una cosa del genere e in più il fatto di diminuire il famoso capitale umano, non mi piace, vabbè che più di un commesso lascia a desiderare, però....

Il primo store di Amazon Go che hanno aperto, chiaramente sarà aperto con orario continuato fino a che ora ? O 24 su 24...........
tallines è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:45   #27
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Il progresso che toglie lavoro alla gente è regresso.

Detto questo immagino che ci siano un sacco di persone che stiano cercando il bug che gli permette di fottere roba gratis.
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:47   #28
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Quote:
Originariamente inviato da tallines Guarda i messaggi
Interessante, anche se.........non so cosa succederebbe, se aprissero in Italia una cosa del genere e in più il fatto di diminuire il famoso capitale umano, non mi piace, vabbè che più di un commesso lascia a desiderare, però....

Il primo store di Amazon Go che hanno aperto, chiaramente sarà aperto con orario continuato fino a che ora ? O 24 su 24...........
In italia rubano un fottio di roba con quelle idiozie di salvatempo ( o perditempo) ti immagini a quel modo..
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 15:00   #29
GG167
Senior Member
 
L'Avatar di GG167
 
Iscritto dal: Oct 2004
Messaggi: 687
Terrificante!
GG167 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 15:47   #30
domthewizard
Utente sospeso
 
L'Avatar di domthewizard
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17064
Quote:
Originariamente inviato da marchigiano Guarda i messaggi
mi piace questo sistema, fare la fila e il conto alla cassa è un bello stress per me
se anche fare la spesa è stressante è giusto che il genere umano si estingua
__________________
Traverser l'hémisphère à cheval sur la lumière, tu deviens mon héliport...
Parcourir l'univers tout au long des tes paupières... Revenir avant l'aurore...
(cit.)
domthewizard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 15:55   #31
Yuno gasai
Member
 
L'Avatar di Yuno gasai
 
Iscritto dal: Apr 2013
Messaggi: 244
Quote:
Originariamente inviato da domthewizard Guarda i messaggi
considerando che oggi chiedono la laurea anche per un lavoro di livello poco più che basso direi di si


poi come dicevi tu i negozi senza commessi, la fabbriche senza operai... se la gente non lavora non può spendere quindi questi supermercati non avrebbero vita
Beh oddio secondo me se sarà tutto automizzato e i robot-computer lavoreranno al posto degli umani, non vedo perchè la moneta dovrebbe circolare ancora. Sarà tutto gratis
__________________
二次元キャラにしか興味がない男性だ。

MYANIMELIST: http://myanimelist.net/animelist/otakuclub94
Yuno gasai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 16:18   #32
fraussantin
Senior Member
 
L'Avatar di fraussantin
 
Iscritto dal: May 2009
Città: toscana
Messaggi: 50768
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Beh oddio secondo me se sarà tutto automizzato e i robot-computer lavoreranno al posto degli umani, non vedo perchè la moneta dovrebbe circolare ancora. Sarà tutto gratis
Ahahhah.mm


Ahahah ...


Ahh


Scherzavi vero?
__________________
MY STEAM & MY PC
"Story in a game is like story in a porn movie. It's expected to be there, but it's not that important." - John Carmack.
fraussantin è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 20:01   #33
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Cappej Guarda i messaggi
azz.. pesante...

Quello che mi domando in certi momenti:

- il commesso non servirà più, sia perchè compriamo sempre di più on-line, sia perchè esisteranno negozi di questo genere.
- l'operaio idem poichè ci stiamo robotizzando
- settori che spariscono per "obsolescenza" (artigianato ecc..)
- il negozio, il ristorante con le ruote che ti arriva sotto casa autopilotato.

E' un futuro che non mi immagino... e pure non mi ritengo ne un vecchio ne un retrogrado... solo che faccio fatica a vedere la "strada"
Saremo tutti ingegneri pagati un tozzo di pane poichè una sorta di nuovi operai ma con laurea? forse...

considerato che non avremo mai una pensione... (neppure a 70 anni)

boh...
Quote:
Originariamente inviato da kamon Guarda i messaggi
Già... Invece quelli che fanno solo commenti mirati ad alimentare la rissa hanno una mente apertissima nevvero?



