Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente
Anche DJI entra nel panorama delle aziende che propongono una soluzione per la pulizia di casa, facendo leva sulla propria esperienza legata alla mappatura degli ambienti e all'evitamento di ostacoli maturata nel mondo dei droni. Romo è un robot preciso ed efficace, dal design decisamente originale e unico ma che richiede per questo un costo d'acquisto molto elevato
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo
La nuova fotocamera compatta DJI spicca per l'abbinamento ideale tra le dimensioni ridotte e la qualità d'immagine. Può essere installata in punti di ripresa difficilmente utilizzabili con le tipiche action camera, grazie ad una struttura modulare con modulo ripresa e base con schermo che possono essere scollegati tra di loro. Un prodotto ideale per chi fa riprese sportive, da avere sempre tra le mani
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
FUJIFILM X-T30 III è la nuvoa fotocamera mirrorless pensata per chi si avvicina alla fotografia e ricerca una soluzione leggera e compatta, da avere sempre a disposizione ma che non porti a rinunce quanto a controllo dell'immagine.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 10-04-2015, 16:54   #21
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Scordatelo, ci vorranno anni, a meno che le app non prendano IMPROVVISAMENTE una certa piega "professionale" (per l'utente vuol dire ampia flessibilità di utilizzo/settaggi e, soprattutto per quelle più complesse, scritte/compilate in linguaggio macchina, sia per prestazioni ma anche per minor utilizzo risorse).
puoi usare C e C++ per le app e come le preview di Office hanno dimostrato si possono fare app di produttività

per tutto ciò che non è permesso nell'ambiente delle app esiste un modo per usare librerie "desktop" complete (che usano cose tipo SQL CE o altre cose simili per intenderci) in app modern, ma solo se le app sono usate internamente all'azienda (tramite enterprise deployment), già da 8.1
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 16:57   #22
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
scritte/compilate in linguaggio macchina non lo sentivo dagli anni 80
Bisognerebbe ripeterlo spesso (è un must specificare linguaggio "macchina" perché se dici solo compilate molti potrebbero pensare "compilato in bytecode", visto che oggi Java è quasi sempre il primo linguaggio di programmazione che insegnano a programmazione I nelle facoltà informatiche) anche ai giorni nostri dove sembra che basti dire "app" per aver risolto tutto, la questione è per cosa devi farla e come intendi svilupparla, molti pensano sempre e per tutte le occasioni in termini di bytecode o perfino html/css.

Per tanti ambiti il C++ ha ancora un enorme senso (ancor di più con C++11 e la recente revisione C++14) e i tempi di sviluppo sono sempre più rapidi.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:00   #23
Pier2204
Bannato
 
Iscritto dal: Sep 2008
Messaggi: 8946
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
Attenzione, non la versione pro (almeno non è quello che è stato annunciato fino ad ora), ma la versione Enterprise, venduta tramite il programma di licenza Windows Software Assurance.
La versione Enterprise si paga anche come aggiornamento, mentre la versione pro ha un costo solo per gli OEM e la versione Retail, ma non si pagano come aggiornamento.

In sostanza da quello che ho capito, finito il primo anno di aggiornamento tutte le versioni saranno a pagamento.
Pier2204 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:00   #24
Epoc_MDM
Senior Member
 
L'Avatar di Epoc_MDM
 
Iscritto dal: Feb 2007
Città: Torino
Messaggi: 1843
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
Perchè è pieno di giochi dx12
Adesso. Ma visto che l'update sarà free per un anno, tutti inizieranno a sviluppare per DX12, tu farai l'alternativo e rimarrai a 7/8/8.1 per poi pagarti l'OS quando ci saranno i contenuti? Non è molto smart come cosa.
Epoc_MDM è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:02   #25
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
puoi usare C e C++ per le app e come le preview di Office hanno dimostrato si possono fare app di produttività
Sì, ma mi pare di vedere che siano stra-ridotte all'osso (anche perché scrivere in C/C++ richiede mediamente una preparazione maggiore rispetto ad altri linguaggi di più "alto" livello), oltre al fatto che imho la qualità delle odierne app sullo store MS mi pare essere piuttosto mediocre rispetto a simili perfino per Android (file manager, app di condivisione multi-protocollo, ecc.), senza scomodare l'ambiente win desktop. Sono certo che le app del win store saranno ancora relegate all'ambito mobile per un lungo periodo.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:08   #26
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì, ma mi pare di vedere che siano stra-ridotte all'osso (anche perché scrivere in C/C++ richiede mediamente una preparazione maggiore rispetto ad altri linguaggi di più "alto" livello), oltre al fatto che imho la qualità delle odierne app sullo store MS mi pare essere piuttosto mediocre rispetto a simili perfino per Android (file manager, app di condivisione multi-protocollo, ecc.), senza scomodare l'ambiente win desktop. Sono certo che le app del win store saranno ancora relegate all'ambito mobile per un lungo periodo.
Tu usi applicazioni amatoriali su Desktop?

