Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 19-01-2015, 08:45   #21
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Lo Zingarelli non è d'accordo.
I dizionari sono solo "come viene usata la lingua ora", non rende giusto unire tipologie di veicolo/movimento completamente diverse sotto la stessa parola.

Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
navigare??? d'altronde molti moduli li chiamano navette
Space Shuttle = navetta spaziale.
Traduzione letterale.

Navetta nel senso di veicolo che fa la spola tra A e B. Come i bus navetta. Che in inglese sono appunto "shuttle bus".

Navigazione è più un "orientarsi e viaggiare", non è per forza collegato ad un tipo di veicolo o terreno.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 10:52   #22
Balthasar85
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2009
Messaggi: 2014
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
[..]

Da assumere due volte al giorno preferibilmente dopo i pasti: terapia


CIAWA
__________________
94/100 alla vincita del tostapane!
Testo l'Acer Aspire 5742G con GPU esterne =>QUI<=
Le domande sul "CIAWA" non saranno considerate.
Balthasar85 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 11:47   #23
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Balthasar85 Guarda i messaggi

Da assumere due volte al giorno preferibilmente dopo i pasti: terapia
Il significato delle parole è semantica, non grammatica.
Questo è lo stemma più adatto alla situazione.
http://img-9gag-ftw.9cache.com/photo/4220817_700b.jpg

Ma tecnicamente con la faccenda del volare sono io dalla parte del torto. Solo che mi infastidisce.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 18:35   #24
giuliop
Senior Member
 
L'Avatar di giuliop
 
Iscritto dal: Apr 2005
Messaggi: 6848
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I dizionari sono solo "come viene usata la lingua ora",
Com'è giusto che sia... anche se alcune cose, sono d'accordo, non si possono vedere. Per esempio oggi sono dovuto andare alla ASL e ho visto un bel cartello con scritto "Grazie per non fumare". Purtroppo fra 5-10 anni non sarà più considerato scorretto, e la gente non si renderà conto nemmeno del problema.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
non rende giusto unire tipologie di veicolo/movimento completamente diverse sotto la stessa parola.
Non lo rende giusto il dizionario, lo rende giusto "come viene usata la lingua ora".

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Navigazione è più un "orientarsi e viaggiare", non è per forza collegato ad un tipo di veicolo o terreno.
In verità no, navigare viene da nave e quindi originariamente è specifico dell'acqua. Poi per estensione lo sia usa per altro, esattamente come lo si usa, insieme a "volare", anche per i veicoli spaziali.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Il significato delle parole è semantica, non grammatica.
Be', qui le cose si fanno un po' meno precise, perché se vuoi puoi considerare la semantica (almeno in parte) parte della grammatica.

Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Ma tecnicamente con la faccenda del volare sono io dalla parte del torto. Solo che mi infastidisce.
Questo mi ti rende simpatico.
Ad ogni modo la puoi sempre scampare con quel che diceva un mio vecchio amico: "comunque io ho ragione d'aver torto e voi avete torto d'aver ragione".
__________________
Ἀξύνετοι ἀκούσαντες κωφοῖσιν ἐοίκασι ̇φάτις αὐτοῖσιν μαθτυρεῖ παρεόντας ἀπεῖναι. Ὕες γοῦν βορβόρῳ ἥδονται μᾶλλον ἢ καθαρῷ ὕδατι.
giuliop è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 18:45   #25
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Non è una novità che la NASA usi CPU di molte generazioni fa per la loro affidabilità. Molte sonde erano equipaggiate con lo "l'iper collaudato" 80386!

Tenete conto anche di un dettaglio: prendo l'esempio del 386!
Oltre alla schermatura anti radiazioni le CPU che vengono mandate oltre l' atmosfera terrestre hanno la caratteristica di non produrre calore in nessun modo!
Io ricordo che i 386 utilizzati nei sistemi desktop casalinghi avevano il package "ceramico" che Intel utilizzò fino ai Pentium "pre-MMX" proprio perché la ceramica dissipava il calore anche se a quel tempo il calore prodotto era irrisorio rispetto ai sistemi attuali (sui primi 386 non montavano neanche il dissipatorino). Ma una CPU mandata nello spazio deve produrre calore ZERO altrimenti si fonderebbe subito oltre al fatto che un sistema di refrigerazione dell'elettronica può essere inaffidabile (ma sicuramente qualche sistema di condizionamento della parte elettronica c'è).

