Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 29-04-2016, 14:41   #21
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da MMarcoS Guarda i messaggi
Non capisco dove sia il problema, tracciare i pagamenti e gli utenti è uno dei mezzi migliori per combattere o almeno ostacolare la criminalità sulla rete, se tu non hai nulla da nascondere, non usi i bitcoin ma ti affidi a sistemi più comuni e trasparenti, come paypal.
Non ha senso usare denaro non rintracciabile, rischiando di coltivare criminalità quando esistono metodi di pagamento più sicuri e sopratutto TUTELATI
Sottolineo una tua frase estrapolata "rischiando di coltivare criminalità". Questo è il bicchiere mezzo pieno ma hai mai provato a considerare il bicchiere mezzo vuoto? Per esempio ci sono numerosi paesi che non possono avere paypal o il sistema delle carte di credito (che sono tre: Visa/Mastercard/AmericanExpress). La lista dei paesi è molto lunga e non te la mostro.

Poi il bicchiere mezzo vuoto è che se un mercante fa commercio di prodotti che uno Stato che possiede paypal non vuole (sigari cubani?) (Tè provenienti da certi paesi?) allora viene bannato e non può più usare paypal.

A me ha fatto piacere sapere quel che ha rivelato Wikileks e paypal e tutto il Sistema ha bloccato i finanziamenti, quindi mi ha danneggiato personalmente.

La Russia che è uno dei grandi paesi vicini all'Europa: hanno bloccato sia Paypal che Visa/Mastercard con un interruttore.

Il bicchiere mezzo vuoto è molto più lungo ma ti risparmio il resto.

Tirando in ballo la tua ultima frase messa in maiuscolo: "TUTELATI", posso dirti che queste tutele che ho appena citato le lascio volentieri a te, io non mi riconosco in queste azioni.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it

Ultima modifica di Sandro kensan : 29-04-2016 alle 14:48. Motivo: aggiunta
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:41   #22
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
ma non erano morti?
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 14:54   #23
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
Lavoro con un'agenzia russa da qualche anno e non ho mai avuto problemi ad essere pagato tramite paypal.

ps no, non è quella agenzia russa
Mi pare che interessi solo le carte di credito e limitatamente ad alcune banche probabilmente tra le più grosse del paese:

http://www.themoscowtimes.com/busine...em/522576.html

Work on Russia's national payment system was launched last year after MasterCard and Visa suspended service to two banks with alleged links to President Vladimir Putin that had been sanctioned by the U.S. following Russia's annexation of Crimea from Ukraine.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 15:00   #24
scilvio
Senior Member
 
L'Avatar di scilvio
 
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 511
Comunque i bitcoin non sono anonimi gli indirizzi non sono nominativi ma la blockchain è un registro pubblico di tutte le transazioni. Quello che voglio dire che se c'è un indagine e degli indagati non è difficile risalire alle loro operazioni una volta che gli sono stati sequestrati i device coi wallet.
__________________
Obsidian 900D | Corsair AX860 Platinum| MSI B450 PRO CARBON AC | Ryzen 7 5800X + Arctic Liquid Freezer 360 | 32GB Corsair Vengeance LPX DDR4-RAM 3600 | GIGABYTE AORUS GeForce RTX 4080 AORUS MASTER 16GB | Sound Blaster X AE-5 Plus | SAMSUNG 980 PRO M.2 2TB + 850 EVO SATA 1TB | 2x Samsung Gaming Odyssey G7 27" |
scilvio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 15:05   #25
HackaB321
Senior Member
 
L'Avatar di HackaB321
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Firenze
Messaggi: 2433
Quote:
Originariamente inviato da MMarcoS Guarda i messaggi
Non capisco dove sia il problema, tracciare i pagamenti e gli utenti è uno dei mezzi migliori per combattere o almeno ostacolare la criminalità sulla rete, se tu non hai nulla da nascondere, non usi i bitcoin ma ti affidi a sistemi più comuni e trasparenti, come paypal.
Non ha senso usare denaro non rintracciabile, rischiando di coltivare criminalità quando esistono metodi di pagamento più sicuri e sopratutto TUTELATI
I sistemi di pagamento tradizionali sono quelli che hanno permesso da secoli alle attività criminali di arricchirsi indisturbate. Garantiscono un livello di anonimato altissimo, per chi sa come fare, come dimostra la recente vicenda dei panama papers.
Al contrario il sistema pseudonimo su cui si basa la blockchain tutela la privacy dell'utente ma al tempo stesso assicura una tracciabilità completa delle transazioni.
E sono già nate aziende specializzate nella identificazione di attività illecite nelle cryptovalute sfruttando la tecnologia alla base dei bitcoin

