Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 06-09-2016, 16:45   #21
OttoVon
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 1345
Quote:
Originariamente inviato da VanCleef Guarda i messaggi
occhio che il processore Intel di riferimento continua a cambiare slide per slide...
Muoro!

Prima fanno i confronti a parità di TDP, dopo sostituiscono il 6500 con il 6600K per fare la percentuale grossa sull'efficienza.
Non li capisco...
OttoVon è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 06-09-2016, 17:19   #22
VanCleef
Senior Member
 
L'Avatar di VanCleef
 
Iscritto dal: Mar 2016
Città: Trento
Messaggi: 2291
Effettivamente si chiama dato "leggermente" pilotato...
__________________
-- FeedBack Mercatino --
"Too much LAG will kill you / if you can't make up your mind / decided to change provider" -- cit. [FR3DD!3]m3rcury
Ryzen 7 3700x | Asrock B450m Steel Legend | HyperX 2x8GB 3200Mhz | Sapphire RX570 Pulse mini 4GB | Samsung 980 PRO | EVGA SUPERNOVA G3 550W | Win11
VanCleef è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 00:15   #23
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da pabloski Guarda i messaggi
E poi chissà perche AMD è in difficoltà oggi, mistero Quando nel 2006 (e non solo) Intel ha capito di essere in oggettiva difficoltà ha preferito ricorrere alle pratiche illegali e ne ha pagato le conseguenze, peccato le abbia pagate solo in denaro, AMD nonostante sia la vittima della situazione ha pagato a caro prezzo i clienti che si sono trasformati in pecore ignoranti che vanno dal disonesto di turno e pagano anche prezzo doppio.

Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
slide, slide, e ancora slide. Invece di perdere tempo a fare tutte ste slide pensassero a fare uscire un po' prima i nuovi prodotti. Per quanto mi riguarda già hanno perso un cliente dopo il non-lancio della rx480. Probabilmente faranno la stessa fine con il lancio di zen (>kaby lake)
Io vedo nuovi prodotti, le slide si usano per presentarli, come fanno anche Nvidia e Intel, non sapete proprio di cosa parlare e attacate sempre allo stesso modo?

Quote:
Non sono il tipo da cambio pc ad ogni generazione (più da "fino a quando regge") ma mi dispiace un po' vedere la scheda nuova bottleneckata di un 30-40%. Il mio piledriver è comunque abbastanza vecchiotto e scalda come un altoforno. Se volevo tutto e subito andavo di i7 ma sono curioso come tutti di vedere cosa ci propinerà AMD.
"Scalda come un altoforno", con che dissipatore? Costruito nel 1920? Io ne ho uno del 2013 pagato 35 € e sono tranquillissimo
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 07-09-2016 alle 00:18.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 08:37   #24
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Hai letto la mia firma? Ho un Thermalright Macho a cui ho dovuto mettere una ty143 da 2500rpm altrimenti col cavolo che reggevo i 4.2Ghz in OCCT (e senza overvolt!). Fino a poco tempo fa avevo anche una 7970 quindi avevo un pc interamente Amd; parlo per esperienza personale e senza pregiudizi. Poi i benchmark indipendenti sui piledriver e i loro consumi parlano da soli.
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 07-09-2016 alle 08:39.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 08:53   #25
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Hai letto la mia firma? Ho un Thermalright Macho a cui ho dovuto mettere una ty143 da 2500rpm altrimenti col cavolo che reggevo i 4.2Ghz in OCCT (e senza overvolt!). Fino a poco tempo fa avevo anche una 7970 quindi avevo un pc interamente Amd; parlo per esperienza personale e senza pregiudizi. Poi i benchmark indipendenti sui piledriver e i loro consumi parlano da soli.
Anch'io ho avuto un 8320 cloccato a 4ghz e dissy stock che stava sotto i 50° in game (con tamb di 26-8°).
Esistono proci fortunati e sfortunati, ma ne il mio ne il tuo fanno testo.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 09:27   #26
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Anch'io ho avuto un 8320 cloccato a 4ghz e dissy stock che stava sotto i 50° in game (con tamb di 26-8°).
Esistono proci fortunati e sfortunati, ma ne il mio ne il tuo fanno testo.
In gioco? Quale gioco? Con quale percentuale di utilizzo della CPU? "In gioco" non è sicuramente uno strumento di misura univoco per giudicare consumi e temperature di un processore. Mostrami i grafici di un OCCT fatto con HPC attivato e c1-c6 state disabilitati e vediamo le reali temperature e l'altalena dei grafici (leggila alla Fassino). Senza contare che con quella ciofeca di dissipatore stock dovevo uscire dalla stanza per non sentirlo
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100

Ultima modifica di mrdecoy84 : 07-09-2016 alle 09:31.
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 10:54   #27
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Anch'io ho avuto un 8320 cloccato a 4ghz e dissy stock che stava sotto i 50° in game (con tamb di 26-8°).
Esistono proci fortunati e sfortunati, ma ne il mio ne il tuo fanno testo.
Non fanno testo specialmente quando infrangono ogni legge della fisica.....

