|
|
|
![]() |
|
Strumenti |
![]() |
#21 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Space Shuttle = navetta spaziale. Traduzione letterale. Navetta nel senso di veicolo che fa la spola tra A e B. Come i bus navetta. Che in inglese sono appunto "shuttle bus". Navigazione è più un "orientarsi e viaggiare", non è per forza collegato ad un tipo di veicolo o terreno. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#22 |
Senior Member
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
|
__________________
94/100 alla vincita del tostapane! ![]() Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<= ![]() Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate. |
![]() |
![]() |
![]() |
#23 | |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Questo è lo stemma più adatto alla situazione. http://img-9gag-ftw.9cache.com/photo/4220817_700b.jpg Ma tecnicamente con la faccenda del volare sono io dalla parte del torto. Solo che mi infastidisce. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#24 | |||||
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
|
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ad ogni modo la puoi sempre scampare con quel che diceva un mio vecchio amico: "comunque io ho ragione d'aver torto e voi avete torto d'aver ragione".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι. |
|||||
![]() |
![]() |
![]() |
#25 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
|
Non è una novità che la NASA usi CPU di molte generazioni fa per la loro affidabilità. Molte sonde erano equipaggiate con lo "l'iper collaudato" 80386!
Tenete conto anche di un dettaglio: prendo l'esempio del 386! Oltre alla schermatura anti radiazioni le CPU che vengono mandate oltre l' atmosfera terrestre hanno la caratteristica di non produrre calore in nessun modo! Io ricordo che i 386 utilizzati nei sistemi desktop casalinghi avevano il package "ceramico" che Intel utilizzò fino ai Pentium "pre-MMX" proprio perché la ceramica dissipava il calore anche se a quel tempo il calore prodotto era irrisorio rispetto ai sistemi attuali (sui primi 386 non montavano neanche il dissipatorino). Ma una CPU mandata nello spazio deve produrre calore ZERO altrimenti si fonderebbe subito oltre al fatto che un sistema di refrigerazione dell'elettronica può essere inaffidabile (ma sicuramente qualche sistema di condizionamento della parte elettronica c'è). Quindi trovare l'architettura di una CPU che oltre che essere affidabile è tecnologicamente adatta per l'assenza di calore non è scontato! Sempre parlando dei 386.....sicuramente quelli della NASA sono stati prodotti con un processo produttivo all'avanguardia simile ai processori contemporanei di quando sono state lanciate le sonde, da qui il motivo che il calore è nullo: stessa architettura, stessi Mhz, ma processo produttivo di una CPU più moderna....quindi calore zero! |
![]() |
![]() |
![]() |
#26 | |
Senior Member
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#27 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
|
Lo spazio, non avendo la dissipazione termica dell'atmosfera o è molto freddo o è molto caldo se esposto ai raggi solari diretti.
Non so se lo sai ma l'Apollo e le altre sonde devono ruotare continuamente sul proprio asse per mantenere un corretto bilanciamento termico! Quindi il rischio di un surriscaldamento dell'elettronica (o di un raffreddamento eccessivo) c'è. Quando gli astronauti sono atterrati sulla luna sono atterrati nell' "alba lunare" dove la temperatura era appena accettabile (intorno ai 50 gradi) ma le tute avevano un sistema di refrigerazione. |
![]() |
![]() |
![]() |
#28 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]()
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#29 |
Bannato
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#30 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Più è grosso il microcircuito meno è influenzato dallla collisione con una radiazione. Quote:
Nella superficie interna c'erano i radiatori. Dissipare qualche watt di calore dall'elettronica non è un'impresa così complessa quando già devi dissipare un botto di calore dalla luce solare, dai motori o da una cabina con dentro esseri umani. |
||
![]() |
![]() |
![]() |
#31 | |
Senior Member
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
|
Quote:
![]() io sinceramente non mi sono mai posto il problema del "se ci sono stati o meno". Non mi interessa poi molto. Però (in assenza di prove e di mia scarsa informazione) propendo per il sì.
__________________
firma in progress |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#32 |
Senior Member
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
|
Ok il processo produttivo sarà quello, grazie per il chiarimento!
![]() Ma per quanto riguarda la potenza di elaborazione dell'elettronica di un modulo spaziale era molto interessante un filmatino uscito prima del lancio della Playstation 4 che faceva i paragoni della capacità di calcolo della CPU rispetto alle generazioni precedenti e rispetto al computer che equipaggiava l'Apollo 11 e il "LEM": quel sistema elettronico (secondo il filmato) aveva una capacità di calcolo pari allo 0,02% rispetto alla APU AMD di Playstation 4. E ha portato Armstrong e compagnia sul nostro satellite per la prima volta! Ma mi risulta facile pensare che anche la centralina della mia moto del 1985 (una delle prime ad avere una ECU) che aveva ben 128bytes di RAM integrati nella CPU fosse comunque superiore al computer dell'Apollo (o forse erano lì lì). Ok che oggi la maggior parte delle operazioni sono automatizzate e senza controllo umano ma anche io credo che per gestire tutti i sistemi di bordo non serva poi così tanta potenza di calcolo. |
![]() |
![]() |
![]() |
#33 | |
Member
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#34 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#35 |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
|
![]() |
![]() |
![]() |
#36 |
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Non esiste una parola specifica per il viaggio nello spazio. Solo eufemismi tipo "in viaggio" o "in missione".
|
![]() |
![]() |
![]() |
#37 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Quote:
Va bene difendere la lingua italiana ma bisogna porsi dei limiti per non esagerare. |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#38 | |
Senior Member
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
|
Quote:
![]() -Pierino sei scemo, 3x2 non fa 7!! -E quanto fa? -Boh!! ![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
#39 | ||
Senior Member
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
|
Quote:
Quote:
|
||
![]() |
![]() |
![]() |
#40 | |
Bannato
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
|
Quote:
![]() |
|
![]() |
![]() |
![]() |
Strumenti | |
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.