|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
Se le auto a guida autonoma si diffondessero, diminuirebbero i consumi e crollerebbero le code, altro che
![]() - La maggior parte dei rallentamenti del traffico (che poi portano a congestione,e poi alla coda) è dovuta al comportamento erratico dei guidatori umani. Accelerano, frenano, cambiano corsia di colpo, si buttano in un varco libero pensando di essere furbi, bruciano il semaforo ... tutti questi comportamenti modificano il comportamento di chi sta loro accanto (pensate al caso in cui tocca inchiodare perché il fenomeno davanti ci sta tagliando la strada), questo rallentamento si propaga "all'indietro" come un'onda e se il traffico è abbastanza sostenuto porta all'ingorgo. Avendo una maggioranza di veicoli a guida automatica ci toglieremmo di mezzo questo problema, con grosso beneficio per tutti. - Io umano non ho modo di sapere che andando ai 47km/h invece che ai 50km/h troverò il prossimo semaforo verde invece che rosso (e quindi non dovrò fermarmi, ripartire eccetera), un sistema di guida autonomo che dialoghi con la rete di semafori cittadina si - Io umano non posso sapere quale dei tre percorsi che mi porterebbero a lavoro (magari di lunghezza simile) è in questo momento il più trafficato, un sistema autonomo si (Gmaps lo fa già ora) e può regolarsi di conseguenza - Immaginatevi una colonna di 100m al semaforo, scatta il verde e ... TUTTA la colonna comincia a muoversi allo stesso tempo ![]() ![]() Insomma, c'è solo da guadagnarci ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]() fatto il pendolare per 8 anni tra università, tesi in azienda etc ed ora che lavoro a 100 e passa km da casa uso la macchina tutti i gg. i mezzi pubblici sarebbero da provare nel lungo periodo per poi saper apprezzare la libertà/comodità/pulizia/tempistiche del trasporto privato... per rendere efficiente il trasporto pubblico in italia sarebbe da fare una rivoluzione totale del sistema attuale. per la guida autonoma: serviranno anni, forse tra 2 generazioni se ne riparlerà almeno in italia. siamo sempre stati molto lenti nei cambiamenti. ![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Sì ma tutto quello che hai descritto non lo vedrà nessuno di quelli che stanno postando qui ora...
R.I.P. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
Quote:
Ovviamente la responsabilita' del sinistro e' veramente difficile da far ricadere sul tizio spaparanzato sul sedile, la cui unica colpa e' stata fidarsi di un auto a guida autonoma. Bisognera' ovviamente cambiare la normativa. Di sicuro avremo una diminuzione degli incidenti. Tuttavia non credo si possano ridurre a zero, per cui o si ammette che una certa percentuale e' ascrivibile a cause di forza maggiore o bisognera' che chi produce quelle auto se ne assuma la responsabilita'. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 |
Member
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 182
|
@Cloud76, @Apix_1024 visto che conoscete il futuro mi piacerebbe un sacco che mi diceste 6 numeri da barrare sulla prossima schedina. Tutto sommato non mi dispiacerebbe poter smettere di lavorare
![]() La verità è che non lo sapete, come non lo so io. Se 30 anni fa qualcuno avesse detto come internet avrebbe cambiato il mondo lo avrebbero internato, però. E si, l'ha cambiato anche qui in Italia. |
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2004
Città: Fidenza
Messaggi: 7252
|
Quote:
e sarei felicissimo di essere smentito anche perchè mi bevo più di 200km al gg e a volte è parecchio snervante per i comportamenti folli di certi italioti... ![]()
__________________
||Ryzen 1700||Asus Rog Strix X370-F Gaming||Corsair Vengeance LPX 3200/16Gb||My VGA||SilverStone SST-ST85F-PT||Samsung C34F791 34"||G29+TH8A||Lego™ Fans Club||Tu che ne sai di pc||PassioneF1||Diablo3|| Mi Note 10||Steam||Dai del gaaas|| |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Non è questione di prevedere il futuro, è solo questione di essere realisti... e tutto quello che hai citato per essere realizzato ha bisogno di molto tempo, molti soldi, molti cambiamenti infrastrutturali/normativi/tecnologici/ecc/ecc.
