Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 28-06-2016, 15:51   #21
zhelgadis
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
Signori, queste memorie sono accessibili bit a bit.
Mentre le NAND sono accessibili solo a pagine e cancellabili solo a blocchi, con tutte le acrobazie che questo richiede al controller dell'SSD (ricordiamoci che i primi SSD con controller di fascia bassa si comportavano poco meglio dei dischi a piatti rotanti).

Poi, aggiungiamo che - se Intel mantiene le promesse - queste memorie dovrebbero conservare i dati molti più a lungo di quanto non facciano gli SSD (che al momento NON vanno bene per storage offline, visto che dopo alcuni mesi senza alimentazione la possibilità di perdita dati è concreta)

Poi aggiungiamo i vantaggi in termine di latenza che questa tecnologia offre dal giorno 1, mentre da questo punto di vista la tecnologia NAND è già stata pesantemente sfruttata e non ha (in proporzione) più molto da dare.

Insomma, qui la notizia è molto, molto grossa ...
zhelgadis è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 18:16   #22
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Beh...però, lo sguardo di Intel va lontano, non sarebbe male un unificazione globale di tutte le memorie essenziali per un PC, ci si guadagna molto in termini di velocità.

Ciò nonostante mi sembra ancora troppo presto per parlare di questa rivoluzione, vedremo come se la cava sul campo, se è vero che dovrebbe arrivare a breve.

P.S. Dove sono tutti gli infami che accusano AMD di fare solo slide? Non che non siano ben fatte e informative ma Intel non ha fatto lo stesso qui?

Quote:
Originariamente inviato da zhelgadis Guarda i messaggi
Poi, aggiungiamo che - se Intel mantiene le promesse - queste memorie dovrebbero conservare i dati molti più a lungo di quanto non facciano gli SSD (che al momento NON vanno bene per storage offline, visto che dopo alcuni mesi senza alimentazione la possibilità di perdita dati è concreta)
La prova di ciò? Gli SSD come tutti gli altri HD tradizionali e meccanici sono a tutti gli effetti memorie di massa = non perdono la memoria una volta acquisita, anche a corrente assente. Questa teoria che dopo mesi si potrebbero (gia' questa parola dice tutto) perdere dati non l'ho mai sentita.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 18:51   #23
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Quote:
Originariamente inviato da MaxFabio93 Guarda i messaggi
P.S. Dove sono tutti gli infami che accusano AMD di fare solo slide? Non che non siano ben fatte e informative ma Intel non ha fatto lo stesso qui?
Intel ha presentato una sua nuovissima tecnologia (e sta tranquillo che arriverà secondo le tempistiche programmate): non avrebbe dovuto farlo? Dopo DIECI anni di ricerca?
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 28-06-2016, 20:51   #24
tuttodigitale
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2010
Messaggi: 4359
Quote:
Originariamente inviato da avvelenato Guarda i messaggi
Secondo me Intel sta cercando un cavallo di troia per spingere ad ulteriori acquisti in un mercato saturo.
come dissi tempo fa, le 3d xpoint, è solo un'assaggio delle possibilità offerte dalle ReRam...in futuro potrebbero prendere il posto delle cache l2 basate sulle SRAM, in quanto ci sono soluzioni che presentano la stessa bassissima latenza con una densità di bit paragonabile alla RAM....ovviamente dopo aver trovato gli accorgimenti architetturale che permettono di nascondere le latenze per la scrittura. Chissà magari in Intel hanno già qualcosa in laboratorio.

vi rimando all'ultima parte di una discussione con lo scambio di battute con cdimauro
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post43291093

Ultima modifica di tuttodigitale : 28-06-2016 alle 21:19.
tuttodigitale è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 00:08   #25
Ultrafoxxx
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2014
Messaggi: 12
Quote:
Originariamente inviato da tuttodigitale Guarda i messaggi
come dissi tempo fa, le 3d xpoint, è solo un'assaggio delle possibilità offerte dalle ReRam...in futuro potrebbero prendere il posto delle cache l2 basate sulle SRAM, in quanto ci sono soluzioni che presentano la stessa bassissima latenza con una densità di bit paragonabile alla RAM....ovviamente dopo aver trovato gli accorgimenti architetturale che permettono di nascondere le latenze per la scrittura. Chissà magari in Intel hanno già qualcosa in laboratorio.

