Torna indietro   Hardware Upgrade Forum > Hardware Upgrade > Articoli

Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale
Abbiamo provato per molti giorni il nuovo Z Fold7 di Samsung, un prodotto davvero interessante e costruito nei minimi dettagli. Rispetto al predecessore, cambiano parecchie cose, facendo un salto generazionale importante. Sarà lui il pieghevole di riferimento? Ecco la nostra recensione completa.
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema
Bungie riesce a costruire una delle campagne più coinvolgenti della serie e introduce cambiamenti profondi al sistema di gioco, tra nuove stat e tier dell’equipaggiamento. Ma con risorse limitate e scelte discutibili, il vero salto evolutivo resta solo un’occasione mancata
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello
AMD ha aggiornato l'offerta di CPU HEDT con i Ryzen Threadripper 9000 basati su architettura Zen 5. In questo articolo vediamo come si comportano i modelli con 64 e 32 core 9980X e 9970X. Venduti allo stesso prezzo dei predecessori e compatibili con il medesimo socket, le nuove proposte si candidano a essere ottimi compagni per chi è in cerca di potenza dei calcolo e tante linee PCI Express per workstation grafiche e destinate all'AI.
Tutti gli articoli Tutte le news

Vai al Forum
Rispondi
 
Strumenti
Old 21-10-2014, 14:23   #21
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
E poi c'è anche la questione costi, il modulo Gsync costa sui 200€, un buon IPS sui 600, percui un IPS Gsync andrebbe a costare 800€, quanti sarebbero disposti a spenderli?
1.000+ € a seconda della risoluzione
direi 1.200 per un IPS WQHD Gsync 144hz (con supporto 3d vision o meno).
se l'asus di listino è 800€ e il philips fullhd gsync che sta per arrivare è sui 700€

la realtà è che giocando i colori dell'IPS non ti sconvolgono l'esperienza di gioco come può farla una tecnologia specificatamente indirizzata a migliorare e/o cambiare l'esperienza di gioco.

il futuro comunque non è tanto un IPS Gsync, ma un OLED Gsync
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:46   #22
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da Goofy Goober Guarda i messaggi
1.000+ € a seconda della risoluzione
direi 1.200 per un IPS WQHD Gsync 144hz (con supporto 3d vision o meno).
se l'asus di listino è 800€ e il philips fullhd gsync che sta per arrivare è sui 700€

la realtà è che giocando i colori dell'IPS non ti sconvolgono l'esperienza di gioco come può farla una tecnologia specificatamente indirizzata a migliorare e/o cambiare l'esperienza di gioco.

il futuro comunque non è tanto un IPS Gsync, ma un OLED Gsync
Se vuoi un IPS WQHD 144hz 3d magari si, ma se ci si accontentasse di un 60hz gsync basterbbe molto meno.
Restando in AOC, prendi l'ottimo Q2770pqu che costa sui 400€, mettici un'elettronica veloce in modo da ridurre al minimo l'imput lag e un modulo Gsync, anche lasciandolo a 60hz (o magari lo spingi anche solo a 75 o 90hz) lo vendessero poi a 600€, sono convinto che acquisterebbe tantissimi estimatori.
Se poi lo facessero sul U3477PQU lo comprerei anche a 1200€!

Per quanto riguarda colori e qualità d'immagine, dipende sempre da come uno gioca, da quando ho preso il 32'' VA e tarato con la sonda, e rigiocato a TW2 mi sono soffermato ad ammirare alcuni paesaggi e giochi di luce spettacolari , tutte cose a cui la prima volta giocando col 24'' TN non avevo fatto nemmeno caso...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 21-10-2014 alle 14:55.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:55   #23
DosFX
Member
 
