|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
Ma leggere e capire è diventato un optional? Non mi pare che Microsoft lo regalasse, così come mi sembra scontato dire che Office fosse il _vero_ punto di forza di MS. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
per chi ha bisogno di utilizzare una suite office (non dico necessariamente quella di MS) è sicuramente un'offerta vantaggiosa proprio per lo spazio cloud che è compreso poi bisogna vedere chi ha necessità di 1TB di spazio cloud e va a spendere 10 euro al mese per pagarlo a Apple, Google o Dropbox (che ti da 2TB) a me ad esempio office non serve, ho libreoffice giusto per aprire qualche excel che mi arriva ma è più che altro visualizzazione, certo se dovessi lavorare pesantemente con fogli di calcolo ci penserei seriamente il vantaggio di iCloud è che ha un'integrazione ovviamente molto più forte con l'ecosistema Apple per cui ci metti sopra i backup automatici del telefono, la libreria foto ecc. con un cloud di terze parti diventa più macchinoso, non impossibile ma non così immediato, per questo l'utente medio che di office se ne fa poco niente non ha interesse a un prodotto come office 365, può tranquillamente tenere traccia delle sue spese su numbers e usare pages per un semplice documento e rimane su iCloud o su google drive se ha Android |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Non tanto per quanto riguarda iWork che per una semplice produttività personale è un prodotto più che decente e accessibile ovunque con le stesse funzioni ( chi ha bisogno di un semplicissimo foglio per la gestione delle entrate ed uscite di casa o di bilancio personale, non deve avere a disposizione centinaia di funzioni di calcolo avanzate ), ma soprattutto per iLife che di simili, o pari, a gratis, su Windows non ci sono. Mi ricordi il caro vecchio Dovella.... ![]() ![]()
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Ma dal momento in cui devi scegliere tra spendere 69 euro per Office 365/1TB/Traffico Skype oppure 120 per avere soltanto 1TB su iCloud, almeno per me la scelta da fare è semplice... ![]() Personalmente uso OneDrive su tutti i miei dispositivi Windows&Android e diversi miei amici con iPhone/iPad sfruttano l'abbonamento a Office 365+1TB su Onedrive per coprire buona parte delle esigenze. I 5GB gratuiti di Google Drive e iCloud li usiamo in pratica solo per i backup "di sistema"... ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
il vantaggio di averle su iCloud è che te le ritrovi su tutti i dispositivi televisione compresa il semplice backup di sistema, foto a parte, non dovrebbe dare problemi con i 5GB che danno di default e per i documenti che usi nelle app office vai su one drive bisognerebbe capire com'è la gestione delle foto, Microsoft ha fatto pix che è un'app che va anche su iPhone ma non so se mette le foto direttamente su one drive e ti permette di gestire la tua libreria foto in questo modo se così fosse uno potrebbe benissimo usare il cloud MS quasi come usa iCloud, basterebbe un'app per vedere le foto anche su AppleTV e avresti il giro completo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2007
Messaggi: 1792
|
Quote:
Le foto vengono caricate automaticamente dall'app OneDrive https://itunes.apple.com/us/app/micr...477537958?mt=8, si può scegliere di disattivare il caricamento automatico o di abilitarlo solo in determinate condizioni (es. solo con Wi-fi oppure solo con Wi-fi e dispositivo in ricarica). Per quanto riguarda l'integrazione con "il cloud", io preferisco tenerla al minimo con le app di sistema, indipendentemente dall'OS e dal cloud. Intendo che l'app OneDrive può caricare automaticamente le foto sul cloud, ma per accedere ai file/foto ho impostato un PIN di accesso all'app. Non mi interessa accedere a file/foto disponibili online da app diverse da OneDrive (con accesso protetto) e sul dispositivo cerco di non avere foto o dati sensibili non criptati, il rischio di perdere il telefono o subirne il furto non è trascurabile. Non sempre si ha la possibilità di cancellare i dati da remoto prima che sia troppo tardi... ![]() Quote:
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Città: Roma
Messaggi: 726
|
Quote:
Office 365 c'è ormai da quattro anni... allora che si fa? Si usa solo ciò che arriva prima, chiudendo le porte indistintamente a tutto il resto? E che è, una gara di velocità? E menomale che il suonato che non sa rispondere sarei io. ![]()
__________________
\\ Windows 10 Pro 2010 // - Ryzen 1700X - nVidia RTX 2070 Super - Samsung 960 EVO 1 TB M.2 - ASUS Crosshair VI Hero - Corsair 16 GB DDR4 - Corsair RM850i - Be Quiet! Dark Base 900 Pro. Altro: iPad Pro 12.9” (mod. 2020), iPhone 8 Plus, Apple Watch 5 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2014
Messaggi: 3826
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 580
|
Ho un mac del 2013, per un periodo neanche a me risultavano gratis. Per iMovie avrei pagato, non esiste un editor così semplice ed efficace per montaggi al volo. la suite iWork la userei se avessi di nuovo bisogno di fare presentazioni. con keynote ne ho fatto di ottime al liceo, probabilmente ci farò il discorso di laurea, trasformarlo il powerpoint è abbastanza facile, si perdono le animazioni sostituite da quelle schifezze di powerpoint ma nel peggiore dei casi permette di salvarlo come un video o come immagini. pages lo uso quelle rare volte che mi serve impaginare per la stampa. numbers è sempre stato un po' indietro rispetto ad excell, ma è gratis e funziona bene per quello che deve fare. Mi ero innamorato di questi programmi su powerpc quando li davano gratuitamente insieme ai mac ed è una buona cosa che restino gratis, è uno dei motivi per giustificare il prezzo del mac. da qualche anno si possono usare via browser su qualsiasi computer, quindi se stai facendo un lavoro di team non sono inaccessibili.
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:18.