Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > News

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 13-01-2015, 19:14   #21
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84;
avete ragione, godetevi il vostro OS mobile, con quelo sicuro non avete problemi di sicurezza
E chi ti dice che non usi e apprezzi Windows Phone?
C'è differenza tra utilizzatore e fanboy di Windows, e come dicevo prima, i fanboy si fanno riconoscere.
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 19:55   #22
Unrealizer
Senior Member
 
L'Avatar di Unrealizer
 
Iscritto dal: May 2006
Città: Milano&Palermo
Messaggi: 10273
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
In un certo senso credo sia anche giusto. Telefoni nuovi con 4.3 non vengono venduti da almeno 2 anni a questa parte.
Se hai problemi non è Google a doverti aggiornare il telefono ma il produttore.
pensavo che le patch di sicurezza fossero a carico dello sviluppatore del SO

Quote:
Originariamente inviato da TecnologY Guarda i messaggi
che poi se non ho capito male basterebbe cambiare browser nel caso si avesse lo stock non aggiornato
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Non esattamente, quel controllo viene usato anche dalle applicazioni che aprono direttamente pagine web al loro interno (es. Facebook ha questa opzione).

Quindi il solo browser non basta, anzi potrebbe non servire a molto.
non solo quelle, anche tutte le app basate su Cordova e simili sarebbero a rischio

Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Tieni presente che quello di cui si parla è Open Source.

Microsoft ha dovuto continuare a supportare XP perche essendo closed source non aveva altre alternative.

Poi, visto che si parla di dispositivi mobili, vogliamo parlare di Microsoft che garantisce solo 2 anni (dall'uscita iniziale) di aggiornamenti a Windows Phone ?
3 anni, comunque non è che il fatto che sia open source aiuti molto, basti vedere quante rom perfettamente stabili ci sono per i vari dispositivi

Quote:
Originariamente inviato da calabar Guarda i messaggi
Ma il titolo non è un tantinello tragico, soprattutto per un software che per la navigazione web può essere facilmente rimpiazzato (quando non lo è già di default, su alcuni dispositivi).
Oltretutto mi pare il minore dei problemi per quei terminali per cui non viene aggiornato l'intero sistema, e di conseguenza di patch di sicurezza non ne riceve per tutto il resto.
il problema però riguarda le webview, non il browser
__________________
PC9Ryzen 9 3900X64GB Vengeance LPXGigabyte RTX3080TiCorsair MP600Aorus Elite X570 - PC10SQ216GB LPDDR4256 GB SSDSurface Pro X - PC11Core i9-9980HK64GB DDR4512GB SSDMacBook Pro 2019 - xboxlivekipters - originkipter - steamkippoz - psnkipters
Unrealizer è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 20:00   #23
robertogl
Senior Member
 
L'Avatar di robertogl
 
Iscritto dal: Sep 2007
Città: Arzignano (VI)
Messaggi: 4229
Non ho approfondito la notizia, ma tanto non sarebbe cambiato nulla anche se Google avesse patchato le versioni pre-4.4. L'aggiornamento finale che arriva al dispositivo lo fa la casa produttrice del telefono, quindi Google non ci può fare molto (basta pensare che anche telefoni come il Galaxy S3 non hanno ricevuto la 4.4...). Secondo me è inutile andare contro a Google qui, se un'azienda vuole fixare questi bug o lo fa da sola, o semplicemente rende disponibile l'aggiornamento a Kitkat e lì ci pensa Google. Nel caso non faccia nessuna delle due, non avrebbe nemmeno aggiornato con un eventuale aggiornamento senza cambio di versione di Android, quindi il problema non si pone.

Ultima modifica di robertogl : 13-01-2015 alle 20:02.
robertogl è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 20:08   #24
Eress
Senior Member
 
L'Avatar di Eress
 
Iscritto dal: Jan 2010
Messaggi: 37084
Quote:
Originariamente inviato da Tekwar Guarda i messaggi
Mi sa che tu vivi ancora nel Medioevo con l'hobby della caccia alle streghe e pieno di pregiudizi/luoghi comuni.

