Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 20-04-2017, 06:02   #21
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi

Costato diverse centinaia di €???
Il vero punto di forza di MS oggi???

Ah, ma allora l'utente citato sopra non è l'unico a essere rimasto al 2007...

Poi tutti a criticare Win 10... senza neanche sapere di cosa si parli.
Perché, quanto costaVA MS Office, _prima_ che lo mettessero in abbonamento?
Ma leggere e capire è diventato un optional? Non mi pare che Microsoft lo regalasse, così come mi sembra scontato dire che Office fosse il _vero_ punto di forza di MS.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 07:32   #22
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Lo è ancora e non è il solo...

Per curiosità ho controllato quanto costa 1 abbonamento annuale al piano 1TB di Apple iCloud, se i dati riportati in questa pagina https://support.apple.com/en-us/HT201238 sono corretti, il costo si aggira sui 120 euro.

Proprio oggi ho rinnovato l'abbonamento a Office Personal 365, per 69 euro/anno Microsoft offre:
  • Office 365 (Word, Excel, Powerpoint, Access, Onenote, Outlook, etc) per PC o Mac aggiornato all'ultima versione
  • 1TB di storage su Onedrive (utilissimo come backup e per poter accedere ai propri dati da qualsiasi dispositivo)
  • 60 minuti/mese di chiamate internazionali con Skype
Con Office Home 365 avrei 5 licenze (compatibili con PC/Mac/iPad/Android) di Office, 5TB di spazio su OneDrive, etc per 99 euro/anno, ma non avendone bisogno preferisco risparmiare i 30 euro/anno.

Attualmente le diverse centinaia di euro sono "spalmate" su una decina di anni, ma il solo spazio disponibile su Onedrive risulta decisamente più conveniente rispetto ad iCloud.

per chi ha bisogno di utilizzare una suite office (non dico necessariamente quella di MS) è sicuramente un'offerta vantaggiosa proprio per lo spazio cloud che è compreso

poi bisogna vedere chi ha necessità di 1TB di spazio cloud e va a spendere 10 euro al mese per pagarlo a Apple, Google o Dropbox (che ti da 2TB)
a me ad esempio office non serve, ho libreoffice giusto per aprire qualche excel che mi arriva ma è più che altro visualizzazione, certo se dovessi lavorare pesantemente con fogli di calcolo ci penserei seriamente

il vantaggio di iCloud è che ha un'integrazione ovviamente molto più forte con l'ecosistema Apple per cui ci metti sopra i backup automatici del telefono, la libreria foto ecc.
con un cloud di terze parti diventa più macchinoso, non impossibile ma non così immediato, per questo l'utente medio che di office se ne fa poco niente non ha interesse a un prodotto come office 365, può tranquillamente tenere traccia delle sue spese su numbers e usare pages per un semplice documento e rimane su iCloud o su google drive se ha Android
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 08:44   #23
AlexSwitch
Senior Member
 
L'Avatar di AlexSwitch
 
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
Quote:
Originariamente inviato da LucaLindholm Guarda i messaggi
Come volevasi dimostrare, ecco che come al solito, debbo intervenire io... allora cominciamo:



Nemmeno Apple, infatti quando presentarono l'iPad Pro da 12,9" nel settembre 2015, non ebbero la faccia tosta di mostrare iWork in esecuzione, ma preferirono optare per MS Office, LEGGERMENTE migliore quando si parla di produttività (anche basica).
Se si va sul sito Apple, infatti, si fa gran sfoggio di Office e di iWork non se ne vede traccia!



Classica risposta da fanboy Apple, senza spiegazione, senza giustificazione, senza niente.



Din don... si avvisa il gentile utente Hinterstoisser che anche Office si integra al massimo con il suo mondo, quello MS, tra cui l'ID, il salvataggio con OneDrive, è possibile utilizzarlo su qualunque dispositivo, anche tramite Office online, etc.

Ma forse lei è rimasto a Office 2007.



Anche per lei, vale la risposta che ho dato subito sopra a Hintentosser o come si chiama.







Vabbeh, ma non è neanche minimamente produttività questa... praticamente solo al limite di un uso iper-light... proviamo a fare delle macro con Numbers...