Già, sostanzialmente si va verso un futuro che vede la forza lavoro umana media sempre meno richiesta, dopotutto non si può fermare il progresso a meno di non fare scelte radicali (una dittatura), che comunque a lungo andare cedono inevitabilmente al progresso stesso.
Ci vogliono classi dirigenti in gamba, istruite, progressiste e umane, che sappiano interpretare la reltà e rendere il processo di transizione più indolore possibile... Ma penso che prima o poi si arriverà a degli sconvolgimenti piuttosto violenti della società, che lasceranno indietro molte persone, perchè rispetto agli avanzamenti tecnologici avvenuti da quando esiste l'uomo sulla terra, quello che stiamo vivendo sarà ancora più traumatico, perchè sta avvenendo in maniera molto repentina.
In un futuro molto lontano dal nostro o, se vogliamo, utopico, un mondo dove le macchine fanno tutto può esistere.
Oggi vogliamo il lavoro, perchè il lavoro nobilita l'uomo, la repubblica italiana è fondata sul lavoro e bla, bla, bla...
Insomma c'è anche un certo retaggio culturale.

Ma se invece la vita su questo pianeta fosse autogestita da macchine senzienti? In grado di prendere decisioni che "solo gli umani" sono in grado di prendere? Se potessimo goderci tutto il nostro tempo per fare altro che davvero vogliamo fare?


Parliamoci chiaro, il 99% della popolazione fa un lavoro che si è RITROVATA a fare, che non ha scelto. Probabilmente lo fa con mediocre interesse e solo per portare la pagnotta a casa.

Questo scenario non sarebbe così catastrofico come lo immaginiamo con gli occhi di italiani del 2018.
Il problema è la transizione, come ci arriviamo senza effetti collaterali?

E poi, per rispondere alla domanda "cosa ci faresti con il tempo extra?"
Potrei comunque lavorare, insieme alle macchine e affiancarle come normali colleghi di lavoro, perchè MI PIACE quel lavoro e perchè voglio contribuire. Oppure potrei usarlo per cose più creative come la musica o l'arte che spesso abbandoniamo perchè non portano la pagnotta a casa.

Insomma, è un mondo che non ci appartiene, ma questo non vuol dire che debba necessariamente essere distopico.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 20:09   #34
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Sul discorso relativo al lavoro concordo. Il concetto che il lavoro nobiliti l'uomo è stupido. Il lavoro è un mezzo.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 00:42   #35
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
In italia rubano un fottio di roba con quelle idiozie di salvatempo ( o perditempo) ti immagini a quel modo..
Alla C ho sempre usato quel tipo di pagamento senza mai rubare nulla... ma sicuramente gli altri italiani sono degli sporchi ladri. Come dici tu.

Sembri sicuro di quel che dici, esperienza personale? A buon intenditor...
Sul serio finitela.

Quote:
Originariamente inviato da GTKM Guarda i messaggi
Sul discorso relativo al lavoro concordo. Il concetto che il lavoro nobiliti l'uomo è stupido. Il lavoro è un mezzo.
Il lavoro rende liberi...
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 06:41   #36
TheQ.
Senior Member
 
L'Avatar di TheQ.
 
Iscritto dal: Mar 2011
Messaggi: 2764
Quindi per rubate basta un ombrello...
TheQ. è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:22   #37
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da [?] Guarda i messaggi
Hai preso ad esempio due paesi che dominano economicamente... grazie al c...
Manda tutti i morti di fame, clandestini ecc. in Svizzera che abbiamo qua, vedi girare i carri armati per le strade
Ci sono, ci sono i morti di fame anche in germania. La differenza la fa l'educazione, l'ambiente e i controlli. L'ambiente inteso come essere in mezzo a gente che rispetta le regole e non a sedicenti intelligentoni che giocano a fare i più furbi del quartiere fottendo gli altri.

Quote:
Originariamente inviato da gd350turbo Guarda i messaggi
Molto molto di più !
Tempo fa a striscia, fecero vedere gente che rubava nei supermercati attuali, quindi con telecamere, dipendenti, sistemi antitaccheggio, guardie, ecc.ecc.. e li rivendeva, immagino se gli dai un supermercato aperto, libero, senza controlli !



E' quello che ho sempre detto io...

E ti sei dimenticato di dire delle autostrade senza limiti di velocità !
Fallo qui in Italia !
Li ho visto gente che mi superava quando io ero in corsia centrale a 190, però quando vedeva un cartello che indicava di rallentare, rallentavano davvero ! ( io da buon italiano, li superavo )

Al mc donalds presso un centro commerciale della mia città, avevano messo un dispenser con cannucce e tovaglioli, tolto dopo un pò, perchè la gente li "comprava" qui anzichè alla coop !