Se un processore consuma 95W il dissipatore deve poter dissipare 95W non c'entra la fortuna o la congiunzione astrale, è una semplice e sempre valida legge fisica.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 11:21   #28
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non fanno testo specialmente quando infrangono ogni legge della fisica.....

Se un processore consuma 95W il dissipatore deve poter dissipare 95W non c'entra la fortuna o la congiunzione astrale, è una semplice e sempre valida legge fisica.
nn sono sicuro che nn c'entri un po' anche la qualità del silicio...
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 11:33   #29
kernelex
Senior Member
 
L'Avatar di kernelex
 
Iscritto dal: Oct 2009
Città: Cagliari
Messaggi: 2977
Quote:
Originariamente inviato da TheZeb Guarda i messaggi
APU PU SETTETE !!!
🤣
kernelex è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 12:13   #30
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Micene.1 Guarda i messaggi
nn sono sicuro che nn c'entri un po' anche la qualità del silicio...
La qualità del silicio incide se a parità degli altri parametri permette di usare un vcore minore che ha come conseguenza l'abbassare il consumo in watt, sempre nelle leggi fisiche si ricade e non ci sono alternative😊
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 12:29   #31
Micene.1
Senior Member
 
L'Avatar di Micene.1
 
Iscritto dal: Mar 2005
Città: Roma
Messaggi: 10857
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
La qualità del silicio incide se a parità degli altri parametri permette di usare un vcore minore che ha come conseguenza l'abbassare il consumo in watt, sempre nelle leggi fisiche si ricade e non ci sono alternative😊
no io parlo anche a parità di vcore
Micene.1 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:13   #32
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Non fanno testo specialmente quando infrangono ogni legge della fisica.....

Se un processore consuma 95W il dissipatore deve poter dissipare 95W non c'entra la fortuna o la congiunzione astrale, è una semplice e sempre valida legge fisica.
Le stesse leggi fisiche che regolano lo scambio termico tra diversi elementi.
La stessa legge che a parità di vcore, frequenza , dissipatore permette temperature molto differenti tra loro dovuti magari all'accoppiamento HIS core, his dissipatore, quantità e qualità della pasta termica.
Che dici bastano a giustificare una differenza di temp di 20' ?
Secondo me avanzano pure.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 13:34   #33
mrdecoy84
Senior Member
 
L'Avatar di mrdecoy84
 
Iscritto dal: Nov 2005
Messaggi: 1054
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Le stesse leggi fisiche che regolano lo scambio termico tra diversi elementi.
La stessa legge che a parità di vcore, frequenza , dissipatore permette temperature molto differenti tra loro dovuti magari all'accoppiamento HIS core, his dissipatore, quantità e qualità della pasta termica.
Che dici bastano a giustificare una differenza di temp di 20' ?
Secondo me avanzano pure.
Certo adesso la colpa non è di Amd che fa stufette (consumo medio rispetto ad un i7 intel dello stesso periodo superiore di 100w!) ma degli utenti che non sanno montare il dissipatore. Purtroppo si può pure cercare di discutere ma quando si ragiona col paraocchi purtroppo non c'è altro da fare che dare ragione all'interlocutore e passare oltre
__________________
CPU: Intel i7 7700K | MB: Asus Prime Z270-A | CPU COOLER: Termalright MACHO HR02 REV.A | GPU: ?| SSD: Samsung 860 EVO 1TB + Crucial MX500 4TB | RAM: 4x8GB DDR4 Corsair Vengeance 3200Mhz | CASE: Corsair Carbide 200R | PSU: XFX XTR 750W | MONITOR: Asus MX279H | AUDIO: Presonus Firestudio Mobile: Empire PS2105 2.1, Logitech G430 | KB: Corsair K95 | MOUSE: Logitech G402 | DVB: TT S2-4600 + DvbViewerPro | Mobile: HP Probook 445 G9, Oneplus Nord 2 | ISP: TIM FTTC 100
mrdecoy84 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 15:42   #34
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@mrdecoy84
Guarda che sta solo dicendo che la differenza tra chip e chip può essere elevata, dato che non tutti escono fuori dalla fonderia con le stesse prestazioni.
Quindi se sei fortunato ti becchi uno dei migliori, se non lo sei ti può capitare uno dei peggiori.

