Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 18-10-2017, 20:40   #21
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da AsatGuy Guarda i messaggi
Gentile domthewizard, alla luce della tua esperienza, non così diversa dalla mia, dovresti concedere il beneficio del dubbio a soluzioni nuove (relativamente).
Non ho ancora compreso quanti l'hanno provato il sistema One + Connect.
Ottengo risultati simili a quelli automatici del Connect con quindici, venti minuti di lavoro per ogni singolo file raw proveniente da apparecchi di costo dieci volte superiore, che già di partenza sono validi (seppur rumorosi) usando software come Photoshop, CaptureOne, Optics Pro (che possiedo e uso a seconda del caso).
Non tesso le lodi del prodotto su tutta la linea, la sua costruzione è economica, non reggerebbe l'uso professionale una mezz'ora.
Specifico che ho sempre pagato per ogni ottica, corpo macchina, scanner, software che ho utilizzato dall'86 in poi, dalla T60 a pellicola fino all'Hasselblad SWC con il FlexTight, nessuno mi ha mai sponsorizzato, ma bisognerebbe concedere a Cesare quel che è di Cesare. Tutto qui.
Spenderei due parole per il servizio assistenza dei francesi della DxO, sempre puntuale e rapido. Quando mi accorsi che una guarnizione della custodia subacquea della One era difettosa e faceva filtrare acqua, me la spedirono GRATIS con pacco Espresso dalla Francia direttamente dove alloggiavo in una località della laguna veneta (fornivo assistenza ai partecipanti di un workshop fotografico con oggetto "La nebbia"). Ovviamente non essendo lì come fotografo ma come "galoppino" non potevo girare con la Full frame tropicalizzata, ma la dxo in tasca c'era e non mi ha mollato, neanche per uno scatto. Questo lo devo dire, è la realtà.
Poi sull'EIZO da 30 pollici le magagne si vedono, eh. E chi aveva una reflex PRO ha tirato fuori scatti migliori, per carità. Ma non è questo il target del sistema One+Connect.
Sul prezzo una riflessione: si paga anche lo sviluppo del software, anzi si può dire che nella macchina si è economizzato su tutto quello in cui si sapeva che gli algoritmi collaudati della DxO sono "forti" a correggere, in primis il rumore ma anche le aberrazioni cromatiche e la distorsione.
Invito gli appassionati a recarsi su DpReview.com, a scegliere la recensione di una qualsiasi macchina fotografica, scegliere il tool di comparazione qualità agli alti ISO e selezionare la One in una delle finestre di comparazione. Selezionate l'opzione SuperRaw e vediamo con chi se la gioca.
Per il resto l'hardware DxO è mediocre, come già detto.
Scusa, ma nessuno qui mette in dubbio la probabile elevata qualità. E vorrei vedere, visto che si tratta di un sensore da un pollice, quindi lo stesso che montano le migliori compatte pro.
Le critiche sono ovviamente ben altre:
In primis il prezzo, che da solo basta a marcare questo oggetto come fuffa visto che con quei soldi o poco più mi faccio una compatta pro intera.
In secondo luogo ci sono i limiti pesanti dovuti all'ottica fissa. Una compatta pro mi offre come minimo uno zoom ottico 4x..

Quindi a conti fatti se devo prendermi qualcosa in più che sia meglio del cellulare mi pare difficile che questo aggeggio possa vincere rispetto ad una buona compatta.
Fosse costato 150 euro il discorso sarebbe stato ben diverso.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 08:02   #22
Phoenix Fire
Senior Member
 
L'Avatar di Phoenix Fire
 
Iscritto dal: Sep 2006
Città: Aprilia
Messaggi: 12597
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Scusa, ma nessuno qui mette in dubbio la probabile elevata qualità. E vorrei vedere, visto che si tratta di un sensore da un pollice, quindi lo stesso che montano le migliori compatte pro.
Le critiche sono ovviamente ben altre:
In primis il prezzo, che da solo basta a marcare questo oggetto come fuffa visto che con quei soldi o poco più mi faccio una compatta pro intera.
In secondo luogo ci sono i limiti pesanti dovuti all'ottica fissa. Una compatta pro mi offre come minimo uno zoom ottico 4x..

