Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale
Forte di soluzioni tecniche specifiche, il notebook Acer TravelMate P4 14 abbina dimensioni compatte e buona robustezza per rispondere alle necessità specifiche degli utenti aziendali. La piattaforma AMD Ryzen 7 Pro assicura prestazioni elevate con i tipici ambiti di produttività personale e sul lavoro, mantenendo un'elevata autonomia.
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque
Dal salotto al giardino, il nuovo proiettore laser di Hisense promette esperienze cinematografiche in qualsiasi contesto: qualità d’immagine, semplicità d’uso, versatilità e prezzo competitivo il suo poker d'assi
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 23-01-2018, 10:45   #21
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
se i valori di quel sito sono affidabili sono estremamente ridotti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 11:12   #22
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Infatti ho postato i livelli di radiazione vicino alla centrale. A poche centinaia di metri come ho scritto sono 2.4 2.6 uS/h che non è drammatico.
Quote:
Originariamente inviato da +Benito+ Guarda i messaggi
se i valori di quel sito sono affidabili sono estremamente ridotti.
A Chernobyl fanno le escursioni giornaliere dalla durata di 4-6 ore e ti portano nelle immediate vicinanze della centrale. Quanto vicino non lo so visto che non mi viene neanche in mente di andarci ma evidentemente il rischio non è così alto.

Cmq la zona più contaminata non è quella di Chernobyl perché il vento soffiava da sud quel giorno e gran parte delle polveri è stata portata a nord, infatti è Pripyat ad avere subito i maggiori danni e anche alcune zone della Bielorussia. E direi per fortuna visto che se il vento fosse soffiato da nord finiva tutto a Kiev e nn oso immaginare le conseguenze.

Ultima modifica di HwWizzard : 23-01-2018 alle 11:15.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 12:35   #23
marcram
Senior Member
 
L'Avatar di marcram
 
Iscritto dal: Jul 2008
Messaggi: 5290
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Qualche tempo fa ho visto un documentario dove si parlava di Frank Shuman e dei suoi impianti nel deserto nei primi del '900 dovremmo riprendere da li
Visto anch'io, stavo pensando la stessa cosa...
marcram è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 14:59   #24
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
La città fantasma della centrale è Pripyat e non Chernobyl come da luogo comune.
Comunque, quelle visite guidate possono essere ottime idee per corsi di fotografia per imparare a montare il treppiede, scattare e smontare velocemente a colpo sicuro senza tanto cazzeggiare!
All'antelope canyon in Arizona ci scandivano sessioni da 120 secondi, lì non serve neanche il cronometro.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 19:15   #25
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
è normale che la radiazione aerea sia relativamente bassa, questo perchè il fallout radioattivo è già finito da un pezzo, la vera minaccia è il suolo (ecco perchè non bisogna smuoverlo). Tutta la radiazione oramai è ricaduta ed è stata assorbita dal terreno, il quale è sicuramente, dannatamente, altamente radioattivo.
Ma fin quando si seguono i protocolli di sicurezza (ovvero non scavare in primis) si può tranquillamente svolgere il lavoro senza pericoli
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 20:10   #26
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non credo che il divieto sia perché il terreno sia in generale particolarmente radioattivo (altrimenti non ci potresti camminare sopra con le scarpe da ginnastica come il tipo in foto). Il fatto è che anche deboli emettitori (in particolare alfa) diventano pericolosi se inalati( ergo non si può fare polvere). Inoltre con la radioattività diffusa a spot e con il fatto che subito dopo l'incidente è stata interrata una gran quantità di rifiuti attivata, senza segnarne la posizione, non puoi mai sapere cosa tiri su...
Il fatto che puoi camminarci sopra è perchè ci sono state innumerevoli piogge dal 1986, quindi la radioattività non è proprio sul terreno superficiale (infatti si parla di scavare e non di camminare), al massimo puoi trovarla in tutte le piante che prendono nutrimento dal terreno.

