|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2003
Messaggi: 15819
|
io ho provato il S6 Edge per 10 minuti al centro commerciale, se fossi costratto a comprare un S6 di sicuro prenderei quello normale.
L'Edge Note non l'ho mai usato |
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Bannato
Iscritto dal: Apr 2015
Messaggi: 187
|
Concordo, quello normale piace molto di più anche a me.
Inizialmente, credevo che quello con i bordi stondati avesse uno scopo ben preciso. Guardandolo più da vicino e giocandoci un po, francamente non ho ancora capito che utilità potrebbe avere quel tipo di schermo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 |
Bannato
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Reggio C. - Messina
Messaggi: 2367
|
Su s6 le barre edge sono minuscole e non hanno una vera utilità.su note edge hai sempre tutti gli strumenti spen a portata di mano ehm di penna. notifiche ... puoi leggere i messaggi da lì stesso o lanciare un app o leggere le notifiche di whatsapp e passando il dito ti chiede di aprire la cover e ti trovi già l'app aperta in risposta.vedi chi ti chiama puoi rispondere senza aprire la cover che ha la feritoia x l'auricolare ... attivare il vivavoce .
tutto ciò ti consente un risparmio di batteria mostruoso perchè sono davvero poche le volte che con un uso comune ti serve aprire la cover ed il display amoled illumina solo i pixel necessari della barra .è eccezionale.veramente studiato benissimo.indicazioni del tempo Su barra.news a scorrimento.feed rss tutto questo SENZA aprire il telefono.imposti la sveglia .tasti rapidi per torcia e mille altre cose. |
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
![]() Questo nuovo iPad invece dovrebbe essere 4:3 e come dicevo prima, questo dovrebbe aprire la strada a tablet Android ... per esseri umani. ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Dec 2013
Messaggi: 733
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Quote:
invece aspetto che a circa un anno di distanza (con l'uscita della versione successiva) comincino ad uscire tablet "cinesi" con lo stesso display e prezzo molto più basso. ![]() Io attualmente come tablet ho un Qilive da 9.7" (display "retina" 2048x1536, 2GB di ram, SoC quad core Cortex A9, ecc.) pagato 199 Euro nel 2013 ed aggiornato con le mie mani ad Android 4.4.4. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6012
|
Non sarebbe male, ma ha due difetti:
a) si carica solo tramite microUSB con un alimentatore dedicato (quindi scordarsi di usarlo con periferiche USB per tempi prolungati) b) il file di swap accelera prematuramente il decadimento della flash (non solo per il limite massimo di scritture ma anche per quel che riguarda la persistenza dei dati con il procedere delle scritture) e con solo due 2GB di ram lo si può disattivare solo se ci si limita a far girare "roba da table". L'ideale sarebbe che facessero i tablet con dei "moduli di flash standard" (non microSD, qualcosa di più veloce), ma nessun produttore lo fa perche alzerebbe minimamente i costi e (dal loro punto di vista) prolungherebbe troppo la vita utile dei dispositivi. Io persino i tablet Android li preferisco con alimentatore dedicato (altrimenti se si fanno debug prolungati via ADB connesso ad USB è una gran rottura). |
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:28.