|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Quote:
Il fatto che abbiano mentito sui conti e non abbiano preso in seria considerazione tutti gli avvertimenti successivi, il fatto che sicuramente i governi greci precedenti erano a consocenza del disastro etc.. beh, è colpa dell'Europa forse?. In un certo senso si: non bisognava dare fiducia alla Grecia infatti. Ma essere un paese non meritevole di fiducia è colpa di chi quella fiducia , nonostante tutto, te la da? Comunque la lezione è stata imparata bene, basta guardare l'Ucraina. Quote:
E perché in Italia ,nonostante un debito molto maggiore negli ultimi 60 anni e attualmente infinitamente superiore a quello greco , è stato possibile emettere titoli sicuri e con buona resa? (e lo è tutt'ora) Lascia stare i vecchi S&P (ormai in sede europea non più indicativi come una volta) e valuta la realtà dei fatti. Quote:
Basta fare un confronto fra soldi fra tutti i soldi stampati per coprire per 5 anni la grecia, i soldi continuamente persi sui mercati finanziari, una guerra speculativa nel 2010 e il disastro dell'altro giorno per capire che questo discorso semplicemente non rispecchia la realtà dei fatti ma è una analisi superficiale della cosa. In un paniere finanziario , i titoli ad alto rischio NON SONO MAI TITOLI DI STATO, che invece vengono usati per bilanciare il paniere stesso verso il sicuro. Anzi, sono stati i governi greci a essere MALIZIOSI dicendosi "ma si , la nostra situazione fa schifo ma chi se ne frega? Tanto la UE deve coprire". Poi hanno inscenato tutto questo teatrino delle povere vittime quando hanno visto che i tedeschi se ne fottevano anche a costo di rimetterci 60 miliardi DEI LORO CONTRIBUENTI. Chiariamoci: ne sono usciti con le ossa rotte i greci.Anche il protagonista del nostro articolo si è dovuto dimmettere perché in europa "nessuno voleva più parlare con un dilettante del genere". I risultati parlano di un disastro politico enorme. Tutti questi soldi usati dalla EU per coprire la Grecia potevano essere usati per altro, per un rilancio economico o per nuovi progetti. Invece sono stati usati per coprire banche greche, cioè per coprie un paese che -come emerge anche dal tuo pensiero- non meritava fiducia in prima battuta. spero non risulti offensivo quanto scritto finora. ![]() Ultima modifica di Alkadia2977 : 21-07-2015 alle 16:57. |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#22 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2001
Città: Saronno (VA)
Messaggi: 21766
|
Quote:
Quote:
E ammetto di non essere molto saldo su questioni economiche a livello internzazionale, quindi sinceramente non mi esprimo perchè non ho idea. Io penso che in quel periodo c'era da una parte una gran voglia ti tirare dentro gente per "fare l'europa" e dall'altra tanta voglia di entrare da parte dei paesi più poveri immaginandosi chissà che vantaggi.. La grecia ha presentato i conti e quelli li hanno presi per buoni.. come hanno fatto con noi del resto. Se tutto questo sia stato per noi bene o male non ho idea.. perchè non ho idea di come sarebbe andato avanti il sistema italia da solo. Di certo adesso la gatta da pelare è notevole.. perchè nessuno ha idea di cosa accade se un paese esce dalla coalizione.. o meglio lo sanno: chi esce viene inchiappettato e chi resta... PURE. Bella fregatura.
__________________
DEMON77 La mia galleria su Deviant Art: http://aby77.deviantart.com/gallery/?catpath=/ |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Quote:
In ogni caso se la Grecia fallisse verrebbero messe all'asta fette di territorio, monumenti ecc ecc
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Secondo te quando si deve decidere per ammettere un Paese candidato nell'Eurozona cosa si controlla? Si tirano fuori tabelle su PIL, industria, commercio, potenzialità di spesa e di risparmio e si analizzano tutte le voci di debito e sulla sua " qualità ".... ( altrimenti con il nostro debito pubblico letteralmente impazzito da 20 anni col ciufolo saremmo entrati nell'Euro e non è un mistero che la Germania non ci voleva.... rileggersi le cronache economiche del tempo ). Questo si fa nelle riunioni dell'Eurogruppo e dei capi UE... Mica si parla di cultura e filosofia... si parla soldi da investire e rischi.... stop!! Non era quindi un mistero che la Grecia non aveva nessun requisito per entrare nella moneta unica... NESSUNO!! Ed invece... La soluzione era di rivedere l'entrata della Grecia nell'Eurozona dopo un quinquennio e di mantenerla in ambito CEE per i suoi commerci... Altro che complottismo del ciufolo!! I numeri greci non sono mai, mai, tornati per sostenere una moneta come l'Euro... E l'econometria non è una scienza inesatta, purtroppo....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Riguardo all'inflazione, essa non si crea perché i 60mld al mese, prima di tutto non è detto che vengano messi nel mercato perché si usano per comprare dalle banche private i titoli di stato, ma se queste a sua volta non le sfruttano per dare prestiti ai privati, la moneta circolante non aumenta. E poi in europa c'è un enorme mancanza di liquidità, probabilmente bisognerebbe aumentarla per almeno 1000miliardi (tutta circolante) prima di cominciare a vedere un po' di inflazione.