L'Avatar di DosFX
 
Iscritto dal: Sep 2009
Messaggi: 32
Ho cercato in giro ma ho trovato solo monitor col g-sync integrato. Sapete vendono moduli g-sync esterni? Mi seccherebbe cambiare l'intero monitor per una scheda aggiuntiva.
DosFX è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:58   #24
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da DosFX Guarda i messaggi
Ho cercato in giro ma ho trovato solo monitor col g-sync integrato. Sapete vendono moduli g-sync esterni? Mi seccherebbe cambiare l'intero monitor per una scheda aggiuntiva.
Magari fosse possibile, ma che io sappia solo l'Asus VG248QE era predisposto per l'upgrade al Gsync (semplicemente perchè sarebbe dovuto essere il primo monitor ad uscire col Gsync, ma siccome nVidia tardava troppo con la fornitura delle schedine Asus l'ha fatto uscire senza).
Tutti gli altri o nascono con Gsync o Nisba.
Sarebbe troppo bello se ogni monitor fosse upgradabile con una semplice schedina...
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 14:58   #25
Goofy Goober
Senior Member
 
L'Avatar di Goofy Goober
 
Iscritto dal: Jan 2007
Città: Village of Belin
Messaggi: 27888
Quote:
Originariamente inviato da DosFX Guarda i messaggi
Ho cercato in giro ma ho trovato solo monitor col g-sync integrato. Sapete vendono moduli g-sync esterni? Mi seccherebbe cambiare l'intero monitor per una scheda aggiuntiva.
li vendevano, o meglio, era previsto fossero in vendita (il Gsync era inizialmente previsto come modulo di espansione) ma la compatibilità era comunque ristretta ad un numero molto limitato di monitor ai quali si poteva installare il modulo (parliamo di numero davvero ridicoli, tipo 1-2 modelli di vecchi monitor 120hz-3dvision).

non so se al momento hanno accantonato del tutto la possibilità di venderli come kit DIY installabili appunto sui quei pochi monitor compatibili, o se hanno solo rimandato questa possibilità per vedere come vendono i monitor con Gsync già incluso.
__________________
Acoustyx S7 Planar |-| Truthear Nova |-| FiiO BTR 7 |-| Sundara closed back |-| Moondrop PARA |-| SPL Phonitor One
->╚(ಠ_ಠ)=┐┌( ಠ_ಠ)┘ LG 65G26LA - Marantz SR7009 - SuperNait 2 - D50S - SS315X - Jamo HCS628, 2x QA3070S ╚(•⌂•)╝┌( ಠ_ಠ)┘<-

Goofy Goober è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 15:52   #26
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da Bestio Guarda i messaggi
Peccato però che lo facciano solo su pannelli TN, (che saranno anche veloci e i più adatti ai 144hz, ma come qualità visiva lasciano troppo a desiderare) e nessuno lo applichi ad un pannello "serio".
Comunque bisogna anche differenziare fra i vari tipi di TN, perche' non sono tutti uguali.
Io ho li ROG Swift e ha dei colori eccezionali per un TN. L'ho messo vicino al 24" VA e ti posso assicurare che la differenza, pur notandosi, e' veramente minima.
A detta di tanti su i vari forum, questo monitor e' prob. il miglior TN in circolazione.
Io lo uso anche per foto ritocco etc. e sono soddisfatissimo.
Se invece andiamo a vedere l'angolo di visione...beh quello e' un altro discorso
Li non si puo fare niente, la tecnologia TN e limitata da quel punto di vista.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 16:32   #27
Bestio
Senior Member
 