Oh, finalmente uno che inizia a capire le cose: nemmeno Apple ci credeva più in questi tool (vedasi risposta al primo utente citato).
Anch'io ho usato alle volte GarageBand per dare sfogo alle mie dita qualche volta, ma non va assolutamente bene per un uso anche solo light... di contro sul Win Store c'è StaffPad, un VERO software per la creazione di musica (ma musica VERA, che bisogna saperla suonare e comporre, mica che muovi qualche corda).



Perché quelle app non più nulla di attrattivo, da quando le app di Office sono migliorate tantissimo, due anni fa.
Come già stradetto sopra, persino Apple preferisce far vedere i suoi iPad Pro con Office in bella vista (vedere sito), quindi...



Anch'io le acquistai a caro prezzo nel 2010... e le credevo pure ottime!

No, c'è Office per tutto.



Ehhh... ma è Apple!
Se l'ha fatto, ci sarà sicuramente un motivo valido, noooo?



Costato diverse centinaia di €???
Il vero punto di forza di MS oggi???

Ah, ma allora l'utente citato sopra non è l'unico a essere rimasto al 2007...

Poi tutti a criticare Win 10... senza neanche sapere di cosa si parli.



FINALMENTE qualcuno che ci ha capito e ha preferito informarsi autonomamente, benvenuto nella mia lista di amici, insieme a emiliano89, lucusta, pier e a qualche altro!

E le do anche una chicca preziosissima che gli altri qui non si meritano: la versione di Office 365 per famiglia da 99€ concede 5 licenze indipendenti; ciò vuol dire utilizzarle su 5 computer diversi contemporaneamente, come anche sullo stesso computer 5 anni totali, oppure 3 anni su un pc e 2 su un altro, per esempio.

Eheh, spero di esserle stato d'aiuto... appena mi finisce la Office 365 Home da 79€ a luglio, passo anch'io alla versione Familiy, dopo aver ricevuto questa preziosa informazione.

E mentre noi ci godiamo tutto questo ben di Dio per 5 anni a soli 99€ tutto incluso, lasciamo che gli altri utenti qui fuuuuurbi si divertano con iLife e si godano l'incredibile produttività di iWork... tanto poi siamo noi i fanboy che non capiscono niente.

Forse, dopo tutte queste risposte da sproloquio, il mio consiglio è quello di rileggere per bene le risposte date da altri utenti e magari di provare, o tentare di farlo, i prodotti in questione!!
Non tanto per quanto riguarda iWork che per una semplice produttività personale è un prodotto più che decente e accessibile ovunque con le stesse funzioni ( chi ha bisogno di un semplicissimo foglio per la gestione delle entrate ed uscite di casa o di bilancio personale, non deve avere a disposizione centinaia di funzioni di calcolo avanzate ), ma soprattutto per iLife che di simili, o pari, a gratis, su Windows non ci sono.

Mi ricordi il caro vecchio Dovella....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8...
AlexSwitch è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 09:40   #24
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
per chi ha bisogno di utilizzare una suite office (non dico necessariamente quella di MS) è sicuramente un'offerta vantaggiosa proprio per lo spazio cloud che è compreso

poi bisogna vedere chi ha necessità di 1TB di spazio cloud e va a spendere 10 euro al mese per pagarlo a Apple, Google o Dropbox (che ti da 2TB)
a me ad esempio office non serve, ho libreoffice giusto per aprire qualche excel che mi arriva ma è più che altro visualizzazione, certo se dovessi lavorare pesantemente con fogli di calcolo ci penserei seriamente

il vantaggio di iCloud è che ha un'integrazione ovviamente molto più forte con l'ecosistema Apple per cui ci metti sopra i backup automatici del telefono, la libreria foto ecc.
con un cloud di terze parti diventa più macchinoso, non impossibile ma non così immediato, per questo l'utente medio che di office se ne fa poco niente non ha interesse a un prodotto come office 365, può tranquillamente tenere traccia delle sue spese su numbers e usare pages per un semplice documento e rimane su iCloud o su google drive se ha Android
Il discorso è condivisibile, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto delle esigenze personali. Se non hai bisogno di una suite "Office" completa e/o di 1TB di storage, non ha senso spendere soldi.