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
E come è stato possibile questo? Grazie alla BCE che non gode di piena autonomia e deve soggiacere alle decisioni di Strasburgo!! Ti è chiaro? E tutti i soldi versati alla Grecia da FMI ed EFSF non sono finiti nelle casse delle banche greche, ma sono finiti direttamente alle banche creditrici che hanno finanziato il debito greco attraverso i vari fondi!! L'inghippo è li... Perché sei io, in cambio di riforme sostanziali come quella previdenziale e della PA, ho liquidità fresca da investire per finanziare l'economia reale, dopo tanti sacrifici, i risultati ci sono come testimoniano Irlanda e, in misura minore il Portogallo. Invece il consolidamento del debito greco ha funzionato in questa maniera: con la destra gli veniva dato 100 e con la sinistra i creditori immediatamente ne stornavano 90 per pagare gli interessi ( nemmeno il capitale ). Il tutto in un contesto generale di depressione economica ( crisi bancaria mondiale del 2007/8 e quella dei debiti sovrani... ). Per inciso non voglio assolutamente affermare e sostenere una moratoria sul debito greco, ma il sistema adottato finora per recuperarlo è stato quanto di più sbagliato si potesse fare... Proprio perché alla fine sta uccidendo letteralmente i greci mettendoli con le spalle al muro e senza pane.. Syriza e Tsipras sono figli di questa macelleria economica ( in 5 anni il PIL greco, già striminzito di suo, si è contratto di più del 30% ) e dal canto loro hanno fatto, o meglio tentato di fare, quanto si erano riproposti: rivoluzionare lo status quo... Come vedi perseverare negli errori ne produce solamente altri....
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Quote:
![]() Ultima modifica di Alkadia2977 : 21-07-2015 alle 18:54. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2008
Messaggi: 995
|
Quote:
L'alternativa era andare via dracma ed entrare in "modalità Weimar". Ripeto: penso che il malgoverno greco sia la causa unica di quanto avvenuto. Che poi chi ci ha investito sopra (i creditori quindi) abbia voluto tutelare i propri cittadini, oltre a volere un cambio di rotta è una delle tantissime conseguenze della faccenda che vede comunque un unico responsabile sulla scena. Il fatto di dire, come dice Yanis Varoufakis : "lo sapevate quindi è colpa vostra" è assurdo. "Lo sapevamo e abbiamo voluto credere che non fosse vero e che avreste deciso di tenere un atteggiamento comunitario" sarebbe più giusto. Ci abbiamo provato. Ora non c'è più spazio per "prestiti a fondo perduto". |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 6123
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
negli USA se il comune fallisce lo stato ( tipo california , florida etc etc ) possono decidere di aiutare e saldare i debiti del comune oppure possono fregarsene e il comune può essere ceduto o cedere parte del proprio territorio per pagare il debito anche qui dimostri di non sapere che gli stati uniti calcolano solo l'indebitamento dei cittadini per il valore del debito pubblico da noi in europa si calcola sommando l'indebitamento dei cittadini più quello della PA per quello il valore americano è cosi basso per cui non si possono paragonare il debito pubblico americano da quello europeo |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#33 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2013
Città: Rieti
Messaggi: 1849
|
Apprezzo molto quello che ha fatto anche se devo dire che mi ha copiato spudoratamente cio che io ho fatto con equitalia, il "nte dò ncazzo" è stato il leit motive che mi ha accompagnato per i due anni scorsi.
