|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
|
Quote:
Sicuro? a quanto pare l'Hammer nel codice a 32Bit sarà il 15% più veloce di un Athlon XP attuale e quindi le prenderà di brutto da un ipotetico P4 a 3ghz |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
aumento nelle applicazioni 32 bit: 20-25% aumento utilizzando le estensioni 64 bit: 10-15% Calcolatrice alla mano, si dovrebbe andare dal 32% al 43% in più rispetto ad un Athlon (XP) attuale, a parità di clock... Saluti P.S. Finiamola con queste frasi infantili ("le prenderà di brutto")... Non siamo qui per scannarci per partito preso, ma per discutere da persone mature, si spera... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2001
Messaggi: 430
|
esattamente....
amesso che l'hammer andrà di piu' di un p4 3.0 c'è un piccolo probelema. Il p4 3.0 uscirà almeno 3o4 mesi prima.... scommetto la mia macchina che in dicembre l'hammer non ci sarà da nessuna parte ![]() E' uscito ora (LUGLIO) il 2200+, previsto per settembre ottobre il 2400+ cosa fanno, dopo un mese neanche sparano fuori il 3400+ ???? E quelli che pagano 350euro per un 2400+??? cos'è una presa x il culo? Dimenticavo un cosa: e i barton???? li vendono per 15giorni? nah.....fino a primavera prox di hammer non se ne vedranno....è facile che esca prima l'opteron ma si sa, è destinato ai server, quindi non credo costerà sotto i 500euro come x le cpu casalinghe ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2001
Messaggi: 2151
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
![]() Non è detto che vedremo il P4 a 3Ghz a dicembre (o addirittura prima. Mah) come non è detto che non vedremo l'Hammer a dicembre. Idem per i possibili prezzi: senza dati ufficiali, lasciamo da parte queste divagazioni. Per quanto riguarda la questione clawhammer/opteron, io mi affido alla roadmap ufficiale Amd, per cui dico che uscirà per prima la versione desktop... ![]() Saluti
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Member
Iscritto dal: Jul 2002
Messaggi: 6
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
In questo momento NESSUNO ha a disposizione un hammer per poterci fare dei test, quindi per il momento bisogna affidarsi a questi dati e basta. Se Intel dicesse che il Prescott (P5) sarà del 10-15% più veloce a parità di clock rispetto ad un P4, tu che faresti? Diresti che invece l'incremento sarà del 7-10% o del 20-30%? ![]() Qualcuno, però, qualche test l'ha fatto con un prototipo a 800Mhz e sembra che questi numeri si possano anche intedere al ribasso (cioé, le prestazioni reali potrebbero essere superiori rispetto ai dati preliminari forniti da Amd). Se vuoi dare un'occhiata: ...http://www.tecchannel.de/hardware/937/ [b] Quote:
Che poi questo codice arriverà o meno è tutto da vedere, ma considera che parecchie software house si sono già mosse, e se già oggi esistono versioni di Windows XP e Linux a 64 bit FUNZIONANTI, vorrà dire che non tarderanno ad arrivare le applicazioni native, perché sono già disponibili gli ambienti di sviluppo che tirano fuori codice a 64 bit (Visual XYZ per MS e GNU per Linux), e nella stragrande maggioranza dei casi è sufficiente una semplice ricompilazione dei sorgenti... ![]() [b] Quote:
![]() [b] Quote:
Vorrei comunque farti presente che l'Hammer ha il controller della memoria integrato, quindi le prestazioni per quanto riguarda l'accesso alla ram, miglioreranno di molto. Avrà anche un bus più veloce, e le versioni server potranno usufruire di DDR a doppio canale e la banda di memoria sarà "aggregata" (aggiungi una CPU -> la banda raddoppia. Ne aggiungi altre due -> quadruplica, ecc. ecc.). Quindi non è che se la passerà male, anzi! ![]() [b] Quote:
![]() ![]() Quando arriveranno Hammer e Prescott (P5), faremo i conti. Nel frattempo, evitiamo di infiammarci con le solite faide Amd vs Intel
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Quote:
Le risposte sono sempre dalla 30 alla 33... ![]()
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:10.