|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: Pistoia
Messaggi: 96
|
Io sapevo che erano gli induttori a vibrare.. Comunque c'è anche un leggero coil whine proveniente dalla scheda video: non è sempre presente, appare in certe sequenze di benchmark, forse perché certe modalità sollecitano la GPU in una maniera tale da provocare lo whine.. Ad esempio su x-plane durante la simulazione non c'è whine, ma nei menu con simulazione in pausa la scheda emette un leggero sibilo. Il coil whine più "forte" che ho udito è quello emesso all'uscita dei benchmark unigine, nella schermata d'uscita dove vengono mostrati i credits.. Questo è il mio resoconto, tuttavia ritengo il coil whine della GPU assolutamente regolare e indipendente dal ronzio tipo 50Hz dell'alimentatore
__________________
1) Laptop HP intel core duo 1.6 + 945gm 2) Athlon xp 2200+ (multi sbloccato), geforce 4 mx ![]() 3) Pentium III 800, ati rage 128 4) Via C3 800 mini-itx |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 10200
|
Mhm... Riesci a provare qualche altro gioco?
Comunque se lo ritieni un problema puoi cambiare alimentatore o scheda video. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Senior Member
Iscritto dal: Jul 2012
Messaggi: 139628
|
concordo se l'ali e fastidioso andrei a cambiarlo sfruttando il diritto di recesso
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.