Questo non significa che l'ambiente sia salubre, ma è innegabile che l'atmosfera venga costantemente ripulita dai venti ed in particolar modo dalle piogge. Tuttavia, essendoci materiale radioattivo in ogni dove lì attorno, basta pochissimo perchè le particelle si sollevino in aria dalla centrale o da materiale a terra esposto
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 23-01-2018, 20:44   #27
Zenida
Senior Member
 
L'Avatar di Zenida
 
Iscritto dal: Dec 2010
Messaggi: 1574
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Non sono sicuro che il motivo sia che il sottosuolo sia generalmente molto radioattivo...
Per carità non sto contestando quello che dicevi prima, cioè che un incidente gravissimo sia stato gestito anche peggio, interrando rifiuti senza tracciarli, ma
"L'emissione di vapore radioattivo cessò sabato 10 maggio 1986.

Al fine di valutare l'inquinamento radioattivo nelle varie zone è importante sapere dove è piovuto, perché solo dove è piovuto gli elementi radioattivi hanno raggiunto e contaminato il suolo. Il portale Humus riporta mappe tematiche, europee e italiane, sulla contaminazione proveniente da Černobyl.

È possibile riscontrare questo inquinamento ancor oggi, andando a misurare la radioattività emessa dal cesio (137Cs), dal plutonio (239, 240Pu) e dal piombo (210Pbxs) negli strati di terreno risalenti al 1986."

Fonte: Wikipedia

Gli strati di terreno del 1986 ovviamente non sono più quelli nell'immediata superficie, quindi si può camminare relativamente tranquilli. Però, non è ben definita l'area in cui il materiale si è depositato, perchè le emissioni perdurarono per 2 settimane ed il meteo fu molto variabile.
Zenida è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 07:38   #28
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
hoo letto che è vietato sedersi, toccare, e appoggiare cose in terra e che hanno mappato hotspot dove probabilmente caddero frammenti di grafite e o pellet di combustibile, o comunque parti del reattore, e sono zone offlimits.
Che non fosse più di una pericolosità mortale lo si sapeva (dopotutto anche i primi che lavorarono al reattore non è che morirono tutti, "solo" qualche decina).
Pensavo che comunque passeggiare liberamente sotto il sarcofago non fosse raccomandabile, nel senso che qualche mSv/h ci fosse ancora, ma evidentemente no. Meglio così.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 08:09   #29
Lampetto
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Città: Rimini
Messaggi: 1490
Trovare una fonte alternativa al nucleare credo sia indispensabile, i costi umani e ecologici sono troppo alti in caso di incidente.
Quando è costato in termine di vite umane, terreni persi e città evacuate questa centrale?

Il problema è trovare l'alternativa altrettanto efficiente senza la pericolosità del nucleare.

....
Propongo una centrale alimentata con antimateria come combustibile, un Chilo di antimateria che si annichilisce con la materia produce energia sufficiente per alimentare gli Stati Uniti per un anno

Il problema da risolvere, come contenere i raggi gamma
Lampetto è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:00   #30
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Zenida Guarda i messaggi
...Gli strati di terreno del 1986 ovviamente non sono più quelli nell'immediata superficie, quindi si può camminare relativamente tranquilli. Però, non è ben definita l'area in cui il materiale si è depositato, perchè le emissioni perdurarono per 2 settimane ed il meteo fu molto variabile.
infatti anche in italia le zone + contaminate sono quelle dove all'epoca pioveva.
e i cinghiali (che sgrufolano gli strati del terreno x mangiare radici) spesso vengono trovati con quantità di cesio oltre la norma se hanno frequentato queste zone.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:04   #31
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Appunto. Non esiste. Una soluzione sarebbe anche costruire centrali che non sono catorci by design (come RBMK era) e metterci persone competenti a lavorare... E questo vale per tutte le attività umane rischiose. Non solo per il nucleare.
questa è una mezza fake news, diffusa perchè faceva (e fa ancora) comodo dire che il problema era solo dell'URSS. In ballo c'erano (ci sono e ci saranno) miliardi di $€...
in realtà l'RBMK aveva alcuni aspetti che lo rendevano più sicuro dei reattori occidentali per determinate tipologie di incidente.

