Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 14-10-2016, 15:01   #21
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
Si Apple costa di piu' specialmente in Italia (Il listino giusto per me e' quello USA)

Tuttavia occhio, che anche in ambito WIN se vuoi un portatile con scocca TUTTA in alluminio/magnesio (dissipa meglio il calore), tastiera, touchpad e monitor con resa e precisione elevata, batteria che sta minimo sulle 6 ore, devi prepararti a spendere dai 1000e in su... ad es. Surface Pro..
1000€?
Fai anche 2000 e rotti!
Basta farsi un giro sul sito della Lenovo.
La storiella che con Apple spendi il doppio non regge: dipende da cosa compri.
Apple non costruisce PC economici e di plastica cheap quindi non a neppure senso fare confronti.
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:09   #22
LordPBA
Senior Member
 
L'Avatar di LordPBA
 
Iscritto dal: Jan 2004
Messaggi: 2249
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
su un core i3 con 8gb di ram e una intel 4400 integrata El Capitan gira benone, saranno circa 300€ di hardware
si, messi in una scatola di scarpe ed attaccati alla corrente
LordPBA è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:11   #23
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da LordPBA Guarda i messaggi
si, messi in una scatola di scarpe ed attaccati alla corrente
beh dipende, con tanto di SSD e micro case con ali integrato io ho speso sui 450 per tutto quanto mi sembra. Vedi firma ...
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:27   #24
dav117
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2005
Città: Monza
Messaggi: 2633
Quote:
Originariamente inviato da ProvConf Guarda i messaggi
1000€?
Fai anche 2000 e rotti!
Basta farsi un giro sul sito della Lenovo.
La storiella che con Apple spendi il doppio non regge: dipende da cosa compri.
Apple non costruisce PC economici e di plastica cheap quindi non a neppure senso fare confronti.
certo non di plastica, ma con hardware base al costo di 2000€.
ah vero, è in alluminio.
I tempi di snow leopard sono finiti, con macbook antiriflesso, video dedicata nvidia etc etc. Adesso per avere una dedicata devi spendere più di 2000€.
Non parliamo degli all in one, che montano ancora i 5400rpm alla modica cifra di 1.500 base
dav117 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:44   #25
Axios2006
Senior Member
 
L'Avatar di Axios2006
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 11108
Non serve sapere divinare i numeri del superenalotto per ricordarsi che "il lupo perde il pelo ma non il vizio".

Basta ricordare i disastri dell'anniversary update, la marea di bug sopravvissuti al programma Insider, la becera idea di compattare tutte le patch in una, l'aver cambiato le policy della versione pro ad immagine e somiglianza della versione home...

Basta avere buona memoria e non vivere in una distopica fantasia dove MS è buona e giusta in ogni sua cosa e tutti vivono e si divertono ad installare patch dalla mattina alla sera. Mica la gente ci lavora con i pc...
Axios2006 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 15:46   #26
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da dav117 Guarda i messaggi
certo non di plastica, ma con hardware base al costo di 2000€.
ah vero, è in alluminio.
I tempi di snow leopard sono finiti, con macbook antiriflesso, video dedicata nvidia etc etc. Adesso per avere una dedicata devi spendere più di 2000€.
Se vabbè, invece gli altri a parità di hardware, peso, autonomia, etc etc i loro pc te li regalano vero?

Quote:
Non parliamo degli all in one, che montano ancora i 5400rpm alla modica cifra di 1.500 base
Infatti non ne parlo.
A catalogo Apple propone diversi prodotti.
Alcuni fanno ridere, altri invece sono anche migliori di quelli che offre la concorrenza che ha windows 10 in perenne beta.
De gustibus, io preferisco anche spendere di più se vuol dire sbattersi di meno...
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 18:29   #27
totalblackuot75
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2007
Città: Capri
Messaggi: 1369
e vai con un altro formattone!!!!!!!!
totalblackuot75 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 20:45   #28
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Sto cercando un portatile piccolo, leggero, con ottima autonomia, per utilizzo leggero.
Ero partito con il macbook air da 11 ricondizionato a 870 euro...e mi sembrava eccessivo, quindi ho cominciato a cercare alternative piu' economiche... quello che piu' si avvicina alle mie esigenze e' il lenovo thinkpad x260 da oltre 900 euro...

Se qualcuno mi trova un 11' con 8 ore di autonomia, 1 kg di peso, hd intel 6000, trackpad
altrettanto usabile, ssd, 4 gb di ram e assistenza alla pari di quella apple per 500/600 euro
,
ha la mia attenzione...ovviamente da uno shop affidabile. I 2 in 1 non mi interessano...