E non per ultimo... che TUTTI dovrebbero avere un veicolo autonomo, che tutto sia connesso e tutto sia un sistema integrato. Se tu speri di vedere tutto questo non so fino a che età hai intenzione di campare... ![]()
__________________
La questione "degli articoli prezzolati" -> LINK Rapporto sui cookie e la tracciabilità nei siti che visitate -> LINK HWupgrade: non leggerò MAI articoli che abbiano la parola "ECCO" nel titolo così come imperativi tipo "GUARDATE" ![]() Ultima modifica di Cloud76 : 03-05-2016 alle 16:10. |
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Tokyo
Messaggi: 3008
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2003
Città: Legnano (MI)
Messaggi: 4901
|
A proposito di code...
http://spectrum.ieee.org/cars-that-t...-intersections alcuni mi sa che non hanno idea di cosa possa significare automatizzare ogni auto in circolazione... sarà una rivoluzione immane. Spero di vivere abbastanza per vederla... |
![]() |
![]() |
![]() |
#31 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2005
Messaggi: 20689
|
Penso che il problema assicurativo lo dovranno risolvere soprattutto i produttori delle auto, almeno inizialmente.
Si partirà dai modelli con noleggio a lunga durata, per poi passare a quelli privati.
__________________
Wer nicht lösungsorientiert handelt bleibt Bestandteil des Problem |
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
Quanti svincoli in Italia sono a 4 corsie? La rivoluzione non è solo della vettura autonoma. Se non c'è il supporto delle infrastrutture, della connessione, e di tutto il resto del sistema la vettura autonoma è solo una macchina che ti porta a spasso. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 8406
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
se ci passa la macchina va bene, può essere un inizio per fare un tunnel... e si passa sotto! come la metropolitana...
![]() ![]() ![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Senior Member
Iscritto dal: Feb 2004
Messaggi: 6003
|
"vi saranno meno assicurazioni sottoscritte"..
se come da noi l'rca è obbligatoria, saranno sempre le solite. Anzi, ci troveremo a dover pagare inutilmente una copertura ormai superflua.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2002
Città: Milano
Messaggi: 19148
|
Quote:
concordo sui punti 1 e 2 e direi che nel futuro almeno in città dovrebbe essere un sistema centrale a distribuire il traffico conoscendo la destinazione di ogni veicolo modificando i tempi del verde per prediligere determinate tratte e aiutare i mezzi di soccorso ci vorranno anni e anni però |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
|
Quote:
Mi sembra OT chiedersi solo se verranno o meno ridotte le polizze. Io ho capito che presto o tardi il reddito sarà completamente slegato dal fatto di lavorare o meno e che i Governi, visto che agevolano il progresso tecnologico, dovranno farsi carico dei propri cittadini non più "necessari". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
Quote:
un piccolo stralcio: il beneficiario perde il diritto all’erogazione del reddito di cittadinanza quando si verifica una delle seguenti condizioni: - non ottempera agli obblighi di cui all’articolo 11 della presente legge; - sostiene più di tre colloqui di selezione con palese volontà di ottenere esito negativo, accertata e dichiarata dal responsabile del centro per l’impiego; - rifiuta nell’arco di tempo riferito al periodo di disoccupazione, più di tre proposte di impiego ritenute congrue ai sensi del comma seguente, ottenute grazie ai colloqui avvenuti tramite il centro per l’impiego o le strutture preposte di cui agli articoli 5 e 10; - qualora a seguito di impiego o reimpiego receda senza giusta causa dal contratto di lavoro, per due volte nel corso dell’anno solare. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Senior Member
Iscritto dal: Oct 2003
Città: Bologna-Ferrara
Messaggi: 1415
|
Quote:
Parlo di questo http://www.wallstreetitalia.com/il-m...mo-universale/ |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2002
Città: Germania
Messaggi: 26110
|
Ma anche no: cercatevi un ALTRO lavoro, perché non ho nessuna intenzione di mantenere dei parassiti che aspettano soltanto la manna dal cielo.
__________________
Per iniziare a programmare c'è solo Python con questo o quest'altro (più avanzato) libro @LinkedIn Non parlo in alcun modo a nome dell'azienda per la quale lavoro Ho poco tempo per frequentare il forum; eventualmente, contattatemi in PVT o nel mio sito. Fanboys |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:19.