L'Avatar di Bestio
 
Iscritto dal: Jan 2005
Città: Liguria
Messaggi: 16203
Quote:
Originariamente inviato da BlackQuasar Guarda i messaggi
Comunque bisogna anche differenziare fra i vari tipi di TN, perche' non sono tutti uguali.
Io ho li ROG Swift e ha dei colori eccezionali per un TN. L'ho messo vicino al 24" VA e ti posso assicurare che la differenza, pur notandosi, e' veramente minima.
A detta di tanti su i vari forum, questo monitor e' prob. il miglior TN in circolazione.
Io lo uso anche per foto ritocco etc. e sono soddisfatissimo.
Se invece andiamo a vedere l'angolo di visione...beh quello e' un altro discorso
Li non si puo fare niente, la tecnologia TN e limitata da quel punto di vista.
Beh il Rog è veramente un ottimo monitor (e ci mancherebbe, con quello che costa...), se la differenza con un VA si vede, quella con un IPS sarà ancora maggiore.
Il mio amico che ha preso l'AOC gSync l'ha messo affiancato ad un dell 24'' IPS (che usa per lavoro), anche se calibrati entrambi con la stessa sonda il confronto era abbastanza impetoso, e mi ha chiamato subito per andarglielo a calibrare perchè in default faceva fatica ad utilizzarlo.
__________________
Fractal Design Node 804 ("Hell Magno green" custom paint), Corsair RM1000e, GB Z690m Aorus Elite , i9 12900k, Corsair H100i, 64Gb DDR4 3200Mhz, GF 3080ti, SSD 2xSN850 2tb Raid0 + 850EVO 1tb + 48tb Storage. LG OLED 55CX + Dell U2415 + Meta Quest 3 Mobile: Nvidia Shield Tablet - Redmagic 9S PRO

Ultima modifica di Bestio : 21-10-2014 alle 16:34.
Bestio è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 22:49   #28
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
le uniche cose open complicate che funzionano sono quelle che qualcuno prende, migliora e rende closed, questo è il mondo reale e non c'è licenza GNU che tenga.

Detto questo, tornando in topic.....

ma non c'è dico NESSUNO che vorrebbe vedere:
1) se gli 8 bit dello swift sono veramente 8
2) un confronto fra i fantomatici 8 bit dell'asus e i forse ma non dichiarati 8 dell'AOC

insomma, questi TN a 8 bit esistono o no ? e se esistono la differenza con IPS e analoghi si vede o no ?
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 21-10-2014, 23:01   #29
ronzino
Senior Member
 
Iscritto dal: May 2002
Città: Roma
Messaggi: 688
altra domanda.... perchè non aprite questo monitor e fate una foto al pcb di gsync ?

sarebbe molto interessante sapere se

1) continuano a farlo su schede pluggabili o ora è saldato
2) hanno smesso di farlo su FPGA Altera e son passati ad ASIC

questo permetterebbe di capire meglio quanto nvidia vuole/vorrà spingere su gsync, perche fare schede di espansione e usare FPGA ha dei costi produttivi (e quindi di prodotto finito) molto maggiori, e industrialmente si fanno queste scelte per pararsi da problemi o garantire aggiornamenti di prodotti acerbi o molto migliorabili in futuro.

aprire aprire aprire questo monitor e lo swift !!!

edit: ah tra le altre cose, se supponiamo Nvidia avesse scelto di passare da FPGA ad ASCI HardCopy di Altera (in pratica con HardCopy Altera ti fa a basso costo un simil-ASIC del tuo VHDL-Verilog) questo potrebbe significare ad esempio che Nvidia ritiene la tecnologia matura e stabile, ma non un investimento giustificabile per fare un ASIC (forse a causa di FreeSync o altre tecnologie nuove ??? )
__________________
Sul mercatino ho concluso con: gup133, Dr.Xavier (3 volte), giovonni, Allure, Solojuve, gor, Corrente Elettrica, TH4N4TOS, Flying Tiger

Ultima modifica di ronzino : 21-10-2014 alle 23:07.
ronzino è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 02:04   #30
rockroll
Senior Member
 
Iscritto dal: Feb 2007
Messaggi: 2314
Quote:
Originariamente inviato da Therinai Guarda i messaggi
Nell'articolo trovi la risposta.
Ora non resta che aspettare il solito frescone che se ne esce con un: "i film vanno a 25 fps e neanche mio cuggino vede la differenza con i 120 fps"
Non vomitare questo disprezzo per chi non è impallinato come te, qualche "frescone" di turno potrebbe mettere in ridicolo il tuo integralismo, visti i costi a fronte di differenza ben poco percettibili..