Mi metto in coda con una piccola aggiunta: io a quel prezzo lo vorrei con MacOsx.
Non ho assolutamente voglia di mollare un ecosistema con cui mi trovo bene.
Ovviamente per quel prezzo ne prendo 2...
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 21:01   #29
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da Simonex84 Guarda i messaggi
beh oddio, quando ogni 2x3 ti si pianta explorer.exe io tendo ad incolpare Windows, e su W7 capita ancora parecchie volte.
In genere quando capita è sintomo che qualche estensione di Explorer lo sta facendo funzionare male (tipo quelle toolbar che ti installano con i vari programmi di scanner/foto e via discorrendo) oppure che hai un problema hardware.

Casi di questo tipo personalmente posso contarli sulle dita di una mano.

C'è sempre un motivo per tutto, dire "è colpa di Windows" è ovviamente troppo generico.

Windows 10 invece ormai lo utilizzo da tempo è posso dire che questo sistema di aggiornamenti continui (e non disattivabili salvo usare trucchetti) non può funzionare sul lungo periodo.
Ma non è solo questo il problema di Windows 10, da quando hanno messo l'antivirus integrato succhia risorse in maniera non predicibile, e questo è disarmante.

Voglio avere il controllo della mia connessione e del pc: non è possibile che se sto giocando/vedendo un film su netflix, Windows si debba impossessare della connessione e della CPU.

L'altro giorno giocavo su CS e laggavo, quando esco scopro che Windows Installer stava aggiornando il PC.

Ovviamente ilcaso del gaming può sembrare un'inezia, ma comunque non può essere tollerabile.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 21:04   #30
WarDuck
Senior Member
 
L'Avatar di WarDuck
 
Iscritto dal: May 2001
Messaggi: 12822
Quote:
Originariamente inviato da ambaradan74 Guarda i messaggi
Windows ha dei buggettini che non riesco a capire.. pare che siano pivelli, invece e' 30 anni che fanno i SO.
Oddio, non e' che alcuni gli siano venuti proprio bene.. pero l'esperienza dovrebbe esserci.
Il problema è che i markettari vendono sempre cose che non esistono, e gli ingegneri devono fare i salti mortali.

Quelli capaci sono pochi e spesso non possono mettere bocca, morale: gente seria e competente se ne va (vedi Sinofsky che con Windows 7 ha risollevato Microsoft).

E purtroppo più la compagnia è grossa e più sei nelle mani (disastrose) del marketing.
WarDuck è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-10-2016, 21:10   #31
acerbo
Senior Member
 
L'Avatar di acerbo
 
Iscritto dal: Mar 2012
Messaggi: 8672
Quote:
Originariamente inviato da WarDuck Guarda i messaggi
Il problema è che i markettari vendono sempre cose che non esistono, e gli ingegneri devono fare i salti mortali.

Quelli capaci sono pochi e spesso non possono mettere bocca, morale: gente seria e competente se ne va (vedi Sinofsky che con Windows 7 ha risollevato Microsoft).

E purtroppo più la compagnia è grossa e più sei nelle mani (disastrose) del marketing.
i difensori d'ufficio delle multinazionali sono uno spasso, soprattutto quelli che lo fanno gratis o per un paio di gadget da 3 euro al massimo
__________________
Pixel 5 - Galaxy S21 - Galaxy Tab S7 - Yoga Slim 7 Ryzen 7 16gb RAM - NUC i5-1145G7 /32Gb RAM /NVME 1Tb + SSD SATA 1Tb - BenQ EX2780Q + BenQ PD2500Q - XBOX Series S
acerbo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 15-10-2016, 02:06   #32
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da acerbo Guarda i messaggi
i difensori d'ufficio delle multinazionali sono uno spasso, soprattutto quelli che lo fanno gratis o per un paio di gadget da 3 euro al massimo
Sono ultradaccordo.

Ma l'espressione "difensori d'ufficio" l'ho coniata io e tu te ne sei appropriato senza riconoscermi la paternità (mi sarebbe bastata, non mi abbassarei mai a richiedere vil denaro per diritti d'autore).
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 16-10-2016, 14:20   #33
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Quoto simonex84, anche con windows se si aspetta l'"equivalente" della .1 per mac os e quindi non aggiornare al d1 ma aspettare 2-3 mesi di rodaggio non si hanno problemi. Poi magari non è cosi però io ho fatto così su tutti i pc di casa e non ho avuto mai nessun problema.

Parlo di windows 10 chiaramente, installato rispettivamente un paio a novembre e il pc nuovo a gennaio, AU installato penso un mesetto fa su tutti ad occhio e croce ed è andato benissimo. Solo mio padre è più impaziente e forza l'update dopo un po' con i tool di aggiornamento microsoft, ma anche lì nessun problema.