Che poi gli FX siano in linea di massima dei processori che consumano e di conseguenza scaldano molto nessuno lo mette in dubbio, ma tra di essi c'è chi lo fa di più, chi meno.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:13   #35
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Le stesse leggi fisiche che regolano lo scambio termico tra diversi elementi.
La stessa legge che a parità di vcore, frequenza , dissipatore permette temperature molto differenti tra loro dovuti magari all'accoppiamento HIS core, his dissipatore, quantità e qualità della pasta termica.
Che dici bastano a giustificare una differenza di temp di 20' ?
Secondo me avanzano pure.
Guarda, sono possessore di un Haswell per cui ho detto tutto.

Quello che intendevo è che a parità di cose, non c'è silicio che tenga e un FX così come pure il mio Haswell con dissipatore stock a 50° sotto stress non lo vedremo mai, ma non perché siano cattivi processori, perché il dissipatore stock è sottodimensionato a bestia.
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:14   #36
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Certo adesso la colpa non è di Amd che fa stufette (consumo medio rispetto ad un i7 intel dello stesso periodo superiore di 100w!) ma degli utenti che non sanno montare il dissipatore. Purtroppo si può pure cercare di discutere ma quando si ragiona col paraocchi purtroppo non c'è altro da fare che dare ragione all'interlocutore e passare oltre
Mi puoi quantificare qual'è la temperatura da altoforno?
Mi puoi quantificare quanti fx8350 raggiungono tale temp?
Ma seguendo il tuo discorso:
http://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2579840
quindi tutte le cpu i7 4790k sono degli altoforni?

oppure questo FX8350:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...7&postcount=24 a 4.6ghz è una cpu extraterrestre?

Ripeto, si va a culo ed io non posso generalizzare che tutti gli fx scaldano niente (perchè la mia ex scaldava poco) come ad avere una cpu sfigata non fa degli fx una centrale termica a 4.2ghz.
Spero di essere stato chiaro abbastanza adesso.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:27   #37
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Guarda, sono possessore di un Haswell per cui ho detto tutto.

Quello che intendevo è che a parità di cose, non c'è silicio che tenga e un FX così come pure il mio Haswell con dissipatore stock a 50° sotto stress non lo vedremo mai, ma non perché siano cattivi processori, perché il dissipatore stock è sottodimensionato a bestia.
Io ho scritto che la mia cpu era sotto stress test?
Ho scritto che con dissi stock in game ( batman AA) stavo a 50° (e non credo che la mia cpu sia l'unica sul pianeta a permettere cio).

Un'altro utente da me quotato prima vantava temp sotto occ di 55° e dissy stock a 4.6ghz (se vero gran culone), ma ci sarà una cpu su 100000 che ti permettone quelle temp. come pure sono rari gli fx8350 che a 4200 e dissy after market superano abbondantemente gli 80° (se sotto tale soglia è un esagerazione definirli temp da altoforno).
Poi ognuno crede quello che vuole, ma non mi si può accusare di avere i paraocchi.
Per la cronaca adesso possiedo un j1900, un qx6850 ed un x5660 xeon su uno z400, quindi non sto difendendo affatto un prodotto in mio possesso.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 17:57   #38
the_joe
Senior Member
 
L'Avatar di the_joe
 
Iscritto dal: May 2003
Città: Lucca
Messaggi: 14776
Quote:
Originariamente inviato da Piedone1113 Guarda i messaggi
Io ho scritto che la mia cpu era sotto stress test?
Ho scritto che con dissi stock in game ( batman AA) stavo a 50° (e non credo che la mia cpu sia l'unica sul pianeta a permettere cio).

Un'altro utente da me quotato prima vantava temp sotto occ di 55° e dissy stock a 4.6ghz (se vero gran culone), ma ci sarà una cpu su 100000 che ti permettone quelle temp. come pure sono rari gli fx8350 che a 4200 e dissy after market superano abbondantemente gli 80° (se sotto tale soglia è un esagerazione definirli temp da altoforno).
Poi ognuno crede quello che vuole, ma non mi si può accusare di avere i paraocchi.
Per la cronaca adesso possiedo un j1900, un qx6850 ed un x5660 xeon su uno z400, quindi non sto difendendo affatto un prodotto in mio possesso.
Stiamo parlando 2 lingue diverse.......