Presumo di no, quelli che fanno le applicazioni desktop, faranno le controparti WinRT... che essendo in finestra su Windows 10, son desktop anche quelle.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:11   #27
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22150
Ma da dove viene tutto questo fremito per rt? Cambiano api continuamente, ormai e' un incubo come piattaforma.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:15   #28
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Ma da dove viene tutto questo fremito per rt? Cambiano api continuamente, ormai e' un incubo come piattaforma.
Da par mia nessun fremito, solo che voglio che qualsiasi applicazione usi sia disponibile sul PC, sul tablet, sul telefono e sulla console... ed è possibile solo con WinRT.

Poi ci penso io, eventualmente, ad attaccare mouse/tastiera e monitor a dispositivi che non li hanno.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:21   #29
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Sì, ma mi pare di vedere che siano stra-ridotte all'osso (anche perché scrivere in C/C++ richiede mediamente una preparazione maggiore rispetto ad altri linguaggi di più "alto" livello), oltre al fatto che imho la qualità delle odierne app sullo store MS mi pare essere piuttosto mediocre rispetto a simili perfino per Android (file manager, app di condivisione multi-protocollo, ecc.), senza scomodare l'ambiente win desktop. Sono certo che le app del win store saranno ancora relegate all'ambito mobile per un lungo periodo.
si, hanno meno feature (dovranno pur vendere l'Office normale, no? ) ma hanno quelle di base

riguardo alla qualità delle app, in certi casi è vero (ad esempio sto seriamente meditando di fare un mio client Telegram, in C++... intanto sto cercando di avere un po' di risposte dal loro supporto tecnico riguardo le notifiche... supportano quelle di Ubuntu Phone e Blackberry e non WNS )
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:21   #30
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21993
Quote:
Originariamente inviato da Epoc_MDM Guarda i messaggi
Eh... ni. DX12? per dirne una?
Nessuno ti obbliga a giocare giochi DX12. Li vuoi giocare? Ti cucchi il sistema così com'è. Non vuoi il sistema? Niente DX12. La vita è fatta di compromessi e un utente che ama Apple (non tu, Ginopilot) dovrebbe essere abituato
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:21   #31
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Tu usi applicazioni amatoriali su Desktop?
Se per amatoriali intendi programmi con licenza freeware o opensource/free software, allora sì, ce ne sono tante che uso perché spesso sposano la filosofia unix del "piccolo e specializzato"; ci sono tanti tool del genere che coprono tantissimi ambiti e quasi nessuno di loro ha avuto una "trasformazione" in app Win (le poche trasformazioni "mobili" viste sono solo per android o iphone), per ovvi motivi, le app attuali sono semplici/banali e senza approfondimenti di funzioni/compiti.
Sono tutti tool scritti in C, C++, Delphi (Object Pascal), ecc..
Sono anche tool che nel corso di tanti anni hanno dimostrato di essere molto più validi delle controparti di default inserite in Windows e scritte da Microsoft (ti parlo di file manager, di implementazioni dei comandi su/sudo ben superiori allo uac, di desktop manager, di crittografia/steganografia, ti parlo di mail, newsgroup reader, feed e tanto, tantissimo altro ancora).

Che ti piaccia o meno, le app win, così come sono adesso o anche solo un po' più evolute, non sostituiranno per TANTO tempo ancora (e dovremo vedere poi se ci riusciranno) le attuali applicazioni desktop.
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:23   #32
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
(ad esempio sto seriamente meditando di fare un mio client Telegram, in C++... )
Ecco, questa a pare mio sarebbe una gran cosa (non solo per il linguaggio, ma perché il summenzionato programma lo preferisco di gran lunga a whatsapp e altri).
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:26   #33
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Nui_Mg Guarda i messaggi
Se per amatoriali intendi programmi con licenza freeware o opensource/free software, allora sì, ce ne sono tante che uso perché spesso sposano la filosofia unix del "piccolo e specializzato"; ci sono tanti tool del genere che coprono tantissimi ambiti e quasi nessuno di loro ha avuto una "trasformazione" in app Win (le poche trasformazioni "mobili" viste sono solo per android o iphone), per ovvi motivi, le app attuali sono semplici/banali e senza approfondimenti di funzioni/compiti.
Sono tutti tool scritti in C, C++, Delphi (Object Pascal), ecc..
Sono anche tool che nel corso di tanti anni hanno dimostrato di essere molto più validi delle controparti di default inserite in Windows e scritte da Microsoft (ti parlo di file manager, di implementazioni dei comandi su/sudo ben superiori allo uac, di desktop manager, di crittografia/steganografia, ti parlo di mail, newsgroup reader, feed e tanto, tantissimo altro ancora).