vi rimando all'ultima parte di una discussione con lo scambio di battute con cdimauro
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...3#post43291093
Mah, non penso!!! Una cache L2 di ReRAM la vedo impossibile, non esiste una tipologia di ReRAM capace di sopportare una quantità indeterminata di commutazioni. Samsung aveva dichiarato nel 2011 la realizzazione di ReRAM CRS basate su ossido di tantalio capace di 10^12 cicli, tuttavia si parla di esemplari da laboratorio, quindi il dato è riferito ad un numero ristretto di celle (ovvero di bit) su tutte quelle funzionanti. In generale una cella ReRAM potrebbe arrivare a qualche milione di cicli. Troppo poco per una cache.

Inoltre parlando di ReRAM occorre specificarne la tipologia: generalmente le ReRAM realizzate con ossido di rame offrono una commutazione rapida, le ReRAM basate su ossido di afnio presentano correnti di commutazione relativamente basse, possibilità di commutazione multilivello ma richiedendo polarità inverse per cambiare lo stato conduttivo non possono essere indirizzate da un diodo, ma richiedono un transistor a cella, a discapito della densità. Al contrario le memorie realizzate in ossido di nickel potrebbero essere indirizzate da un diodo, ma richiedono tempi di commutazione non proprio bassi, come non eccezionale è l'energia spesa nella commutazione. Ma mi fermo qui che a parlare di ReRAM non basterebbe un'enciclopedia (ci sarebbe da parlare delle CRS, delle peroskiti, della stabilità dei dati e tanto altro).

Ma invece non capisco perché nessuno ha ritirato in ballo le STT-RAM, le FeRAM o qualche altra memoria esotica. Le ReRAM colpiscono proprio tanto la fantasia. Chissà perché.....

Ultrafoxxx
Ultrafoxxx è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 00:09   #26
campo85
Junior Member
 
Iscritto dal: Oct 2007
Messaggi: 17
Tutto molto bello ma è decisamente improbabile, se non utopistico, considerare una memoria unificata all'interno di un SoC di svariati GBytes. I problemi ad ora ( ma chiaramente anche in futuro se si continua a pensare ad utilzzare logica CMOS ) sono enormi, e svariati :
- Il processo produttivo è parecchio diverso rispetto alle SRAM
- L'affidabilità/testabilità di un oggetto come una CPU moderna è qualcosa di mostruoso. Andare a pensare di aumentare la complessità con svariati GB all'interno è una follia. Basti pensare che sulle moderne ram non c'è solo un chip. Questo viene fatto anche per contenere la complessità.
- Il fatto di legare la quantità di memoria disponibile al modello di CPU è un suicidio dal punto di vista commerciale IMHO.
- Punto più importante, non vi è una vera necessità di "unificare".

In soldoni ottime prospettive per considerarle come memorie di massa o forse come DRAM ( dipende quanto riescono a spremere la tecnologia ), ma considerare di sostituirle alla SRAM credo sia utopistico.
campo85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 08:55   #27
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@campo85
Non c'è forse necessità di unificare, ma indubbiamente in vantaggi sarebbero non da poco, per lo meno in termini di versatilità.
Non parlo di sostituire la SRAM usata nelle cache dei processori, ma l'unificazione tra memoria di massa e di sistema potrebbe essere un cambiamento realmente epocale.

Per il momento le ReRAM offrono la possibilità di costruire SSD notevolmente superiori a quelli attuali (non solo dal punto di vista prestazionale), e già questo basta per giustificarne la commercializzazione a breve termine e continuare ad investirci.
Se questi investimenti daranno i frutti sperati, allora si potrebbe realmente, nel lungo periodo, effettuare il passaggio di cui stiamo parlando.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:38   #28
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da campo85 Guarda i messaggi
- Punto più importante, non vi è una vera necessità di "unificare".
ma infatti
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 09:58   #29
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
@campo85
Non c'è forse necessità di unificare, ma indubbiamente in vantaggi sarebbero non da poco, per lo meno in termini di versatilità.
Non parlo di sostituire la SRAM usata nelle cache dei processori, ma l'unificazione tra memoria di massa e di sistema potrebbe essere un cambiamento realmente epocale.
In effetti, se immaginiamo non solo smartphones o tablet ma anche PC che si accendono e spengono all'istante come fossero lampadine rimanendo esattamente come li avevamo lasciati direi che la cosa stuzzica parecchio..