Ma dal momento in cui devi scegliere tra spendere 69 euro per Office 365/1TB/Traffico Skype oppure 120 per avere soltanto 1TB su iCloud, almeno per me la scelta da fare è semplice...

Personalmente uso OneDrive su tutti i miei dispositivi Windows&Android e diversi miei amici con iPhone/iPad sfruttano l'abbonamento a Office 365+1TB su Onedrive per coprire buona parte delle esigenze. I 5GB gratuiti di Google Drive e iCloud li usiamo in pratica solo per i backup "di sistema"...
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 09:50   #25
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
E le do anche una chicca preziosissima che gli altri qui non si meritano: la versione di Office 365 per famiglia da 99€ concede 5 licenze indipendenti; ciò vuol dire utilizzarle su 5 computer diversi contemporaneamente, come anche sullo stesso computer 5 anni totali, oppure 3 anni su un pc e 2 su un altro, per esempio.
Molto interessante, puoi condividere la fonte di questa informazione? Vorrei capire se siano previste limitazioni o condizioni. Grazie.
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 11:38   #26
recoil
Senior Member
 
L'Avatar di recoil
 
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
Quote:
Originariamente inviato da variabilepippo Guarda i messaggi
Il discorso è condivisibile, soprattutto per quanto riguarda l'aspetto delle esigenze personali. Se non hai bisogno di una suite "Office" completa e/o di 1TB di storage, non ha senso spendere soldi.

Ma dal momento in cui devi scegliere tra spendere 69 euro per Office 365/1TB/Traffico Skype oppure 120 per avere soltanto 1TB su iCloud, almeno per me la scelta da fare è semplice...

Personalmente uso OneDrive su tutti i miei dispositivi Windows&Android e diversi miei amici con iPhone/iPad sfruttano l'abbonamento a Office 365+1TB su Onedrive per coprire buona parte delle esigenze. I 5GB gratuiti di Google Drive e iCloud li usiamo in pratica solo per i backup "di sistema"...
quello che pesa di solito sono le foto
il vantaggio di averle su iCloud è che te le ritrovi su tutti i dispositivi televisione compresa
il semplice backup di sistema, foto a parte, non dovrebbe dare problemi con i 5GB che danno di default e per i documenti che usi nelle app office vai su one drive
bisognerebbe capire com'è la gestione delle foto, Microsoft ha fatto pix che è un'app che va anche su iPhone ma non so se mette le foto direttamente su one drive e ti permette di gestire la tua libreria foto in questo modo
se così fosse uno potrebbe benissimo usare il cloud MS quasi come usa iCloud, basterebbe un'app per vedere le foto anche su AppleTV e avresti il giro completo
recoil è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 12:37   #27
variabilepippo
Senior Member
 
L'Avatar di variabilepippo
 
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
Quote:
Originariamente inviato da recoil Guarda i messaggi
quello che pesa di solito sono le foto
il vantaggio di averle su iCloud è che te le ritrovi su tutti i dispositivi televisione compresa
il semplice backup di sistema, foto a parte, non dovrebbe dare problemi con i 5GB che danno di default e per i documenti che usi nelle app office vai su one drive
bisognerebbe capire com'è la gestione delle foto, Microsoft ha fatto pix che è un'app che va anche su iPhone ma non so se mette le foto direttamente su one drive e ti permette di gestire la tua libreria foto in questo modo
se così fosse uno potrebbe benissimo usare il cloud MS quasi come usa iCloud, basterebbe un'app per vedere le foto anche su AppleTV e avresti il giro completo
Esatto, per questo io e molti dei miei conoscenti usiamo i 5GB gratuiti di Google Drive / iCloud solo per effettuare il backup del sistema, foto e file importanti li teniamo su OneDrive dove abbiamo 1TB a disposizione, utilizzando telefoni/tablet basati su Android o iOS.

Le foto vengono caricate automaticamente dall'app OneDrive https://itunes.apple.com/us/app/micr...477537958?mt=8, si può scegliere di disattivare il caricamento automatico o di abilitarlo solo in determinate condizioni (es. solo con Wi-fi oppure solo con Wi-fi e dispositivo in ricarica).