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 |
Senior Member
Iscritto dal: May 2004
Messaggi: 8345
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 | |||
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2013
Messaggi: 2774
|
Quote:
Varoufakis si è dimesso perché ha capito il tradimento di Tsripas. Quote:
Quote:
Per gli Stati Uniti è la stessa identica cosa che loro chiamano "Federal Debt" e facendo due conti non hanno per niente poco debito pubblico, aggiornato al 2013 avevano 16'200mld di debito pubblico e 16'700mld di PIL quindi un debito/PIL del 97% insomma non è tanto basso, nell'area euro la media è del 85%, quindi stiamo messi meglio noi in europa che loro, e nei primi mesi del 2015 il debito stava già a 18'500mld, ma non trovo dati sul PIL di quest'anno. Nel 2014 il debito privato USA (cioè quello dei cittadini e aziende che dici tu) era di oltre 26'000mld$ pari circa al 175% del PIL
__________________
CPU: Intel i7 7700K 4GHz; GPU: Nvidia GForce GTX1080 8GB (MSI ARMOR 8G); RAM: 2x16GB Corsair Vengeance LPX; SSD: Sandisk 250GB+2TB; HDD: 4TB Seagate Barracuda; MTB: Gigabyte GA-Z170X-Gaming 7; MNT: Acer Predator 35" Z35P UW-QHD; CASE: Corsair ATX 780T; Raffreddamento CPU: Corsair Hydro H115i 280mm NAS: Synology DS1513+ 30TB; Int: 1000@750Mbps (FTTH Fastweb); TEL: OnePlus Nord 2 5G; Steam: [SMC] BIGC@T |
|||
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 1036
|
Senza tirare in ballo complotti o gli USA, alla fine dei conti la Grecia a truffato l'Europa con conti falsi, inoltre non si è mai adattata alle normative europee (esempio le pensioni la Grecia non ha mai ritoccato l'età pensionabile); ora che loro vogliono fare una prova di forza del tipo o ci appianate i debiti oppure usciamo dall'euro è stato un tentativo finito male, tutti citano Germania e Francia ma io penso un'altra cosa: ma se l'Europa avesse dato retta alla Grecia nel appianare i suoi debiti, non pensate che anche le altre nazioni penserebbero "e che sono scemo a pagare mentre alla Grecia gli hanno chiuso il debito?" e si innescherebbe una reazione a catena che rovinerebbe tutti. la Grecia ha taroccato i conti e non ha fatto nulla per rimettersi in riga ora non può pretendere un colpo di spugna per ripartire ma dovrà sudare come tutti gli altri stati membri
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2008
Messaggi: 851
|
La Germania ha fatto i soldi sulla Grecia?
Si. E' colpa della Germania se la Grecia era in una situazione tale da poter essere sfruttata? No. La ricetta rifilata fin' ora alla Grecia era funzionale? Ni. Avrebbe probabilmente funzionato se non ci fosse stato il governo Tsipras, ma il prezzo pagato e' stato troppo alto. Sono tutti colpevoli, chi per un modo chi per l' altro. Il punto e' che la Germania ne uscira' comunque bene perche' e' forte, e la Grecia ne uscira' a pezzi perche' e' debole. E' cosi' che va il mondo e chi favoleggia di altro vive in un universo parallelo. L' unica vera strada sarebbe l' unione federale ma al momento non abbiamo ne' le classi politiche ne' le opinioni pubbliche in grado di rendersene conto. |
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 2008
Città: Firenze
Messaggi: 12064
|
Quote:
Una unione federale sarà possibile solamente quando tutti i Paesi Europei, dai più forti a i più deboli, saranno pronti a rinunciare a parte della loro cultura civica e sociale. L'Europa è stata la culla degli Stati Nazionali e mirare ad una unione tipo gli USA non è un miraggio, ma pura utopia!!!
__________________
Mac Mini M2 Pro; Apple Studio Display; Logitech MX Keys for Mac; MBA 13" M3; iPod Touch 1st Gen. 8 Gb; iPhone 14 Pro; iPad Air 2020 WiFi 64 Gb, Apple Watch 8... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
non ci sono ticket sanitari ha uno dei più alti rapporti tra spesa per la difesa e pil al mondo su quelle statiche di grillo si è dimenticato di inserire il numero di militari ( dato che anche loro sono statali ) |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 393
|
Quote:
fai copia incolla da wiki senza capire quello che scrivi ...... |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:23.