https://www.elliptic.co/
http://sabr.io/
__________________
"The same people who call Bitcoin a bubble are $35 trillion in debt."
HackaB321 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 15:14   #26
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
È molto disonesto quel che dici, probabilmente dici cose che altri dicono senza metterci del tuo. Come ho già detto le banconote che hai in tasca sono state sicuramente usate per:
*spaccio di droga
*evasione dell'IVA
*vendita senza scontrino
*tangenti sia di piccolo calibro che di grande calibro
*commercio di rifiuti tossici
*furti
*reati mafiosi in generale
*ecc

Se sei così sensibile ai bitcoin perché non getti le banconote da 50 euro che sono così sporche?
ma non fatela lunga che nessuno qui è nato ieri
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 16:32   #27
mirkonorroz
Senior Member
 
L'Avatar di mirkonorroz
 
Iscritto dal: Jun 2004
Messaggi: 5474
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi

[cut]

Poi il bicchiere mezzo vuoto è che se un mercante fa commercio di prodotti che uno Stato che possiede paypal non vuole (sigari cubani?) (Tè provenienti da certi paesi?) allora viene bannato e non può più usare paypal.

[cut]
Io qui mi sono perso...

Se un commerciante commercia illegalmente, ne subira' le conseguenze (che doveva sapere prima di agire illegalmente).
__________________
MSI B550 Tomahawk ; AMD Ryzen 3700x ; G.Skill F4-3200C16-16GVK (16x2 GB) ; AMD 6900XT
mirkonorroz è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 16:38   #28
amd64_3500+
Member
 
L'Avatar di amd64_3500+
 
Iscritto dal: Jun 2005
Città: Milano
Messaggi: 79
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
1) no caro
il messaggio non lo passano i media
ransomware di hacker ucraini e rumeni, smercio di droga e delinquenti vari, pedopornografia, usano bitcoin
di utlizzi legali vantaggiosi rispetto ad un normale bonifico bancario io non ne vedo

2) Le banche normalmente agiscono secondo le leggi, se conosci banche malavitose vai a sporgere querela

3) se dai della capra anche a me ti segnalo
1) Te lo ha detto direttamente l'hacker che ha usato i bitcoin oppure lo hai sentito tramite media (tv, giornali, internet)?
Con questo non stò dicendo che non li ha usati. I pedofili indossano le scarpe, facciamo una legge per eliminare l'uso delle scarpe per tutti?

2) Le leggi sono fatte dai politici, che fino a prova contraria sono tutto tranne che persone oneste che lavorano per il bene del cittadino.

3) non sei una capra, ma un renziano
__________________
LIAN LI PC B10 | GIGABYTE Z68XP-UD4 | INTEL 2600K | G.SKILL F3-12800CL9-16GBXL | CRUCIAL C300 128GB | WD CAVIAR BLACK 2TB | NVIDIA MSI 560TI TWIN FROZR II | CORSAIR AX850 | SONY OPTIARC | ASUS XONAR ESSENCE ST | DELL U2410 | AKG K272HD

Ultima modifica di amd64_3500+ : 29-04-2016 alle 17:03.
amd64_3500+ è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 16:43   #29
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
2) Le banche normalmente agiscono secondo le leggi, se conosci banche malavitose vai a sporgere querela
Come no. Banche che riciclano il denaro sporco sparse per il mondo sono un'invenzione. Banche che fanno di tutto affinché le leggi vengano piegate dai governi a proprio uso e consumo, cosicché quel che prima non era permesso lo diventi, anche questa è un'invenzione.

Ad ogni modo in generale, secondo certi ragionamenti non dovremmo star qui ad usare internet perché quegli stessi che usano i btc per armi, droga o pedofilia, usano proprio internet come strumento. Che facciamo? Bruciamo anche dollari ed euro, tanto i narcodollari sono invenzione pure quella, prima dei btc i trafficanti internazionali non sapevano proprio come far soldi...

Purtroppo i cambi di paradigma seguono quasi sempre lo stesso processo. Pochi li intuiscono e ne capiscono il senso (basta leggersi le boiate che dicevano agli inizi su internet. Vi ricordate la frase di Metcalfe, quello del protocollo ethernet, a metà degli anni '90?), gli altri difendono il vecchio sistema anche quando questo se li incula. Ed anzi, si mettono a 90 per farselo piazzare ben bene fino in fondo. Contenti voi...