ed al contrario anche diverse tipologie di reattori occidentali avevano caratteristiche di elevata pericolosità, anche senza scomodare fukushima (di design USA).
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:08   #32
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Quando è costato in termine di vite umane, terreni persi e città evacuate questa centrale?
vite a parte, per la russia relativamente poco, visto che è sterminata e semi-disabitata. Pensa fosse successo in italia o in europa...
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:21   #33
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Fake news proprio nulla. Che fosse un reattore poco sicuro e' confermato dai report di molti enti internazionali, tanto che dopo l'incidente c'e' stata una forte spinta a chiedere che gli stati che possedevano questa tipologia di reattori li chiudesse.
la caratteristica delle fake news è proprio quella che vengono ripetute talmente tanto che alla fine vengono estrapolate ai massimi sistemi e le voci che dicono qualcosa di più preciso e completo praticamente spariscono.
che ci fossero elementi di insicurezza è palese ma appunto si dimentica che:
  • gli stessi elementi di insicurezza ci sono anche in altri reattori
  • ci sono altri elementi di insicurezza diversi in altri reattori
  • l'RBMK aveva x alcuni aspetti elementi di sicurezza MAGGIORI che non altri reattori.
poi se sei il tipo che prende per buona la prima cosa che ripetono tutti sempre, affari tuoi.
In ogni caso il fatto che l'rbmk avesse difetti non significa che le altre soluzioni siano esenti da difetti "di design".
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:34   #34
zappy
Senior Member
 
L'Avatar di zappy
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 20025
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Va bene. L'IAEA e non solo hanno torto e spargono fake news mentre zappy, il grande esperto di radiazioni ed energia nucleare ha ragione Scusami te se non credo a tutto quello che scrivi...
non ho detto che l'IAEA ha torto.
se non capisci l'italiano (e neanche i report IAEA), e non hai voglia di parlare seriamente, ti saluto e applico la mia sign.
__________________
Mai discutere con un idiota. Ti trascina al suo livello e ti batte con l'esperienza (O.W.)
zappy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:45   #35
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Fake news proprio nulla. Che fosse un reattore poco sicuro e' confermato dai report di molti enti internazionali, tanto che dopo l'incidente c'e' stata una forte spinta a chiedere che gli stati che possedevano questa tipologia di reattori li chiudesse.
In Ucraina ad oggi ci sono 16 reattori nucleari identici al reattore 4 di Chernobyl perfettamente funzionanti L'incidente non è colpa del reattore o della sua sicurezza ma colpa di 4 idioti ubriachi che hanno fatto più danni rispetto ad un bombardamento di una squadriglia di F16 su quel reattore!!!
Quello che leggi in giro è solo la versione ufficiale dell'accaduto e credimi che è lontana anni luce dalla verità.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 09:50   #36
+Benito+
Senior Member
 
L'Avatar di +Benito+
 
Iscritto dal: Feb 2002
Messaggi: 7057
Il limite (ma va letto con la mentalità degli anni 60 quando fu progettato) è che era possibile creare un danno mediante azione umana. Oggigiorno è impensabile progettare un impianto pericoloso che in conseguenza di un comportamento umano possa esplodere.
Oltre ad alcune ingenuità progettuali date anche dalla scarsa esperienza nel nucleare (ricordiamo che sono state costruite queste macchine sofisticate solo 15 anni dopo che l'uomo ha imparato a farci le bombe con l'atomo..), per esempio il fatto che all'inizio dell'inserimento delle barre la reazione anzichè rallentare aumentasse a causa del materiale delle punte, era possibile disabilitare e forzare i sistemi.
Oggigiorno qualsiasi operazione che mettesse in allarme il sistema di gestione fermerebbe tutto ed, al limite, porterebbe ad uno spegnimento controllato forzato.