Fine dell'OT.

Ultima modifica di rockroll : 22-10-2014 alle 02:09.
rockroll è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 08:01   #31
corteluc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 245
Una domanda, ma visto che l'ulmb in pratica si limita ad alternare un frame normale con uno nero per risolvere i problemi di blur, non si potrebbe implementare tramite i driver delle schede video su schermi che supportano almeno gli 85hz ?
corteluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 09:50   #32
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da corteluc Guarda i messaggi
Una domanda, ma visto che l'ulmb in pratica si limita ad alternare un frame normale con uno nero per risolvere i problemi di blur, non si potrebbe implementare tramite i driver delle schede video su schermi che supportano almeno gli 85hz ?
Non penso... Sul ROG Swift si abilita direttamente sul monitor, nel OSD.

Ultima modifica di BlackQuasar : 22-10-2014 alle 09:55.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 09:54   #33
BlackQuasar
Member
 
Iscritto dal: Mar 2004
Messaggi: 158
Quote:
Originariamente inviato da ronzino Guarda i messaggi
le uniche cose open complicate che funzionano sono quelle che qualcuno prende, migliora e rende closed, questo è il mondo reale e non c'è licenza GNU che tenga.

Detto questo, tornando in topic.....

ma non c'è dico NESSUNO che vorrebbe vedere:
1) se gli 8 bit dello swift sono veramente 8
2) un confronto fra i fantomatici 8 bit dell'asus e i forse ma non dichiarati 8 dell'AOC

insomma, questi TN a 8 bit esistono o no ? e se esistono la differenza con IPS e analoghi si vede o no ?
ASUS aveva messo 8-bit nelle specifiche inizialmente e tutti i siti hanno riportato la notizia. Poi e' stato rimosso....quindi la cosa mi fa un po' pensare

Io ti posso solo dire che non ho mai visto un TN con colori cosi', come dicevo prima messo vicino ad un VA, la differenza e' veramente minima, se non impercettibile.
BlackQuasar è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 12:08   #34
corteluc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 245
Quote:
Originariamente inviato da BlackQuasar Guarda i messaggi
Non penso... Sul ROG Swift si abilita direttamente sul monitor, nel OSD.
Ok, ma da quanto ho capito il monitor prende i 85/100/120 frame che la scheda video gli spedisce li dimezza e ci alterna una frame nero ogni frame normale, quindi in teoria se la scheda video inviasse direttamente frame normale/frame nero, si avrebbe lo stesso risultato su schermi che supportano 85/100/120 hz (chiaramente anche i 144 che andrebbero settati a 120hz secondo quanto scritto nell'articolo), la mia domanda è, sarebbe fattibile o c'è qualche motivazione tecnica che lo impedisce ?
oltre al fatto che i produttori di schermi ci sbattono la funzione, il bollino ulmb sulla scatola e ti fanno pagare di piu lo schermo chiaramente...
corteluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 13:01   #35
Therinai
Senior Member
 
L'Avatar di Therinai
 
Iscritto dal: Jun 2004
Città: Corte del Re Cremisi
Messaggi: 18842
Quote:
Originariamente inviato da rockroll Guarda i messaggi
Non vomitare questo disprezzo per chi non è impallinato come te, qualche "frescone" di turno potrebbe mettere in ridicolo il tuo integralismo, visti i costi a fronte di differenza ben poco percettibili..