Come dice giustamente il buon LucaNoize, mi capita spesso di girare adesso non nel medioevo, nelle sezioni Linux, OS X e Windows, peraltro tutti OS che utilizzo personalmente e qualche differenza si nota non so se mi spiego. Altro che pregiudizi, forse quelli fanno parte del mondo dei fanboy/tifosi, che non è il mio.
__________________
Analemma - Slowdive - Facebook
Motto Microsoft: "If it's broken, and I'm the one who broke it, don't fix it!"
Eress è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 21:05   #25
frankie
Senior Member
 
L'Avatar di frankie
 
Iscritto dal: Nov 2000
Città: Varees
Messaggi: 9156
Non rilascerà più aggiornamenti per ... tanto poi era inutile che rilasciava aggiornamenti e che i produttori poi non distribuivano.
frankie è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 22:01   #26
calabar
Senior Member
 
L'Avatar di calabar
 
Iscritto dal: Oct 2001
Messaggi: 14734
Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
pensavo che le patch di sicurezza fossero a carico dello sviluppatore del SO
Ma google le patch le rilascia, sono poi i produttori di telefoni a non aggiornare i loro dispositivi.
Google con il Play Service ha cercato di porre parzialmente rimedio al problema, ma certe patch richiedono l'aggiornamento del sistema.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
... comunque non è che il fatto che sia open source aiuti molto, basti vedere quante rom perfettamente stabili ci sono per i vari dispositivi
Intendeva dire che se la community lo desidera può occuparsi lei degli aggiornamenti, che google è ben disposta ad integrare.
Con software proprietario questo non è possibile, semplicemente non c'è alternativa al supporto della casa produttrice del software.

Quote:
Originariamente inviato da Unrealizer Guarda i messaggi
il problema però riguarda le webview, non il browser
Perdona l'ignoranza, ma il motore del browser di default è l'unico che può essere usato per le webview?
Le applicazioni che ne fanno uso potrebbero per esempio, in caso di sistema più vecchio di kitkat, richiedere l'installazione di chrome o un altro browser e sfruttare il suo motore per aggirare il problema?
calabar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 22:33   #27
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da frankie Guarda i messaggi
Non rilascerà più aggiornamenti per ... tanto poi era inutile che rilasciava aggiornamenti e che i produttori poi non distribuivano.
QUOTONE. Questo dettaglio sfuggge alla massa qui. E manca anche nell'articolo. Si danno colpe di abbandono a Google quando di fatto nessun OEM ha mai fatto passare delle patch di sicurezza (salvo magari in USA).

Google si sta semplicemente adattando al fatto che agli OEM fregancazzo delle patch nel sorgente.

Quote:
pensavo che le patch di sicurezza fossero a carico dello sviluppatore del SO
Essendo un firmware, quello che dà google è più un SDK che un SO.
Ogni OEM si prepara i suoi firmware aggiungendo driver e palle varie oer far girare Android nel loro dispositivo, poi aggiungono le loro interfacce utente, e i loro bloatware.

Ultima modifica di bobafetthotmail : 13-01-2015 alle 22:36.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 23:05   #28
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da damxxx Guarda i messaggi
In realtà sono 36 mesi, poi non consideri che l'ultima versione disponibile del sistema operativo è sul 58% (il 27% sono WP8 ed il 15% WP7.1) dei dispositivi a 6 mesi dal suo rilascio (e 8 mesi dal rilascio della Preview for Developer), che è stato rilasciato l'aggiornamento per tutti i telefoni e tutti i produttori hanno rilasciato l'aggiornamento per tutti i loro terminali.
Giusto, mi ero sbagliato, ma ciò non toglie che non si tratta dei "10 anni di XP" ed inoltre il problema per Android sono i produttori che non aggiornano.

Specialmente se si considera che ogni dispositivo Android con 512MB di ram
può essere aggiornato a 5.x, basta la volontà del produttore .

Invece di semplici patch di sicurezza, se si sceglie il dispositivo giusto con Android si ha l'aggiornamento alla versione maggiore del S.O. successivo.
Ed inoltre è possibile far ricorso alle versioni sviluppate dalle community
(Cyanogenmod, Omnirom, ecc.).
Ad esempio il mio tablet l'ho acquistato con Android 4.2 ed ora ci gira sopra il 4.4.4 Omnirom ed il prossimo passo è l'upgrade a 5.0.x (aspetto che esca la versione con i bugfix, anche perchè mi trovo già bene con 4.4.4).