Che ti piaccia o meno, le app win, così come sono adesso o anche solo un po' più evolute, non sostituiranno per TANTO tempo ancora (e dovremo vedere poi se ci riusciranno) le attuali applicazioni desktop.
Ma a me non deve piacere nulla
Dipende da quali applicazioni desktop intendi tu... quelle che uso io a casa, le han sostituite tutte (se hanno controparti), al lavoro nessuna (va bè che a casa non uso praticamente più il PC).

Ultima modifica di gaxel : 10-04-2015 alle 17:31.
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:31   #34
Nui_Mg
Senior Member
 
L'Avatar di Nui_Mg
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6673
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma a me non deve piacere nulla
Allora te la rigiro quotando la tua affermazione, cioè

"Guarda che le cazzate saranno tutto il parco software Windows a breve..."

Ecco, una cosa del genere te la puoi tranquillamente scordare (non solo a "breve", ma ti assicuro anche a "lungo termine"), garantito al 100%
Nui_Mg è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:35   #35
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22150
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Ma a me non deve piacere nulla
Dipende da quali applicazioni desktop intendi tu... quelle che uso io a casa, le han sostituite tutte, al lavoro nessuna.
E menomale, nessuna applicazione e' adatte ad un uso multidevice se non con limitazioni o modifiche all'interfaccia. Quelle piu' semplici sono soggette a meno compromessi. Quelle piu' complesse sono inadattabili.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 10-04-2015, 17:55   #36
gaxel
Bannato
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 39839
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
E menomale, nessuna applicazione e' adatte ad un uso multidevice se non con limitazioni o modifiche all'interfaccia. Quelle piu' semplici sono soggette a meno compromessi. Quelle piu' complesse sono inadattabili.
Non c'è scritto da nessuna parte che un'app winrt debba per forza essere studiata per il touch...
gaxel è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 16:55   #37
giuseppe '97
Senior Member
 
L'Avatar di giuseppe '97
 
Iscritto dal: May 2007
Messaggi: 758
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
scritte/compilate in linguaggio macchina non lo sentivo dagli anni 80

Comunque, App e WinRT non sono necessariamente sinonimi... di certo troverei stupido continuare a sviluppare in win32 su Windows 10.
Scritte in linguaggio macchina ahahahahah lo vorrei vedere qualcuno che ne è capace
giuseppe '97 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 17:01   #38
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22150
Quote:
Originariamente inviato da gaxel Guarda i messaggi
Non c'è scritto da nessuna parte che un'app winrt debba per forza essere studiata per il touch...
Quali siano le librerie usate per programmare non interessa a nessuno, ms cambia le carte in tavola continuamente. Il problema e' invece l'unificazione dell'interfaccia delle app.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 17:34   #39
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Ginopilot Guarda i messaggi
Quali siano le librerie usate per programmare non interessa a nessuno, ms cambia le carte in tavola continuamente. Il problema e' invece l'unificazione dell'interfaccia delle app.
se ci pensi bene il framework XAML di WinRT è quello su cui hanno investito di più: puoi usarlo sia da codice managed che nativo (mentre prima l'unica cosa che avevi a disposizione era MFC) e stanno addirittura portando grosse parti della UI di Windows su questo framework, cosa che non hanno praticamente mai fatto prima
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 12-04-2015, 18:08   #40
Ginopilot
Senior Member
 
L'Avatar di Ginopilot
 
Iscritto dal: Feb 2002
Città: Lecce
Messaggi: 22150
Ma buon per loro e per chi sviluppa. Basta che con la scusa non rifilino software con interfaccia pensata per tablet su un pc, come ha tentato di fare ms con la sua roba su 8.
__________________
Venduto Synology DS-211 e Qnap TS-412
Ginopilot è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparente DJI Romo, il robot aspirapolvere tutto trasparen...
DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova sul campo DJI Osmo Nano: la piccola fotocamera alla prova ...
FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta FUJIFILM X-T30 III, la nuova mirrorless compatta
Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a partire dai dati Oracle AI World 2025: l'IA cambia tutto, a parti...
Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow guida l'infrastruttura IT di Aston Martin F1 Micron e millisecondi: la piattaforma ServiceNow...
11 accessori auto utilissimi in offerta ...
C'è un team italiano dietro gli a...
I prossimi iPad Pro avranno un component...
Scende il prezzo del TV LG OLED AI B5 55...
Speciale smartphone, i più sconta...
OnePlus 15 debutta in Cina: nuovo design...
Elon Musk costa caro a Tesla: uno studio...
Battlefield REDSEC esce oggi: ecco l'ora...
5 robot aspirapolvere in forte sconto su...
Smembrate OpenAI: la richiesta del senat...
iPhone 16 a 689€: e ora che si fa? Dispo...
I robot aspirapolvere Neato diventeranno...
Lux e Discovery, AMD e il Dipartimento d...
Qualcomm entra nei datacenter: annunciat...
Amazon prepara il più grande lice...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:54.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1