E' incredibile come con una distanza di poche centinaia di km tra le nostre nazioni, vi siano comportamenti talmente differenti !
Lì i limiti li rispettano. Sempre. Con pochissime eccezioni. Qua da noi, l'eccezione è chi rispetta il limite.
C'è anche da dire, però, che là i limiti sono messi cum grano salis. Se c'è il limiti a 70, la ragione c'è ed è evidente. Qua da noi fanno stradoni tali e quali a tangenziali con limite a 70 o anche a 50 (no, non è una giustificazione per andarci comunque a 130).

Quote:
Originariamente inviato da robyrobot Guarda i messaggi
Un mio amico tedesco (di Berlino) mi ha detto perché in Germania i tornelli non ci sono ne in entrata ne in uscita. Una multa sono almeno 300€ e se sei recidivo aumentano. Se non paghi ti portano dentro. Inoltre i controlli sono fatti da controllori in borghese insospettabili (tipo il tizio con la canna da pesca o la signora con la borsa della spesa). Qui se non paghi la multa è di qualche decina di €, se ti va male. Le regole bisogna farle rispettare, solo così le persone si educano.
Quello non lo so, avendo la bahncard 100 non ho dovuto fare nemmeno un biglietto per treni/tram/metro/autobus e non me ne sono mai preoccupato.
Comunque, ai controlli a cui ho assistito, tutti (un buon 99 e passa %) avevano il biglietto. I pochissimi senza biglietto, beccati dal controllore, se ne sono stati muti, hanno pagato biglietto e multa senza fiatare e si sono pure scusati.

Domenica scorsa su un treno trenord, all'arrivo del controllore, la scena è stata questa: 6-7 persone si sono volatilizzate all'istante, due ragazze dietro di me avevano l'abbonamento scaduto e un terzo tizio non aveva timbrato il biglietto. Il capotreno gli ha proposto "non vi faccio la multa, ma facciamo finta che fate il biglietto a bordo con maggiorazione di 1-2 euro (non ricordo la cifra esatta)". Hanno pure avuto da ridire.
Io e le altre 5 persone sulla carrozza avevamo regolare biglietto.

Ecco, trovate le differenze.

Quote:
Originariamente inviato da fraussantin Guarda i messaggi
Il progresso che toglie lavoro alla gente è regresso.
No, e meno male che non tutti la pensano così, altrimenti gireremmo ancora con i cavalli, i campi sarebbero da arare a mano e ci sarebbero altre migliaia di esempi da fare. In ogni campo.
Ragionando così, le rivoluzioni industriali non sarebbero mai esistite.
Si chiama evoluzione e come evolve la tecnologia e la società, anche il mondo del lavoro deve evolvere.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:30   #38
s-y
Senior Member
 
L'Avatar di s-y
 
Iscritto dal: Nov 2007
Messaggi: 8368
da noi non si perderebbe forza lavoro, dato che servirebbero legioni di sorveglianti
...diciamo semi-ironia
s-y è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:33   #39
gd350turbo
Senior Member
 
L'Avatar di gd350turbo
 
Iscritto dal: Feb 2003
Città: Mo<->Bo
Messaggi: 44503
Quote:
Originariamente inviato da roccia1234 Guarda i messaggi
Lì i limiti li rispettano. Sempre. Con pochissime eccezioni. Qua da noi, l'eccezione è chi rispetta il limite.
C'è anche da dire, però, che là i limiti sono messi cum grano salis. Se c'è il limiti a 70, la ragione c'è ed è evidente. Qua da noi fanno stradoni tali e quali a tangenziali con limite a 70 o anche a 50 (no, non è una giustificazione per andarci comunque a 130).
Vero !
Viale stalingrado a bologna, 3 + 3 corsie con spartitraffico centrale, tipo autostrada insomma, limite dei 50, ma 50 veri, alla mia fidanzata è arrivata una multa perchè faceva i 51 !!!
gd350turbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:44   #40
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Quote:
Originariamente inviato da Yuno gasai Guarda i messaggi
Beh oddio secondo me se sarà tutto automizzato e i robot-computer lavoreranno al posto degli umani, non vedo perchè la moneta dovrebbe circolare ancora. Sarà tutto gratis
Non c'è lo vedo il robot a coltivare le cipolle, a creare dal nulla i fertilizzanti, a cercare acque per le coltivazioni, a creare dal nulla il latte.

Un costo esisterà sempre...anche perchè chi costruisce robot non gli regalano le materie prime e i pezzi lavorati...

quello che dici tu succede solo nella nuvoletta del caffè lavazza
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:08.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1