A parità degli elementi di contorno, quindi tutto quello che c'è dopo il pezzo di silicio incapsulato, quello che conta è quanta corrente assorbe il processore che per processori della stessa tipologia dipende quasi esclusivamente dal Vcore e dalla frequenza di funzionamento, per cui fra 2 FX o i7 funzionanti allo stesso Vcore ed alla stessa frequenza, l'assorbimento sarà più o meno uguale e le temperature di conseguenza saranno simili se tutta la catena è uguale, di certo se uno è raffreddato da azoto e l'altro è sotto un phon le temperature saranno un tantino diverse......
__________________
焦爾焦
the_joe è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 07-09-2016, 19:13   #39
Piedone1113
Senior Member
 
Iscritto dal: Jul 2015
Messaggi: 5375
Quote:
Originariamente inviato da the_joe Guarda i messaggi
Stiamo parlando 2 lingue diverse.......

A parità degli elementi di contorno, quindi tutto quello che c'è dopo il pezzo di silicio incapsulato, quello che conta è quanta corrente assorbe il processore che per processori della stessa tipologia dipende quasi esclusivamente dal Vcore e dalla frequenza di funzionamento, per cui fra 2 FX o i7 funzionanti allo stesso Vcore ed alla stessa frequenza, l'assorbimento sarà più o meno uguale e le temperature di conseguenza saranno simili se tutta la catena è uguale, di certo se uno è raffreddato da azoto e l'altro è sotto un phon le temperature saranno un tantino diverse......
Ma come fai a definire uguali il contorno tra due cpu che hanno lo stesso vcore lo sai solo tu.
A parità di vcore due idendiche cpu consumano circa uguale (circa perchè il consumo è dato anche dalla temp de'esercizio) ma possono avere differenze di temperatura rilevanti.
Ti dirò di più, se prendi 2 cpu con consumi uno il doppio dell'altro, ma con la prima che ha una superficie dissipante quadrupla, a parità di sistema di dissipazione (adeguato per la cpu più affamata di watt) verosimilmente la prima cpu (quella che consuma di più) avrà temperature d'esercizio inferiori alla seconda (quadrupla superfice di accoppiamento tra la cpu e l'his corrisponde, considerando tutto il resto identico, ad un trasferimento del calore 4 volte maggiore della cpu che consuma meno).
Ma tralasciando tutto questo, ti sei mai chiesto perchè due cpu identiche, con impostato identico vcore ed utilizzando il dissipatore stock possono avere temperature che si discostano di molto tra loro nei diversi scenari?
Mi spieghi anche perchè lappando his e superfice di contatto dell'his le temperature si abbassano?
Secondo il tuo ragionamento o usi metallo liquido, o maionese come pasta termica avremo la stessa temperatura finale.
Io sto dicendo questo:
Che una cpu può essere particolarmente sfigata ci sta.
che ci siano differenze sostanziali tra due cpu identiche con lo stesso voltaggio e stesso tipo di dissipatore è altrettanto vero perchè
1 la cpu A può avere un miglior contatto tra his e core con pasta nella giusta giusta quantità rispetto alla cpu B.
L'His di A può avere una superfice planare perfetta (garantendo un miglior accoppiamento tra his e dissipatore)
la superfice del dissipatore della cpu A potrebbe essere lappata a specchio, mentre quella della cpu B potrebbe ritrovarsi con il grand canyon che lo attraversa.
His, accoppiamento, dissipatori, sono manufatti che presentano un range di tolleranze, tolleranze differenti temperature differenti.

E questo è valido per tutte le cpu e non solo quelle AMD.
Piedone1113 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 08-09-2016, 00:27   #40
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da mrdecoy84 Guarda i messaggi
Hai letto la mia firma? Ho un Thermalright Macho a cui ho dovuto mettere una ty143 da 2500rpm altrimenti col cavolo che reggevo i 4.2Ghz in OCCT (e senza overvolt!). Fino a poco tempo fa avevo anche una 7970 quindi avevo un pc interamente Amd; parlo per esperienza personale e senza pregiudizi. Poi i benchmark indipendenti sui piledriver e i loro consumi parlano da soli.
Scusami ma non ho tenuto conto della firma, non conosco il dissipatore ma ad occhio sembra buono comunque prima di tutto con che temperatura di stanza si scalda come un'altoforno? Di che temperature CPU parliamo in Idle e in Full? Il case è munito di tutte le ventoline adeguate?
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:15.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1