Quindi trovare l'architettura di una CPU che oltre che essere affidabile è tecnologicamente adatta per l'assenza di calore non è scontato!
Sempre parlando dei 386.....sicuramente quelli della NASA sono stati prodotti con un processo produttivo all'avanguardia simile ai processori contemporanei di quando sono state lanciate le sonde, da qui il motivo che il calore è nullo: stessa architettura, stessi Mhz, ma processo produttivo di una CPU più moderna....quindi calore zero!
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 19-01-2015, 20:04   #26
Ultravincent
Senior Member
 
Iscritto dal: Sep 2007
Messaggi: 471
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
Quindi trovare l'architettura di una CPU che oltre che essere affidabile è tecnologicamente adatta per l'assenza di calore non è scontato!
Sempre parlando dei 386.....sicuramente quelli della NASA sono stati prodotti con un processo produttivo all'avanguardia simile ai processori contemporanei di quando sono state lanciate le sonde, da qui il motivo che il calore è nullo: stessa architettura, stessi Mhz, ma processo produttivo di una CPU più moderna....quindi calore zero!
Il processo produttivo rimane quello vecchio perche' e' molto piu' robusto alle radiazioni cosmiche. Inoltre, non puoi avere un processore che produce calore zero, perche' implicherebbe resistenza nulla dei circuiti. E per finire, lo spazio e' molto FREDDO....
Ultravincent è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 10:29   #27
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Quote:
Originariamente inviato da Ultravincent Guarda i messaggi
E per finire, lo spazio e' molto FREDDO....
Lo spazio, non avendo la dissipazione termica dell'atmosfera o è molto freddo o è molto caldo se esposto ai raggi solari diretti.
Non so se lo sai ma l'Apollo e le altre sonde devono ruotare continuamente sul proprio asse per mantenere un corretto bilanciamento termico! Quindi il rischio di un surriscaldamento dell'elettronica (o di un raffreddamento eccessivo) c'è.
Quando gli astronauti sono atterrati sulla luna sono atterrati nell' "alba lunare" dove la temperatura era appena accettabile (intorno ai 50 gradi) ma le tute avevano un sistema di refrigerazione.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 10:38   #28
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
SE gli astronauti sono atterrati sulla luna sono atterrati nell' "alba lunare" dove la temperatura era appena accettabile (intorno ai 50 gradi) ma le tute avevano un sistema di refrigerazione.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 10:52   #29
-Falcon-
Bannato
 
Iscritto dal: Nov 2014
Messaggi: 215
Quote:
Originariamente inviato da deggial Guarda i messaggi
Togli pure il SE.
Ci sono stati, hanno lasciato le prove e solo gli idioti ancora non ci credono.....
-Falcon- è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:00   #30
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Venturer Guarda i messaggi
quelli della NASA sono stati prodotti con un processo produttivo all'avanguardia simile ai processori contemporanei di quando sono state lanciate le sonde
Improbabile. larga parte della resistenza alle radiazioni viene dall'usare processi produttivi antiquati.

Più è grosso il microcircuito meno è influenzato dallla collisione con una radiazione.

Quote:
il rischio di un surriscaldamento dell'elettronica (o di un raffreddamento eccessivo) c'è.
Ci sono i radiatori. Ad esempio lo space shuttle apriva i pannelli della stiva quando era nello spazio, ma mica perchè era bello o utile.
Nella superficie interna c'erano i radiatori.

Dissipare qualche watt di calore dall'elettronica non è un'impresa così complessa quando già devi dissipare un botto di calore dalla luce solare, dai motori o da una cabina con dentro esseri umani.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 11:20   #31
deggial
Senior Member
 
L'Avatar di deggial
 
Iscritto dal: Mar 2003
Città: tra Borgo Ticino e Milano
Messaggi: 6046
Quote:
Originariamente inviato da -Falcon- Guarda i messaggi
Togli pure il SE.
Ci sono stati, hanno lasciato le prove e solo gli idioti ancora non ci credono.....
era una battuta
io sinceramente non mi sono mai posto il problema del "se ci sono stati o meno". Non mi interessa poi molto. Però (in assenza di prove e di mia scarsa informazione) propendo per il sì.
__________________
firma in progress
deggial è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 19:17   #32
Venturer
Senior Member
 
Iscritto dal: Aug 1999
Messaggi: 2007
Ok il processo produttivo sarà quello, grazie per il chiarimento!