E se Project Ara avrà sufficiente successo ...
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 23:11   #29
LMCH
Senior Member
 
Iscritto dal: Jan 2007
Messaggi: 6017
Quote:
Originariamente inviato da emiliano84 Guarda i messaggi
wp8 e' uscito nel 2012, a fine anno ricevera' windows 10

Dipende, Microsoft lo sta dando via praticamente gratis e (si spera) aggiornerà i suoi dispositivi come fa Google con i Nexus, ma gli altri ?
Perche poi si ritorna al discorso dei produttori dei dispositivi.
LMCH è online   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 13-01-2015, 23:12   #30
Vash88
Senior Member
 
L'Avatar di Vash88
 
Iscritto dal: Sep 2003
Città: Regno Unito
Messaggi: 5726
Sicuramente dovrebbe esserci più impegno nel difendere la sicurezza su android. L'unico update rilasciato è stato per Heartbleed, anche su dispositivi non di prima fascia, ma immagino non su tutti.
__________________
3090 FE & Ryzen 5700x - Legion 7 5800h 32gb - 3080 16gb
Vash88 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:01   #31
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Se hai problemi non è Google a doverti aggiornare il telefono ma il produttore.
I produttori di telefoni producono telefoni, non software. Il software lo produce Google e i produttori lo installano, con qualche modifica, sui loro telefoni. E' Google a dover produrre gli aggiornamenti e il produttore a dover fartelo arrivare sul telefono. Prima se i telefoni non venivano aggiornati potevi dare la colpa ai produttori, perché Google produceva gli aggiornamenti ed erano i produttori che non li facevano arrivare sui telefoni... ora che Google ha smesso di produrre gli aggiornamenti e i produttori non possono farli arrivare sui telefoni neanche volendo, Google ha colpa tanto quanto i produttori.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:07   #32
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
I produttori di telefoni producono telefoni, non software. Il software lo produce Google e i produttori lo installano, con qualche modifica, sui loro telefoni. E' Google a dover produrre gli aggiornamenti e il produttore a dover fartelo arrivare sul telefono. Prima se i telefoni non venivano aggiornati potevi dare la colpa ai produttori, perché Google produceva gli aggiornamenti ed erano i produttori che non li facevano arrivare sui telefoni... ora che Google ha smesso di produrre gli aggiornamenti e i produttori non possono farli arrivare sui telefoni neanche volendo, Google ha colpa tanto quanto i produttori.
Google gli aggiornamenti li ha fatti, si chiamano Android KitKat 4.4.x e Android Lollipop 5.0.X

Ora tocca ai produttori portarli sui dispositivi.

Ci vorrebbe una legge che obblighi i produttori a rimborsare gli utenti di eventuali danni subiti a causa di falle sicurezza note, di cui è disponibile una patch e che l'OEM non ha distribuito con multe tali da rendere improvvisamente conveniente il costo dell'aggiornamento piuttosto che il pagare i danni.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:07   #33
Portocala
Senior Member
 
L'Avatar di Portocala
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Torino
Messaggi: 11029
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
I produttori di telefoni producono telefoni, non software. Il software lo produce Google e i produttori lo installano, con qualche modifica, sui loro telefoni. E' Google a dover produrre gli aggiornamenti e il produttore a dover fartelo arrivare sul telefono. Prima se i telefoni non venivano aggiornati potevi dare la colpa ai produttori, perché Google produceva gli aggiornamenti ed erano i produttori che non li facevano arrivare sui telefoni... ora che Google ha smesso di produrre gli aggiornamenti e i produttori non possono farli arrivare sui telefoni neanche volendo, Google ha colpa tanto quanto i produttori.
Ma se Google è già alla versione 5.0... sono i produttori a non voler distribuire le nuove versioni sui terminali vecchi.
__________________
Case: Zalman Z3 Plus Ali: Seasonic Focus+ 550W Platinum Mobo: MSI B660M Mortar WiFi CPU: Intel i7-12700K Dissi: Thermalright PA120SE ARGB
GPU: Radeon 7800 XT 16GB RAM: 32GB DDR5 6400 CL32 GSkill Trident Z5 SDD: Samsung PM961 NVMe 512GB HDD: 2x1TB Monitor: iiYama GB2560HSU
KB: CM Rapid-i Cherry Brown Mouse: Endgame XM1 White Cuffie: Sennheiser HD 598CS Casse: Logitech Z623 Phone: Xiaomi Mi 9T 128GB
Portocala è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:14   #34
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da Itacla Guarda i messaggi
Ma IMHO il discorso è abbastanza semplice...

Google considera quella tecnologia vecchia, tanto che ha già rilasciato Blink che fa la stessa cosa.
Nessuno dei telefoni venduti attualmente made in Google ha una versione precedente alla 4.3, ergo se anche aggiornassero Android vanilla non servirebbe a niente.