Io con macos non mi ci trovo molto ma la colpa è principalmente del fatto che lo uso poco. Piuttosto mi piace quanto fa durare la batteria dei portatili, però fischia raga una dedicata a 2800 euro no
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 17-10-2016, 07:10   #34
ProvConf
Bannato
 
Iscritto dal: Oct 2016
Messaggi: 350
Quote:
Originariamente inviato da Il Picchio Guarda i messaggi
Quoto simonex84, anche con windows se si aspetta l'"equivalente" della .1 per mac os e quindi non aggiornare al d1 ma aspettare 2-3 mesi di rodaggio non si hanno problemi. Poi magari non è cosi però io ho fatto così su tutti i pc di casa e non ho avuto mai nessun problema.

Parlo di windows 10 chiaramente, installato rispettivamente un paio a novembre e il pc nuovo a gennaio, AU installato penso un mesetto fa su tutti ad occhio e croce ed è andato benissimo. Solo mio padre è più impaziente e forza l'update dopo un po' con i tool di aggiornamento microsoft, ma anche lì nessun problema.
La cosa è un po diversa.
Anche io l'ho installato su un PC e fino a qualche mese fa tutto bene.
Peccato che windows ha deciso di trasformare windows 10 in una perenne versione beta e quando aggorni puio incappare in zero problemi come in problemi che arrivano tutti in una volta e che prima non esistevano.

Quote:
Io con macos non mi ci trovo molto ma la colpa è principalmente del fatto che lo uso poco. Piuttosto mi piace quanto fa durare la batteria dei portatili, però fischia raga una dedicata a 2800 euro no.
Quello è il prezzo da rapina che abbiamo in Italia.
Altrove costa molto meno...e comunque, confrontato con prodotti simili (come i lenovo carbon ad esempio) resta un prezzo in linea con il tipo di prodotto, materiali, peso ed autonomia.
Purtroppo quando lo acquisti, sai già cosa stai acquistando, indipendentemente se lo fa Apple oppure Microsoft oppure Lenovo.
Se prendi un Acer di plastica ceap spendi sicuramente meno, ma non ci sono cazzi... hai in mano un prodotto completamente diverso.
ProvConf è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 18-10-2016, 13:54   #35
Il Picchio
Senior Member
 
L'Avatar di Il Picchio
 
Iscritto dal: May 2014
Messaggi: 5032
Perenne beta perché si aggiorna spesso?
Si puoi incappare in 300 diversi problemi, è il prezzo da pagare per essere installato su 1 miliardo di configurazioni diverse.
Io finora non ho mai avuto un problema con Windows che durasse più di 3 giorni e non era niente di più grave di un click che non funzionava. Non in un programma lavorativo o altro sia chiaro. Forse non prendeva il tasto "cerca aggiornamenti" di windows update, niente che pregiudicasse giorni di lavoro persi.

Basta aspettare i canonici 2-3 mesi e l'aggiornamento va liscio sempre tranne nel caso la configurazione sia obsoleta o casi particolarissimi. Poco diverso da aspettare la .1 di mac os. Inoltre penso che chi come me ha bisogno di lavorarci sul pc windows prende la licenza dedicata pro o enterprise.


Infine il prezzo del mac è da noi 2800 euro, da noi ma anche in germania e offre ad oggi una r9 M370x e mi pare processori haswell. Un prezzo per niente allineato alla concorrenza.
Con questo non intendo dire "paghi la marca" o "non vale quel che costa" ma che oggettivamente costa di più della concorrenza a parità di hardware. Dici "paghi il software apple e l'assistenza" ok può essere e non lo metto in dubbio, non so come sia l'assistenza apple ma so che non conosco nessun pc simile per usi (quindi non i cassoni di msi da 4000 euro con sli di 1080 e pesanti 5 kg) con prezzi simili, ma sempre almeno con 300 euro meno.
300 euro li vale? Per alcuni si senza dubbio, io che come ho già detto per preferenza personale gradisco windows scelgo di prendere un pc windows con hardware superiore a un prezzo inferiore. Non sto dicendo che sono più furbo di voi, assolutamente. Dico che ho la possibilità di farlo e lo faccio.
Peccato la batteria dei pc windows inferiore sempre e comunque, è una cosa che mi piace parecchio del mac.
Ovviamente installare windows su mac e usare fisso il sistema operativo di microsoft non la ritengo cosa furba
__________________
Guida all'acquisto di notebook per ogni fascia di prezzo: http://www.hwupgrade.it/forum/showth...0#post43414440

Ultima modifica di Il Picchio : 18-10-2016 alle 13:58.
Il Picchio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Super offerte Bose: le QuietComfort a me...
Epic vince (ancora) contro Google: Andro...
Sconti nuovi di zecca su Amazon: 27 arti...
Un'esplorazione del 'lato oscuro' di Fac...
Apple ha venduto 3 miliardi di iPhone da...
Grandi sconti oggi sugli spazzolini elet...
Reddit sfida Google: vuole diventare il ...
Nuovi sconti super mini PC: Ryzen 7, 32G...
Addio NATO, benvenuta PAX ARMATA: tutto ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:17.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1