Ultima modifica di Karl978 : 29-04-2016 alle 16:45.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 18:42   #30
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
cari signori dei bitcoin non giriamo intorno al pero che qui siamo tutti maggiorenni e degli ideali non ve ne importa una beata ceppa
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 18:43   #31
Sandro kensan
Senior Member
 
L'Avatar di Sandro kensan
 
Iscritto dal: Dec 2011
Messaggi: 2919
Quote:
Originariamente inviato da mirkonorroz Guarda i messaggi
Io qui mi sono perso...

Se un commerciante commercia illegalmente, ne subira' le conseguenze (che doveva sapere prima di agire illegalmente).
Forse non hai presente com'è la realtà geopolitica ma è molto complessa e vige la legge del più forte come nella jungla e per sfortuna l'Europa è una nazione dipendente dagli USA.

Comunque a parte le mie opinioni i dati di fatto sono che Cuba è sotto embargo da decenni da parte degli USA. L'Europa da quel che so io non applica sanzioni a Cuba perché non ne ha motivo, tra l'altro l'ONU ha condannato l'embargo quasi all'unanimità con l'esclusione degli USA di un altro paio di paesi (Israele?).

Ma la realtà dei fatti è che commerciare con Cuba e altri paesi che decidono gli USA è ostacolato per cui Paypal ti taglia il loro uso se qualcuno (uffici USA?) si accorge che violi i loro regolamenti. Nel caso specifico l'Embargo è applicato pure in Europa.

Può essere che i term of service prevedano che non si possano usare i servizi a stelle e strisce se questo viola gli interessi USA.

http://www.cubainformazione.it/?p=15328

«La società di pagamenti elettronici, PayPal, è stata condannata da un tribunale tedesco dopo aver applicato le leggi del blocco USA contro Cuba nello spazio giuridico di questo paese europeo.»

«In tutti i casi noti, fino ad oggi, le parti hanno raggiunto un accordo.
Recentemente, i clienti hanno smesso di commercializzare prodotti cubani e PayPal ha sbloccato i conti.
Allo stesso tempo, PayPal ha costretto i propri clienti a mantenere il silenzio sulla controversia e le condizioni dell’accordo intercorso.
Proticket è stata la prima azienda che si è decisa a citare in giudizio PayPal e fare il caso pubblico.»

Ma il problema non è tanto Cuba ma è generale. Il numero di paesi bannati è lunghissimo. Mezzo mondo non può usare i servizi USA.
__________________
Utente Linux: Mageia 7. Sito: www.kensan.it
Sandro kensan è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 18:46   #32
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Quote:
Originariamente inviato da HackaB321 Guarda i messaggi
ma non erano morti?
Si, è morto ben 101 volte fino ad ora, almeno quelle "confermate":
https://99bitcoins.com/bitcoinobituaries/
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 18:49   #33
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da battilei Guarda i messaggi
cari signori dei bitcoin non giriamo intorno al pero che qui siamo tutti maggiorenni e degli ideali non ve ne importa una beata ceppa
All'italiano medio come te magari no. Che da meschino considera meschini pure tutti gli altri. Non si capisce per quale motivo dovrei essere accomunato a pedofili, trafficanti d'armi e di droga solo perché ho ed uso btc, quando magari l'italiano medio esce la sera lasciando moglie e figli a casa per andare a puttane. In contanti. Vivi in un mondo grande quanto una nocciolina e da quello giudichi.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 19:02   #34
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Sandro kensan Guarda i messaggi
Se con "roba" intendi droga allora hai ragione, non ha senso convertire 50 euro in bitcoin per poi pagare una dose (quanto costa una dose?). Molto meglio scendere nella piazza della città dove si abita e contattare quello che staziona di solito lì. Si paga in euro e si spende meno. Quindi i bitcoin non servono a quello, i tossici usano gli euro.