Senza contare il fatto che praticmante sparisce il problema della poca ram e della sua gestione.

Parecchia carne al fuoco direi.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 10:08   #30
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
@demon77
Già. Probabilmente gli smartphone o dispositivi simili saranno il punto di accesso per questa unificazione, perchè sono più adatti a godere dei vantaggi di questo tipo di memorie, e in particolare:
- compattezza
- consumi ridotti
- prestazioni (le memorie per smartphone sono meno spinte, e quindi è più facile raggiungerne le prestazioni).
- minor necessità di retrocompatibilità hardware
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 11:19   #31
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
In effetti, se immaginiamo non solo smartphones o tablet ma anche PC che si accendono e spengono all'istante come fossero lampadine rimanendo esattamente come li avevamo lasciati direi che la cosa stuzzica parecchio..
Standby to ram questo sconosciuto...
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 12:23   #32
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Standby to ram questo sconosciuto...
No no conosciuto.. è cosa differente
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 17:24   #33
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
No no conosciuto.. è cosa differente
Praticamente intendi che il riavvio del PC sarebbe più rapido perché invece di copiare da storage non volatile alla RAM avrebbe già tutto pronto?
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 17:53   #34
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Praticamente intendi che il riavvio del PC sarebbe più rapido perché invece di copiare da storage non volatile alla RAM avrebbe già tutto pronto?
Il suspend to ram è una specifica procedura che va ad intervenire sul sistema e richiede qualche secondo, stessa cosa per il wake up.
Il sistema oltretutto resta acceso per tenere attiva la ram.

Con queste nuove memorie non esisterebbe nulla di tutto questo: spegneresti il pc a botta secca e lo riaccenderesti col pulsante di accensione ritrovando esattamente lo status precedente. Come fosse una lampadina.
E non sarebbe un particolare status "mezzo spento" sarebbe spento a tutti gli effetti.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-06-2016, 23:54   #35
MaxFabio93
Senior Member
 
L'Avatar di MaxFabio93
 
Iscritto dal: Aug 2012
Città: Sardegna
Messaggi: 2791
Quote:
Originariamente inviato da cdimauro Guarda i messaggi
Intel ha presentato una sua nuovissima tecnologia (e sta tranquillo che arriverà secondo le tempistiche programmate): non avrebbe dovuto farlo? Dopo DIECI anni di ricerca?
No assolutamente Mauro, non intendevo assolutamente sminuire le ricerche di Intel che anzi mi sembrano molto importanti e interessanti, mi riferivo a quelli che contestano ad AMD il fatto che non sappiano fare altro che slide quando anche loro presentano qualcosa, Intel ha usato delle slide però nessuno lo contesta. Questo vuol dire solo una cosa, chi lo fa odia e critica AMD sul nulla, a differenza di persone come te coerenti, che nelle discussioni argomentano in modo normale.
__________________
FTTH TIM 1 Gigabit Down 300 Megabit Up - Forum: Banda Ultra Larga VDSL in Sardegna > MAPPA
Fondatore ed amministratore di SARDEGNA DIGITAL il primo portale web sul mondo della tecnologia e del digitale in Sardegna.

Ultima modifica di MaxFabio93 : 29-06-2016 alle 23:57.
MaxFabio93 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 05:54   #36
cdimauro
Senior Member
 
L'Avatar di cdimauro
 
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
Non c'entra. Il problema che citi riguarda il fatto che si presentino slide, salvo poi non rispettarne il contenuto, deludendo gli utenti.

P.S. Cesare, non Mauro.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro
@LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro
Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys
cdimauro è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 11:19   #37
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Il suspend to ram è una specifica procedura che va ad intervenire sul sistema e richiede qualche secondo, stessa cosa per il wake up.
Il sistema oltretutto resta acceso per tenere attiva la ram.