Fine dell'OT.
Guarda che mi riferivo al fatto che il frescone di turno non legge l'articolo e l'esposizione dell'argomento e per questo fa la sparata del secolo "i film vanno a 25 fps gne gne".
Io stesso in un precedente post avevo fatto notare che l'investimento è ripagato da benefici minimi.
Ora ridicolizzami pure, sai che me frega
__________________
CPU: 5800X3D SK Video: 4070ti Asus TUF OC MADREBOARD: Asus B550 non ricordo che modello RAM: Corsair Vengeance 4x8GB 3600 mhz HEATSINK Noctua NH-D15 NVME Corsair MP600 PRO 2TB + Silicon Power gen3 1TB PSU EVGA Supernova 650 G3 CASE Fractal Design North TV LG: C1 48" C2 65" B4 65" MONITOR Lg 27GN88A KEYBOARD Ducky One 3 TKL ITA MOUSE Razer Basilisk HANDLED Steam Deck
Thread ASPETTANDO SILENT HILL 2 REMAKE 2023 | Odio Ranni. | Thread ASPETTANDO Life is Strange: Double Exposure
Therinai è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 13:49   #36
Boscagoo
Senior Member
 
L'Avatar di Boscagoo
 
Iscritto dal: Aug 2006
Città: Caldiero (VR)
Messaggi: 3476
Articolo notevole. Molto interessante. L'ho letto un po' di fretta, ma in serata con calma lo rileggo più attentamente.
Boscagoo è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
Old 22-10-2014, 14:24   #37
corteluc
Member
 
Iscritto dal: Oct 2006
Messaggi: 245
Mi rispondo da solo, ho preso un video 3d sbs, l'ho editando coprendo le immagini destre con un quadrato nero, renderizzato a 60fps e ho lanciato con media player il filmato in metà schermo in modo che visualizzasse la parte con l'immagine e nell'altra metà il player 3d della nvidia verificando che con gli occhialini si vedesse dall' occhio sinistro l'immagine e dal destro il nero, togliendoli a sinistra avevo il video normale e a destra con un ULMB "artigianale" , l'immagine viene piu scura e ha delle leggerissime bande orizzontali ma il video è notevolmente piu fluido, quindi si, potrebbero implementarlo tramite i driver della scheda video... se lo volessero...
corteluc è offline   Rispondi citando il messaggio o parte di esso
 Rispondi


Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande salto generazionale Recensione Samsung Galaxy Z Fold7: un grande sal...
The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo è un problema The Edge of Fate è Destiny 2.5. E questo ...
Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD Zen 5 al massimo livello Ryzen Threadripper 9980X e 9970X alla prova: AMD...
Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'utente aziendale Acer TravelMate P4 14: tanta sostanza per l'uten...
Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiettore laser 4K per il cinema ovunque Hisense M2 Pro: dove lo metti, sta. Mini proiett...
Viaggi a 200 km/h sotto Nashville? Ecco ...
Gran ritorno con doppio sconto: 25,99€ p...
Huawei punta sull'accumulo energetico gr...
HyperOS 3 di Xiaomi: arriva con Android ...
Amazfit sempre più scontati: scen...
Norme e IA migliorano la postura di sicu...
Robot aspirapolvere Narwal ai minimi sto...
Incentivi per l'acquisto di auto elettri...
Radeon, stuttering con il ray tracing ne...
Kena Mobile finalmente ci siamo: eSIM in...
100.000 GPU NVIDIA in Norvegia: OpenAI a...
2 GoPro a prezzo stracciato: c'è ...
Blocco porno UK: la verifica dell'et&agr...
The Twisted Tale of Amanda Knox: il prim...
Samsung rallenta: utili in caduta libera...
Chromium
GPU-Z
OCCT
LibreOffice Portable
Opera One Portable
Opera One 106
CCleaner Portable
CCleaner Standard
Cpu-Z
Driver NVIDIA GeForce 546.65 WHQL
SmartFTP
Trillian
Google Chrome Portable
Google Chrome 120
VirtualBox
Tutti gli articoli Tutte le news Tutti i download

Strumenti

Regole
Non Puoi aprire nuove discussioni
Non Puoi rispondere ai messaggi
Non Puoi allegare file
Non Puoi modificare i tuoi messaggi

Il codice vB è On
Le Faccine sono On
Il codice [IMG] è On
Il codice HTML è Off
Vai al Forum


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05.


Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Served by www3v
1