|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Junior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 25
|
Quote:
![]() ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2008
Messaggi: 929
|
La palla al piede dell'Italia è l'anacronistica rete proprietaria dell'ex monopolista, ora operatore dominante, SIP, poi Telecom, poi Tim e la sciagurata scelta politica di non aver separato la rete fisica dall'offerta dei servizi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
per rispondere alla tua ultima frase con una domanda: chi se ne frega della velocità l'importante è essere connessi? la soluzione è portare la 56k a tutti e obbligarli a navigare cosi' avremo il 100% in quella classifica? è come provare a partecipare ad un campionato di formula1 con una bicicletta: l'importante è partecipare? e soprattuto la ''qualità'' della connessione è importante per determinare i piani tariffari dei vari operatori: 40€ al mese per 13 mesi l'anno ![]() Tu as compris?
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 11-03-2017 alle 12:23. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
un unico disappunto: non avrei usato il termine ''sciagurata''. ![]()
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2012
Messaggi: 451
|
Io so solo che da anni ho un contratto da 7mega con Telecom che non è mai andata oltre i 2mega reali e non ho una, e dico una, singola alternativa che non sia quella di staccare tutto e rimanere senza internet, anche perché a fine mese, pur avendo molto meno dal punto di vista qualitativo della linea, finisco con il pagare uguale se non più di chi ha connessioni adsl molto migliori o addirittura in fibra, cosa che nel 2017 mi da parecchio da pensare..
__________________
Aerocool LS-5200 | MSI MEG X570 ACE | AMD Ryzen 9 3900X | RX 5700 XT Nitro+ | 32GTZNC | XFX XTR 650W | LG 34UC88 + LG 27GP850P PS5 Disc Edition | Xbox Series S | Steam Deck | LG OLED48C1 Ultima modifica di soulsore : 11-03-2017 alle 15:16. |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1613
|
Anche l`autore dell`articolo esprime dei dubbi.
Giustamente.
Questa statistica anche a me sembra discosti molto dalla realtà perché io vivo in Svizzera ed i provider dell`internet fisso, almeno quelli principali, offrono attualmente abbonamenti non inferiori a 40 Mbit/s di download, ho trovato solo un provider più piccolo (probabilmente solo locale) che offre di meno é cioé i 10 Mbit/s, e a sbalzi di rete non può dipendere il valore inferiore della statistica perché qui se il contratto è p.es. da 40 e si effettua lo speedtest il risultato é compreso tra 39 e 41. Oppure Akamai ha messo nella statistica i dati dell`internet mobile ma anche con quello qui il più delle volte si va sulle decine di Mbit/s. Qui si possono avere quasi dappertutto le centinaia di Mbit/s, cioé dai 200 ai 400, basta pagare, solo che la maggior parte degli utenti non ne sente il bisogno e si fà al massimo l`abbonamento da 100. Potenzialmente qui potrebbe essere quindi molto di più. Qui la fibra che arriva fino alla presa della stanza sta prendendo piede ora, anche a me é stata messa ultimamente e con quella si ha o si può avere l`internet parallelo, cioé up- e download alla stessa velocità. Ultima modifica di globi : 11-03-2017 alle 15:48. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2003
Città: D-NRW, I-CAM
Messaggi: 8019
|
Quote:
L'Est ha un'altra storia, tutte reti nuove stese all'aria in luogo del precedente nulla. Qui si è scelto di tirare il collo al doppino steso sotto terra, fin quasi al totale deterioramento del fascio doppinico. Poi però hanno qualche problemino di bambini che vivono nelle fogne sniffando collanti, o di pseudo guerra civile con mercenari pagati da chissà chi, e girano con armi di grossa taglia per Kharkiv, però in compenso scaricano veloce, e gli hacker possono lavorare a pieno regime. ![]()
__________________
Visit my site www.flapane.com - MY BLOG - MY GALLERY - MY Linux/OSX Repository MBP Retina 13'' i7 2.5ghz (2017) - One Plus 7+ - Sony a6000/16-50 - VDSL 100/40Mbps |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
|
Quote:
Oggi li stessi cavi vengono usati per veicolare internet ad alta velocità, quindi sono partiti fortemente avvantaggiati su tutti gli altri. Poi queste classifiche non hanno senso perchè: - la media è un indicatore che non dice niente su come il dato è distribuito - nella tabella non sono specificati i costi, che con l'eccezione dell'est europa, sono spesso elevatissimi (un mio amico che ha vissuto in Canada mi diceva che costava un tot a GB anche la connessione di casa) E in ultimo la velocità che abbiamo oggi mi sembra sufficiente per fare quasi tutto. Io sono passato da 7mega (reali) a 30mega (reali), e faccio esattamente le stesse cose di prima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 12-03-2017 alle 13:32. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2001
Città: Livorno
Messaggi: 1350
|
Quote:
Io pago con Telecom 54€ al mese per 30 Mega in download reali, verificati con i vari misuratori di velocità ADSL. Sono comprese tutte le chiamate a fisso e cellulare. Sì, secondo me è un buon prezzo. Poi nei posti bisogna anche andarci per rendersi conto. Io nel 2010 sono stato in Svezia. Sarà stata una sfortuna mia, ma trovavo la connessione sempre lentissima. Eppure nelle statistiche è ottima. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11352
|
Quote:
Poi tieni presente che non è al mese ma ogni 28gg...sono ben 702 euro l'anno. 377 euro in più l'anno rispetto a una adsl con chiamate incluse a 20mb... 30 mega dovrebbero darle a 30 euro incluse le chiamate. 100 mega a 35 euro. 20 euro per internet a 30mb senza chiamate incluse Modem in comodato gratuito o quello che preferisce l'utente Che poi è all'incirca quello che fanno gli operatori non TIM...non vedo perchè dovremmo pagare la fibra ottica più della adsl dal momento che l'infrastruttura per il 50% con fondi pubblici.. Ultima modifica di azi_muth : 12-03-2017 alle 16:26. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2009
Città: Pineto [TE]
Messaggi: 4415
|
Quote:
da aprile ti aumenteranno di circa 5€ al mese il tuo piano tariffario: ti sta ancora bene come prezzo? e questa è una realtà che sta accadendo in un paese, anzi il ''bel paese'', l'italia, che ha chiuso il 2016 in deflazione. non accadeva da 57 anni. e giusto per farci due risate si sta materializzando lo spettro dell'aumento dell'iva nel 2018 (25%?). Taaac! contento te.
__________________
MoBO: MSI B450 Tomahawk MAXII; Processore: AMD Ryzen 5 3600 - cooling by AC Freezer 36; GPU: AMD RX 6600 Sapphire Pulse; RAM: 2x8 Gb Crucial Ballistix 3.200 Mhz; HDDs: SSD 500Gb 860 EVO + WD Blue sn580 1Tb + WD 2tb EZRX S-ATA III; Alimentatore: Seasonic G12 GM 650W; Case: BeQuiet! Pure Base 500 ;Monitor: LG Ultragear gn60tp 1920x1080; S.O:Windows 10 Ultima modifica di maxsy : 12-03-2017 alle 20:28. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2008
Messaggi: 11352
|
L'adsl che ho adesso a 20 Mb nominali dovrebbe essere pagata per la prestazione realmente offerta di 3Mb...altro che 30 euro vale 7 euro...
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3657
|
ragazzi! il giappone nel contesto geografico è simile al nostro paese e nel 2009 in periferia a tokio si andava a 67 MBps !!!
noi siamo indietro anni luce!! con l'avvento del 4K anche le bande da meno di 20 mega non rendono fluido lo streaming e tutti i grandi distributori puntano su quello e non sulla TV e DTB o satellite! |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2008
Messaggi: 682
|
Ragazzi è imnutile parlare di fibra se poi la fibra arriva solo fino alle cabine.
Dalle cabine alle case va in doppino in rame con una perdita di velocità allucinante. Casa mia è distante 350 metri dalla cabina e perde 85Mbit dalla cabina in fibra al pozzetto fuori casa(misurazione fatte con i tecnici). Per un problema di deterioramento linea non riescono a garantirmi più di 15 Mbit di velocità. Mi hanno chiamto i commerciali TIM per offrirmi 29€ al mese.. Staremo a vedere. Poi ho gli amici a 500 metri da casa mia che sono sotto altre cabine che viaggiano a 60Mbit. La connessione in italia va a fortuna altro che palle, è come la lotteria... |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:53.