Con queste nuove memorie non esisterebbe nulla di tutto questo: spegneresti il pc a botta secca e lo riaccenderesti col pulsante di accensione ritrovando esattamente lo status precedente. Come fosse una lampadina.
E non sarebbe un particolare status "mezzo spento" sarebbe spento a tutti gli effetti.
Il suspend to ram sarebbe comunque più veloce, spengi tutto meno che la RAM (altrimenti si cancella) e alla riaccensione è già tutto pronto, ci mette sì e no 2 secondi senza passare per il boot della scheda madre.

La differenza senza la RAM è che risparmi il tempo per copiare tutto sulla memoria volatile ogni volta che accendi il sistema o avvii un nuovo programma
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 13:08   #38
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Il suspend to ram sarebbe comunque più veloce, spengi tutto meno che la RAM (altrimenti si cancella) e alla riaccensione è già tutto pronto, ci mette sì e no 2 secondi senza passare per il boot della scheda madre.

La differenza senza la RAM è che risparmi il tempo per copiare tutto sulla memoria volatile ogni volta che accendi il sistema o avvii un nuovo programma
Non è che sono proprio noccioline..
il suspend to ram è un processo specifico che necessita appunto il trasferimento dei dati su ram e poi la sospensione del sistema che comunque deve tenere accesa la ram.

Con le reram la cosa è molto più radicale:
puoi essere anche a metà di un processo, senza preavviso prendi e stacchi corrente. Quando riaccendi il pc è istantaneamente acceso e va avanti su quel processo come nulla fosse accaduto.
Una cosa veramente istantanea e senza predisposizione di nulla.. Per i portatili sarebbe un toccasana.
Ti allontani un attimo, e dopo 60 secondi il pc si spegne totalmente invece che oscurare solo il video.. e appena tocchi un tasto zac! Riacceso al volo come appunto avesse solo spento il video.

Un bel passo avanti rispetto all'attuale sistema secondo me.
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 16:28   #39
Pancho Villa
Senior Member
 
L'Avatar di Pancho Villa
 
Iscritto dal: Sep 2006
Messaggi: 3398
Quote:
Originariamente inviato da demon77 Guarda i messaggi
Non è che sono proprio noccioline..
il suspend to ram è un processo specifico che necessita appunto il trasferimento dei dati su ram e poi la sospensione del sistema che comunque deve tenere accesa la ram.

Con le reram la cosa è molto più radicale:
puoi essere anche a metà di un processo, senza preavviso prendi e stacchi corrente. Quando riaccendi il pc è istantaneamente acceso e va avanti su quel processo come nulla fosse accaduto.
Una cosa veramente istantanea e senza predisposizione di nulla.. Per i portatili sarebbe un toccasana.
Ti allontani un attimo, e dopo 60 secondi il pc si spegne totalmente invece che oscurare solo il video.. e appena tocchi un tasto zac! Riacceso al volo come appunto avesse solo spento il video.

Un bel passo avanti rispetto all'attuale sistema secondo me.
Guarda che con il STR non deve copiare nulla sulla ram... è già accesa e piena e soprattutto la riaccensione è immediata, roba di 2 secondi. Consumi giusto qualche watt per tenerla accesa, io odio l'ibernazione
Pancho Villa è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 30-06-2016, 19:45   #40
demon77
Senior Member
 
L'Avatar di demon77
 
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
Quote:
Originariamente inviato da Pancho Villa Guarda i messaggi
Guarda che con il STR non deve copiare nulla sulla ram... è già accesa e piena e soprattutto la riaccensione è immediata, roba di 2 secondi. Consumi giusto qualche watt per tenerla accesa, io odio l'ibernazione
Non so, io quando faccio str devo aspettare una manciata di secondi.
Se potessi semplicemente schiacciare off sarebbe decisamente meglio

Poi comunque str o no quando ci sarà la memoria unificata sarà comunque tutto più conodo e veloce rispetto ad oggi, quind ben venga no?
Ci sono solo vantaggi alla fine..
__________________
DEMON77

La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/
demon77 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
AVM avvia la distribuzione di FRITZ! OS ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:09.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1