All'epoca si andava sulla luna con un progetto fatto in 5 anni, e per tanti versi è andata bene tante di quelle volte che possiamo solo esserne contenti.
+Benito+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 10:04   #37
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Sicuramente il fatto che ci fosse un branco di incompetenti che per soddisfare gli ordini dall'alto mando' il reattore fuori specifica sotto molteplici parametri fu la causa principale del problema. Ma come ha scritto +Benito+ c'erano anche degli errori tecnici che facevano si che la situazione diventasse rapidamente poco controllabile nel caso di errori umani.
No! Il sistema permetteva di correggere l'errore umano ma non era a prova di stupido! Come non lo è nessun sistema odierno! Ripeto conoscete solo una parte infinitesimale della verità ed è meglio così.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:36   #38
Mars4ever
Senior Member
 
L'Avatar di Mars4ever
 
Iscritto dal: Aug 2015
Città: Padova
Messaggi: 582
Quote:
Originariamente inviato da Lampetto Guarda i messaggi
Propongo una centrale alimentata con antimateria come combustibile, un Chilo di antimateria che si annichilisce con la materia produce energia sufficiente per alimentare gli Stati Uniti per un anno
Il problema da risolvere, come contenere i raggi gamma
No il primo problema è che, come l'idrogeno, non esiste in natura e bisognerebbe consumare energia per produrla quindi non si risolve niente.
__________________
PC: Thermaltake V31, Asus Z390-H, Intel i7-9700k, 32GB RGB 2666, Nilox 600W, GTX1070, Corsair 100i RGB Pla, SSD 250GB m.2, 1 TB sata, HDD 6TB, BD-RE, PCIe DVB-T, Win10 pro
Accessori: Monitor BenQ 32" 3840×2160 con audio + Philips 17" 1280×1024 Multimedia: Sharp Aquos LE651 60" 1080p 3D, Yamaha HTR-2866 audio 5.1 LFE attivo
Fotografia: Canon 80D, 700D, Tam 18-270/3.5-6.3, Sig 8-16/4.5-5.6, Tok 11-16/2.8, Sig 17-50/2.8, Sig 70-200/2.8, Tam 150-600/5-6.3, Sig 10/2.8 fisheye, filtri: CPL, ND
Mars4ever è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 11:41   #39
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10853
Quote:
Originariamente inviato da Mars4ever Guarda i messaggi
No il primo problema è che, come l'idrogeno, non esiste in natura e bisognerebbe consumare energia per produrla quindi non si risolve niente.
il problema è che nn si produce se non in quantità infinitesime (roba di atomi alla volta)
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 24-01-2018, 12:08   #40
HwWizzard
Bannato
 
Iscritto dal: Aug 2016
Messaggi: 1151
Quote:
Originariamente inviato da Bellaz89 Guarda i messaggi
Ok....

EDIT: Ti faccio comunque presente che i russi, che continuano ad operare RBMK a seguito dell'incidente riprogettarono le barre di controllo togliendo la punta in grafite, aumentarono la velocita' di inserimento delle stesse e aumentarono l'arricchimento dell'uranio per prevenire problemi di stabilita' e altro. Ergo anche loro videro che c'era qualche difetto di progettazione...
Videro che c'è gente più idiota di quanto avessero previsto

Ultima modifica di HwWizzard : 24-01-2018 alle 12:11.
HwWizzard è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il convertibile di classe Lenovo ThinkPad X1 2-in-1 G10 Aura Edition: il c...
Intervista a Stop Killing Games: distruggere videogiochi è come bruciare la musica di Mozart Intervista a Stop Killing Games: distruggere vid...
Zuckerberg: 'Chi non indosserà sm...
La scopa elettrica bestseller super acce...
Amazon, svendite pesanti di 11 TV OLED: ...
Xbox: dal prossimo mese verifica dell'id...
Corsair AI Workstation 300: poco pi&ugra...
Addio a Elio Marioli, un pioniere della ...
L'IA sta già diminuendo il potere...
Guida autonoma? Gli ADAS falliscono e in...
Skechers lancia le scarpe per bambini co...
Revolut e Audi F1: un’alleanza rivoluzio...
Gestione attività di Windows 11 d...
Amazon lancia il nuovo videocitofono Bli...
Robot aspirapolvere al top: i nuovi DEEB...
Opera vs Microsoft: la guerra dei browse...
Router e ripetitori FRITZ! in offerta su...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1