Per quanto riguarda i 400 euro per un bitcoin questo non ha molto senso, meglio dire che mezzo bitcoin vale 200 euro o meglio che un centesimo di bitcoin vale 4 euro. E se ti dicessi che una chiave per fallout 3 vale 1.39 $ ovvero 3.4 millesimi di bitcoin? che differenza c'è?

https://dispenser.tf/market/7320/
ma che discorso è? io parlo di cose comuni come oggetti elettronici o meno reali. chi frega del pusher!?
se io ad esempio non giocassi hai videogames che vantaggi avrei ad usare bitcoin? nessuno. ecco il punto. hanno inventato un metodo di scambio "valore" per cose underground cercando poi un modo per farle assorbire dalla massa, ma così non ha senso perchè poi i bitcoin per mangiare e vivere li devi riconvertire in moneta vera.
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 19:05   #35
djfix13
Senior Member
 
L'Avatar di djfix13
 
Iscritto dal: Oct 2009
Messaggi: 3624
Quote:
Originariamente inviato da Karl978 Guarda i messaggi
All'italiano medio come te magari no. Che da meschino considera meschini pure tutti gli altri. Non si capisce per quale motivo dovrei essere accomunato a pedofili, trafficanti d'armi e di droga solo perché ho ed uso btc, quando magari l'italiano medio esce la sera lasciando moglie e figli a casa per andare a puttane. In contanti. Vivi in un mondo grande quanto una nocciolina e da quello giudichi.
se vai a vedere poi in Siria facciamo saltare in aria depositi di 8 milioni di dollari in banconote...mica bitcoin...
__________________
Acer NITRO:AN515-58 Chuwi MiniBook X N100 Tablet:Samsung TAB S7 Mobile:Samsung Note 10+ Smartwatch:Samsung Galaxy Watch7 Console:Retroid Pocket 5
djfix13 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 19:08   #36
Karl978
Member
 
Iscritto dal: May 2011
Messaggi: 105
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
se io ad esempio non giocassi hai videogames che vantaggi avrei ad usare bitcoin? nessuno
Certo. Tutte le aziende che stanno investendo in btc e stanno entrando nel giro, pure Western Union ora, lo fanno per i videogames. Al M.I.T., a Stanford, ecc., tutti cazzoni. I videogames è la punta dell'iceberg, e di sicuro non è l'aspetto più interessante. Poi certo, ognuno può farne l'uso che vuole e crede, ci mancherebbe. Almeno non è per comprare armi e droga come sembra pensino in molti Un po' come si diceva di internet all'inizio, che era buono solo per porno e pedofili, e per farsi clonare la carta di credito. Ora vorrei vedere dove sono andati a nascondersi tutti quei geni italioti e non, e se preferiscono farsi inculare 7-800 euro per un cellulare da Mediaworld o dal negozio sotto casa perché temono internet...

Ultima modifica di Karl978 : 29-04-2016 alle 19:12.
Karl978 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 19:13   #37
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Ogni volta che si parla di bitcoin è uno spasso, vi prego, considerate di più l'argomento
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 19:17   #38
HostFat
Senior Member
 
L'Avatar di HostFat
 
Iscritto dal: Aug 2003
Messaggi: 1304
Comunque i Bitcoin si, sono stati inventati e promossi su una mailing list con il nome Crypto-anarchy

Il suo obiettivo è diventare un alternativa alle banche e agli stati, scelta volontariamente dalla popolazione.

Quote:
Unlike the communities traditionally associated with the word "anarchy", in a crypto-anarchy the government is not temporarily destroyed but permanently forbidden and permanently unnecessary. It's a community where the threat of violence is impotent because violence is impossible, and violence is impossible because its participants cannot be linked to their true names or physical locations.
http://www.weidai.com/bmoney.txt

Questo, è proprio quello che pian piano sta succedendo
HostFat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 20:08   #39
battilei
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2015
Messaggi: 650
Quote:
Originariamente inviato da djfix13 Guarda i messaggi
cercando poi un modo per farle assorbire dalla massa
certo, tutti questi usi "leciti" non fanno altro che aumentare la liquidità degli scambi dollari-bitcoin, a vantaggio della fogna dei criminali che così hanno più facilità a riottenere i dollari. Perchè i criminali non sono mica così fessi da tenersi i bitcoin.
battilei è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 29-04-2016, 20:11   #40
doctor who ?
Senior Member
 
L'Avatar di doctor who ?
 
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 9097
Quote:
Originariamente inviato da digmedia Guarda i messaggi
ho letto attentamente e senza pregiudizi i vari interventi...però ancora
non capisco una cosa...perchè ad esempio, i ransomware chiedono il pagamento dei riscatti in bitcoin
invece di usare valuta comune?
qual'è il vantaggio?
sarà mica la minor probabilità di essere rintracciati?
Perchè non è possibile stornare il pagamento
doctor who ? è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:37.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1