La palla è ai produttori che devono aggiornare le loro versioni di Android se vogliono mantenere le versioni precedenti alla 4.3. Sta li il problema.

Google cosa può farci? Mica controlla direttamente le versioni dei produttori.
Quoto.
Il problema sono quei produttori che forniscono un supporto (software) tra il ridicolo e l'inesistente per i propri terminali, specie i non top di gamma.

Basterebbe rilasciare un aggiornamento a kitkat per risolvere il problema.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:17   #35
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Giusto, mi ero sbagliato, ma ciò non toglie che non si tratta dei "10 anni di XP" ed inoltre il problema per Android sono i produttori che non aggiornano.
I 3 anni non sono riferiti al dispositivo, ma al sistema operativo e a differenza di XP->7->8, tutti i dispositivi WP8 sono aggiornati a WP8.1 e verranno aggiornati a W10. Quindi in realtà sono ben più di 3 anni, chi ha comprato uno smartphone WP8 nel 2012, ora ha installato sul dispositivo WP8.1 che è supportato fino al 2017 e fanno già 5 anni. Dopo l'aggiornamento a W10, i 5 anni diventeranno 6 (se W10 viene rilasciato nel 2015).
Quote:
Originariamente inviato da LMCH Guarda i messaggi
Invece di semplici patch di sicurezza, se si sceglie il dispositivo giusto con Android si ha l'aggiornamento alla versione maggiore del S.O. successivo.
Ed inoltre è possibile far ricorso alle versioni sviluppate dalle community
(Cyanogenmod, Omnirom, ecc.).
Ad esempio il mio tablet l'ho acquistato con Android 4.2 ed ora ci gira sopra il 4.4.4 Omnirom ed il prossimo passo è l'upgrade a 5.0.x (aspetto che esca la versione con i bugfix, anche perchè mi trovo già bene con 4.4.4).
Sicuramente, se si sceglie il dispositivo giusto (un Nexus) o se si è in grado di smanettare e installare Rom custom, si può in qualche misura porre rimedio al problema. Ma stai tagliando fuori quanta parte dell'utenza? Dalle statistiche che danno KitKat installato sul 39% dei dispositivi Android (e Lollipop su meno dell'1 permille), parliamo di più del 60%.

Ultima modifica di litocat : 14-01-2015 alle 09:21.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:19   #36
roccia1234
Senior Member
 
Iscritto dal: Jun 2006
Messaggi: 15530
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
I produttori di telefoni producono telefoni, non software. Il software lo produce Google e i produttori lo installano, con qualche modifica, sui loro telefoni. E' Google a dover produrre gli aggiornamenti e il produttore a dover fartelo arrivare sul telefono.
Esatto.

Google ha prodotto aggiornamenti che si chiamano android 4.4 kitkat e android 5.0 lollipop.
Sta ai produttori, ora, portare questi aggiornamenti sui loro telefoni, ed è proprio qui che casca l'asino.

Quote:
Prima se i telefoni non venivano aggiornati potevi dare la colpa ai produttori, perché Google produceva gli aggiornamenti ed erano i produttori che non li facevano arrivare sui telefoni... ora che Google ha smesso di produrre gli aggiornamenti e i produttori non possono farli arrivare sui telefoni neanche volendo, Google ha colpa tanto quanto i produttori.

Ora... non è cambiato nulla. Basterebbe che i produttori sfornassero rom con kitkat o lollipop e questa news non sarebbe nemmeno esistita.

Il tuo discorso non ha il minimo senso.
roccia1234 è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:20   #37
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da nickmot Guarda i messaggi
Google gli aggiornamenti li ha fatti, si chiamano Android KitKat 4.4.x e Android Lollipop 5.0.X

Ora tocca ai produttori portarli sui dispositivi.

Ci vorrebbe una legge che obblighi i produttori a rimborsare gli utenti di eventuali danni subiti a causa di falle sicurezza note, di cui è disponibile una patch e che l'OEM non ha distribuito con multe tali da rendere improvvisamente conveniente il costo dell'aggiornamento piuttosto che il pagare i danni.
Quote:
Originariamente inviato da Portocala Guarda i messaggi
Ma se Google è già alla versione 5.0... sono i produttori a non voler distribuire le nuove versioni sui terminali vecchi.
Un produttore serio di sistemi operativi, produce aggiornamenti di sicurezza anche per le versione vecchie (non dico per 10 anni come XP... ma rendiamoci conto che Android 4.3 è stato rilasciato 1 anno e mezzo fa, non 10 anni fa) del sistema operativo. Come faceva Google stessa, fino a ieri.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:31   #38
nickmot
Senior Member
 