Per quanto riguarda l'integrazione con "il cloud", io preferisco tenerla al minimo con le app di sistema, indipendentemente dall'OS e dal cloud. Intendo che l'app OneDrive può caricare automaticamente le foto sul cloud, ma per accedere ai file/foto ho impostato un PIN di accesso all'app.

Non mi interessa accedere a file/foto disponibili online da app diverse da OneDrive (con accesso protetto) e sul dispositivo cerco di non avere foto o dati sensibili non criptati, il rischio di perdere il telefono o subirne il furto non è trascurabile. Non sempre si ha la possibilità di cancellare i dati da remoto prima che sia troppo tardi...

Quote:
se così fosse uno potrebbe benissimo usare il cloud MS quasi come usa iCloud, basterebbe un'app per vedere le foto anche su AppleTV e avresti il giro completo
Non so quante e quali siano le app che possano essere integrate su iOS/Android con OneDrive, ma per quanto scritto sopra, per quanto mi riguarda: meno sono e meglio è
variabilepippo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-04-2017, 23:09   #28
LucaLindholm
Senior Member
 
L'Avatar di LucaLindholm
 
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
A giudicare dalle risposte ricevute era meglio che non intervenivi...



A furia di suonare campanelle mi sa che ti sei rincoglionito.
Office si integra ora con il suo mondo, ma prima non si integrava con una gran bella ceppa di nulla, e te lo facevano pagare anche caro.
Inutile che fai il professore sul nulla...Sono arrivati dopo, come sempre.
Scusi, ma che risposta è?

Office 365 c'è ormai da quattro anni... allora che si fa?
Si usa solo ciò che arriva prima, chiudendo le porte indistintamente a tutto il resto?
E che è, una gara di velocità?

E menomale che il suonato che non sa rispondere sarei io.
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro.
Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5
LucaLindholm è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 07:50   #29
GTKM
Senior Member
 
L'Avatar di GTKM
 
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
Quote:
Originariamente inviato da Hinterstoisser Guarda i messaggi
Qualcuno ti ha forse detto che non bisogna usare Office 365?
Rileggiti quello che hai scritto che è meglio!
Sei te che hai suonato campanelli din don tutto contento come se l'integrazione tra windows e i suoi dispositivi esistesse da secoli quando è arrivata solo dopo quella di Apple...
Della serie: dopo aver visto come fare, tutti sono capaci di tenere in piedi un uovo...
Tra l'altro, se vogliamo parlare seriamente, del office 365 me ne faccio un bel niente quando dalle parti di Microsoft è carente l'intera versione mobile del suo ecosistema.

Din Don....https://www.apple.com/it/macos/continuity/

Quindi le porte se le sono chiuse loro stessi e da soli confermando per l'ennesima volta l'ennesimo fallimento in campo mobile.
Ma secondo me, già il fatto che esistano degli smartphone Android targati "Microsoft Edition" conferma la volontà di abbandonare l'idea di un proprio ecosistema come quello di Apple.
GTKM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-04-2017, 09:31   #30
francesko94
Senior Member
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
Ho un mac del 2013, per un periodo neanche a me risultavano gratis. Per iMovie avrei pagato, non esiste un editor così semplice ed efficace per montaggi al volo. la suite iWork la userei se avessi di nuovo bisogno di fare presentazioni. con keynote ne ho fatto di ottime al liceo, probabilmente ci farò il discorso di laurea, trasformarlo il powerpoint è abbastanza facile, si perdono le animazioni sostituite da quelle schifezze di powerpoint ma nel peggiore dei casi permette di salvarlo come un video o come immagini. pages lo uso quelle rare volte che mi serve impaginare per la stampa. numbers è sempre stato un po' indietro rispetto ad excell, ma è gratis e funziona bene per quello che deve fare. Mi ero innamorato di questi programmi su powerpc quando li davano gratuitamente insieme ai mac ed è una buona cosa che restino gratis, è uno dei motivi per giustificare il prezzo del mac. da qualche anno si possono usare via browser su qualsiasi computer, quindi se stai facendo un lavoro di team non sono inaccessibili.
francesko94 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1