Quindi a conti fatti se devo prendermi qualcosa in più che sia meglio del cellulare mi pare difficile che questo aggeggio possa vincere rispetto ad una buona compatta.
Fosse costato 150 euro il discorso sarebbe stato ben diverso.
quoto, io di fotografia ne capisco poco, ma se un sensore di pari qualità mi costa praticamente meno ed ha come "contorno" una macchina fotografica seria allora non vedo motivazioni per scegliere questo dispositivo
__________________
Quelli che dicevano che era impossibile non hanno mai fatto un tentativo
Inventario Steam contattatemi se interessati
Phoenix Fire è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 12:05   #23
AsatGuy
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2017
Messaggi: 4
I discorsi sopra riportati sono corretti se valutate l'oggetto in se stesso, ma come ho già ribadito, si tratta di un sistema integrato (hardware + software) e chi conosce la casa madre DxO sa di cosa parlo. Una compatta che monta lo stesso sensore (la RX100 MKIII, appunto) costa sui 550, lo street price della One è sui 450, io la pagai meno in offerta (a 600 euro la acquistano solo gli early buyers, e io non lo sono).
Nessuna compatta è stata sviluppata ASSIEME al software che la correda, i software al massimo le riconoscono.
Certo esistono numerose frecce all'arco delle compatte PRO (che non sono comunque concorrenti dirette della DxO, basti vedere gli ingombri, la One è inscrivibile in una carta di credito...) in primis la costruzione (anche qui non è detto, la RX100 mi si è rotta due volte in un anno...) lo zoom ottico (anche se alcuni fotografi usavano solo un 35mm fisso e hanno scritto la storia...) la prontezza (solo le pro, o le semi pro, le economiche da 200 euro fanno pietà) ma le mie osservazioni si limitano a ribadirne la qualità dell'output in maniera pura: che è e resta di livello assoluto e non ha nulla da invidiare a reflex full frame.

I risultati si vedono nel tool comparativo di DPReview, come detto.
AsatGuy è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-10-2017, 13:56   #24
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da AsatGuy Guarda i messaggi
I discorsi sopra riportati sono corretti se valutate l'oggetto in se stesso, ma come ho già ribadito, si tratta di un sistema integrato (hardware + software) e chi conosce la casa madre DxO sa di cosa parlo. Una compatta che monta lo stesso sensore (la RX100 MKIII, appunto) costa sui 550, lo street price della One è sui 450, io la pagai meno in offerta (a 600 euro la acquistano solo gli early buyers, e io non lo sono).
Nessuna compatta è stata sviluppata ASSIEME al software che la correda, i software al massimo le riconoscono.
Certo esistono numerose frecce all'arco delle compatte PRO (che non sono comunque concorrenti dirette della DxO, basti vedere gli ingombri, la One è inscrivibile in una carta di credito...) in primis la costruzione (anche qui non è detto, la RX100 mi si è rotta due volte in un anno...) lo zoom ottico (anche se alcuni fotografi usavano solo un 35mm fisso e hanno scritto la storia...) la prontezza (solo le pro, o le semi pro, le economiche da 200 euro fanno pietà) ma le mie osservazioni si limitano a ribadirne la qualità dell'output in maniera pura: che è e resta di livello assoluto e non ha nulla da invidiare a reflex full frame.

I risultati si vedono nel tool comparativo di DPReview, come detto.
Guarda prendo per buono tutto quanto hai detto.
Ma anche così, se metto sul piatto della bilancia la sony da una parte (coi 100 euro extra) e il DxO dall'altra per me vince ancora la sony.

Poi ok, opinione mia.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:22.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1