L'Avatar di nickmot
 
Iscritto dal: May 2008
Città: Lucca
Messaggi: 13010
Quote:
Originariamente inviato da Bivvoz Guarda i messaggi
In verità bisognerebbe pensare meglio android.
Dovrebbero fare in modo che il cuore del sistema sia sempre aggiornabile indipendentemente dalle altre app installate compresa interfaccia utente ed altro.
Ovvio che non credo sia una cosa facilmente realizzabile, ma questo è compito di Google
In realtà è proprio ciò che google ha fatto... Indovina da quale versione?

4.4

Tutti i telefoni con almeno kitkat riceveranno l'update del componente incriminato con l'aggiornamento dei google play services indipendentemente dall'operato del produttore.

Poi è evidente che è un lavoro parziale ed il problema continuerà a presentarsi per tutti quei componenti che non sono stati resi esterni.
__________________
PC1: Ryzen 5 5600X, 32GB(16x2) Corsair Vengeance RGB Pro 3600MHz, MSI MPG B550 GAMING PLUS, Corsair 275R-Corsair TX650W, Arctic Freezer 34 eSports DUO, Samsung 850 Evo 250GB+MX500 1TB+Seagate 2TB, RTX3070Ti FE, Monitor: AOC D2769VH;
nickmot è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:52   #39
bobafetthotmail
Senior Member
 
L'Avatar di bobafetthotmail
 
Iscritto dal: Jun 2014
Messaggi: 3948
Quote:
Originariamente inviato da litocat Guarda i messaggi
Un produttore serio di sistemi operativi, produce aggiornamenti di sicurezza anche per le versione vecchie (non dico per 10 anni come XP... ma rendiamoci conto che Android 4.3 è stato rilasciato 1 anno e mezzo fa, non 10 anni fa) del sistema operativo. Come faceva Google stessa, fino a ieri.
Faccio notare che le patch di Google erano nel sorgente, non nei dispositivi. Quindi tecnicamente anche se Google prima "aggiornava", nei dispositivi le patch non arrivavano, punto.

Perchè? Perchè nessun produttore prendeva il sorgente, lo ricompilava e pubblicava nuove ROM aggiornate per i suoi dispositivi.

Android non è stato progettato per aggiornarsi come Windows/Linux dove puoi aggiornare praticamente tutto in modo indipendente dagli OEM.

Quindi in questo caso Google si sta adattando al fatto che non frega niente a nessuno che loro pubblichino patch nel sorgente, non stanno togliendo niente di vitale.
bobafetthotmail è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 14-01-2015, 09:54   #40
litocat
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2008
Messaggi: 1499
Quote:
Originariamente inviato da bobafetthotmail Guarda i messaggi
Faccio notare che le patch di Google erano nel sorgente, non nei dispositivi. Quindi tecnicamente anche se Google prima "aggiornava", nei dispositivi le patch non arrivavano, punto.

Perchè? Perchè nessun produttore prendeva il sorgente, lo ricompilava e pubblicava nuove ROM aggiornate per i suoi dispositivi.

Android non è stato progettato per aggiornarsi come Windows/Linux dove puoi aggiornare praticamente tutto in modo indipendente dagli OEM.
Come ho scritto sopra:

Prima se i telefoni non venivano aggiornati potevi dare la colpa ai produttori, [...] ora [...] Google ha colpa tanto quanto i produttori.
litocat è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Sharkoon punta sui case a basso costo, m...
La tua rete Wi-Fi fa pena? Questi FRITZ!...
Amazon, un weekend di fuoco per gli scon...
Ancora 3 smartwatch Amazfit in forte sco...
Sharkoon A60 RGB: dissipatore ad aria du...
HONOR 400 Pro a prezzo bomba su Amazon: ...
Offerte da non perdere: robot aspirapolv...
Apple Watch e Galaxy Watch ai minimi sto...
Il rover NASA Perseverance ha ''raccolto...
NASA e ISRO hanno lanciato il satellite ...
Switch 2 ha venduto 5,82 milioni di cons...
Assassin's Creed Black Flag Remake: le m...
Cosa ci fa una Xiaomi SU7 Ultra alle por...
Promo AliExpress Choice Day: prezzi stra...
Nostalgico, ma moderno: il nuovo THEC64 ...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:16.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1