Ma per quanto riguarda la potenza di elaborazione dell'elettronica di un modulo spaziale era molto interessante un filmatino uscito prima del lancio della Playstation 4 che faceva i paragoni della capacità di calcolo della CPU rispetto alle generazioni precedenti e rispetto al computer che equipaggiava l'Apollo 11 e il "LEM": quel sistema elettronico (secondo il filmato) aveva una capacità di calcolo pari allo 0,02% rispetto alla APU AMD di Playstation 4. E ha portato Armstrong e compagnia sul nostro satellite per la prima volta!
Ma mi risulta facile pensare che anche la centralina della mia moto del 1985 (una delle prime ad avere una ECU) che aveva ben 128bytes di RAM integrati nella CPU fosse comunque superiore al computer dell'Apollo (o forse erano lì lì).
Ok che oggi la maggior parte delle operazioni sono automatizzate e senza controllo umano ma anche io credo che per gestire tutti i sistemi di bordo non serva poi così tanta potenza di calcolo.
Venturer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 20-01-2015, 22:51   #33
squalho
Member
 
Iscritto dal: Mar 2002
Messaggi: 114
Quote:
Originariamente inviato da blobb Guarda i messaggi
parlando con un mio amico che lavora in questo settore, satelliti -elettronica militare, mi ha spiegato che i componenti elettronici non sono di ultimo grido,
ma al contrario si preferiscono componenti ben collaudati, ai quali si richiede una costruzione piu accurata,
Leggermente fuori tema, ma io lavoro nell'industria petrolifera e anche qui ci sono gli stessi problemi. Tutti i componenti, dai processori fino alle semplici resistenze, devono resistere in condizioni estreme e raramente si trovano componenti all'altezza. Per cui anche da noi le CPU, le FPGA, un po' tutto risale ad almeno 10 anni fa
squalho è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 13:37   #34
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
I dizionari sono solo "come viene usata la lingua ora", non rende giusto unire tipologie di veicolo/movimento completamente diverse sotto la stessa parola.

Space Shuttle = navetta spaziale.
Traduzione letterale.

Navetta nel senso di veicolo che fa la spola tra A e B. Come i bus navetta. Che in inglese sono appunto "shuttle bus".

Navigazione è più un "orientarsi e viaggiare", non è per forza collegato ad un tipo di veicolo o terreno.
Quindi la parola giusta sarebbe? Curiosità.
Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 13:57   #35
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi la parola giusta sarebbe? Curiosità.
Sia volare che navigare sono giusti, ma se vuoi andare sul sicuro usa pilotare o viaggiare e non se ne parla più
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 18:57   #36
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da Marko#88 Guarda i messaggi
Quindi la parola giusta sarebbe? Curiosità.
Non esiste una parola specifica per il viaggio nello spazio. Solo eufemismi tipo "in viaggio" o "in missione".
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 19:12   #37
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non esiste una parola specifica per il viaggio nello spazio. Solo eufemismi tipo "in viaggio" o "in missione".
Eh che ci vuoi fare, quando le lingue moderne si strutturavano non esisteva neanche il concetto di "spazio" anzi, il termine stesso è preso in prestito da un concetto molto più terra terra, quindi è ovvio che non esistano termini specifici come invece esistono per muoversi sulla terra, sull'acqua o nell'aria ma non per questo bisogna arrivare alla lotta contro i mulini a vento come hai fatto tu, le lingue si evolvono ed è normale che vecchie parole assumano nuovi significati, ci sono di quegli orrori lessicali e grammaticali in giro che "rompere" anche a chi usa i termini corretti solo perché non ci piacciono mi pare eccessivo......
Va bene difendere la lingua italiana ma bisogna porsi dei limiti per non esagerare.
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 19:48   #38
Marko#88
Senior Member
 
Iscritto dal: Apr 2006
Messaggi: 21892
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Non esiste una parola specifica per il viaggio nello spazio. Solo eufemismi tipo "in viaggio" o "in missione".
Perdonami ma hai puntualizzato il post di un utente senza che esista una valida alternativa? Questa mi mancava

-Pierino sei scemo, 3x2 non fa 7!!
-E quanto fa?
-Boh!!

Marko#88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 20:03   #39
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Perdonami ma hai puntualizzato il post di un utente senza che esista una valida alternativa?
Gli eufemismi non sono valide alternative?

Quote:
"rompere" anche a chi usa i termini corretti solo perché non ci piacciono mi pare eccessivo
Embè? La lingua è arbitraria, se abbastanza gente decide che X si dice Y allora va bene.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-01-2015, 20:41   #40
Giachi66
Bannato
 
Iscritto dal: Dec 2014
Messaggi: 152
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Embè? La lingua è arbitraria, se abbastanza gente decide che X si dice Y allora va bene.
Vero, ma proprio per questo la tua crociata è un po' ridicola, i termini associati allo spazio sono già stati decisi dalla maggioranza e non sarai certo tu, rompendo su di un forum, a cambiare queste associazioni, quindi volare resta valido e tu dovrai attaccarti
Giachi66 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Amazon scatenata nel weekend: sconti sug...
Pulizia per 45 giorni senza pensieri: il...
Apple taglia il prezzo degli AirPods Pro...
Tutti i MacBook Air M4 2025 da 13 pollic...
Roborock QV 35A a 429€ o Dreame L40 Ultr...
SpaceX Starship: Ship 37 ha eseguito due...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 09:50.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1